UDINE – “Sono convinto che, grazie anche all’eccellente programma del Concorso Mondiale del Sauvignon messo a punto dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dagli organizzatori, tutti i giornalisti e i degustatori che hanno partecipato ritorneranno a casa propria con impressa nelle loro menti non soltanto la grande qualità dei vini, ma tutto quello che hanno visto in loco e con la voglia di ritornare”. Così Thomas Costenoble, direttore del Concorso che si è concluso proprio stasera, sabato 9 marzo a Udine. Nel capoluogo friulano una settantina di esperti internazionali impegnati…
Vai all'articoloTag: Concorso Mondiale del Sauvignon
Tutta la filiera del vino e della vite al Concorso Mondiale del Sauvignon
UDINE – Non solo vino Concorso Mondiale del Sauvignon, ma a tutto quel variegato e prezioso mondo che lo circonda, dai distillati alla cura della vite attraverso le più moderne e innovative tecniche, fino ai prodotti gastronomici come la brovada, tipico piatto della cucina friulana, preparato proprio con le vinacce. In poche parole, tutta “La filiera del vino della vite”. Ed è proprio questo il titolo della conferenza, abbinata a una cena degustazione, che darà il via domani, giovedì 7 marzo alle 19 all’Hotel Astoria di Udine, alla 10a edizione…
Vai all'articoloConcorso mondiale del Sauvignon, oltre 950 le aziende iscritte
Oltre 950 campioni arrivati fino ad ora da 24 Paesi sparsi in tutto il mondo, dalla Francia all’Italia, dalla Nuova Zelanda alla Spagna, dal Sudafrica all’Austria, dal Cile alla Slovenia. E molte aziende vitivinicole stanno ancora inviando la domanda di partecipazione, a tal punto che la scadenza per partecipare è stata spostata al 15 febbraio. Si preannuncia già un successo la 10^ edizione del Concorso Mondiale del Sauvignon, la prestigiosa competizione che Udine ospiterà dal 7 al 9 marzo e che vedrà arrivare in città circa 70 tra degustatori, giornalisti,…
Vai all'articolo