Federvini: «Informazione ed educazione gli strumenti contro l’abuso di alcol»

calice vino amarone anteprima 1024x469

«Riteniamo che l’informazione e l’educazione siano i principali strumenti a disposizione per contrastare abusi ed eccessi, anche in un contesto nel quale il consumo di alcol già risulta in costante declino in Europa e in Italia», dichiara Sandro Boscaini, Presidente di Federvini, con riferimento al’Europe’s Beating Cancer Plan presentato oggi dalla Commissione Europea. «Sono invece da respingere misure fiscali e regolamentari che tendono a demonizzare la nostra cultura del bere e della socialità – prosegue Boscaini – e che, lungi dal contrastare efficacemente l’abuso, colpiscono, oltre che l’intera filiera vitivinicola,…

Vai all'articolo

Uiv: «Inaccettabile e fuorviante assimilare il vino al fumo»

uva durella spumanti Consorzio del Lessini Durello

Dura reazione di Unione Italiana Vini (Uiv) alla pubblicazione del Piano di azione della Commissione europea “Europe’s Beating Cancer Plan“, presentato oggi a Bruxelles. «La comunicazione del Piano di azione della Commissione europea per combattere il cancro è preoccupante. Troviamo forviante – si legge nel comunicato di Uiv – il principio per il quale il consumo di alcol sia considerato dannoso a prescindere da quantità e tipologia della bevanda». «Ancora più inique di questa premessa sono le proposte del piano che vedono assimilare il consumo di vino al fumo –…

Vai all'articolo