Stati Uniti, Congresso verso pacchetto risarcimenti per dazi sul vino di Trump

Stati Uniti, Congresso verso pacchetto di risarcimenti per i dazi di Trump Con il Fair Tariff Act, aiuti per 51 milioni di dollari

Un pacchetto di risarcimenti per le aziende americane colpite dai dazi sul vino di Trump. È quanto potrebbe approvare il Congresso degli Stati Uniti, attraverso il Fair Tariff Act, la “Legge sulle tariffe eque”. La proposta di legge è in discussione in entrambe le Camere, dopo la proposta presentata dai senatori Menendez (D-NJ) e Cassidy (R-LA). Sul tavolo, fondi per 51 milioni di dollari per le aziende del comparto vinicolo statunitense: importatori, grossisti, dettaglianti, ristoratori. Esulta la Wine Trade Alliance, l’Alleanza del Commercio del Vino degli Stati Uniti (USWTA) che…

Vai all'articolo

La viticoltura eroica tra qualità e sostenibilità: al via il 7° Congresso internazionale

Adriana Vicente Jose Luis Mourão Conceição Santos La viticoltura eroica tra qualità e sostenibilità al via il 7° Congresso internazionale

Ha preso il via oggi e durerà fino al 14 maggio, a Vila Real, in Portogallo, il 7° Congresso Internazionale sulla Viticoltura di Montagna e a Forte Pendenza. Appuntamento a cui partecipano più di 100 iscritti provenienti da 11 nazioni, con 76 lavori scientifici. Tra gli organizzatori anche il Cervim, insieme all’Università del Tras-os-Montes e Alto Douro di Vila Real, all’Associazione per lo Sviluppo della Viticoltura del Douro (ADVID), alla Facoltà di Scienze e di Enologia e Viticoltura dell’Università di Porto. Congresso che segue quello del 2018 a La Laguna…

Vai all'articolo

130 anni di Assoenologi: festa grande a Verona durante il Congresso

FOTONOTIZIA – Torna in presenza il Congresso nazionale Assoenologi, che nel 2021 compie 130 anni. L’appuntamento clou per gli enologi ed enotecnici italiani è in programma presso la Fiera di Verona il 3, 4 e 5 dicembre 2021. «Seppur limitato dalle norme anti Covid – commentano gli organizzatori – assume un significato molto importante, nel segno della ripresa del settore vino». Una tre giorni tavole rotonde, degustazioni e un’ambiziosa serata di gala con il concerto per i 130 anni di Assoenologi. Il 75° Congresso nazionale si aprirà ufficialmente alle ore…

Vai all'articolo

Il Congresso Nazionale Fisar torna in presenza a Paestum

Torna in presenza, dopo lo stop imposto dalla pandemia nel 2020, il il Congresso nazionale Fisar– Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori. Da sabato 23 a domenica 24, delegazioni e associati di tutta Italia si troveranno a Paestum (SA) per il momento aggregativo più importante dell’anno. L’organizzazione dell’evento è a cura del coordinamento Sud e Isole, guidato da Augusto Notaroberto. Tanti gli eventi in calendario, tra cui il Concorso Miglior Sommelier dell’Anno, che andrà ad attribuire il titolo di Miglior Sommelier Fisar. Il nome della vincitrice o del vincitore di questa…

Vai all'articolo

Il sommelier diventa guida enoturistica: Ais pensa al corso di formazione

VERONA – Un corso specifico per diventare guida enoturistica riservato ai sommelier Ais, con una formazione dedicata alla psicologia del cliente, ai beni culturali e all’accoglienza, fino alle nozioni in lingua inglese. È quello a cui sta pensando l’Associazione italiana sommelier. L’annuncio in occasione del 53° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier, svoltosi a Verona, dal 22 al 24 novembre 2019. “Quando Ais è nata era al passo con i tempi – ha sottolineato il presidente Antonello Maietta – oggi invece i tempi li precorre, anticipando le tendenze. La nostra Associazione…

Vai all'articolo

Assoenologi: 72° congresso nazionale sul tema della viticoltura sostenibile

Sarà il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina ad aprire il 72° Congresso nazionale dell’Associazione enologi enotecnici italiani (Assoenologi), in programma dal 17 al 19 novembre alla Leopolda di Firenze. Sarà il congresso della “sostenibilità a tutto tondo”. Un tema unico, affrontato da diversi punti di vista, per fare chiarezza su una parola sulla bocca di tutti, ma di cui spesso non si comprende appieno il significato. Dopo il ministro e la prolusione del presidente di Assoenologi, Riccardo Cotarella, alla cerimonia inaugurale interverranno numerosi rappresentanti di istituzioni…

Vai all'articolo