EDITORIALE – Sarà, sarà. Sarà che è successo in Oltrepò pavese, la terra del vino italiana dove tutto può accadere. Pure l’imprevedibile. Fatto sta che merita un approfondimento la recente figura di merda di Gabriele Marchesi di Montalto. Si è rivelato infatti un “epic fail” il suo tentativo di sputtanare – e dove se non sui social, patria dei “like lovers” di ogni razza e di ogni stirpe? – una blasonata cantina concorrente: niente meno che la Fiamberti di Canneto pavese. Domenica 10 gennaio, alle 10 del mattino, il patron…
Vai all'articoloTag: Fiamberti
Vigna Solenga 2015, il Buttafuoco storico che illumina la strada all’Oltrepò pavese
“Tanta fatica, tanta passione, tanta volontà. E i risultati, anche se arrivano, sono minimi rispetto allo sforzo necessario per raggiungerli”. Che il Buttafuoco storico “Vigna Solenga” fosse molto più di un semplice vino per la famiglia Fiamberti, era chiaro a tutti. Mai, però, qualcuno era riuscito a sintetizzare così bene il concetto come ha fatto ieri Ambrogio Fiamberti, al Chic’n Quick dello chef Claudio Sadler. La vendemmia 2015 del rosso simbolo di una delle cantine storiche dell’Oltrepò pavese ha sfilato a due passi dal Naviglio, come un guerriero tornato vincitore…
Vai all'articoloAutoctono si nasce 2019: buona la prima di Go Wine a Milano. I migliori assaggi
MILANO – Non poteva scegliere tema migliore l’associazione Go Wine per aprire a Milano la nuova stagione enoica. “Autoctono si nasce” 2019 – in passerella oltre 60 varietà di vitigni autoctoni italiani – è stato un successo ieri pomeriggio all’Hotel Michelangelo di Milano. “La nostra associazione promuove la cultura del vino – ha precisato Massimo Corrado, presidente di Go Wine – oltre al turismo. Il nome scelto dice tutto: il vino fa viaggiare le persone. Il vino ci fa diventare mobili. Si assaggia per esempio un buon vino in città…
Vai all'articoloRICETTA Casarecce con crema di porri, salsiccia e taleggio
Oggi vi racconto un piatto dal gusto molto rustico e, ovviamente, semplice da preparare. Vi descriverò come preparo le casarecce con crema di porri, salsiccia e taleggio. INGREDIENTI PER 4 PERSONE 350 gr di pasta tipo casarecce; 40 gr di taleggio; formaggio grana grattugiato; 2 porri; un bicchiere di brodo vegetale; 2 salsicce a punta di coltello; 2 cucchiai di panna fresca; sale e pepe quanto basta; 40 gr di olio extravergine di oliva. LA PREPARAZIONE Iniziamo col pulire i porri, privandoli della parte esterna. Riduciamoli poi in pezzi piccoli e…
Vai all'articoloBonarda Doc 2016 Vigna Bricco della Sacca, Fiamberti
Impresa non impossibile trovare un buon Bonarda al supermercato. Ma bisogna sapere dove andarlo a cercare. Un porto sicuro è quello offerto dall’Azienda agricola Fiamberti di Canneto Pavese. Una delle prime cantine a entrare nella galassia Esselunga, al momento dello sbarco del colosso della Gdo in provincia di Pavia. Sotto la lente di ingrandimento di vinialsuper, in particolare, il Bonarda dell’Oltrepò pavese Doc 2016 “Vigna Bricco della Sacca”. Un “cru” di uve Croatina, dal quale Fiamberti trae in edizione limitata il vino rosso del pavese più noto al grande pubblico…
Vai all'articolo