Matteo Ascheri è stato eletto Presidente di Piemonte Land of Perfection, il superconsorzio piemontese che dal 2011 offre ai consorzi di tutela un tavolo di confronto continuo dove individuare operatività e strategie comuni per valorizzare la produzione enologica regionale. Ad affiancare il Presidente del Consorzio Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani ci saranno Filippo Mobrici e Paolo Ricagno, in qualità di vicepresidenti.
“Ringrazio i membri del Consiglio per la fiducia che hanno voluto accordarmi – dichiara il neopresidente – e verso i quali mi impegno fin da oggi a rappresentare pariteticamente tutto il comparto del vino piemontese, a prescindere dalle differenze che inevitabilmente esistono in una regione così ricca e composita come la nostra”.
L’affermazione della nostra produzione vitivinicola sul mercato nazionale e internazionale è una sfida che può essere vinta solamente evidenziando la grande ricchezza e biodiversità che si esprime in ogni singola denominazione piemontese”.
“Per questo – conclude Ascheri – nel proseguire il lavoro promozionale fin qui svolto dai miei predecessori, che ringrazio, punterò a dare a ogni denominazione la massima importanza, valorizzandone le peculiarità all’interno di quella casa comune del vino piemontese rappresentata da Piemonte Land”.
Attualmente Piemonte Land raggruppa tutti i quattordici consorzi riconosciuti dal Mipaaf, coprendo la quasi totalità della superficie vitivinicola regionale, pari a 44.200 ettari. Con la presenza di circa 20 vitigni autoctoni storici, si producono 17 Docg e 42 Doc che rendono il Piemonte una delle eccellenze del panorama enologico mondiale.
COMPOSIZIONE DEL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI PIEMONTE LAND OF PERFECTION
Presidente
- Matteo Ascheri – Consorzio Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani;
Vicepresidenti
- Filippo Mobrici – Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato;
- Paolo Ricagno – Consorzio Brachetto e Vini d’Acqui;
Consiglieri
- Stefano Chiarlo – Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato;
- Andrea Ferrero – Consorzio Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani;
- Andrea Fontana – Consorzio Nebbioli Alto Piemonte, in rappresentanza del Consorzio Vini Docg Caluso Doc Carema e Canavese, Consorzio Alta Langa, Consorzio Vini Colli Tortonesi, Consorzio della Freisa di Chieri e Collina Torinese, Consorzio dell’Ovada Docg, Consorzio Colline del Monferrato Casalese, Consorzio vini Pinerolese Doc;
- Roberto Ghio – Consorzio del Gavi;
- Massimo Marasso – Consorzio dell’Asti Docg;
- Francesco Monchiero – Consorzio del Roero;
- Giulio Porzio – Vignaioli Piemontesi;
- Stefano Ricagno – Consorzio dell’Asti Docg;
- Davide Viglino – Vignaioli Piemontesi;
Sindaco Revisore Unico
- Antonino Dogliani
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.