Insieme rappresentano il più grande bacino di liquidità al mondo – attualmente 100 milioni di sterline di offerte e rilanci su 16.000 vini. Dati indipendenti, direttamente dal mercato. L’indice Italia 100 evidenzia una potenziale sacca di stabilità in mezzo alle acque tempestose, registrando solo un calo marginale dello 0,4% a luglio. La Toscana e il Piemonte hanno guidato la ripresa, con vini come il Barolo 2016 di Bartolo Mascarello e il Barbaresco 2017 di Gaja che hanno registrato un aumento dei prezzi rispettivamente del 20,5% e del 18% rispetto al mese precedente.
LIV-EX FINE WINE: I VINI PREGIATI PIÚ PERFORMANTI A LUGLIO 2023
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.