Birra: gusto e piacere che non conosce stagioni

La birra si afferma come una bevanda capace di accompagnare i piccoli piaceri quotidiani tipici del periodo invernale. Un lusso accessibile ed un complemento per e le tavole delle festività. Sono queste alcune delle evidenze emerse dall’ultima indagine condotta da BVA Doxa per il Centro Informazione Birra (CIB) di AssoBirra. Una fotografia periodica sul mondo birrario italiano attraverso lo sguardo dei consumatori, dei principali player della filiera birraria e della stessa AssoBirra. Analisi che accende i riflettori sul ruolo della birra nel trend del “soft pleasure” durante la stagione invernale.…

Vai all'articolo

Fic e Fipe, protocollo d’Intesa per rafforzare le competenze degli operatori

Fipe-Confcommercio, Federazione italiana dei Pubblici Esercizi, e Fic, Federazione Italiana Cuochi, siglano un Protocollo d’Intesa. Obiettivo: rafforzare le competenze degli operatori e rilanciare azioni e politiche per il settore. L’intento è di unire le forze nel mondo della ristorazione per lavorare sul rafforzamento delle professionalità e delle competenze. Tra gli obiettivi anche l’impegno sul fronte della promozione e della difesa della cultura enogastronomica italiana, della partecipazione a competizioni internazionali ed al contrasto del fenomeno dell’Italian sounding. L’Italia, infatti, pur potendo contare su una quantità e qualità senza eguali nella cultura…

Vai all'articolo

Tutto pronto per la 6a edizione di Beer&Food Attraction

RIMINI – La 6° edizione di Beer&Food Attraction, la manifestazione dedicata a tutta la filiera dell’eating out targata Italian Exhibition Group, si terrà alla Fiera di Rimini dal 15 al 18 febbraio 2020. Beer&Food Attraction si conferma riferimento di un comparto nel quale il mondo delle birre e delle bevande dialoga con quello food, per proporre a tutti gli operatori dell’out of home un’esperienza unica. Si consolida come piattaforma per tutti i nuovi e contemporanei modi del bere e mangiare fuori casa, anticipando le esigenze del mercato dei prossimi anni…

Vai all'articolo

Tutto pronto a Catania per Cooking Fest

CATANIA – Chef stellati, pasticceri internazionali, operatori del settore agroalimentare e della ristorazione, produttori da tutta Italia e Malta e non solo, l’arena del “SUDrink -bar show” con bartender campioni del mondo. Sono questi alcuni degli stuzzicanti ingredienti che condiranno il Cooking Fest, il salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina del Sud Italia, dedicato alle eccellenze del settore food, beverage, contract, retail e technology, che si terrà dal 30 marzo al 2 aprile all’interno del centro fieristico le Ciminiere di Catania. Ricerca e sperimentazione saranno i due obiettivi…

Vai all'articolo

Food and Wine in progress 2017: le eccellenze toscane in vetrina

Una nuova edizione di “Food and Wine in progress” è alle porte. La terza per la precisione, che arriva con tante novità legate al mondo dell’enogastronomia e dei cocktail. Tra le novità più attese, la Toscana Food and Wine experience. La scelta del fine settimana, inoltre, è pensata per favorire un pubblico più ampio e non solo di settore. Alla Stazione Leopolda di Firenze dal 2 al 3 dicembre, dalle 10 alle 19, gli chef dell’Unione Regionale Cuochi Toscani, i sommelier dell’Associazione italiana Sommelier Toscana e i mixologist di Cocktail in the…

Vai all'articolo

Tutti i “no” di gusto all’etichetta a semaforo

L’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto, CHIC, Euro-Toques Italia, la Federazione Italiana Cuochi (FIC), Jeunes Restaurateurs Italia (JRE) e Le Soste si schierano a favore e a supporto dell’azione del Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Maurizio Martina che ha espresso un “no” convinto al Commissario Europeo per la Salute e la sicurezza alimentare e al Commissario Europeo per l’agricoltura e lo sviluppo rurale sullo schema di etichettatura nutrizionale basato sul “codice colore” già adottato nel Regno Unito. Una posizione già espressa nelle scorse settimane da Coldiretti. Nel giugno 2013…

Vai all'articolo

Pochi giorni all’apertura del Merano WineFestival gourmand

Da qualche anno il Merano WineFestival volge uno sguardo sempre più attento al mondo del food e quest’anno lo fa in particolare modo con una serie di iniziative. Il 2016 è il primo anno dei premi Merano Culinaria, assegnati dalle commissioni The WineHunter ai prodotti degustati e selezionati per la manifestazione. Anche ai prodotti gastronomici, quindi, come ai i vini degustati, è stato riservato lo stretto trattamento per accedere alla manifestazione: commissioni d’assaggio e 3 fasce di punteggio corrispondenti a famosi bollini da applicare sull’etichetta – rosso, oro e platino -.…

Vai all'articolo

Conto alla rovescia per WineExpogusto ad Arezzo

A pochi giorni dal taglio del nastro, WINE EXPOGUSTO – in programma da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobrenegli spazi di Arezzo Fiere, il polo fieristico e congressuale più importante dell’Italia Centrale – presenta un programma fitto di iniziative ed incontri, appuntamenti e occasioni di approfondimento pensati per i professionisti e per gli appassionati. Notevole lo sforzo organizzativo messo in campo per la seconda edizione di WINE EXPOGUSTO che per 3 giornicoinvolgerà oltre 150 espositori distribuiti su una superficie complessiva di oltre 7.000mq. Le aziende partecipanti sono state selezionate per rappresentare il meglio della produzione agroalimentare. Protagonisti a WINE EXPOGUSTO, accanto alle numerose realtà vinicole, saranno i produttori…

Vai all'articolo