Fine giugno a singhiozzi per il vino in promozione al supermercato. Poche etichette sulla maggior parte dei volantini Gdo, con un solo exploit: quello di Ipercoop. Continuano fino a fine mese anche le offerte de Il Gigante, con l’inserto “La Cantina”. Ecco le etichette da non perdere nelle insegne più importanti d’Italia.
Auchan, fino al 30 giugno
Spumante Brut Grillo Florio: 3,35 euro
Bennet, fino al 26 giugno
Chianti Docg, Cecchi: 3,49 euro
Carrefour, fino al 26 giugno
Aglianico del Vulture Doc “Vignali”, Cantina di Venosa: 2,95 euro
Montepulciano d’Abruzzo Riserva Doc, Spinelli: 2,49 euro
Evitabile:
Rosso Terre Siciliane Igt “Poggio dei Vigneti”, Na.Ve Natale Verga Vini
Conad, dal 21 giugno
Aggiornamento in corso: disponibile tra poche ore
Coop, fino al 26 giugno:
Nulla da segnalare
Despar, fino al 26 giugno:
Friuli Colli Orientali Doc Cabernet, Conte d’Attimis: 5,99 euro
Vini Notte Rossa: 3,79 euro
Esselunga, fino al 26 giugno:
Ribolla, Volpe Pasini: 7,69 euro
Bianco o Rosso “Note d’Argento”, Corvo: 2,89 euro
Syrah Arrogant Frog: 2,49
Evitabile:
Durello Brut, Cantina di Soave
Famila Superstore, fino al 30 giugno:
Grillo Igp “Cent’Are”, Cantine Pellegrino: 3,79 euro
Vino Galestro, Ruffino: 2,89 euro
Gulliver, fino al 26 giugno:
Pigato Doc Riviera di Ponente “I Vigneti”: 6,49 euro
Trebbianino / Malvasia, Bonelli: 2,99 euro
Pinot Nero Spumante Brut, Cantina Torrevilla: 3,99 euro
Evitabile:
Rosato del Salento Igt “Poggio dei Vigneti”, Na.Ve Natale Verga Vini
Il Gigante, fino al 26 giugno:
Ortrugo Doc Colli Piacentini frizzante, Azienda agricola Piani Castellani: 2,99 euro
Montepulciano d’Abruzzo Doc Riserva “Sinello”, Casal Bordino: 3,89 euro
Vermentino Toscana Igt “Cala Forte”, Frescobaldi: 4,99 euro
Roero Arneis Docg, Produttori di Portacomaro: 5,39 euro
Colomba Platino Igt Terre Siciliane, Duca di Salaparuta: 5,42 euro
Rosé Toscana Igt “Cala Forte”, Frescobaldi: 4,99 euro
Negroamaro Rosato del Salento Igp, Tenute Al Bano Carrisi: 3,59 euro
Vino Nobile di Montepulciano, Vecchia Cantina di Montepulciano: 5,49 euro
Chianti Docg, Piandaccoli: 4,99 euro
Rosso di Montalcino Doc “Campone”, Frescobaldi: 6,59 euro
Amarone della Valpolicella Docg “Pagus Bisano”, Cantina di Verona: 15,59 euro
Bonarda Colli Piacentini Doc “Dante 45”, Cantine Campana: 2,99 euro
Barbaresco Docg, Produttori di Portacomaro: 10,99 euro
Morellino di Scansano Docg “La Torre”, Frescobaldi: 4,89 euro
Barbera del Monferrato Superiore Docg “Serché”, Produttori del Monferrato: 3,99 euro
Franciacorta Docg Brut “QBlack”, Quadra: 12,59 euro
Spumante Brut Trento Doc, Cesarini Sforza: 6,99 euro
Moscato d’Asti Docg, Azienda Agricola Eredi Angelo Icardi: 4,89 euro
Malvasia Dolce Frizzante Doc, Piani Castellani: 2,99 euro
Prosecco Conegliano Docg Millesimato 2017 “Anniversario”, Astoria: 5,19 euro
Grignolino Doc Piemonte, Azienda Agricola Eredi Angelo Icardi: 3,99 euro
Iper, La grande i, fino al 30 giugno:
Pignoletto Doc Reno vino frizzante secco, Righi: 2,49 euro
Morellino di Scansano Docg “La Mora”, Cecchi: 4,29 euro
Cannonau di Sardegna Doc “La Fumosa – Grandi Vigne”: 3,99 euro
Evitabili:
Barbera / Bonarda dell’Oltrepò Pavese Doc “Le Cascine”, Losito & Guarini
Iperal, fino al 25 giugno:
Primitivo di Manduria Dop “Notte Rossa”: 5,39
Franciacorta Docg Brut, Bellavista: 23,90
Sabazio Rosso, La Braccesca Antinori: 6,90 euro
Bolgheri Rosé “Scalabrone”, Antinori: 10,90 euro
Ipercoop, fino al
Pinot Grigio / Ribolla Gialla / Merlot Colli Orientali del Friuli, Tenimenti Civa: 3,00 euro
Piemonte Barbera Doc, Clavesana: 3,00 euro
Rosso Toscana Igt Santa Cristina, Antinori: 5,00 euro
Lambrusco Otello Etichetta Nera, Ceci: 5,00 euro
Monferrato Docg Ruchè di Castagnole Monferrato, Enrico Morando: 5,99 euro
Greco di Tufo / Fiano di Avellino Docg, Mastroberardino: 8,90 euro
Negroamaro Terre d’Otranto Dop “Notte Rossa”: 5,39 euro
Taurasi Docg Borgo San Michele: 8,99 euro
Unes Supermercati:
Nulla da segnalare
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.