Vini più amati in ogni regione d’Italia: classifica Gdo 2024 secondo Circana

I vini più amati in ogni regione d’Italia: classifica GDO 2024 secondo Circana

classifica vini più amati in ogni regione d’Italia Dal Montepulciano d’Abruzzo in Molise al Nero d’Avola in Sicilia, passando per il Trebbiano nelle Marche, l’Italia del vino si conferma un mosaico di identità territoriali. A raccontarlo è la classifica per regione di Circana, che rivela le top 5 tipologie più vendute nella Gdo di ogni area del Paese nel 2024. Raccolti nell’occasione anche i commenti dei buyer di diverse insegne. Nord Italia: classici e bollicine In Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia e Liguria dominano Prosecco, Barbera, Lambrusco e Bonarda. In Trentino-Alto…

Vai all'articolo

Vini al Supermercato, Gdo recupera terreno nel 2024: è l’anno dei vini bianchi

Vini al Supermercato, Gdo recupera terreno 2024 anno dei vini bianchi analisi circana vinitaly 2025

Nel 2024 la Grande distribuzione organizzata italiana ha registrato vendite di vino e spumante per 753 milioni di litri, pari a un valore complessivo di 3,2 miliardi di euro. Nonostante un calo dello 0,7% a volume rispetto al 2023, il settore mostra segnali incoraggianti, specialmente se confrontati con il -2,2% dell’anno precedente. Ancora più significativo l’aumento a valore, che segna un +2,3%, confermando la tendenza verso una maggiore qualità percepita dai clienti a caccia dei migliori vini al supermercato. https://www.vinitaly.com/calendario-eventi/vinitaly/vinitaly-2024/20-tavola-rotonda-sul-mercato-del-vino-nella-grande-distribuzione-cantine-e-retail-uno-sforzo-condiviso-per-tornare-a-crescere/ L’ANALISI CIRCANA PER VINITALY SUI VINI NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE Questi…

Vai all'articolo

Ritratti Cantina La-Vis: nuove etichette e svolta Horeca per i 6 vini Trentino Doc

Ritratti La-Vis nuove etichette per Horeca ecosistema trentino» artista Margherita Paoletti direttore generale Ezio Dellagiacoma trentino doc chardonnay sauvignon blanc gewurztraminer pinot nero lagrein cabernet sauvignon

Ritratti cantina LavisEclettica e spensierata. Romantica e riflessiva. Generosa e dolce. O, ancora: elegante e raffinata. Riservata e misteriosa. Decisa e dinamica. Sono le “personalità” raffigurate sulle nuove etichette della gamma di vini Ritratti di Cantina La-Vis. Ognuna a sintetizzare l’animo, anzi l’anima, di altrettanti vitigni allevati sulle colline avisane, alle porte di Trento, tra i 250 e i 550 metri di altitudine. Rispettivamente: Sauvignon Blanc, Chardonnay, Gewürztraminer. Pinot Nero, Cabernet Sauvignon e Lagrein. Tutti vendemmia 2023 i bianchi; 2022 i rossi. Una gamma rigorosamente Trentino Doc. DALLA GDO ALL’HORECA:…

Vai all'articolo

I vini più venduti nella Grande Distribuzione in Italia

Sono 753 milioni i litri di vino e spumante venduti nel 2024 nella Grande Distribuzione Italiana che resta il canale di vendita più importante per il settore e offre una fotografia chiara delle preferenze degli italiani in fatto di vini. L’Istituto di Ricerca Circana ha reso disponibili in anteprima alcuni dati dello studio “Circana per Vinitaly” che verrà presentato nel corso della tavola rotonda “Vino e Gdo: Innovazione, Mercati e Opportunità”, in programma a Vinitaly lunedì 7 aprile. In questa occasione, oltre a fare il punto sull’andamento dei vini in…

Vai all'articolo

Notte Rossa, valore top: la bottiglia di vino più venduta al supermercato è pugliese

Notte Rossa show la bottiglia di vino più venduta al supermercato è pugliese linea vini notte rossa vino salento supermercato winemag intervista luca buratti direttore vendite gdo

Notte Rossa consolida la sua posizione di leader nel panorama vinicolo italiano, raggiungendo il primato assoluto delle vendite in valore al supermercato nel formato da 75 cl. Un risultato, confermato dai dati Nielsen riferiti al 2024, che non è frutto del caso, ma di una strategia di marketing costruita sin dagli esordi della linea di vini del Salento nei supermercati italiani, nel 2013. Terre di Sava, con il suo marchio Notte Rossa, è riuscita a conquistare il cuore degli appassionati e a dettare nuove regole in un mercato sempre più competitivo.…

Vai all'articolo

Vendite Vino Gdo Italia 2024: l’analisi al XI Forum Wine Monitor

Vendite Vino Gdo Italia 2024 l'analisi al XI Forum Wine Monitor I dati NielsenIQ presentati da Eleonora Formisano. Vermentino, Corvina Veronese Rondinella, Primitivo e Nero d Avola guidano al supermercato

Le vendite di vino in Gdo in Italia 2024 si dividono tra conferme e nuove tendenze. Dai dati emersi dall’analisi NielsenIQ, presentati poco fa dalla Sales Director SMB & Global Snapshot Italy Eleonora Formisano al XI Wine Monitor di Nomisma, emerge un panorama in evoluzione, con segnali positivi per alcune regioni e denominazioni, una crescita dell’appeal dei vini premium e una forte incidenza delle promozioni nelle strategie di vendita. Uno dei trend più significativi è la crescita delle vendite in valore per alcune regioni vinicole italiane, con Sicilia, Puglia e…

Vai all'articolo

Angeli e demoni: vino vs energy drink

angeli e demoni vino vs energy drink Per rilanciare i consumi di vino serve un patto tra produttori, Consorzi e Gdo esselunga

EDITORIALE – La grande distribuzione organizzata (Gdo) ha sempre avuto un ruolo strategico nel panorama enogastronomico italiano, rappresentando un ponte tra i produttori e il grande pubblico. Eppure, il settore del vino sembra essere stato relegato a un ruolo secondario nei piani delle principali insegne, che preferiscono inseguire – con facilità tanto disarmante quanto anti-culturale – trend commerciali di dubbia utilità sociale. L’ultimo è quello degli energy drink. Bevande con alto contenuto di caffeina e zuccheri che promettono, in tv, di «mettere le ali». E, al supermercato, col benestare scellerato…

Vai all'articolo

Il vino Fragolino è legale o illegale? Cosa ci vendono i supermercati

Il vino Fragolino è legale o illegale Cosa ci vendono i supermercati. Sveliamo come viene prodotta la nota bevanda, in commercio anche in Gdo

Il vino Fragolino è legale o illegale? Cosa ci vendono i supermercati? Il Fragolino, vino aromatico e dolce a base di uva fragola – nota anche come uva americana o Vitis labrusca – è soggetto a restrizioni in molti paesi dell’Unione Europea, inclusa l’Italia. Queste restrizioni non derivano tanto dalla pericolosità del prodotto, quanto da normative specifiche sulla vinificazione e l’uso di certe varietà di vite. PERCHÈ IL FRAGOLINO È CONSIDERATO ILLEGALE? Tipologia di uva: L’uva fragola appartiene alla specie Vitis labrusca, diversa dalla Vitis vinifera, che è la specie…

Vai all'articolo

Vino italiano 2024: export in crescita ma mercato interno in sofferenza

Vino italiano 2024 export in crescita ma mercato interno in sofferenza vendite gdo vini al supermercato

Il 2024 si conferma un anno di sfide e opportunità per il vino italiano. Nonostante un 2023 segnato da un leggero calo nell’export in valore e da una contrazione del mercato nazionale sotto la pressione dell’inflazione, le previsioni per l’anno in corso evidenziano un quadro a tinte miste. Secondo Nomisma Wine Monitor, l’export italiano dovrebbe chiudere il 2024 con una crescita superiore al 4%. Superando, seppur di poco, la soglia degli 8 miliardi di euro. Sul mercato interno, invece, il trend rimane negativo, con una riduzione delle vendite in quantità…

Vai all'articolo

Migliori vini al supermercato 2025 e Vini Consigliati Vinialsuper: cambia la formula

Migliori vini al supermercato 2025 e Vini Consigliati Vinialsuper cambia la formula

Cambia formula la rubrica Vinialsuper sui vini in promozione presenti sui volantini dei supermercati. Sarà un reel su Instagram a indicare i “Migliori vini al supermercato” dell’anno (si parte con la Guida 2025, che interessa anche la seconda metà dell’anno in corso) e i “Vini Consigliati da Vinialsuper“. A inaugurare il nuovo format è l’ampio volantino “Viaggio del gusto” di Ipercoop, valido dal 19 settembre al 2 ottobre 2024. Per non perderti nessuna promozione e assicurarti i consigli sui migliori vini in vendita al supermercato, con aggiornamenti sulle offerte nelle…

Vai all'articolo

I vini in promozione al supermercato fino a metà luglio: dai bianchi ai rossi da grigliata

I vini in promozione al supermercato fino a metà luglio dai bianchi ai rossi da grigliata

ALDI, volantino fino al 30 giugno Teroldego Rotaliano Doc Coppiere: 2,49 euro Chianti Riserva Docg: 4,39 euro BENNET, volantino fino al 10 luglio Gato Negro – Cabernet Sauvignon: 3,96 euro La Finca Malbec: 3.96 euro Chateau La Rose Montauran – Bordeaux: 4.45 euro Aetos – Carmenere: 8.99 euro Bordeaux Superiore Chateau Tour de Perrigal: 9.34 euro Villiera – Chenin Blanc: 9.68 euro Chateau Bordenave – Sauternes: 22.99 euro Tawny – Porto Delaforce: 7.48 euro Spumante Magnum Larousse: 6.99 euro Louis Tollet – Champagne Brut: 19.98 euro Vignabaldo Vignabaldo – Montefalco…

Vai all'articolo

Vini a volantino a metà maggio: le promozioni da non perdere

Vini a volantino a metà maggio le promozioni da non perdere

Torna la rubrica dedicata ai vini in promozione al supermercato, presenti sui volantini delle maggiori insegne della grande distribuzione operanti in Italia. Ecco i vini in offerta da non perdere. ALDI, volantino fino al 19 maggio Merlot Igt Veneto: 2,29 euro Garda Doc Frizzante Villa Alberti: 1,79 euro Cava Brut Jaume Serra: 3,59 euro BENNET, volantino fino al 15 maggio Notte rossa – Primitivo Bio: 4,89 euro Settesoli Settesoli – Chardonnay Sicilia IGT O Syrah Rosé: 3,49 euro Segnavento – Negroamaro: 3,84 euro Prosecco Treviso Doc Brocca dei Dori: 4,19…

Vai all'articolo

Vino a volantino a fine novembre: è calma prima della tempesta di Natale?

Vino a volantino a fine novembre è calma prima della tempesta di Natale

ALDI, volantino fino al 31 dicembre Prosecco Bio Doc: 5,49 euro Coppiere Traminer Trevenezie Igt: 3,99 euro Aimone Vino Bianco/Rosso: 3,49 euro Tor del Colle Malvasia Nera del Salento Igt: 3,99 euro BENNET, volantino fino al 29 settembre Colpetrone – Sagrantino Montefalco Docg: 11,90 euro Villamatta – Amarone Della Valpolicella Docg: 15,60 euro Campone Frescobaldi – Brunello di Montalcino: 17,98 euro Pellegrino – Passito Liquoroso Pantelleria Dop: 5,58 euro Zuccolo – Picolit Docg: 9,70 euro Rocca della Badessa – Spumante Moscato Oltrepò Pavese Doc: 2,99 euro Caneri – Spumante Millesimato:…

Vai all'articolo

Vendite vino italiano al supermercato: Stati Uniti, Germania e Regno Unito in timida ripresa

Vendite vino italiano al supermercato Stati Uniti, Germania e Regno Unito in timida ripresa

Le vendite di vino italiano nei supermercati di Stati Uniti, Germania e Regno Unito virano timidamente in territorio positivo: +0,4% nei volumi (era a -0,2% nel semestre), per un valore totale di oltre 3,3 miliardi di euro. Nel complesso, nei tre Paesi scende a volume la domanda tendenziale degli sparkling tricolori (-2%) mentre salgono dell’1,2% i fermi (2,15 miliardi di euro), per un totale di 3,4 milioni di ettolitri pari a 452 milioni di bottiglie da 0,75/litri. È quanto emerge dalle elaborazioni dell’Osservatorio Uiv su base Nielsen-IQ relative ai primi…

Vai all'articolo

Prosecco, Chianti Classico e Nero d’Avola, profondo rosso in Gdo: volano spumanti generici e Igt

Prosecco (Doc e Docg) e Chianti Classico, profondo rosso in Gdo volano spumanti generici e Igt

Lieve miglioramento delle vendite di vino nella Grande distribuzione italiana nei mesi estivi che portano il cumulato dei primi nove mesi di quest’anno, con un tendenziale in volume a -3,4% (nel semestre la perdita era del -3,9%) per un controvalore, sospinto dal caro prezzi, di 2,1 miliardi di euro che lascia la variazione a +3,4%. I vini fermi, rileva l’Osservatorio Uiv-ISMEA su base Ismea-Nielsen-IQ, segnano un -3,9% nei volumi (+2,6% i valori) mentre risale la tipologia spumanti, a +0,6% nelle quantità e a +6,2% nei valori (a 455 milioni di…

Vai all'articolo

Sprint Esselunga, Ipercoop da sogno: i vini in promo da non perdere al supermercato

Sprint Esselunga, Ipercoop da sogno i vini da non perdere in promo al supermercato a fine ottobre 2023

ALDI, volantino fino al 22 ottobre Merlot Igt Veneto Casa degli Olmi: 2,29 euro BENNET, volantino fino al 25 ottobre Monrato Cortese dell’Alto Monferrato: 2,99 euro Le Cascine Bonarda Amabile Oltrepò Pavese: 2,59 euro Azari – Nero d’Avola DOC: 2,99 euro Ducati Emiliani – Lambrusco Grasparossa: 3,23 euro Guidobono – Nebbiolo Langhe DOC: 6,74 euro Melini Chianti DOCG: 3,39 euro Fontanafredda Barolo Monforte DOCG: 22,42 euro Cantina Cortaccia Gewurztraminer Alto Adige DOC: 8,88 euro Mandi Friulano o Sauvignon DOC Isonzo: 4,86 euro Valdo Prosecco Magredis DOC: 4,94 euro COOP ITALIA,…

Vai all'articolo

Salento Igp Susumaniello 2020, Notte Rossa

Salento Igp Susumaniello 2020, Notte Rossa

È una storia affascinante quella del Susumaniello, tra le novità della linea di vini Notte Rossa. La varietà tipica del Salento prende il nome dialettale dall’asino, l’animale da soma per antonomasia. Un’assonanza che deriva dal carico di uva abbondante che le piante di Susumaniello portano in dote in vendemmia, pari a quello che è in grado di sostenere l’asino sul proprio dorso, durante il trasporto. Anche il Salento Igp Susumaniello 2020 di Notte Rossa si rivela generoso. Alla vista si presenta di un bel granato intenso. Naso su frutta a…

Vai all'articolo

Promo al super: metà luglio da “comfort zone” per i vini a volantino

Promo al super metà luglio da comfort zone per i vini a volantino

Si concentra per la quasi totalità su vini “base”, senza particolari sorprese e senza smuoversi dal piattume della “comfort zone”, la metà di luglio del vino in promozione sui volantini delle maggiori insegne di supermercati. Ecco quelli da scegliere e quelli, invece, da lasciare sullo scaffale. Buona spesa! ALDI, volantino fino al 16 luglio Bentegodi Bianco Di Custoza DOC: 1,69 euro BENNET, volantino fino al 19 luglio Rocca dei Forti Spumante Brut: 2,38 euro Barone Lopresti – Inzolia Terre Siciliane IGP o Grillo Sicilia DOC: 2,38 euro Le Cascine Bonarda…

Vai all'articolo

Tappo a vite, quanto mi costi: perché il futuro dello Stelvin non è in mano ai vignaioli

Tappo a vite, quanto mi costi perché il futuro dello Stelvin non è in mano ai vignaioli

EDITORIALE – Non è passata in sordina, nel settore, l’iniziativa di cinque produttori di vino uniti per promuovere insieme la “cultura” del tappo a vite. L’iniziativa di Franz Haas, Graziano Prà, Jermann, Pojer e Sandri e Walter Massa, alias “Gli Svitati“, non ha tuttavia smosso di un centimetro le coscienze dei consumatori. Tantomeno lo ha fatto con quelle dei colleghi vignaioli del quintetto, tra cui già non mancavano diversi convinti sostenitori del tappo a vite (al pari di qualche detrattore). La mia idea è che – su temi come questo…

Vai all'articolo

I voti ai vini in promozione al supermercato a inizio maggio 2023

I voti ai vini in promozione al supermercato a inizio maggio 2023

Si aggiornano i volantini delle maggiori insegne di supermercati, nel segno di un aprile e di un maggio 2023 che finiscono e iniziano senza troppi lampi. Ecco la situazione completa, nella consueta analisi dei vini in offerta al supermercato, con le relative valutazioni in cestelli della spesa. ALDI, volantino fino al 30 aprile Kris – Pinot Grigio Delle Venezie DOC: 4,39 euro Terre Di Regalmonte Nero di Troia IGT Puglia: 2,59 euro Kris – Pinot Noir Terre Siciliane IGT: 4,49 euro Puglia Igt Primitivo: 6,49 euro BENNET, volantino fino al…

Vai all'articolo

Vini a volantino a metà aprile: la Gdo italiana ricorre alle denominazioni “comfort”

Vini a volantino a metà aprile la Gdo italiana ricorre alle denominazioni comfort

La Gdo italiana si affaccia alla metà di aprile con i dati emersi a Vinitaly 2023, che certificano le difficoltà del comparto vino nel primo trimestre. L’ultimo aggiornamento dei volantini delle maggiori insegne di supermercati conferma a sua volta il ritmo sincopato dello scaffale, con i buyer invogliati ad accelerarne i battiti ricorrendo a denominazioni “confort” e tipologie da battuta medio-bassa, in risposta al minore potere d’acquisto degli italiani in periodo inflattivo. Il risultato è un abbassamento generale della qualità media della proposta, che lascia trasparire incertezza e (anche) un…

Vai all'articolo

La Gdo a Vinitaly 2023: primo trimestre a rallentatore per il vino al supermercato

Primo trimestre a rallentatore per il vino al supermercato

Primo trimestre a rallentatore per il vino al supermercato. Lo rivela ricerca completa “Circana (ex IRI) per Vinitaly“, presentata oggi a Verona con i commenti e le proposte di Federvini, Uiv e delle insegne della distribuzione moderna Conad, Coop, Selex, Carrefour, Md, intervenute con i loro rappresentanti alla tavola rotonda ospitata a Veronafiere. Nel primo trimestre del 2023 si prolunga il trend negativo delle vendite di vini e spumanti nella Distribuzione Moderna che ha caratterizzato il 2022, ma la recente tendenza a una progressiva diminuzione dell’inflazione fa sperare in una…

Vai all'articolo

Cantine Spinelli è “Best Ambassador” vini d’Abruzzo agli Unicredit Wine Award 2023

Cantine Spinelli è Best Ambassador dei vini d'Abruzzo per Unicredit e Nomisma già miglior cantina gdo 2023 per vinialsupermercato winemag

Unicredit e Nomisma Wine Monitor hanno nominato Cantine Spinelli “Best Ambassador” dei vini abruzzesi. Il riconoscimento è stato assegnato a Vinitaly 2023, nel contesto degli “Unicredit Wine Award 2023“. A Cantine Spinelli – già Miglior cantina Gdo 2023 per “Vini al supermercato“, la rubrica e guida vini di winemag.it dedicata ai vini in vendita in Gdo – viene riconosciuta la «creazione di valore per il vino italiano», in particolare per il vino dell’Abruzzo. «Le cantine “Best Ambassador” – spiegano Unicredit e Nomisma Wine Monitor – si sono distinte per percorsi…

Vai all'articolo

Record di fatturato per Angelini Wines & Estates nel 2022

Record di fatturato per Angelini Wines & Estates nel 2022

Con 29,7 milioni di euro nel 2022, Angelini Wines & Estates festeggia il record di fatturato. Una crescita del 18% rispetto al 2021 e del 50% negli ultimi due anni che consente alle aziende del gruppo – le toscane Val di Suga, Tenuta Trerose e San Leonino, la friulana Cantina Puiatti, la storica azienda Bertani della Valpolicella e, dal 2015, Tenute San Sisto e Fazi Battaglia nelle Marche – di guardare con fiducia a un anno sfidante come il 2023. Angelini Wines & Estates oggi conta su un totale di…

Vai all'articolo