Non manca comunque qualche bella occasione, mentre si assiste all’imperterrita attività promozionale sui vini di grandi imbottigliatori, che raramente ottengono alte valutazioni da parte del team di vinialsuper.
Ecco un buon proposito per i nostri lettori, per questo 2018 appena iniziato: acquistare esclusivamente vini prodotti e imbottigliati dalla medesima cantina. Un’indicazione presente per legge e reperibile sulla retro etichetta. Un modo per farsi largo nel mare di offerte sui vini in vendita al supermercato.
Montepulciano / Cerasuolo d’Abruzzo Doc “I Solchi”, Citra: 1,86 euro
Bianco / Rosso Terre Siciliane Igt Corvo “Duetto”, Duca di Salaparuta: 2,99
Spumante Moscato, Tosti: 2,79 euro
Pinot di Pinot Brut, Gancia: 2,99 euro
Spumante Prosecco Brut Doc “I like Prosecco”, Tosti: 4,29 euro
Prosecco Doc Extra Dry, Cinzano: 2,99 euro
Prosecco Doc Treviso Extra Dry, Maschio: 4,49 euro
Spumante Metodo Classico Trento Doc Brut / Rosé, Cesarini Sforza: 7,99 euro
Champagne Brut, Pommery: 20,99 euro
Fino al 10 gennaio
Bonarda Oltrepò Pavese Doc “Le Cascine”, Guarini: 1,99 euro
Lambrusco Grasparossa Amabile / Secco, Righi: 1,99 euro
Vigneti delle Dolomiti Igt, Müller Thurgau Frizzante, Cavit: 3,48
Spumante Extra Dry 958, Santero: 3,12 euro
Spumante Pinot di Pinot, Gancia: 2,79 euro
Prosecco Valdobbiadene Docg Superiore, Mionetto: 6,28 euro
Cannonau / Vermentino Sardegna Doc, Natale Verga: 2,25 euro
Bonarda / Barbera Oltrepò Pavese Doc, Cantina di Canneto: 1,99 euro
Barbera / Bonarda Colli Piacentini Doc, Cantina Vicobarone: 2,49 euro
Rosso di Montefalco Doc, Vignaboldo: 3,99 euro
Pecorino / Passerina Igt Terre di Chieti, La Calenzana: 1,99 euro
Chianti Docg, Cecchi: 3,59 euro euro
Turà Bianco / Rosato, Lamberti: 2,29 euro
Corvo Igt Terre Siciliane Bianco / Rosso, Duca di Salaparuta: 3,99 euro
Trebbiano Salento / Sangiovese di Puglia Igt, Il Feudo: 1,29 euro
Spumante Müller Thurgau, Cavit: 3,49 euro
Spumante Trento Doc, Rotari: 7,29 euro
Brachetto d’Acqui Docg, Araldica: 4,49 euro
Prosecco Frizzante Doc, Coste Alte: 3,99 euro
Müller Thurgau Fermo o Frizzante Doc, Cavit: 4,49 euro
Bonarda Colli Piacentini Doc, Cantina Vicobarone: 2,49 euro
Bonarda Oltrepò Pavese Doc, Cantina di Canneto: 2,39 euro
Lambrusco “Giuseppe Verdi” Igt, Giuseppe Ceci: 4,49 euro
Friulano / Pinot Grigio / Refosco Doc, Tenimenti Civa: 5,59 euro
Fino a lunedì 8 gennaio
Vino bianco frizzante “Garzellino” Civ&Civ, Cantine Riunite (Maschio): 1,29 euro
Vernaccia di San Gimignano Docg, Bufferia: 3,80 euro
Bonarda amabile Doc, Casabella: 2,19 euro
Spumante Pinot di Pinot, Gancia: 3,29 euro
Vini Umbria Igt “Vocante” / “Desiata”, Duca Odoardo: 2,49 euro
Lazio Igt “Idyllium” / “Ornatum”: 2,45 euro
Est! Est!! Est!!! di Montefiascone Dop “Le poggere”, Falesco: 3,48 euro
Asti Docg “Five Stars”, Bosca: 2,99 euro
Spumante “Buon Anniversary”, Bosca: 2,29 euro
Prosecco Treviso Doc, Mionetto: 6,59 euro
Prosecco Superiore Valdobbiadene Docg, La Gioiosa: 4,50 euro
Grignolino d’Asti, Villa Rustica: 3,29 euro
Prosecco, Goto: 3,54 euro
Bardolino Classico, Sartori: 2,79 euro
Nero d’Avola Terre Siciliane Igt “Del Gattopardo” / Montepulciano d’Abruzzo Doc: 1,98 euro
Gutturnio / Ortrugo Doc, Cantina di Vicobarone: 1,98 euro
Bonarda Oltrepò pavese Doc / Barbera Piemonte Doc: 1,98 euro
Pinot Nero Rosè / Pinot Nero Oltrepò pavese Doc “Le Cascine”, Guarini: 1,98
Chardonnay / Rosato frizzante, il Roccolo: 1,98 euro
Spumante Pinot di Pinot, Gancia: 2,98 euro
Bardolino / Soave Doc “Pagus Bisano”, Cantina di Verona: 2.98 euro
Sangiovese Igt Romagna “Le Rubinie”: 1,50 euro
Bonarda / Cabernet Sauvignon “Le Cascine”, Guarini: 2 euro
Barbera / Dolcetto / Cortese “Ardità”: 2,50 euro
Gutturnio Doc Frizzante “Viti & Vini”, Cantina Valtidone: 2,50 euro
Nero D’Avola / Syrah / Inzolia Sicilia Doc, Settesoli: 3,50 euro
Lambrusco Doc “Tre Medaglie”, Cavicchioli: 3 euro
Umbria Igt “Vocante” / “Desiata”, Duca Odoardo: 3 euro
Bardolino Classico Doc, Sartori: 3 euro
Chardonnay / Merlot / Cabernet-Syrah, J.P. Chenet: 3 euro
Chianti Docg “Case Sparse”, Fratelli Nistri: 3 euro
Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico “Titulus”, Fazi Battaglia: 4 euro
Etna Doc, Cantine Patria: 4 euro
Spumante Grillo Brut, Florio: 4 euro
Greco di Tufo Docg, Borgo San Michele: 5 euro
Montefalco Rosso Doc “Colpetrone”, Tenute del Cerro: 5 euro
Spumante Asti Secco Docg, Tosti: 5 euro
Teroldego Rotaliano Doc, Mezzacorona: 3,95 euro
Fino al 10 gennaio
Nero d’Avola / Rosato / Negroamaro / Primitivo, Colle del sole: 1,79 euro
Nero d’Avola / Syrah / Catarratto Chardonnay Terre Siciliane Igt: 2,49 euro
Merlot / Cabernet Veneto Igt, La Cacciatora: 1,99 euro
Vini Jean Paul Chenet: 3 euro
Cronista di nera convertito al nettare di Bacco, nel mondo dell’informazione da oltre 15 anni, tra carta stampata e online, dirigo winemag.it. Collaboro inoltre come corrispondente per una delle testate internazionali più autorevoli del settore, in lingua inglese. Edito con cadenza annuale la “Guida Top 100 Migliori vini italiani” e partecipo come giurato ai più importanti concorsi enologici internazionali. Oltre alle piazze tradizionali, studio con grande curiosità i mercati emergenti, seguendone dinamiche, trend ed evoluzioni. Negli anni ho maturato una particolare esperienza nei vini dei Balcani e dei Paesi dell’Est Europa, tanto da aver curato la selezione vini per un importatore leader in Italia. Nel 2024 mi è stato assegnato un premio nazionale di giornalismo enogastronomico.