Categorie
news ed eventi

Doppia eccellenza per Tenuta Casali al concorso enologico nazionale “Douja d’Or”

“Non c’è due senza tre… e il quarto vien da sé” recita un noto proverbio. La conferma in campo enologico arriva da Tenuta Casali di Mercato Saraceno, che per il quarto anno consecutivo vince il premio “Douja d’Or”, prestigioso concorso che dal 1967 vede la Camera di Commercio di Asti e l’Organizzazione nazionale assaggiatori di vino selezionare ogni anno i migliori vini Doc e Docg italiani tra una rosa di oltre 1.000 campioni in gara. Nell’anno del poker la cantina della Valle del Savio è riuscita nella rara impresa di ottenere il massimo riconoscimento con ben due vini, l’Albana di Romagna “Valleripa” 2015 e il Sangiovese di Romagna Riserva “Quartosole” 2013, ai quali durante una degustazione alla cieca (etichette nascoste) la giuria di sommelier professionisti ha attribuito un punteggio superiore ai 90 punti su 100, soglia da superare per ottenere la menzione di eccellenza.

“La soddisfazione per questo premio – spiegano Valerio e Paolo Casali, titolari della cantina mercatese – è doppia. Se da un lato il Sangiovese delle colline cesenati si dimostra anche quest’anno in grado di competere con vini rossi più blasonati come il Barolo e il Brunello, dall’altro ci fa particolarmente piacere aver ricevuto un riconoscimento così importante con la nostra prima Albana. E’ la testimonianza del grande potenziale, ancora non completamente espresso, che il nostro territorio ha per la produzione di vini bianchi di qualità, una strada su cui intendiamo continuare a puntare con grande impegno”.  Il premio Douja D’Or per l’Albana di Romagna “Valleripa”, presentata all’ultima edizione di Vinitaly e prodotta con uve raccolte da vigneti con oltre trent’anni di età, arriva a poche settimane di distanza dal suo inserimento tra i vini eccellenti della regione nella guida “Emilia Romagna da bere e da mangiare 2016/2017” dell’Associazione italiana sommelier. I due vini di Tenuta Casali saranno premiati durante il 50° Salone nazionale Douja d’Or in programma dal 9 al 18 settembre ad Asti.

Categorie
news ed eventi

Da Crotone con furore, trionfo ad Asti al Premio Douja d’Or

I vini della provincia di Crotone trionfano al Concorso enologico nazionale “Premio Douja d’Or 2016” di Asti. Ancora una volta, è grande successo dei vini crotonesi al concorso organizzato dalla Camera di commercio astigiana. Tra i vincitori della 44° edizione del concorso, i vini della Cantina Enotria, dell’azienda Massimiliano Capoano, della Tenuta Iuzzolini, tutte di Cirò Marina, e della Fattoria San Francesco di Cirò. Un riconoscimento ai vini della nostra terra che diventa ancora più significativo perché conseguito nella prestigiosissima cornice del Douja d’Or, una delle più celebri manifestazioni nazionali del settore. La premiazione dei vincitori avverrà il prossimo 9 ed il 10 settembre, in occasione del 50° Salone nazionale di vini selezionati-Douja d’Or ad Asti. In totale oltre 1.000 i campioni di vini Doc e Docg esaminati, proposti da cantine di tutta Italia. Un lavoro non facile per le Commissioni, vista l’ottima qualità dei vini italiani. “Una competizione difficile – è il commento del presidente Alfio Pugliese – che ha premiato i vini del nostro territorio per la loro eccellente qualità. La riprova che l’impegno profuso dalla Camera di commercio di Crotone in questi anni per la promozione delle produzioni tipiche di qualità continua a dare i suoi frutti. Le eccellenze che emergono in occasione di questi concorsi – prosegue Pugliese – dimostrano l’importanza del settore vitivinicolo, un settore importante del nostro territorio che deve essere incentivato con azioni sinergiche tra i diversi attori istituzionali e non, per favorire la crescita delle imprese e facilitare l’accesso ai mercati nazionali ed internazionali. Alle quattro aziende che hanno dimostrato di saper produrre vini di ottima qualità, – conclude Alfio Pugliese – frutto sicuramente di una combinazione di competenze, professionalità e attaccamento alle tradizioni, va il nostro plauso con l’invito e l’augurio di fare sempre meglio per continuare ad essere protagonisti sul panorama nazionale ed estero”

 

Exit mobile version