Vini al supermercato, gennaio a rilento per il vino in offerta a volantino

Vini al supermercato gennaio a rilento per il vino in offerta a volantino

Tempo di aggiornamenti per una buona parte dei volantini dei supermercati, con il vino coinvolto nelle nuove promozioni. Ecco il quadro, con offerte da non perdere e quelle da lasciare, invece, sullo scaffale. Non senza una novità per la rubrica di Viniasuper: l’ingresso dell’insegna Supermercati SuperConveniente (Gruppo Arena), diffusa in Sicilia, tra quelle oggetto della nostra consueta analisi dei volantini Gdo. Buona spesa! ALDI, volantino fino al 15 gennaio Casteltorre Passerina Terre Di Chieti Igt: 2 euro BENNET, volantino fino al 25 gennaio Nessun vino da segnalare BENNET, volantino fino…

Vai all'articolo

“Buonina” la prima per i vini a volantino: esordio 2023 a singhiozzi al supermercato

Buonina la prima per i vini a volantino esordio 2023 a singhiozzi al supermercato vinialsuper vini gdo analisi volantini winemag

“Buonina” la prima. Dopo l’abbuffata di Natale 2022 e Capodanno, il 2023 dei vini al supermercato a volantino inizia a singhiozzi. Quasi tutte insegne sembrano aver smaltito la sbornia da festività, incentrando gran parte delle promozioni su altre merceologie. Non aiutano, del resto, le tensioni attuali della Gdo per i rinnovi dei listini delle cantine italiane (con i rincari dovuti all’aumento dei costi di produzione), seppur con le eccezioni del caso. Buona spesa! ALDI, volantino fino all’8 gennaio Nessun vino da segnalare BENNET, volantino fino all’8 gennaio Berlucchi Franciacorta DOCG…

Vai all'articolo

Spesa time: i consigli sui vini da mettere nel carrello a gennaio

corsia vino al supermercato vini al super scaffale

Esauriti gli strascichi delle feste si entra nel vivo di gennaio. Lo scenario è tipico del mese in cui il vino non è “centrale” sui volantini dei supermercati. Al via dunque promozioni su vini di fascia medio bassa, maxi formati, bag in box e intere linee. Occhio ai nostri consigli e buona spesa! Volantino Aldi fino al 17 gennaio 2021, “+ Risparmio%” Grillo Doc Roversi: 4+2 7,56 euro Amarone Valpolicella Docg San Zenone: 13,99  euro Valpolicella Doc: 2,29 euro Valpolicella Ripasso Doc San Zenone: 5,49 euro Bardolino Chiaretto Doc Bentegodi: 1,99…

Vai all'articolo

Morellino di Scansano Docg 2018 sul mercato già da gennaio 2019

vigneti vigna morellino scansano 2018 1

SCANSANO – Il Morellino di Scansano Docg 2018 sarà sul mercato da gennaio e non da marzo 2019. La richiesta di modifica temporanea dell’articolo 7 comma 4 del disciplinare è giustificata dalle “difficili condizioni climatiche e dalle numerose avversità meteorologiche del 2017, che hanno portato a una rilevante riduzione del raccolto e, di conseguenza, alla disponibilità di un minor numero di bottiglie in cantina”, come spiega il Consorzio di Tutela. C’è dunque fermento in Maremma per l’importante novità, che permetterà in via straordinaria ad una delle Denominazioni storiche del territorio di…

Vai all'articolo

Grandi Langhe Doc e Docg 2019: Barolo, Barbaresco e Roero in anteprima

grandi langhe anteprima barolo barbaresco roero

ALBA – Prime anticipazioni sulla quarta edizione di Grandi Langhe Doc e Docg, in programma ad Alba il 28 e il 29 gennaio 2019. Un’occasione per degustare le nuove annate di Barolo (2015), Barbaresco (2016) e Roero (2016). Oltre 250 cantine, 1.500 etichette in degustazione, buyer, sommelier, enotecari e professionisti del vino provenienti da tutto il mondo. Un’edizione ricca di novità: cambiano infatti location, periodo e numero di giorni. Grandi Langhe sarà infatti interamente ospitata ad Alba, scelta in quanto cuore pulsante e punto di riferimento di una terra dove la viticoltura è l’anima dell’economia, ormai da secoli. L’altra grande novità…

Vai all'articolo

Cresce l’export di vino italiano nel primo semestre 2017

Imbottigliamento vino chianti

Sono stati diffusi in mattinata i dati Istat elaborati da Ismea relativi all’export del vino italiano nel periodo gennaio – luglio 2017. Le tabelle riportano una crescita in volume del 7%, per circa 12 milioni di ettolitri di vini e mosti, e in valore dell’8%. Per un corrispettivo di 3,3 miliardi di euro. Nei Paesi terzi è stato esportato l’8,5% in più rispetto ai primi sette mesi del 2016, con introiti in crescita del 9%. In termini di quote, con i dati dei primi sette mesi dell’anno, i Paesi terzi rappresentano il 34%…

Vai all'articolo