Vendemmia 2020: raccolti in Italia 70 milioni di quintali di uve da vino

Il Report sull’analisi dell’andamento del mercato delle uve da vino nel 2020 promosso da Unioncamere e Bmti realizzata a partire dai prezzi rilevati dalle Camere di Commercio evidenzia l’andamento particolare per il settore vitivinicolo nel 2020. Durante la vendemmia del 2020, in Italia, sono stati raccolti oltre 70 milioni di quintali di uve da vino (elaborazione Bmti su dati Istat), corrispondenti ad un aumento del 3% rispetto al 2019 e del 2% rispetto alla media del quinquennio 2015-2019. Questo incremento è il risultato di un andamento climatico che, nel complesso,…

Vai all'articolo

Accordo Ue Cina: ecco le 13 Denominazioni del vino italiano tutelate

BRUXELLES – Tra i 100 marchi di origine dell’Unione Europea rientrati nell’accordo Ue – Cina ci sono anche 13 Denominazioni del vino italiano. Si tratta di Asti, Barbaresco, Bardolino superiore, Barolo, Brachetto d’Acqui, Brunello di Montalcino, Chianti, Conegliano-Valdobbiadene Prosecco, Dolcetto d’Alba, Franciacorta, Montepulciano d’Abruzzo, Soave e Vino Nobile di Montepulciano. L’intesa è stata sottoscritta oggi fra il Commissario europeo all’agricoltura Phil Hogan (nella foto, sotto) e dal ministro del Commercio cinese Zhong Shan. Adesso l’accordo deve essere esaminato dal Consiglio e dal Parlamento Europeo. La Commissione prevede che sarà operativo entro…

Vai all'articolo

RICETTA Involtini di peperoni sfiziosi

Oggi vi racconto la storia di un piatto semplice, semplice. Ma vi assicuro che piace molto! Vedremo insieme come fare degli involtini di peperoni sfiziosi. Ingredienti per 4 persone: 3 peperoni rossi lunghi; 50 gr circa di olive taggiasche denocciolate; una manciata di capperi sotto sale; 3 acciughe sotto sale sfilettate; circa 300 gr di mollica di pane; mezzo spicchio di aglio; olio extravergine di oliva q.b.; prezzemolo. LA PREPARAZIONE Iniziamo dai peperoni, che dovranno essere lavati e poi asciugati e grigliati. Quando saranno ben abbrustoliti avvolgiamoli in carta forno e…

Vai all'articolo