Categorie
a tutto volume

The Gin Day diventa The Gin Week

Non si terrà l’edizione 2020 di TheGINday, manifestazione milanese dedicata al Gin, al Genever ed ai loro Botanicals. A sostituirlo sarà, dal 10 al 14 settembre, TheGINweek versione itinerante della kermesse. La decisione di cambiare il format, nato nel 2012 all’inizio della “Gin Era“, è la diretta conseguenza dell’emergenza sanitaria.

A metà luglio il numero dei contagi era sceso quasi a zero, così avevamo preso coraggio nel confermare l’evento. Ad oggi le prospettive sono nuovamente cambiate. – dichiarano gli organizzatori, spiegando come – theGINweek sarà un circuito di cocktail bar che, in tutta tranquillità, porterà a far conoscere i prodotti che le aziende presenteranno, con produttori ed esperti presenti, offrendo come sempre un’esperienza unica”.

I brand saranno quindi presenti nei migliori locali di Milano da giovedì 10 a lunedì 14 settembre con assaggi, degustazioni e drink.

Categorie
a tutto volume news news ed eventi

Oggi è il “World Gin Day 2020”: quattro ricette per festeggiare, cocktail in mano

Si celebra oggi la Giornata mondiale del Gin (World Gin Day 2020) la festa di uno degli spirits più conosciuti e tra i trend del 2020. Il modo migliore per celebrarla? Quattro diverse ricette di cocktail a base Gin, che troverete sul fondo dell’articolo.

Istituito nel 2009 su iniziativa del blogger americano Neil Houston,  il “World Gin Day” cade ogni anno il secondo sabato di giugno e coinvolge ad oggi trenta nazioni Italia inclusa. Causa Covid-19, come era prevedibile, l’edizione 2020 sarà solo online.

Degustazioni, masterclass, sessioni formative, dirette social, virtual tour ed anteprime di nuovi gin. Tutto organizzato da distillerie, bar, esperti del settore che animeranno la giornata in rete. Distillato di origine cerealicola aromatizzato con bacche di ginepro ed altre piante aromatiche il Gin è nato in Olanda nel XVII secolo e solo in Italia conta ad oggi circa trecento etichette.

Ritenuto una vera e propria panacea per tutti i mali si può consumare liscio o miscelato. Tra i drink più famosi a base di Gin, l’iconico Martini Dry o l’intramontabile Gin Tonic che pure ha la sua giornata mondiale in aprile.

Direttamente dalla lista ufficiale dei cocktail 2020 IBA, l’organizzazione internazionale dei bartender ecco 4 proposte di cocktail a base di gin per onorare la giornata. Si tratta di classici, alcuni entrati in lista 2020 perché molto richiesti dal pubblico in tutto il mondo.

Da preparare  casa per chi volesse cimentarsi. Le tendenze del momento ci vengono incontro; proliferano i set per realizzarsi cocktail tra le mura domestiche, anche in “subscription” o cocktail già pronti e miscelati ready to drink. Il bar resta sempre una buona alternativa.


THE UNFORGETTABLES

LAST WORD
Cocktail pre dinner dal sapore deciso e dall’elevato tenore alcolico si prepara con 22,5 ml di Gin,  22,5 ml di Chartreuse Verde, 22,5 ml di Maraschino  22,5 ml  di succo di lime fresco.  Mettete tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio ed agitate per 7/8 secondi. Filtrate e servite in un bicchiere da cocktail senza guarnire.

JOHN COLLINS
Gli ingredienti per la preparazione del John Collins sono: 45 ml Gin 30 ml di succo di limone, 15 ml di sciroppo di zucchero e 15 ml di soda. Versate tutti gli ingredienti dentro un bicchiere “highball” pieno di ghiaccio o in un bicchiere alto e ampio. Mescolate e decorate con fettina di limone e una ciliegia sotto spirito.


NEW ERA

BEE’S KNEES
Aperitivo semplice da realizzare e dal sapore fruttato. Per prepararlo occorrono 52,5 ml Dry Gin, 2 cucchiaini di miele, 22,5 ml di succo di limone e 22,5 ml di succo di arancia. Dissolvete il miele con il succo di agrumi dopodiché aggiungete il gin, il ghiaccio e shakerate. Versate in una coppa da cocktail e guarnite con zest di limone.

SOUTHSIDE
Aeritivo rinfrescante da gustare a tutte le ore ma senza esagerare si prepara con 60 ml di Gin, 30 ml di succo di limone, 15 ml di sciroppo di zucchero e  5/6 foglie di menta fresca. E’ previsto anche l’utilizzo di albume d’uovo (30ml) ma non obbligatorio.

Ponete tutti gli ingredienti nello shaker, foglie di menta incluse, aggiungete ghiaccio ed agitate con vigore. Filtrate tramite un colino per rimuovere scaglie di ghiaccio e i residui erbacei. Completate con qualche fogliolina di menta.

Categorie
a tutto volume news

Local Heroes 02 Limited Edition, il Gin firmato Cracco e Sisti

Una innovativa edizione limitata, realizzata in collaborazione con lo chef stellato Michelin Carlo Cracco e Filippo Sisti, head bartender del suo ristorante e cocktail bar Carlo e Camilla in Segheria di Milano. Un’esclusiva per il mercato italiano. Si tratta di Local Heroes 02 Limited Edition, blend che celebra l’innovativo concetto di miscelazione che contraddistingue il Carlo e Camilla in Segheria. Il progetto Local Heroes è nato dal desiderio di Portobello Road Gin di celebrare un mercato, quello italiano, attraverso la collaborazione con una figura tra i migliori talenti del paese. Il ‘Local Hero’ appunto, con cui realizzare un prodotto innovativo e artigianale. ‘Local Heroes 02‘ è caratterizzato da botanicals unici e ricercati, tra cui buccia di mango, pepe di timut e aneto, accuratamente dosati e distillati da Carlo Cracco e Filippo Sisti a Londra presso “The Ginstitute” – la casa di Portobello Road Gin. Una produzione limitata di mille bottiglie artigianali distillate in alambicchi di rame da 30 litri battezzati Copernico II, imbottigliate ed etichettate a mano prima di essere spedite in Italia per il lancio in occasione del Gin Day l’11-12 settembre a Milano. Local Heroes 02 sarà disponibile alla vendita in negozi selezionati in Italia. Carlo e Camilla in Segheria utilizzerà questo blend unico per offrire cocktails innovativi ai propri clienti. Per i fan Uk, ci sarà un numero limitato di bottiglie disponibili all’acquisto su www.portobelloroadgin.com.

La limited-edition sarà una tra le ultime limited-edition prodotte presso ‘The Ginstitute’ prima del trasferimento di Portobello Road Gin nella sua nuova sede, un moderno palazzo del gin nel cuore di Portobello Road, attrezzata con blending rooms, un museo con gift shop, un ristorante Gintonica di stile spagnolo e alcune esclusive camere per gli ospiti. “E’ un grandissimo onore lavorare con Carlo e Filippo alla creazione di un London Dry Gin dal cuore italiano – commenta Tom Coates, brand director di Portobello Road Gin -. Come immaginavo, i sapori sono completamente unici e siamo estremamente soddisfatti del risultato. Abbiamo introdotto il nostro brand nel mercato italiano solo due anni fa e stiamo avendo risultati incredibili. Con il lancio dell’edizione Local Heroes 002 desideriamo aumentare ulteriormente la notorietà del brand in Italia”. “Siamo molto felici di poter collaborare con un’eccellenza come Portobello Road Gin – aggiungono Carlo Cracco e Filippo Sisti – questo progetto ci ha permesso di condividere la nostra visione ed il nostro gusto attraverso la creazione di una special edition”. A settembre 2015, Portobello Road Gin ha collaborato con Brett Graham, proprietario e capo cuoco del ristorante The Ledbury di London, per creare la prima edizione del Local Heroes: una ricetta di gin distintiva che includeva tra i botanicals olive verdi, clementine, dente di leone e levistico officinale. The Ledbury ha ricevuto numerosi riconoscimenti incluse due stelle Michelin e a maggio 2014 è rientrato tra i 10 migliori ristoranti al mondo su Restaurant Magazine.

Exit mobile version