Volantini e vini in promozione al supermercato: il quadro di metà febbraio

Volantini e vini in promozione al supermercato il quadro di meta febbraio

Dopo l’exploit di Ipercoop delle scorse settimane, torna su livelli non entusiasmanti il quadro dei vini in promozione al supermercato, presenti sui volantini delle insegne. Tradotto: è necessario lo slalom tra punti vendita della grande distribuzione per assicurarsi una metà di febbraio che accontenti portafogli e palato. Tra i “fenomeni” riscontrabili nelle analisi di Vinialsuper, il sostanziale abbassamento della qualità media delle offerte di Esselunga, insegna che ha sempre convinto per abbondanza e livello dei vini in promozione. Costante, invece, la proposta di Carrefour: il gruppo francese è in netta…

Vai all'articolo

Cannonau di Sardegna Doc 2018 Sanremy, Ferruccio Deiana

Cannonau di Sardegna Doc 2018 Sanremy Ferruccio Deiana

Il Cannonau di Sardegna Doc 2018 Sanremy della cantina Ferruccio Deiana si presenta di un bel rubino luminoso. Al naso la mora di rovo, richiami di fiori come la rosa e la viola, fieno, spezia nera accennata. In bocca il Cannonau Sanremy è teso e sapido, ma con ritorni riequilibranti della frutta già avvertita al palato. Vino di gran beva. Chiusura asciutta, su ricordi di carruba e un ritorno di tannino elegante. Prezzo: 6 euro Acquistabile presso: Carrefour, Nonna Isa, Superemme Redazione Vini al SupermercatoVini al supermercato è la rubrica…

Vai all'articolo

Ipercoop, che volantino! Il vino in promozione a inizio febbraio si compra qui

Ipercoop che volantino Il vino in promozione a inizio febbraio si compra qui

Ipercoop batte la concorrenza con un volantino di rara qualità, in termini di profondità e scelta dei vini in promozione. Parliamo delle offerte valide fino al 9 febbraio, presenti sul volantino “1+1 Gratis“. La sezione per i winelovers a caccia dei migliori vini in offerta al supermercato è denominata, non a caso, “In Alto i Calici“. Tra le etichette in offerta anche due vini del Roero di Teo Costa, Cantina Gdo dell’anno 2022 di Vinialsuper. Da non perdere anche i vini toscani targati Contessa di Radda, firmati Agricoltori Chianti Geografico…

Vai all'articolo

Il dolce gennaio 2022 del vino a volantino al supermercato

Il dolce gennaio 2022 del vino a volantino al supermercato

Valanga di aggiornamenti per i volantini dei supermercati e, di conseguenza, per le occasioni di spesa dei winelovers. Bennet, Carrefour Express, Coop, Esselunga, Galassia, Iperal e Pam Panorama continuano tuttavia sulla falsa riga dell’inizio di gennaio. Ovvero senza regalare particolari emozioni. Il calo della pressione promozionale nella maggior parte delle insegne sembra portare con sé una riduzione delle offerte, soprattutto dal punto di vista qualitativo. Un trend che pare la lunga coda del periodo pandemico dello scorso anno, in cui la Gdo ha potuto sfruttare le chiusure dell’Horeca per massimizzare…

Vai all'articolo

Vini a volantino, è calma piatta in attesa del cambio promo dei big

Vini a volantino e calma piatta in attesa del cambio promo dei big

Gli aggiornamenti di metà gennaio 2022 dei volantini della Gdo non portano grandi soddisfazioni sul fronte dei vini in promozione. I supermercati. In attesa dei nuovi volantini di Bennet, Coop, Esselunga, Iperal e Pam Panorama, le soddisfazioni migliori restano in casa Carrefour e Il Gigante. Ecco il quadro completo dei vini offerta da non perdere, o da lasciare a scaffale. Volantino Aldi fino al 23 Gennaio “Weekend Boom” Falanghina Sannio Dop Ducato Sannita: 2,89 euro Aglianico Puglia Igt Il Passero: 2,79 euro Volantino Bennet fino al 19 Gennaio, “Sconto 40”…

Vai all'articolo

Vino a volantino: la Gdo si “stiracchia” in vista di un anno determinante

Vino a volantino la Gdo si stiracchia in vista di un anno determinante

La spunta ancora una volta Il Gigante tra i volantini del vino al supermercato. L’insegna di Bresso presenta una vasta gamma di vini, alcuni dei quali in grado di aggiudicarsi i cinque “cestelli della spesa” Vinialsuper. Iniziano a stiracchiarsi anche le proposte degli altri supermercati: chi aumentando il numero di referenze in offerte, chi alzando l’asticella della qualità media. Con gli ultimi aggiornamenti dei volantini, le insegne sembrano voler scaldare i motori in vista di un anno che sarà determinante per il vino in Gdo. Ecco tutti i consigli per…

Vai all'articolo

Migliori e peggiori Montepulciano d’Abruzzo al supermercato

Migliori e peggiori Montepulciano d Abruzzo al supermercato gdo wine vinialsuper vinialsupermercato consigli acquisti vini supermercati spesa

Quali sono i migliori e peggiori Montepulciano d’Abruzzo in vendita al supermercato? Lo chiarisce la degustazione alla cieca effettuata dalla redazione di Vinialsuper – Il giornale del Vino al Supermercato di WineMag Editore. Un tasting che ha interessato ben 47 vini presenti sugli scaffali di 15 insegne di supermercati. Una fotografia più che mai esaustiva di uno dei vini rossi più amati dai clienti della Grande distribuzione organizzata (Gdo). Non solo. Ad apprezzare il Montepulciano d’Abruzzo sono anche i consumatori esteri. Lo dimostrano gli ultimi dati diffusi dall’Osservatorio Nomisma Wine…

Vai all'articolo

Vini in offerta al supermercato: Panorama shock sul Greco di Tufo. I 5 “cestelli della spesa” sono 9

Vini in offerta al supermercato Panorama shock sul Greco di Tufo. I 5 cestelli della spesa sono 9 Copia

Un prezzo shock e l’ennesima gaffe. Sono i supermercati Pam Panorama i protagonisti delle prime due settimane di volantini del vino al supermercato. L’insegna di Spinea (Venezia) piazza 3 mila bottiglie del Greco di Tufo Docg Corteregia di Cantina di Tufo (marchio di proprietà dei fratelli Gianni e Michele La Marcacon sede a Piazzolla, in provincia di Napoli) a 2,99 euro per 3 bottiglie. Sempre Pam scrive “Oltre Pò pavese” invece di “Oltrepò pavese”, in riferimento ai vini del marchio “Le Cascine” di Losito & Guarini. Accantonati prezzi pazzi e…

Vai all'articolo

Vini in promozione al supermercato: la Gdo rallenta dopo l’abbuffata di fine anno

Vini in promozione al supermercato la Gdo rallenta dopo labbuffata di fine anno

Primo appuntamento del 2022 con il vino a volantino nelle maggiori insegne di supermercati italiani. Dopo i “botti” di Capodanno, come di consueto, è inutile aspettarsi “botti” nelle corsie del vino al supermercato. La Gdo generalmente prende fiato, dopo le abbuffate di fino anno. Scarsa l’offerta di vini in promozione, dal punto di vista numerico. E scarsa la qualità media delle proposte, in quelle poche insegne che provano a seguire la scia di un Natale 2021 e di un Capodanno 2022 che hanno regalato più di una soddisfazione ai clienti.…

Vai all'articolo

Capodanno 2022, che vino scegliere al supermercato? I migliori in offerta

Capodanno 2022 che vino scegliere al supermercato I vini in offerta da non perdere

Ultimo appuntamento del 2021 con i consigli sui migliori vini in offerta sui volantini dei supermercati italiani. La rubrica di Vinialsuper, così come tutto il racconto dei vini Gdo, passa da oggi su WineMag.it, testata del gruppo WineMag Editore. Solo una delle novità che siamo pronti a raccontare a Marca BolognaFiere 2022 (padiglione 29, stand A6) il 19 e 20 gennaio prossimo. Se il nostro anno si chiude al ritmo di scoppiettanti novità, lo stesso non si può dire per tutta la platea di supermercati. VINI DI CAPODANNO 2022: SUPERMERCATI IL…

Vai all'articolo

I vini in offerta a Natale 2021 e Capodanno al supermercato

I vini in offerta a Natale 2021 e capodanno al supermercato

Carrefour e Iperal ravvivano i volantini delle offerte di vino a Natale 2021. Senza clamorosi colpi di scena, le due insegne propongono in promozione un gran numero di vini, dando così modo ai clienti di spaziare fra le varie denominazioni e tipologie. Continua a deludere più di tutti, invece, Ipercoop. In particolare Carrefour, grazie al doppio volantino “Offerte coi fiocchi” e “A tavola” garantisce vini dall’ottimo rapporto qualità prezzo per ogni momento del pranzo natalizio, dall’aperitivo fino ai passiti per il dessert. Particolare attenzione alle bollicine, dal Prosecco (re indiscusso…

Vai all'articolo

Scarsa offerta di vini in promozione al supermercato a fine novembre

Scarsa offerta di vini in promozione al supermercato a fine novembre

Piangono i volantini di fine novembre e inizio dicembre 2021, sul fronte dei vini in promozione. Poche offerte e confuse, alla rinfusa tra un’insegna e l’altra. Per risparmiare, tocca fare la spola da un’insegna all’altra. Ecco il quadro generale. Volantino Aldi fino al 28 Novembre, “Black Weekend” Valpolicella Ripasso Superiore Doc San Zenone: 5,00 euro Moscato Spumante Dolce: 1,69 euro Spumante Rosè Millesimato Extra Dry  Oroperla: 4,49 euro Volantino Bennet fino al 1 Dicembre, “Dolci preparativi” Marsala Superiore Dolce Garibaldi Dop Pellegrino: 3,90 euro Moscato Sicilia Igp Grecale Florio: 4,90…

Vai all'articolo

Novembre tra alti e bassi per il vino in offerta al supermercato

Novembre tra alti e bassi per il vino in offerta al supermercato

Poche le offerte sul vino a volantino in questa metà di novembre, con le insegne che forse stanno affilando le armi in vista delle festività di Natale 2021. Fanno eccezione Il Gigante ed Iper, La grande i con un buon numero di referenze in promozione, anche se l’ampiezza di gamma non è ai livelli dei volantini precedenti. Volantino Aldi fino al 24 Novembre, “+Risparmio” Traminer Trevenezie Igt: 6 pezzi 15,96 euro Rosso Veneto Igt Appassimento: 8,99 euro Soave Spumante Doc Extra Dry: 2,99 euro Volantino Bennet fino al 17 Novembre,…

Vai all'articolo

Più Halloween che vino in promozione sui volantini di fine ottobre 2021

Piu Halloween che vino in promozione sui volantini di fine ottobre 2021

Più Halloween che vino sui volantini Gdo di questo fine ottobre 2021. Le insegne di supermercati sembrano dedicare più attenzione a dolcetti, scherzetti, travestimenti e decori dal sapore horror che al piacere del bere. Fa eccezione Ipercoop. Il volantino “Sapori d’autunno” sfoggia infatti ben 63 etichette, tra cui il Nebbiolo d’Alba Doc “Ligabue” di Teo Costa, cantina dell’anno 2022 di Vinialsupermercato.it. Una carta dei vini italiani da nord a sud, da est a ovest ed anche due incursioni francesi. Una selezione per tutti i palati e tutte le tasche. Volantino Aldi…

Vai all'articolo

Nuovi equilibri tra volumi e prezzi del vino nella Grande distribuzione

Nuovi equilibri tra volumi e prezzi del vino nella Grande distribuzione Vinitaly Special Edition 2021 1

La ricerca dell’IRI, presentata oggi a Vinitaly Special Edition, mostra una fase di doppio riequilibrio del mercato dei vini nella Distribuzione Moderna perché le vendite a volume nel 2021 si confrontano con la crescita abnorme del 2020, segnato dalla pandemia, mentre le vendite a valore stanno crescendo già da anni recuperando prezzi che erano troppo bassi nella DM. Nei primi 9 mesi del 2021 le vendite di vino e bollicine sono aumentate del 2% a volume e del 9,7% a valore: sono stati venduti 12 milioni di litri in più,…

Vai all'articolo

Vini in promo, inizio ottobre tra luci e ombre

Vini in promo inizio ottobre tra luci e ombre 2

Nessuno scossone tra le promozioni di inizio ottobre. Dopo l’exploit della “Carta dei vini” di Carrefour di fine settembre  sembra che le insegne abbiano rallentato le promozioni sul nettare di Bacco. Buona l’offerta di Iper La grande i con 22 referenze e la selezione di Coop, con 21 etichette dal nord al sud Italia. Un’offerta per tutti i gusti e tutte le tasche. Fa eco Esselunga che propone un focus territoriale. Nel volantino “Piemonte in tavola” ben 17 etichette che raccontano una delle più importanti regioni vitivinicole. Volantino Aldi fino…

Vai all'articolo

Carta dei Vini supermercati Il Gigante: 65 etichette in promozione fino al 3 ottobre

Carta dei Vini supermercati Il Gigante 65 etichette in promozione fino al 3 ottobre

La Carta dei Vini dei supermercati Il Gigante, per benedire l’arrivo dell’autunno e lasciarsi alle spalle l’estate 2021, “bevendoci” su. Conta ben quattro pagine l’inserto dell’insegna milanese, con ben 65 vini in promozione fino al 3 ottobre 2021. Le offerte sono valide solo per i possessori di BluCard, la carta fedeltà dei supermercati Il Gigante. Ecco i voti in “cestelli della spesa” ad ogni singola etichetta presente sulla Carta dei Vini, dopo l’assaggio effettuato dalla nostra redazione. CARTA DEI VINI IL GIGANTE: LE PROMO DA NON PERDERE VINI ROSSI Lagrein…

Vai all'articolo

Vini in promozione al supermercato: tutti i 5 cestelli. Asolo Prosecco: esordio in Gdo per Tenuta Amadio

Tenuta Amadio Simone Rech esordio al supermercato gdo con asolo prosecco

Torna la rubrica sui migliori vini in promozione al supermercato. Poche emozioni ma buone, da cogliere al volo. Su tutte, è un piacere per il portafogli vedere il Verdicchio dei Castelli di Jesi di Pievalta a 5,39 euro, sul volantino di Esselunga. Chi non esce dai punti vendita dell’insegna milanese con (almeno) due carrelli pieni è un astemio. Bene anche Carrefour, con i vini toscani della Collezione Oro firmata da Piccini. Buona prova anche per Coop, che annovera ben 3 vini in promozione da 5 cestelli della spesa, il massimo…

Vai all'articolo

Guida Migliori vini al supermercato 2022: la piemontese Teo Costa è Cantina Gdo dell’anno

Guida ai Migliori vini al supermercato 2022 la piemontese Teo Costa e Cantina Gdo dellanno 1

Terminate le degustazioni della Guida Migliori vini al supermercato 2022. I tasting alla cieca incoronano la piemontese Teo Costa Cantina Gdo dell’anno per Vinialsuper. Le etichette premiate potranno esibire lo speciale bollino-sticker rilasciato dalla nostra testata. Un modo per distinguersi sullo scaffale e semplificare la scelta ai consumatori più attenti ai vini di qualità, anche al supermercato. La scelta della Miglior cantina Gdo 2022 ricade infatti su una realtà famigliare che da anni è protagonista nella grande distribuzione, con una linea di prodotti che va ben oltre l’ottimo rapporto qualità…

Vai all'articolo

Italia in finale tra fiumi di Prosecco in promozione: è l’Europeo delle bollicine in Gdo

Italia in finale tra fiumi di Prosecco in promozione Europeo delle bollicine in Gdo

Tanto Prosecco tra i vini in promozione al supermercato a inizio luglio 2021. La voglia di “bollicine” degli italiani viene letta dai buyer Gdo con puntualità, anche per via delle occasioni di consumo domestico offerte dagli Europei di calcio, con l’Italia in finale domenica 11 luglio, alle ore 21, contro l’Inghilterra. Nessuna insegna brilla particolarmente, ma si assiste a un livellamento verso l’alto della qualità media delle offerte. Non mancano i vini rosati. Scarseggiano i rossi, proprio per via della stagione calda. Buona spesa! Volantino Aldi, dal 5 Luglio al…

Vai all'articolo

Prosecco Doc Rosé, successo oltre le aspettative: vale il 10% della Denominazione

Prosecco Doc Rose successo oltre le aspettative vale il 10 della Denominazione

Il Prosecco Doc Rosé vale già il 10% di tutto il Prosecco Doc. Una percentuale che sale al 50% di tutto lo Charmat rosé italiano. A rivelarlo è Mirko Baggio, esponente di Federvini e Responsabile Vendite Gdo Italia di Villa Sandi Spa. Dati snocciolati durante l’incontro odierno di Vinitaly sul vino nella Grande distribuzione organizzata. «Dopo un anno di crescita importante – ha dichiarato Baggio – registrare un ulteriore aumento, vicino al 60%, è sicuramente un aspetto che colpisce molto. Ormai il Prosecco Doc è una referenza che vale più…

Vai all'articolo

Schenk Italian Wineries a gonfie vele «grazie alla diversificazione di canale»

Schenk Italian Wineries bilancio 2020 a gonfie vele grazie alla diversificazione di canale

Se c’è una cantina italiana che può dimostrare come la multicanalità sia la chiave vincente per il futuro delle aziende del vino italiano, quella è Schenk Italian Wineries. Una strategia, quella della presenza di linee di vini in diversi segmenti di mercato (Horeca, Gdo, online) che premia soprattutto le aziende di media e grande dimensione. A confermalo sono i dati di bilancio 2020 del colosso di Ora, in provincia di Bolzano. Schenk Italian Wineries chiude infatti l’anno con oltre 118 milioni di fatturato. Un +6% rispetto al 2019, con 59,2…

Vai all'articolo

Prosecco, Rapporto economico 2020: Conegliano Valdobbiadene regge la pandemia

Prosecco Rapporto economico 2020 Conegliano Valdobbiadene regge la pandemia

Tenuta dei volumi e dei valori della Denominazione, con ampliamento della quota di vendite nel mercato italiano, e incremento del valore delle esportazioni (+2,2%). Sono gli indicatori più recenti dello stato di salute del Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene, presentati oggi in occasione dell’annuale Rapporto economico 2020 della denominazione del Veneto. Il Consorzio di Tutela registra inoltre lo spostamento dei volumi su nuovi canali (online + 326%). Oltre all’espansione nella Gdo (+16,8%), ovvero il mondo dei supermercati, in Italia. L’analisi curata dal  curata dal Centro Interdipartimentale per la ricerca in…

Vai all'articolo

Verso il Primo Maggio in punta di piedi: i vini da non perdere al supermercato

Verso il Primo Maggio in punta di piedi i vini da non perdere al supermercato

In attesa delle nuove proposte di Esselunga e Il Gigante, ecco il quadro delle promozioni sul vino valide nelle maggiori insegne di supermercati italiani. Nessuno scossone, di fatto, fra la fine di aprile ed i primi di maggio 2021. Nonostante l’approssimarsi della festività del 1 Maggio, le insegne non spostano l’asse delle offerte, mantenendo le promo attive su poche referenze e su vini di fascia medio bassa. Dal trend di discosta in parte Tigros, che propone un gran numero di vini in promozione, anzi intere linee di prodotto che spaziano da…

Vai all'articolo

Vino Cooperativo: nel 2020 fatturato a +1% e vendite Gdo +6%

A tutto Marzemino il Trentino si veste di rosso con la Strada del Vino e dei Sapori 2

Nell’anno dell’emergenza pandemica il sistema vitivinicolo cooperativo (423 cantine per 4,9 miliardi di euro di giro d’affari e una produzione pari al 58% del vino italiano), ha mostrato la sua resilienza, registrando nel complesso una sostanziale tenuta del proprio fatturato (+1%). Sul risultato ha inciso positivamente l’incremento di vendite nel canale della grande distribuzione organizzata (+6%, dato Iri, 2021) e quello sulle esportazioni (+3%). È questo il dato più significativo emerso oggi nel corso di Vivite Talk del vino cooperativo, iniziativa organizzata da Alleanza Cooperative Agroalimentari. «Nel corso del 2020…

Vai all'articolo

Unionbirrai, stoccata alla Grande distribuzione: «Noi come Davide e Golia»

Iri Consumo Birra 2020 crescita

Secondo i dati presentati da Iri nel report “Birra nel 2020: un anno difficile ma con ottimi risultati” l’anno scorso le vendite di Birra in Italia hanno superato per la prima volta gli 11 milioni di ettolitri ed i 2 miliardi di euro di fatturato con un +10,7% in valore, nettamente superiore al +3,0% registrato nel 2019, grazie alle vendite nella Grande distribuzione. Cifre che Unionbirrai contestualizza, attraverso il presidente Vittorio Ferraris. La crescita del 9,0% in volume trova spiegazione nell’aumento del consumo domestico legato ai periodi di lockdown e…

Vai all'articolo

Al via la Valpolicella Annual Conference: il vino italiano ha retto alla pandemia

Al via la Valpolicella Annual Conference il vino italiano ha retto alla pandemia covid

Al via alle 11 odierne la Valpolicella Annual Conference 2021, con la prima sessione dedicata ai trend internazionali del vino italiano nel 2020, con focus su Horeca, Grande distribuzione ed e-commerce. Il quadro multicanale è a tinte tutto sommato positive per i rinomati vini rossi veronesi. A confermarlo Christian Marchesini, presidente del Consorzio Tutela vini che organizza l’evento digitale. «Il sistema Valpolicella – ha dichiarato – ha risposto bene al 2020. Possiamo dirci felici, anche se fino a un certo punto, dal momento che abbiamo assistito a uno spostamento delle…

Vai all'articolo

Vino a volantino nella seconda metà febbraio: prendere o lasciare

Corsia Vino Supermercato 1

Nuovo appuntamento con la rassegna dei vini presenti sui volantini della Gdo, per l’analisi della seconda metà del mese di febbraio 2021. Dopo lo speciale vino di Carrefour scaduto proprio ieri, nessuno sembra averne raccolto il testimone. Da segnalare i primi avvistamenti di offerte sulla nuova tipologia di Prosecco Doc Rosé anche sulle pagine speciali dedicate a San Valentino, con lo spumante “rosa” del Veneto che si candida a “bollicina degli innamorati”. Buona spesa! Volantino Aldi fino al 14 febbraio, “Extra formati” Prosecco Doc: 2,99 euro Rosato Veneto Frizzante: 1,49 euro Trentino…

Vai all'articolo

Vino a volantino al supermercato: verso febbraio senza troppe gioie

corsia vini supermercato promozioni offerte volantini gdo promo 3

Prosegue l’analisi dei vini presenti sul volantino del supermercato di fiducia. Gennaio 2021 volge al termine e prepara a un febbraio senza troppe gioie. In continuità con le precedenti edizioni della rubrica, ancora nessun “guizzo”. Tra i nuovi volantini, sia Iper che Esselunga salgono in cattedra con una gamma discreta e qualche promozione interessante. Fiduciosi che febbraio, con l’avvicinarsi del Carnevale, riserverà qualche buon affare, ecco i nostri consigli per una “spesa di vino” cosciente, al ritmo delle nostre valutazioni in cestelli. Volantino Aldi fino al 24 gennaio, “Viva il…

Vai all'articolo

Coldiretti Avellino insiste: «Il futuro dei vini dell’Irpinia è l’Autogrill»

Coldiretti Avellino insiste il futuro dei vini dellIrpinia e Autogrill francesco acampora

EDITORIALE – Se potevamo avere dubbi sul livello di conoscenza del retail di Francesco Acampora, presidente di Coldiretti Avellino, oggi non li abbiamo più. Puff. Dissipati sino all’ultimo, grazie (ahilui) a un post pubblicato a sua firma sulla pagina Facebook della federazione campana. Ufficiale, insomma, che il massimo rappresentante provinciale del più importante sindacato italiano non sappia di cosa parla, quando grida allo scandalo per «l’assenza dei vini dell’Irpinia dalle 6 stazioni autostradali Autogrill» che attraversano l’avellinese,  lungo la A16 Napoli-Canosa. Acampora fa di più. Nel disperato quanto assurdo tentativo…

Vai all'articolo