LVMH (Moët Hennessy) investe nel calcio: sfida al Paris Saint Germain degli sceicchi

LVMH (Moët Hennessy) investe nel calcio sfida al Paris Saint Germain degli sceicchi

La famiglia Arnault, proprietaria del colosso del lusso LVMH, sarebbe vicina ad acquisire il controllo del Paris FC (PFC), rilevando una quota del 55% del club. Secondo quanto riportato su Il Sole 24 Ore, anche Red Bull sarebbe parte dell’operazione, con l’acquisizione di un ulteriore 15% delle azioni. L’attuale presidente del Paris FC, Pierre Ferracci, manterrebbe il 30% delle quote fino al 2027, anno in cui cederà la sua restante partecipazione alla famiglia Arnault, che arriverà così a detenere l’85% della società. L’ingresso degli Arnault e di Red Bull potrebbe…

Vai all'articolo

Biondi Santi, Ornellaia, Krug, Rémy Martin: pezzi pregiati all’Asta Vini e Distillati di Nomisma Aste

Biondi Santi, Ornellaia, Krug, Dom Pérignon pezzi pregiati all'Asta Vini e Distillati di Nomisma Aste

Manca sempre meno all’Asta Vini e Distillati di Nomisma Aste, l’appuntamento annuale della casa d’aste veronese dedicato alla vendita all’incanto di prestigiosi vini e rari distillati da collezione. L’asta si svolgerà domenica 5 maggio 2024 a partire dalle ore 15 nella meravigliosa cornice di Villa Mosconi Bertani, location meravigliosa nel cuore della Valpolicella. Verrà esitata una selezione di 213 lotti tra vini e distillati, sia italiani che stranieri. La partecipazione potrà avvenire in presenza, previa prenotazione, oppure comodamente da casa, collegandosi alla piattaforma Bid Inside. Un appuntamento imperdibile sia per gli amanti del vino, che…

Vai all'articolo

Da Reims a Epernay: viaggio nella storia della Champagne

Il vino più famoso al mondo non ha bisogno di presentazioni: è lo Champagne. Un mondo fatto di storia, strade, persone e, naturalmente, sogni. Posizionata a circa 150 chilometri da Parigi, l’area di produzione si estende per 35 mila ettari di filari e colline che disegnano la regione tra la Montagne de Reims, la Vallee della Marne, la Côte des Blancs e la Côte des Bar. Patrimonio dell’Unesco dal 2015 grazie al suo “paesaggio organicamente evoluto” questa regione ha due importanti e diversi punti di riferimento: Reims ed Epernay. La…

Vai all'articolo