
Tag: cestelli

Tanto Prosecco tra i vini in promozione al supermercato a inizio luglio 2021. La voglia di “bollicine” degli italiani viene letta dai buyer Gdo con puntualità, anche per via delle occasioni di consumo domestico offerte dagli Europei di calcio, con l’Italia in finale domenica 11 luglio, alle ore 21, contro l’Inghilterra.
Nessuna insegna brilla particolarmente, ma si assiste a un livellamento verso l’alto della qualità media delle offerte. Non mancano i vini rosati. Scarseggiano i rossi, proprio per via della stagione calda. Buona spesa!
Volantino Aldi, dal 5 Luglio al 11 Luglio – “Spendi Meno!”
Rosso Veneti Igt Appassimento: 8,99 euro
Bonarda d’Oltrepò Pavese: 1,79 euro
Lugana Doc: 4,69 euro
Franciacorta Brut: 7,99 euro
Franciacorta Satén: 9,99 euro
Volantino Bennet fino al 21 Luglio – “Sconto 50% 40% 30%”
Garganega Muller Thurgau La Cacciatora: 1,99 euro
Sauvignon Feudi di Romans: 5,58 euro
Bianco di Custoza Doc Sartori: 2,98 euro
Rosso o Rosato Maremma Doc Elume Tenuta Sant’Ilario: 3,42 euro
Vermentino di Toscana Poggio ai Sassi: 2,98 euro
Prosecco Doc o Rosé Filippetti: 2,50 euro
Spumante Ribolla Gialla Principe di Porcia: 3,95 euro
Volantino Carrefour Iper fino al 14 Luglio, “+ Spendi – Spendi”
Prosecco Doc Signoria dei Dogi: 3,49 euro
Prosecco Valdobbiadene Superiore Docg La Gioiosa: 4,79 euro
Prosecco Treviso Doc MO Mionetto: 7,99 euro
Prosecco Docg Coste Alte: 4,99 euro
Prosecco Docg Spago La Gioiosa: 4,90 euro
Prosecco Superiore Docg Dry o Extra Dry Bellussi: 6,99 euro
Prosecco Superiore Docg Brut o Extra Dry Bortomiol: 6,99 euro
Prosecco Doc Brut Maschio: 3,99 euro
Asolo Prosecco Superiore Docg Terre d’Italia: 5,49 euro
Valdobbiadene Superiore di Cartizze Docg Terre d’Italia: 11,09 euro
Prosecco Doc Pisani: 4,99 euro
Valdobbiadene Superiore di Cartizze Docg Oro Puro Valdo: 9,90 euro
Spumante White Edition Mionetto Sergio: 7,99 euro
Valdobbiadene Superiore Docg Terre d’Italia: 7,19 euro
Prosecco Rosé Doc Millesimato Extra Dry Maschio: 4,59 euro
Prosecco Rosé Doc Extra Dry Bolla: 4,49 euro
Prosecco Rosé Doc Millesimato Brut Oro Puro Valdo: 4,99 euro
Volantino Carrefour Market fino al 14 Luglio, “Scorta Vacanze”
Gewurztraminer Albenza: 2,90 euro
Pecorino o Passerina Igt o Montepulciano d’Abruzzo Doc Spinelli: 2,79 euro
Chianti Docg Villa Montorsoli: 3,19 euro
Prosecco Doc Extra Dry Zonin: 3,59 euro
Corvo Bianco o Rosso Duca di Salaparuta: 3,99 euro
Negroamaro Bio Antico Tralcio: 3,89 euro
Prosecco Doc Bio Porta dei Dogi: 4,99 euro
Volantino Carrefour Express fino al 13 Luglio, “I Fantastici 13”
Montepulciano d’Abruzzo Doc o Pecorino Igt Spinelli: 2,99 euro
Volantino Conad fino al 15 Luglio
Prosecco Doc Extra Dru o Rosé Brut Borgo dei Morars: 3,99 euro
Vernaccia di San Gimignano Docg Buffera: 3,49 euro
Trentino Doc Pinot Grigio Costalta: 3,99 euro
Sicilia Doc Chardonnay o Nero d’Avola Settesoli: 2,99 euro
Terre Siciliane Igt Inzolia o Nero d’Avola Liraci: 2,99 euro
Volantino Coop fino al 14 Luglio, “Bonus Back”
Vini Frizzanti Chardonnay, Pinot Rosa o Verduzzo Maschio: 2,49 euro
Spumante Pinot Nero o Muller Thurgau Traminer Extra Dry Le Bollè: 2,69 euro
Chianti Docg Loggia del Sole: 4,19 euro
Volantino Coop fino al 21 Luglio, “Sconti 30% 40%”
Prosecco Conegliano Superiore Docg Maschio: 4,99 euro
Garzellino Igt Frizzante Secco, Amabile o Rosé: 1,49 euro
Bonarda Oltrepò Pavese Doc Le Cascine: 1,99 euro
New Volantino Esselunga fino al 14 Luglio, “Raddoppia la Convenienza 1+1”
Prosecco Terre del Faedo: 2 pezzi 7,39 euro
Chardonnay Terresomme: 2 pezzi 5,40 euro
Ribolla Gialla Forchir: 4,18 euro
Falanghina Feudi di San Gregorio: 6,39 euro
Muller Thurgau o Pinot Rosé Predom Cantina di Soave: 2 pezzi 3,39 euro
Pinot Grigio o Cabernet Pigro: 3,54 euro
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro secco o amabile Cavicchioli: 2 pezzi 3,90 euro
Grillo o Nero d’Avola Nadarìa: 2 pezzi 3,85 euro
Barbera d’Asti Docg Villa Rustica: 2 pezzi 5,49 euro
Cannonau di Sardegna Cantine Dorgali: 2 pezzi 7,10 euro
Volantino Il Gigante fino al 14 Luglio, “Grandi Marche”
Bonarda o Riesling Oltrepò Pavese Doc Electum Est: 1,99 euro
Neropasso, Oropasso o Rosapasso Biscardo: 4,99 euro
Nero d’Avola o Grecanico Doc I Paladini: 1,89 euro
Chianti Docg Vecchia Cantina di Montepulciano: 2,29 euro
Grignolino Piemonte Doc, Dolcetto d’Alba Doc o Barbera d’Asti Docg Az. Ag. Eredi Angelo Icardi: 3,99 euro
Gutturnio o Ortrugo Frizzante Colli Piacentini Doc Poggio al Tidone: 2,39 euro
Refosco dal Peduncolo Rosso Doc Borgo dei Vassalli: 4,99 euro
Maremma Toscana Doc o Ciliegiolo Igt La Pieve: 4,19 euro
Corvo Bianco o Rosso Terre Siciliane Igt Duca di Salaparuta: 3,98 euro
Pinot Nero Vinificato in Bianco, Sauvignon Blanc o Barbera Oltrepò Pavese Doc Le Cascine: 1,99 euro
Asolo Prosecco Superiore Docg Montelvini: 4,49 euro
Prosecco Treviso Doc Coste Petrai: 3,69 euro
Spumante Le Bollè: 2,49 euro
Volantino Iper, La grande i fino all’11 Luglio, “A tutto risparmio”
Vino Nobile di Montepulciano Docg Sigillo Rosso Piccini: 5,49 euro
Dolcetto d’Alba o Langhe Favorita Doc San Silvestro: 3,99 euro
Friuli Colli Orientali Doc Zorzettig: 5,90 euro
Bardolino, Bardolino Chiaretto, Soave, Custoza Doc La Sorte: 2,45 euro
Lugana Doc Campo Tosini Fraccaroli: 4,89 euro
Cabernet Franc, Merlot, Chardonnay, Sauvignon Venezia Doc Falcaia: 2,99 euro
Primitivo o Vermentino Igt Salento Vecchia Torre: 3,99 euro
Chianti Docg I Gelsi: 2,99 euro
Montepulciano d’Abruzzo, Cerasuolo d’Abruzzo Dop, Pecorino, Passerina terre di Chieri Igt Sistina Citra: 2,94 euro
Bianco o Rosso Terre Sciliane Dop Corvo: 3,99 euro
Nero d’Avola Sicilia Doc Terre dei Vigneti: 1,99 euro
Gutturnio, Ortrugo, Bonarda, Malvasia Colli Piacentini Doc Le Ghiaie del Tidone Cantina Valtidone: 2,19 euro
Spumante Ribolla Gialla Extra Dry Gasparetto: 2,79 euro
Spumante Blanc de Blancs Cuvèe Millesimato Terre Nardin: 2,99 euro
Prosecco Superiore Docg Brut o Extra Dry Jeio: 6,99 euro
Prosecco Asolo Docg Millesimato Rive della Chiesa: 4,99 euro
Prosecco Doc Extra Dry Villa degli Olmi: 3,29 euro
Chardonnay o Rosato Frizzante Andreas Keller: 1,79 euro
Volantino Iperal fino al 20 Luglio, “Affari a 1 Euro”
Vini Civ&Civ Assortiti: 2,00 euro
Vini Maschio Assortiti: 2,00 euro
Vini Villa Mura Assortiti: 2,00 euro
Montepulciano o Cerasuolo Terramare: 2,00 euro
Vermentino Toscano Igt Gilgio del Duca: 3,00 euro
Pignoletto del Reno Doc Righi: 3,00 euro
Chianti Docg Melini: 3,00 euro
Vernaccia di San Gimignano Docg Giglio del Duca: 3,00 euro
Spumanti Mionetto Assortiti: 6,39 euro
Prosecco di Valdobbiadene Superiore di Cartizze Docg La Gioiosa: 10,50 euro
Spumante Brut Perlage Valtidone: 7,04 euro
Ciliegiolo Maremma Toscana Doc Vignaioli del Morellino di Scansano: 3,99 euro
Lugana Doc Sartori: 5,49 euro
Marzemino Doc o Teroldego Doc Mezzacorona: 3,69 euro
Chiaretto Doc o Groppello Doc Scolari: 3,79 euro
Nero d’Avola Doc o Chardonnay Zibibbo Igt Fatascià: 3,99 euro
Vini Notte Rossa Assortiti: 3,10 euro
Volantino Iperal fino al 20 Luglio, “Ancora più offerte”
Teroldego Mezzacorona: 5,90 euro
Lambrusco di Modena Chiarli: 2,99 euro
Vini Terre Fredde Assortiti: 2,49 euro
Vini Baroni della Trinacria Assortiti: 3,29 euro
Volantino IperCoop fino al 14 Luglio “Sottocosto Freschissimi”
Bonarda Oltrepò Pavese Doc Torrevilla: 2,69 euro
Vini Frizzanti Maschio: 2,49 euro
Chianti Docg Loggia del Sole: 4,19 euro
Spumanti Le Bollè: 2,69 euro
Cirò Doc Rosso, Bianco o Rosé Ippolito: 3,99 euro
Aglianico o Falanghina del Sannio Doc La Guardiense: 3,35 euro
Basilicata Igt Rosato o Aglianico del Vulture Doc Cantine del Notaio: 6,99 euro
Salento Igt Rosato Five Roses Leone de Castris: 8,90 euro
Salento Rosato Igt Negroamaro Susumaniello Marmorelle: 5,59 euro
Vini Notte Rossa: 3,89 euro
Sicilia Igt Corvo Bianco o Rosso: 4,29 euro
Etna Doc o Cerasuolo di Vittoria Docg Illustrata: 4,89 euro
Vermentino o Monica di Sardegna Doc Calarens: 2,99 euro
Terre Siciliane Igt Leone Bianco Tenuta Regaleali Tasca d’Almerita: 9,90 euro
Cotè Du Rhone Aoc Rosé Les Combes Saint-Sauveur
Chablis Aoc Moilard: 11,90 euro
Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico Moncaro: 2,69 euro
Montepulciano o Cerasuolo d’Abruzzo Doc Rocca Ventosa: 1,99 euro
Grechetto dei Colli Martani Doc Terre della Custodia: 4,49 euro
Greco di Tufo o Fiano di Avellino Doc Mastrobernardino: 7,95 euro
Falanghina del Sannio Doc Feudi di San Gregorio: 6,90 euro
Falanghina Frizzante Igt Borgo San Michele
Lambrusco Otello Etichetta Nera Ceci: 4,79 euro
Est! Est!! Est!!! Montefiascone Doc Idillium: 2,99 euro
Gutturnio o Ortrugo Frizzante Doc Cantagallo: 3,29 euro
Toscana Rosato Igt Tua Rosa Sensi: 4,79 euro
Vino Nobile di Montepulciano Docg Fattoria del Cerro: 6,99 euro
Collio Doc Marco Felluga: 11,90 euro
Ribolla Gialla, Schippettino, Sauvignon o Pinot Girgio Ramato Doc Furlan Faris: 4,89 euro
Bardolino o Soave Classico Doc Sartori: 3,29
Raboso Tre Venezie Igp Cescon: 2,99 euro
Custoza o Bardolino Corte al Lago: 2,99 euro
Tre Venezie Igt Scaia: 8,90 euro
Chianti Superiore Docg Agricoltori del Geografico: 3,59 euro
Chardonnay Trentino Doc Mezzacorona: 3,49 euro
Asolo Prosecco Docg La Gioiosa: 4,49 euro
Trento Doc Le Premier Cesarini Sfroza: 8,49 euro
Gewurztraminer Alto Adige Doc Wilhelm Walch: 9,69 euro
Sauvignon Alto Adige Doc Erste&Neue: 6,49 euro
Pinot Bianco o Muller Thurgau Alto Adige Doc Bolzano: 6,89 euro
Riviere Ligure di Ponente Doc Pigato Donne della Torre: 5,85 euro
Lugana Doc Le Fornaci Tommasi: 8,19 euro
Traminer Aromatico Igt Villa Folini: 4,99 euro
Pinot Grigio o Marzemino Trentino Doc Cavit: 3,49 euro
Franciacorta Brut Millesimato Millè Tenuta Villa Crespia: 16,36 euro
Franciacorta Satèn Castel Faglia: 10,90 euro
Grignolino d’Asti Doc Duchessa Lia: 4,49 euro
Langhe Doc Favorita Le Calende Terre del Barolo: 3,49 euro
Langhe Rosato Doc Azalè Malgrà: 7,90 euro
Piemonte Rosato o Dolcetto Doc Clavesana: 2,99 euro
Barbera d’Alba Doc Fontanafredda: 4,69 euro
Roero Arneis o Roero Rosso Doc Ligabue Teo Costa: 5,69 euro
Prosecco Doc Brut Dal Bello: 3,49 euro
Bianco o Rosato Frizzante Solegro: 0,99 euro
Volantino Lidl fino all’11 Luglio, “XXL”
Lugana Doc: 4,49 euro
Aglianico del Vulture Dop: 2,79 euro
Merlot del Veneto Igp: 1,19 euro
Orvieto Classico Dop: 1,49 euro
Volantino Pam fino al 14 Luglio, “Pesca i prezzi più succosi”
Chardonnay o Rosè Frizzanate Villa degli Olmi: 1,79 euro
Grillo o Nero d’Avola Sicilia Doc Trinacria: 1,89 euro
Chianti Docg Riserva Rifugio del Vescovo: 3,99 euro
Spumante Extra Dry Millesimato Gran Cuvee Maschio: 2,99 euro
Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry Docg Amurabi: 4,49 euro
Garzellino Frizzante Civ&Civ: 1,79 euro
Montepulciano Doc Citra: 2,29 euro
Soave Doc, Merlot delle Venezie o Chardonnay Pasqua: 2,49 euro
Garganega Veronese igt Cantine di Negrar: 2,99 euro
Grillo Viognier Igt Terre Siciliane Fazio Wines: 3,99 euro
Igt Terre Siciliane Vivace Cantina Sociale Birgi: 1,39 euro
Volantino Pam fino al 14 Luglio, “Occasioni Extra Risparmio”
Pecorino Igp o Syrah Igp Feudi del Sole: 1,29 euro
Vini Doc Castelli Romani: 1,79 euro
Vini Igt Porta Vinaria: 2,99 euro
Spumante Blanc de blancs Villa Cialdini: 3,99 euro
Fiori d’Arancio Cantina Colli Euganei: 3,99 euro
Pinot Nero Trentino Doc Cavit: 4,49 euro
Friuli Doc Friulano Margherita Bidoli: 4,99 euro
Prosecco Superiore Valdobbiadene Pirani: 5,49 euro
Volantino Tigros fino al 13 Luglio, “Cosa c’è di Buono Oggi?”
Linea Vini Il Gaggio: 2 pezzi 3,40 euro
Lambrusco Igt Donelli: 2 pezzi 3,00 euro
Vini Frizzanti Maschio: 2,39 euro
Vini Vivaci Cantina Valtidone: 2 pezzi 5,00 euro
Pignoletto Doc Castelli Modenesi: 2,90 euro
Vini Bacchichetto: 3,49 euro
Vini Li Nibarj: 4,79 euro
Vini Bio Natum: 3,69 euro
Vini Doc Feudo Arancio: 3,99 euro
Pinot Chardonnay Rosè F.lli Pasqua: 2,19 euro
Lugana Doc Pasqua: 4,49 euro
Prosecco e Spumanti Ca’ Val: 4,99 euro
Chianti Docg Antica Sala Sensi: 1,99 euro
Volantino Unes fino al 13 Luglio, “Il Mercato del Fresco”
Champagne Moet Chandon Rosé 36,90 euro
Est! Est!! Est!!! Di Montefiascone Doc Bigi: 3,19 euro
Pinot Rosé, Chardonnay o Verduzzo Maschio: 2,59 euro
Turà Lamberti: 2,09 euro
Lambrusco Cavicchioli: 2,39 euro
Spumante Blanc de Blancs Keller: 1,79 euro
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.
Finalmente una ventata di freschezza sui volantini della grande distribuzione validi fino a fine maggio dopo lo scenario plumbeo della prima quindicina del mese. Protagonista indiscusso Il Gigante, davvero imbattibile con il suo consueto speciale vini “La Cantina” valido fino al 27 giugno.
Sui volantini si respira l’estate con un focus su vini bianchi estivi e rosati. Tra le altre catene spicca Carrefour che offre ai suoi clienti un volantino corposo con un viaggio ideale tra i vitigni del buon vino italiano. Grandi nomi e qualche novità in assortimento.
Coop non è da meno con le sue proposte di vini abbinate a salumi e formaggi. Da oggi le valutazioni in cestelli saranno a piramide capovolta per un colpo d’occhio immediato sui best. Buona spesa!
Volantino Aldi, fino al 23 maggio
Nessun vino da segnalare
Volantino Bennet fino al 26 Maggio – Sconto 50, 40, 30
Franciacorta Docg Castelfaglia: 11,50 euro
Chianti Superiore Docg Santa Cristina Antinori: 5,58 euro
Pinot Grigio Delle Venezie Cadis: 2,99 euro
Lambrusco Chiarli o Frizzante Bianco: 2,39 euro
Custoza Doc Sartori: 2,98 euro
Oltrepò Pavese Bonarda o Pinot Nero Il Montù: 2,90 euro
Lugana Doc Cantina di Negrar: 3,90 euro
Sangue di Giuda Giorgi: 4,90 euro
Prosecco Treviso Doc La Gioiosa: 3,58 euro
Sangiovese Superiore Romagna Terre Cevico: 2,78 euro
Terre Siciliane Igt Bianco o Rosso Botte Buona: 1,45 euro
Volantino Carrefour Iper fino al 2 giugno, “Sottocosto Freschissimi”
Valtellina Superiore Inferno Nera: 11,89 euro
Alto Adige Doc Chardonnay Hofstatter: 8,29 euro
Valle D’Aoste Mon Blanc Le Cretes: 7,90 euro
Ribolla Gialla Igt Schioppetto: 10,90 euro
Pinot Nero Koessler: 7,90 euro
Pomino Bianco Doc Frescobaldi: 6,90 euro
Lambrusco Marcello Oro Ariola: 4,49 euro
Sicilia Doc Planeta Bianco o Rosso La Segreta: 6,29 euro
Greco di Tufo Docg Feudi San Gregorio: 8,90 euro
Trento Doc Altemasi: 8,90 euro
Franciacorta Docg Castelfaglia: 10,90 euro
Prosecco Valdobbiadene Docg Brut o Extra Dry Bortolomiol: 6,99 euro
Rosso Valtellina Doc Nera: 5,59 euro
Oltrepò Pavese Doc Sangue di Giuda Quaquarini: 3,39 euro
Oltrepò Pavese Doc Pinot Nero vinificato in bianco Quaquarini: 3,29 euro
Chianti Classico Docg Cecchi. 5,90 euro
Morellino di Scansano Docg Il Cretto San Felo: 4,49 euro
Bianco di Torgiano Torre di Giano Lungarotti: 6,70 euro
Salento Igt Chardonnay Tormaresca: 6,39 euro
Salento Igt Malvasia Bianca Tenute Rubino: 6,19 euro
Etna Rosso Doc Torre Mora: 8,90 euro
Montepulciano d’Abruzzo Riserva Spinelli: 2,99 euro
Vernaccia San Gimignano Docg Piccini: 2,99 euro
Falanghina del Beneventano La Vinicola del Titerno: 2,29 euro
Prosecco Valdobbiadene Docg Jelo Bisol: 5,90 euro
Prosecco Doc Rosè La Gioiosa: 4,99 euro
Prosecco Doc Signoria dei Dogi: 3,49 euro
Asolo Prosecco Docg Terre d’Italia: 5,49 euro
Vigneti delle Dolomiti Igt Muller Thurgau Santa Margherita: 4,49 euro
Roero Arneis Terre d’Italia: 5,49 euro
Colli Piacentini Doc Gutturnio o Bonarda Casabella: 2,59 euro
Colli Piacentini Doc Ortrugo o Monterosso Val D’Arda Casabella: 2,79 euro
Oltrepò Pavese Doc Pinot Nero Giorgi: 6,29 euro
Oltrepò Pavese Doc Bonarda Giorgi: 4,59 euro
Lugana Doc Bottarelli: 6,99 euro
Riviera del Garda Classico Chiaretto Bottarelli: 3,59 euro
Valcalepio Doc Cantina Bergamasca: 4,29 euro
Trebbianino Val Trebbia Bonelli: 3,59 euro
Oltrepò Pavese Doc Pinot Nero Rosa Montagna: 3,99 euro
Oltrepò Pavese Doc Bonarda o Barbera Montagna: 3,39 euro
San Colombano Doc: 4,49 euro
Riviera del Garda Classico Doc Groppello Bottarelli: 3,79 euro
Colli Piacentini Doc Gutturnio o Ortrugo Valtidone: 2,89 euro
Colli Piacentini Doc Malvasia Vicobarone: 2,79 euro
Trentino Doc Muller Thurgau Cavit: 3,39 euro
Vipra Igt Bigi: 3,29 euro
Pignoletto Doc Modena Villa Cialdini: 2,99 euro
Spumante Chardonnay Col Mesian: 4,69 euro
Spumante Cuvèe Gold 24k Pietro Gazzola: 2,39 euro
Vermentino Sardegna Doc Tralcio Antico: 3,19 euro
Chardonnay Frizzante Sparks: 2,99 euro
Pecorino o Passerina Igt Terre di Chieti, La Calenzana: 1,99 euro
Oltrepò Pavese Doc Bonarda o Barbera Terre dei Passeri: 1,99 euro
Riesling o Pinot Grigio Provincia di Pavia Terre dei Passeri: 2,49 euro
Nero d’Avola Doc Poggio Dei Vigneti: 1,99 euro
Volantino Carrefour Market fino al 2 giugno, “Sottocosto”
Chianti Riserva o Superiore Collezione Oro Piccini: 3,99 euro
Sicilia Doc Planeta Bianco o Rosso La Segreta: 6,29 euro
Asolo Prosecco Docg Terre d’Italia: 5,49 euro
Trentino Doc Muller Thurgau Cavit: 3,39 euro
Volantino Carrefour Express fino al 1 giugno
Ribolla Gialla 15 96 Volpe Pasini: 6,49 euro
Alto Adige Doc Chardonnay Hofstatter: 8,29 euro
Lambrusco Gran Crù Marcello Ariola: 5,99 euro
Montepulciano d’Abruzzo Doc Masciarelli: 7,89 euro
Morellino di Scansano Docg Il Cretto San Felo: 4,49 euro
Toscana Igt Remole Frescobaldi: 4,49 euro
Nero d’Avola Settesoli: 3,49 euro
Valdadige Doc Pinot Grigio Santa Margherita: 4,99 euro
Franciacorta Docg Terre d’Italia: 12,99 euro
Prosecco Doc Porta dei Dogi: 3,69 euro
Terre di Chieti Pecorino o Passerina Spinelli: 2,99 euro
Vermentino di Sardegna Doc Sella&Mosca: 3,99 euro
Ripasso Valpolicella Doc Terre d’Italia: 7,69 euro
Corvo Igt Duca di Salaparuta: 4,29 euro
Asolo Prosecco Docg Terre d’Italia: 5,49 euro
Volantino Conad fino al 30 maggio, “Prezzi a pezzi”
Prosecco Doc o Rosè Villa Folini: 3,99 euro
Greco di Tufo Docg Nziria dei Principi: 4,90 euro
Chianti Docg Bufferia: 3,79 euro
Freschello Spumante Extra Dry 2,59 euro
Volantino Conad fino al 31 maggio, “Sconti fino al 50”
Vini Settesoli: 3,48 euro
Trentino Doc Cabernet Cavit: 3,29 euro
Prosecco Docg Mionetto: 6,89 euro
Vermentino di Sardegna Doc Sella&Mosca: 4,79 euro
Greco di Tufo Docg Nziria dei Principi: 4,90 euro
Lambrusco Campanone: 3,99 euro
Chianti Docg Bufferia: 3,79 euro
Vini Canterino Riunite: 1,34 euro
Vini Maggi: 6 bottiglie 9,90 euro
Volantino Coop fino al 26 maggio, “Scegli Tu Grandi Marche”
Primitivo o Negroamaro Salento Notte Rossa: 3,79 euro
Roero Arneis Docg Fontanafredda: 4,82 euro
Sicilia Doc Sedara Donnafugata: 6,39 euro
Alto Adige Doc Gewurztraminer Cantina Produttori Bolzano: 8,49 euro
Alto Adige Doc Sauvignon Erste Neue: 6,70 euro [usr4. 5]
Nero d’Avola Settesoli: 2,99 euro
Ruchè Castagnole Monferrato Docg Ferraris: 4,99 euro
Ribolla Gialla, Sauvignon o Schioppettino Furlan Faris: 4,88 euro
Trentino Doc Muller Mastri Vernacoli Cavit: 3,65 euro
Nero di Troia o Castelmonte Crifo: 2,99 euro
Colli Piacentini Gutturnio o Ortrugo Cantagallo Valtidone: 3,48 euro
Rosato di Alghero Doc Sella&Mosca: 3,59 euro
Oltrepò Pavese Bonarda Ca’ Bernini: 3,19 euro usr 3.5]
Vermentino o Monica di Sardegna Calarenas: 2,79 euro
Langhe Doc Favorita Le Calende
Chianti Docg Cecchi: 3,49 euro
Est!Est!Est! di Montefiascone Bigi: 2,49 euro
Bardolino, Chiaretto o Custoza Villa Molino: 2,27 euro
Montepulciano o Trebbiano d’Abruzzo Rocca Ventosa: 2,29 euro
Dolcetto Doc Poggio Mandrina Barbanera: 2,99 euro
Falanghina o Greco Ante Hirpis: 3,15 euro
Rosato Salento, Trebbiano o Sangiovese Botte Buona: 1,59 euro
New Volantino Coop fino al 2 giugno, “Le freschissime settimane”
Terre Siciliane Igt Cento Passi Placido Rizzotto: 3,49 euro
New Volantino Esselunga fino al 26 maggio, “Offerte Irresistibili Grandi Marche”
Chardonnay Brut Cavit Intreccio: 3,99 euro
Passerina ConteCarlo Umani Ronghi: 3,63 euro
Nero d’Avola o Chardonnay Nadaria: 1,92 euro
Prosecco Rosé Cantina Valdobbiadene: 4,40 euro
Prosecco Valdobbiadene Le Fade: 3,99 euro
Custoza Doc Cesari: 2,34 euro
Aliante Sella&Mosca: 2,94 euro
Cabernet Merlot o Chardonnay Pasqua: 2,99 euro
Lambrusco Modena Robanera Cavicchioli: 2,64 euro
Negroamaro Cantina Due Palme: 2,49 euro
Lago di Caldaro TerreSomme: 2,64 euro
Barbera d’Asti Docg Villa Rustica: 2,74 euro
Volantino Il Gigante fino al 27 giugno, “La Cantina del Gigante”
Chianti Docg Piandaccoli: 4,99 euro
Barbaresco Docg Icardi: 9,59 euro
Viogner Sicilia Gurgò Paolini: 3,79 euro
Sangiovese Superiore Dop Contra Grande Az Agricola Branchini: 4,69 euro
Rosso di Montalcino Doc Campone Frescobaldi: 6,19 euro
Colomba Platino Insolia Igt Duca di Salaparuta: 6,99 euro
Vino Nobile Montepulciano Docg Vecchia Cantina: 5,49 euro
Lambrusco Grasparossa Doc Il Baluardo Chiarli: 2,99 euro
Moscato d’Asti Docg Azienda Eredi Icardi: 4,89 euro
Spumante Brut Metodo Classico Tenuta Cassinello Giorgi: 8,39 euro
Grignolino Monferrato Casalese Doc Barlet: 3,39 euro
Lugana Doc Fraccaroli: 6,29 euro
Roero Arneis Docg Portacomaro: 5,40 euro
Valpolicella Ripasso Doc Pagus Bisano: 6,99 euro
Nebbiolo d’Alba Doc Portacomaro: 4,99 euro
Erbaluce di Caluso Docg Serchè Produttori Monferrato: 3,49 euro
Rosso Montepulciano Dop Vecchia Cantina: 2,79 euro
Chiaretto Riviera Garda Doc Vigne di Gema: 6,29 euro
Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene Millesimato Docg Coste Petrai: 7,99 euro
Spumante Brut Lugana Doc Pratello: 7,99 euro
Sangiovese Rosato Toscana Igt Vecchia Cantina: 2,79 euro
Nero d’Avola Sicilia Doc Gurgò Paolini: 3,79 euro
Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene Docg Coste Petrai: 4,99 euro
Ortrugo Colli Piacentini Dante 45: 2,99 euro
Langhe Favorita Doc San Silvestro: 3,89 euro
Ortrugo Colli Piacentini Piani Castellani: 2,99 euro
Bianco Vergine della Valdichiana Doc Vecchia Cantina di Montepulciano: 2,79 euro
Ribolla Gialla Igt Tre Venezie Borgo Dei Vassalli: 4,99 euro
Custoza Doc Nuve: 4,99 euro
Vernaccia San Gimignano Il Palagio: 3,99 euro
Pignoletto Modena Doc Poderi Famiglia Cleto Chiarli: 2,99 euro
Verdicchio Classico Jesi Doc Monteschiavo Villa Le Querce: 2,99 euro
Gewurztraminer Trentino Doc Allegorie: 6,29 euro
Vermentino Sardegna Doc Calasetta: 4,99 euro
Bianco D’Ameria Igp Umbria Castello delle Regine: 3,89 euro
Corvo Glicine Sicilia Igt Duca Salaparuta: 3,98 euro
Passerina Abruzzo Doc Tenuta Milli: 3,99 euro
Greco di Tufo Docg Conti Uttieri: 4,99 euro
Lagrein Trentino Doc Allegorie: 4,49 euro
Dolcetto d’Alba Doc San Silvestro: 3,89 euro
Barbera Piemento Appassimento Doc: 4,79 euro
Rosso di Montefalco Doc Ligajo: 4,49 euro
Montepulciano d’Abruzzo Doc Tenuta Milli: 3,99 euro
Primitivo di Manduria Doc Luigi Guarini: 4,99 euro
Gutturnio Frizzante Doc Colli Piacentini Dante 45: 2,99 euro
Carignano Sulcis Doc Calasetta: 4,99 euro
Morellino Scansano Docg Il Palagio: 4,89 euro
Barbera d’Alba Doc San Silvestro: 3,89 euro
Gutturnio Colli Piacentini Doc Piani Castellani: 2,99 euro
Prosecco Treviso Doc Rosè Millesimato Coste Petrai: 4,79 euro
Prosecco Valdobbiadene Docg Millesimato Astoria: 5,59 euro
Prosecco Treviso Doc Extra Dry Porta Leone: 3,99 euro
Spumante Ortrugo Doc Piani Castellani: 4,59 euro
Malvasia Dolce Frizzante Doc Piani Castellani: 2,99 euro
Moscato Liquoroso Gregale Igt Florio: 5,59 euro
Spumante Brut Millesimato Porta Leone: 2,99 euro
Spumante Asti Docg Gancia: 3,79 euro
Bonarda Oltrepò Pavese Doc Riccardi: 2,99 euro
Grillo Sicilia Doc Fazio: 2,99 euro
Chianti Riserva Docg La Pieve: 3,99 euro
Chardonnay Igt Prov Pavia Commendator Pastori: 2,99 euro
Bonarda Oltrepò Pavese Doc Commendator Pastori: 2,99 euro
New Volantino Il Gigante fino al 30 maggio, “Al Costo”
Chianti Docg Piandaccoli: 4,99 euro
Erbaluce di Caluso Serchè Produttori Monferrato: 3,49 euro
Ortrugo Colli Piacentini Dante 45: 2,99 euro
Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene Docg Coste Petrai: 4,99 euro
Dolcetto d’Alba Doc San Silvestro: 3,89 euro
Volantino Iper, La grande i fino al 30 maggio, “Freschi e scontati”
Falanghina del Sannio Mastroberardino: 6,99 euro
Negroamaro, Malvasia o Susumaniello Marmorelle Tenute Rubino: 5,99 euro
Montepulciano d’Abruzzo Riserva o Pecorino Val di Fara Spinelli: 2,99 euro
Piemonte Doc Rosso 50 anni San Silvestro: 6,99 euro
Valpolicella Ripasso Superiore La Sorte: 4,99 euro
Barbera d’Asti o Gavi Docg San Silvestro: 4,49 euro
Etna Rosso o Bianco Nicosia: 7,99 euro
Chianti Docg Piccini: 2,99 euro
Prosecco Doc Rive Della Chiesa: 3,49 euro
Lugana Doc Casa Al Pruno: 4,99 euro
Roero Arneis Duchessa Lia: 4,80 euro
Vipra Rossa, Bianca o Rosa Bigi: 3,49 euro
Prosecco Valdobbiadene Docg Astoria: 4,99 euro
Prosecco Doc Rosè La Gioiosa: 4,49 euro
Bardolino o Soave Classico Sartori: 2,99 euro
Vini Freschello: 1,79 euro
Groppello o Chiaretto Garda Scolari: 3,99 euro
Oltrepò Pavese Barbera o Bonarda Crobara: 2,29 euro
Nero d’Avola, Grecanico o Nerello Mascalese I Cavalieri: 2,99 euro
Passerina o Pecorino Poggio dei Vigneti: 1,99 euro
Veneto Igt Cabernet, Pinot Bianco o Soave Alpa: 1,99 euro
Sangiovese o Trebbiano Rubicone Alpa: 1,49 euro
Spumante Millesimato Babulle: 1,99 euro
Volantino Iperal fino al 25 maggio, “Affari ad un euro”
Cecchi Chianti Classico Docg: 5,55 euro
Santa Cristina Vini Igt Rosato Toscana: sconto 20%
Vermentino Gallura Docg Superiore Cantina Pedres: 8,09
Fatascia Chardonnay Zibibbo Nero d’Avola: 3,99 euro
Vini Citra Terramare: 2 euro
Barbera d’Asti Docg Versi Divini: 3 euro
Prosecco Doc Rosè La Gioiosa: 4,85 euro
Metodo Classico Trento Doc Grigolli: 6,45 euro
Nebbiolo Langhe Doc Heredis Natale Verga: 4,69 euro
Laurum Orvieto Doc: 3,29 euro
Vini Ante Hirpis: 2,69 euro
Vini Doc Almorano: 3 euro
Vini Sette Archi: 3 euro
Vini Garzellino: 2 euro
Vini Il Gaggio: 2 euro
Vini Le Rovole: 2 euro
Volantino IperCoop fino al 2 giugno, “Le freschissime settimane”
Aglianico Vulture Baliaggio Cantina di Venosa: 2,79 euro
Pilu Niuru Salento Taurosso: 3,79 euro
Prosecco Docg Maschio: 4,75 euro
Vino Martina Dop Miali: 2,95
Vino San Severo Dop Portale Antica Cantina: 1,99 euro
Volantino IperCoop fino al 2 giugno, “Sconti fino al 40”
Sicilia Doc Bianco o Rosso La Segreta Planeta: 5,89 euro
Vermentino o Primitivo Rosato Notte Rossa: 5,49 euro
Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Fazi Battaglia Titulus: 3,99 euro
Langhe Doc Favorita Teo Costa Ligabue: 4,79 euro
Alto Adige Doc Sauvignon Wilhem Walch: 8,90 euro
Falanghina del Sannio Dop Mastroberardino: 6,99 euro
Sicilia Doc Anthilia Donna Fugata: 6,90 euro
Alto Adige Doc Muller Thurgau Produttori di Bolzano: 6,59 euro
Oltrepò Pavese Doc Pinot Nero Vinificato in bianco Torrevilla: 2,99 euro
Friuli Doc Traminer Aromatico Terre Magre Piera: 6,15 euro
Trentino Doc Gewurztraminer Mastri Vernacoli: 4,99 euro
Vermentino Sardegna Aragosta Santa Maria La Palma: 3,99 euro
Ribolla Gialla o Prosecco Villa Folini: 4,49 euro
Colli Piacentin Gutturnio o Ortrugo Vicobarone: 2,65 euro
Soave Doc Cadis: 2,29 euro
Lugana Doc Bolla: 4,89 euro
Orvieto Doc Sensi: 2,49 euro
Roero Arneis Docg Duchessa Lia: 4,89 euro
Cortese o Chiaretto Monferato Doc Capetta: 2,99 euro
Vernaccia di San Gimignano Docg Loggia del Sole: 3,45 euro
Frascati Doc Gotto D’Oro: 2,99 euro
Prosecco Docg Maschio: 4,89 euro
Spumante Falanghina Ante Hirpis: 2,99 euro
Freschello Vivace: 1,29 euro
Volantino Lidl dal 24 maggio al 30 maggio, “Speciale Grigliata”
Soave Doc Classico: 1,89 euro
Bardolino Classico Dop: 1,59 euro
Fragolino Rosso Frizzante: 1,19 euro
Volantino Pam fino al 2 giugno, “Freschezza a prezzo basso”
Duca di Saragnano Vino da Uve Leggermente Appassite Puglia Igt: 3,99
Primitivo di Manduria Doc Compagnia Mediterranea: 4,99 euro
Vini Freschello: 1,39 euro
Rifugio del Vescovo Chianti Docg Cantina Sociale Colli Fiorentini: 2,99 euro
Vini Igt Pasqua: 2,49 euro
Vermentino Di Sardegna Doc Calaluna Cantina Dorgali : 3,49 euro
Ortrugo Doc Dei Colli Piacentini Frizzante Mossi: 3,79 euro
Prosecco Spumante Superiore Extra Dry di Conegliano Valdobbiadene Docg Le Calleselle: 3,99 euro
Spumante Tosti: 3,69 euro
Verdeca Feudo Apuliano: 2,99 euro
Nero di Troia Grifo: 2,99 euro
Lambrusco Emilia Igt Ca Dei Filari: 1,69 euro
Merlot Veneto Igt Colle dei Ciprezzi: 1,69 euro
Montepulciano d’Abruzzo Colle del Sole: 1,89 euro
Vermentino Terre Siciliane Igt Colle del Sole: 2,29 euro
Vino Bianco o Rosso Il Borgo: 0,99 euro
Sangiovese Rubicone Poggio dei Vigneti: 1,49 euro
New Pam Retail Pro fino al 27 maggio, “Grandi Marche a Piccoli Prezzi”
Cabernet Sauvignon Beneventano Igp Calcapietra: 9,89 euro
Gewurztraminer Santa Margherita: 6,99 euro
Santa Cristina Bianco Antinori: 4,99 euro
Pignoletto Righi: 2,99 euro
Zibibbo igt Pellegrino: 3,99 euro
Nero di Troia, Malvasia Bianca Crifo: 2 pezzi 5,79 euro
Prosecco Docg Bolla: 5,49 euro
Coda di Volpe Sannio Burnus: 4,49 euro
Preula Del Levante Negroamaro Salento: 3,99 euro
Tavernello bianco rosato: 1,49 euro
Vini Botte Buona: 0,99 euro
Pinot Grigio Friuli Doc/Primitivo Salento Igt Baglio Le Mole: 4,49 euro
Oltrepò Pavese Barbera Le Cascine: 1,50 euro
Volantino Tigros fino al 31 maggio, “Sconti fino al 50”
Lugana Dop Bio Perla del Garda: 7,90 euro
Chianti Superiore Docg Santa Cristina Antinori: 5,99 euro
Vini Diodoro Primitivo Salento o Malvasia, Negroamaro: 7,90 euro
Chianti Docg Cecchi: 2,99 euro
Vermentino di Sardegna Doc Aragosta: 3,89 euro
Colli Piacentini Gutturnio o Ortrugo Cantagallo Valtidone: 3,90 euro
Vini Doc Il Picchio Verdicchio o Rosso Conero: 3,99 euro
Vini Rue di Piane Spinelli: 2 pezzi 4 euro
Vini Doc Toso: 2,49 euro
Spumante Doc Extra Dry Canel: 2,99 euro
Lambrusco Donelli: 2 pezzi 2,50 euro
Nebbiolo Langhe Doc Heredis Natale Verga: 4,69 euro
Volantino Unes fino al 1 giugno, “Prezzi a pezzi”
Cirò Rosso Caparra e Siciliani: 3,29 euro
Grignolino d’Asti Doc MMXX: 4,39 euro
Vini Maschio: 2,59 euro
Spumante Pinot Chardonnay Casa Kessel: 2,19 euro
Pignoletto Decordi: 2,19 euro
Inzolia Poggio di Venere: 2,39 euro
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.
Prosegue l’analisi dei vini presenti sul volantino del supermercato di fiducia. Gennaio 2021 volge al termine e prepara a un febbraio senza troppe gioie. In continuità con le precedenti edizioni della rubrica, ancora nessun “guizzo”.
Tra i nuovi volantini, sia Iper che Esselunga salgono in cattedra con una gamma discreta e qualche promozione interessante. Fiduciosi che febbraio, con l’avvicinarsi del Carnevale, riserverà qualche buon affare, ecco i nostri consigli per una “spesa di vino” cosciente, al ritmo delle nostre valutazioni in cestelli.
Volantino Aldi fino al 24 gennaio, “Viva il Carnevale”
Falanghina Dop Sanni: 2,89 euro
Brunello di Montalcino Docg Poggio al Sale: 14,90 euro
Volantino Bennet fino al 3 febbraio, “I freschi sottocosto”
Cuvèe del Centenario La Cacciatora: 1,84 euro
Pinot Grigio delle Venezie Cadis: 2,49 euro
Prosecco Doc Villa Degli Olmi: 3,99 euro
Oltrepò Pavese Bonarda Doc Quaquarini: 3,29 euro
Lambrusco Senza Tempo Riunite: 2,79 euro
Nero d’Avola Barone Lo Presti: 1,97 euro
Chianti Docg Poggio ai Massi: 2,39 euro
New Volantino Bennet fino al 27 gennaio, “Ti restituiamo il 50%”
Prosecco Docg Campo del Passo: 3,40 euro
Volantino Carrefour fino al 27 gennaio, “Sottocosto Freschi”
Montepulciano D’Abruzzo Doc Riserva Terre d’Italia: 4,89 euro
Montepulciano D’Abruzzo Doc La Cacciatora: 2,79 euro
Chianti Docg Sorelli: 2,99 euro
Colli Piacentini Gutturnio Doc Calera Vicobarone: 3,59 euro
Turà Lamberti: 2,29 euro
Nero d’Avola Doc Le Morre: 1,99 euro
Vini Poggio Dei Vigneti Trebbiano o Sangiovese: 1,59 euro
Volantino Carrefour Market fino al 27 gennaio, “Gustati una nuova esperienza di spesa”
Nero d’Avola Doc Le Morre: 1,99 euro
Lambrusco di Sorbra o Castelvetro Chiarli: 2,99 euro
Chianti Docg Neo Campana Melini: 3,49 euro
Colli Piacentini Gutturnio Doc Calera Vicobarone: 3,59 euro
Volantino Carrefour Express dal 21 gennaio al 2 febbraio, “1+1 gratis”
Terre Siciliane Grecanico Igt, Nero d’Avola o Shiraz Le Morre: 1+1 5,99 euro
Oltrepò Pavese Doc Barbera o Bonarda Montagna: 3,59 euro
Vernaccia di San Gimignano Docg, Piccini: 3,99 euro
Toscana Igt Remole Frescobaldi: 4,99 euro
Volantino Conad City fino al 28 gennaio, “Prezzi a fette”
Valdobbiadene Docg Prosecco Bolla: 4,90 euro
Volantino Conad fino al 25 gennaio, “Bis”
Morellino di Scansano Docg Bufferia: 4,39 euro
Colli Piacentini Docg Bonarda Amabile Valtidone: 2×1 4,48 euro
Volantino Crai fino al 3 febbraio, “Scelta conveniente”
Colli Piacentini Bonarda Vicobarone: 2,49 euro
Barbera d’Asti Tenuta La Pergola: 3,19 euro
Volantino Despar fino al 27 gennaio, “Prodotti firmati Despar”
Sicilia Doc Grillo Capo Tre Cuspidi: 3,39 euro
Cannonau Doc Binnostui: 3,90 euro
Grignolino d’Asti Doc Ca de Lion: 3,99 euro
Volantino Esselunga dal 25 gennaio al 3 febbraio, “Sconto 30,40, 50”
Pinot Grigio Doc Cantina di Soave: 2,69 euro
Lambrusco Reggiano L’Olma Cantine Riunite: 2,24 euro
Oltrepò Pavese Bonarda Poderi Riccagioia: 2,34 euro
Muller Thurgau Terresomme Lavis: 3,12
Nebbiolo d’Alba Vignaioli Pertinace: 5,74 euro
Merlot, Cabernet Cantina di Caldaro: 5,80 euro
Malvasia Nera Salento Igp Settearchi: 2,49 euro
Asolo Prosecco Docg Dal Bello: 4,77 euro
Chianti Docg Villa di Monte: 2,49 euro
Cannonau Doc Sardegna Cantina Dorgali: 3,55 euro
Volantino Esselunga fino al 23 gennaio, “Sconto 40%”
Pinot Chardonnay o Chardonnay Muller Thurgau Pasqua: 2,49 euro
Orvieto Classico Doc La Carraia: 2,18 euro
Prosecco Valdobbiadene Docg Mionetto: 5,99 euro
Greco Strangolagalli: 3,80 euro
Rosè Paul Mas: 4,19 euro
Grillo, Nero d’Avola o Syrah Feudi San Nicola: 2,69 euro
Barbera Piemonte Capetta: 2,24 euro
Raboso Veneto Cantina Trevigiana: 1,91 euro
Trentino Doc Merlot Pravis: 4,17 euro
Montepulciano d’Abruzzo ConteCarlo Umani Ronchi: 3,63 euro
Volantino Eurospin fino al 31 gennaio, “Operazione Fine Mese”
Nessun vino da segnalare
Famila fino al 27 gennaio 2021, “Grandi Marche”
Nessun vino da segnalare
Famila fino al 27 gennaio 2021, “Sapori regionali”
Oltrepò Pavese Doc Bonarda Terre dei Passeri: 1,99 euro
Colli Piacentini Ortrugo Doc Zerioli: 2,99 euro
Colli Piacentini Ortrugo Doc Terre della Pietra: 2,29 euro
Colli Piacentini Malvasia Secco Doc Valtidone: 1,99 euro
Oltrepò Pavese Doc Riesling Le Cascine: 1,99 euro
Oltrepò Pavese Doc Sangue di Giuda Broni: 1,99 euro
Dolcetto Langhe Doc Barone Stabilini: 2,99 euro
Nebbiolo d’Alba Doc I Somelieri: 4,99 euro usr 3]
Barbera Doc Monferrato Terre da Vino: 2,99 euro
Volantino Gulliver fino al 27 gennaio, “Sconti fino al 50”
Colli Piacentini Doc Gutturnio Valtidone: 2,39 euro
Grecanico Poggio Dei Vigneti: 1,49 euro
Barbera d’Asti o Cortese Rasore: 1,99 euro
Cortese Garlà o Bonarda Morasca Torrevilla: 3,49 euro
Valdobbiadene Docg Prosecco Col Del Sol: 5,99 euro
Volantino Il Gigante fino al 24 gennaio, “Al costo”
Oltrepò Pavese Doc Bonarda, Riesling o Chardonnay Le Cascine: 1,79 euro
Chianti Docg Il Masso: 2,99 euro
Dolcetto, Barbera, Chiaretto, Cortese Serre dei Roveri: 2,15 euro
Barbera o Dolcetto d’Alba Doc Produttori di Portacomaro: 3,99 euro
Chardonnay, Pinot, Friulano o Cabernet Grave del Friuli Doc Il Borgomastro: 2,99 euro
Colli Piacentini Doc Ortrugo o Gutturnio Manzini: 1,99 euro
Terre Siciliane Igt Shiraz o Catarratto Fazio: 2,99 euro
Prosecco Doc Porta Leone: 3,99 euro
Toscana Igt Cabernet o Merlot Colle al Sasso Famiglia Petracchi: 3,89 euro
Volantino Iper La grande I dal 25 al 7 febbraio, “Grande Raddoppio”
Linea Vini J.P Chenet: 3,29 euro
Montepulciano, Cerasuolo o Pecorino Agriverde: 3,49 euro
Colli Piacentini Ortrugo, Bonarda, Malvasia Le Ghiaie del Tidone: 2,19 euro
Nebbiolo d’Alba Doc o Roero San Silvestro: 4,49 euro
Friulano Doc o Refosco Borgo Canedo: 2,99 euro
Valdobbiadene Docg Prosecco Gasparetto: 3,99 euro
Ribolla Gialla Terre Nardin: 1+1 5,49 euro
Prosecco Valdobbiadene Rive di ColBertaldo: 6,90 euro
Garganega, Muller Thurgau o Merlot Poggio dei Vigneti: 1,49 euro
Vini Raspinello Rosato o Chardonnay: 1+1 2,99 euro
Barbera d’Asti Docg o Cortese o Dolcetto Alpa: 1,99 euro
Bardolino o Soave Doc La Sorte: 2,49 euro
Chianti Docg Piccini: 2,49 euro
Est!Est!Est! Montefiascone Bigi: 2,99 euro
Montepulciano Doc Spinelli: 1,99 euro
Rosso Toscana Igt I Gelsi: 2,49 euro
Nero di Troia o Rosato Puglia 1910: 2,49 euro
Sannio Dop Greco o Fiano I Feudi: 3,99 euro
Volantino Iper La grande i fino al 24 gennaio, “Grande Sconto”
Prosecco Valdobbiadene Docg Scudo Verde Ca Val: 4,99 euro
Prosecco Treviso Doc Rosè Gasparetto: 3,49 euro
Ribolla Gialla Spumante Brut Miazzi: 2,99 euro
Chianti Docg Superiore o Riserva La Rupe: 3,99 euro
Cabernet Franc, Merlot o Sauvignon Venezia Falcaia: 3,49 euro
Dolcetto d’Alba Doc San Silvestro: 3,49 euro
Umbria Igt Vipra Rossa, Bianca o Rosa Bigi: 3,49 euro
Oltrepò Pavese Doc Bonarda o Barbera Le Cascine: 1,89 euro
Pignoletto Frizzante, Sangiovese o Montepulciando d’Abruzzo Galassi: 2,39 euro
Freschello Bianco, Rosso o Rosato: 1,29 euro
Vini Poggio Dei Vigneti Trebbiano o Sangiovese: 1,99 euro
Volantino Iperal fino al 26 gennaio 2021 “Affari a 1 euro”
Chianti Docg Antica Sala Sensi: 2 euro
Vini La Cacciatora Assortiti: 2 euro
Vini Il Gaggio: 2 euro
Lambrusco Cavicchioli: 2 euro
Spumante Muller Thurgau Concilio: 3 euro
Vini Settesoli: 3 euro
Vini Valtidone: 3 euro
Vini Grigolli: 3 euro
Lugana Dop Ca Maiol: 6,80 euro
Vini Anselmi Muller, Traminer o Ribolla: 3,89 euro
Vermentino Sardegna Doc Caente: 3,49 euro
Vini Dop La Guardiense: 3,75 euro
Verdicchio Castelli di Jesi Casal Farneto: 3,99 euro
Valtellina Superiore Docg Inferno Nera: 8,49 euro
Prosecco Doc Col Manin: 4,35 euro
Chianti Classico Docg Giglio del Duca: 4,29 euro
Valtellina Superiore Docg Riserva Nera: 10,59 euro
Volantino Ipercoop fino al 27 gennaio 2021 “Convenienza grandiosa XXL”
Dolcetto Monferrato, Piemonte Cortese o Piemonte Chardonnay Ardità: 2,19 euro
Sconto 40% linea Capovero, Madaudo:
Sconto 40% linea Nuttata Madaudo
Chianti Docg Loggia del Sole: 1,89 euro
Primitivo, Negroamaro o Locorotondo San Patrime: 2,99 euro
Trentino Doc Muller Thurgau Mastri Vernacoli: 3,39 euro
Lambrusco Doc Tre Medaglie Cavicchioli: 2,29 euro
Ribolla Gialla Igp o Prosecco Villa Folini: 4,49 euro
Vini Garzellino: 1,25 euro
Asolo Prosecco Docg Dal Bello: 4,79 euro
Volantino Lidl fino al 24 gennaio “Super offerte”
Grillo Sicilia Dop: 1,49 euro
Prosecco Doc Allini: 1,99 euro
Prosecco Doc Tosti: 3,19 euro
Trebbiano Sangiovese Botte Buona: 1,49 euro
Gavi Docg Manfredi: 4,49 euro
Nebbiolo d’Alba Mainerdo: 4,99 euro
Dolcetto D’Alba Terre da Vino: 3.99 euro
Volantino Pam fino al 27 gennaio 2021 “Tempo di bollito”
Barbera d’Asti Docg Duchessa Lia: 2,99 euro
Nero d’Avola Igt Colle del Sole: 1,89 euro
Vermentino Sicilia Colle del Sole: 2,29 euro
Primitivo di Manduria Doc Mastri Vinai: 3,99 euro
Lambrusco Grasparossa Chiarli: 2,99 euro
Merlot Doc Margherita Bidoli: 3,99 euro
Nebbiolo d’Alba Ca del Plin: 4,99 euro
Valpolicella Doc Corte alla Scala: 3,99 euro
Syrah Settesoli: 2,99 euro
Vini Le Cascine: 2,49 euro
Chardonnay Igt Pasqua: 2,49 euro
Chianti Docg Rifugio del Vescovo: 2,99 euro
Spumante Prosecco Valdobbiadene: 3,99 euro
Maremma Toscana Ciliegiolo: 4,49 euro
Volantino Penny Market fino al 27 gennaio “Tutto a ”
Puglia Igt Sangiovese Campi Reali: 1,00 euro
Chardonnay Frizzante Igt: 1,50 euro
Sicilia Doc Syrah Bosco: 2,99e uro
Soave Extra Dry Doc: 2,49 euro
Volantino Tigros fino al 26 gennaio 2021 “Sottocosto freschissimi”
Vini Puglia Igt I Rustici: 1,49 euro
Vini Maschio: 2,39 euro
Vino Toso Doc: 2,49 euro
Vini La Cacciatora: 1,99 euro
Chianti Docg Uggiano: 2,89 euro
Vini Campania Ante Hirpis Greco, Falanghina, Fiano: 2,99 euro
Vini Baccichetto Ribolla, Pinot Grigio Friuli o Malbech: 3,49 euro
Vini Doc Il Picchio Verdicchio o Rosso Conero: 3,90 euro
Prosecco Valdobbiadene Docg Scudo Verde Ca Val: 5,49 euro
Lugana Dop Bio Perla del Garda: 7,90 euro
Vini Doc Grillo, Syrah, Nero d’Avola, Feudo Arancio : 2 pezzi 7 euro
Vini Grigoll Muller Thurgau, Marzemino, Merlot: 2 pezzi 6 euro
New Volantino Unes fino al 2 febbraio “Tutto al costo”
Turà Bianco: 2,29 euro
Barbera d’Asti Il Castero: 1,69 euro
Sauvignon Blanc Cavit: 4,39 euro
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.
Nuova analisi dei vini presenti sui volantini dei supermercati, nella prima decade di settembre. In continuità con l’edizione precedente, nessuna offerta particolarmente accattivante. Insegne concentrate sul ritorno a scuola, ma comunque discreta proposta di vini, in termini di referenze proposte.
Tra le catene spiccano “Il Gigante” ed Esselunga, con le sue “offerte frizzanti“, tra cui il Trento Doc Cesarini Sforza a 7,68 euro (etichetta abbonata ai nostri 5 cestelli) e una bollicina alternativa spagnola, il Cava.
Tra i “consigli per gli acquisti” di bongiorniana memoria, da provare il Lugana Cà Maiol in promo da Tigros, per una beva fresca, minerale e leggermente sapida.
Raro trovare in offerta da Unes/U2 la Nosiola, unico vitigno autoctono a bacca bianca del Trentino. Il produttore è Cavit, cooperativa molto familiare nella grande distribuzione organizzata. Il consiglio è di approfittare del taglio prezzo del 40% per scoprirla: si tratta dello stesso vitigno utilizzato per la produzione del pregiatissimo Vino Santo Trentino.
Tra i rossi – ormai anche loro abbonati ai 5 cestelli – gli ottimi vini della linea Notte Rossa in promo da Conad a 3,99 euro, oppure i vini della Vecchia Cantina di Montepulciano, nelle corsie de Il Gigante. Sempre valida la Collezione Oro Piccini da Carrefour, al prezzo convenientissimo di 3,99 euro.
New entry, nella nostra rassegna sui vini in promozione presenti sui volantini dei supermercati, la catena Mercatò (Gruppo Selex). In particolare, sotto la lente di ingrandimento di Vinialsuper, le offerte di Mercatò Big. Buona spesa!
Volantino Auchan, fino al 9 settembre – “Sconto tutto”
Sconto 30% su tutti gli spumanti:
Vini Linea Botte Buona: 1,39 euro
Chardonnay Botter: 1,99 euro
Vini Turà Frizzanti: 2,49 euro
Negroamaro Mottura: 2,99 euro
Vermentino di Sardegna Doc Sella&Mosca: 4,99 euro
Passito di Pantelleria Pellegrino: 4,99 euro
Volantino A&O fino all’8 settembre – “Sconti fino al 50% pensati per voi”
Lambrusco di Sorbara Chiarli: 2,49 euro
Vino Pignoletto Le Vie dell’Uva: 2,59 euro
Vino Fiano Le Vie dell’Uva: 4,69 euro
Vino Falanghina Beneventano Le Vie dell’Uva: 2,49 euro
Volantino Bennet, dal 3 al 16 settembre – “14 giorni mai visti”
Frascati Gotto d’Oro: 1,99 euro
Verdicchio Moncaro: 2,74 euro
Prosecco Docg Scudo Verde Ca Val: 4,49 euro
Volantino Carrefour Market, fino al 6 settembre – “Sottocosto qualità”
Chianti Poggio al Sale: 2,79 euro
Colli Piacentini Malvasia Vicobarone: 2,99 euro
Terre Siciliane Igt Le Morre: 2,99 euro
Colli Piacentini Gutturnio Terre Passeri: 3,19 euro
Volantino Carrefour, fino al 6 settembre – “Sotto costo di qualità”
Chianti Docg Oro Piccini: 3,99 euro
Prosecco Doc Signoria Dei Dogi: 3,59 euro
Ribolla Gialla Tenute Gorizzo Terre d’Italia: 5,52 euro
Chardonnay Veneto Igt Bio Piera Martellozzo: 3,29 euro
Gutturnio Frizzante Calera Vicobarone: 3,59 euro
Vermentino di Sardegna Aragosta: 3,59 euro
Trentino Doc Muller Thurgau Mastri Vernacoli: 3,39 euro
Vini Maschio: 2,39 euro
Volantino Coop, dal 3 al 16 settembre – “Sconti fino al 50%”
Rosso di Montepulciano Doc Vecchia Cantina: 2,99 euro
Vino Garzellino, Civ&Civ: 1,39 euro
Prosecco Sant’Orsola: 4,79 euro
Colli Piacentini Doc Gutturnio, Bonarda, Ortrugo o Malvasia Casa Bella: 2,59 euro
Volantino Conad, dal 3 al 16 settembre – “Tutto al costo”
Vini Salento Primitivo o Negroamaro Notte Rossa: 3,99 euro
Friuli Cabernet Sauvignon Borgo dai Morars: 2,99 euro
Lambrusco Doc Saccamore: 1,99 euro
Verduzzo La Gioiosa: 2,49 euro
Falanghina del Beneventano Boccantino: 1,99 euro
Volantino Conad, dal 3 al 16 settembre – “Conad Bis d’Estate”
Frizzantino Settesoli: 2×1 3,99 euro
Lambrusco Emilia Igt Conad: 1,70 euro
Prosecco Mionetto Santo Stefano: 7,19 euro
Colli Piacentini Gutturnio Valtidone: 2,68 euro
Rosso di Montepulciano Doc Poggio Stella: 2,78 euro
Friuli Cabernet Sauvignon Borgo dai Morars: 2,99 euro
Friuli Chardonnay Borgo dai Morars: 3,18 euro
Maggi Merlot Igt: 6 bottiglie 9,90 euro
Lugana Doc Fraccaroli: 6,79 euro
Volantino Crai, dal 3 al 12 settembre – “Al costo”
Roero Arneis Alfieri La Pergola: 4,19 euro
Vermentino di Sardegna Aragosta: 3,99 euro
Colli Piacentini Ortrugo Vicobarone: 2,89 euro
Lambrusco di Sorbara Chiarli: 2,89 euro
Pinot Grigio Bio Anno Domini: 3,39 euro
Colli Piacentini Ortrugo Valtidone: 2 pezzi 3,99 euro
Oltrepò Pavese Bonarda Le Cascine Bonarda: 2 pezzi 3,99 euro
Volantino Esselunga, fino al 9 settembre -“Offerte frizzanti”
Prosecco di Valdobbiadene Docg Mionetto: 5,59 euro
Trento Doc Metodo Classico Cesarini Sforza: 7,68 euro
Champagne Brut Laurent Dauphin: 14,98 euro
Cordon Negro Gran Seleccion Cava Freixenet: 6,93
Spumante Brut Prestige Sant’Orsola: 2,49 euro
Volantino Famila, dal 2 al 12 settembre – “Sotto costo”
Spumante Prosecco Doc Valdo: 2,99 euro
Trentino Doc Gewurztraminer Mezzacorona: 4,49 euro
Trentino Doc Pinot Grigio Mezzacorona: 3,99 euro
Merlot Le Vie dell’Uva: 2,49 euro
Vino Rosso Freschello: 1,35
Spumante Prosecco Mionetto: 6,29 euro
Volantino Famila, dal 3 al 13 settembre – “Sapori regionali”
Colli Piacentini Gutturnio 4 Valli: 1,99 euro
Barbera d’Asti Docg Ricossa: 2,59 euro
Oltrepò Pavese Terre Passeri: 1,99 euro
Piemonte Chardonnay Barone Stabilini: 2,99 euro
Roero Arneis Docg Fontanafredda: 4,39 euro
Volantino Gulliver, fino al 10 settembre – “Sconti 30, 40 e 50”
Muller Thurgau Poggio dei Vigneti: 1,59 euro
Spumante Pinot Nero Torrevilla: 3,99 euro
Cave de Rois spumante rosè: 1,99 euro
Cortese Dop La Genisia Torrevilla: 3,99 euro
Barbera d’Asti Duchessa Lia: 3,29 euro
Barbera d’Alba Fratelli Giacosa: 4,49 euro
Prosecco Valdo: 4,99 euro
Volantino Il Gigante, fino al 16 settembre – “Sotto costo freschi”
Pignoletto Doc Modena Chiarli: 2,99 euro
Sangiovese Rosato Igt Vecchia Cantina: 2,79 euro
Colli Piacentini Doc Ortrugo La Valorosa/ Gutturnio : 2,99 euro
Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg Gran Cuvèe Coste Petrai: 4,99 euro
Grignolino Monferrato Barlet Produttori Monferrato: 3,39 euro
Colli Piacentini Ortrugo Frizzante Dante 45: 2,99 euro
Verdicchio Classico Castelli di Jesi Doc Monteschiavo: 2,99 euro
Spumante Brut Millesimato Porta Leone: 2,99 euro
Prosecco Treviso Doc Porta Leone: 3,99 euro
Bianco Vergine della Valdichiana Doc Vecchia Cantina Montepulciano: 2,79 euro
Vermentino di Toscana Igt Fattoria Il Palagio: 4,19 euro
Dolcetto d’Alba Doc / Barbera d’Alba San Silvestro: 3,89 euro
Rosso di Montepulciano Doc Vecchia Cantina: 2,79 euro
Chianti Docg Riserva Agricola La Pieve: 3,99 euro
Lambrusco Grasparossa Doc Il Baluardo Chiarli: 2,99 euro
Barbera Oltrepò Pavese Doc Commendator Pastori: 2,99 euro
Volantino Iper La grande i, dal 3 al 13 settembre – “Sotto costo”
Spumante Prosecco Bolla: 3,89 euro
Chianti Riserva Docg Piccini: 2,99 euro
Vino Garzellino, Civ&Civ: 1,49 euro
Prosecco Pisani: 3,89 euro
Lugana Doc Fraccaroli: 4,99 euro
Lambrusco Emilia Modavin: 1,79 euro
Aglianico o Falanghina Beneventano Feudi: 2,39 euro
Linea Vini Mastri Vernacoli Cavit: 3,49 euro
Barbera d’Alba San Silvestro: 3,99 euro
Cabernet Franc o Traminer Igt Borgo Canedo: 2,99 euro
Linea vini Oltrepò Pavese Le Cascine: 1,99 euro
Linea vini Oltrepò Pavese Villa Radiosa: 1,99 euro
Volantino Iperal, dal 3 al 13 settembre – “Sotto costo”
Vini Scolari Doc Groppello o Chiaretto: 4,39 euro
Prosecco Valdobbiadene Scudo Verde Ca Val: 4,99 euro
Vini Salento Igt Sette Archi: 3,99 euro
Vini Conti Buneis: 3,79 euro
Volantino IperCoop, fino al 9 settembre – “Sconti fino al 50%”
Sconto 40% sulla linea vini Aragosta Santa Maria La Palma:
Chianti Docg Sensi: 2,49 euro
Vocante o Desiata Igt Umbria Duca Odoardo: 2,79 euro
Prosecco Doc Vela del Mar: 2,99 euro
Vino Garzellino, Civ&Civ: 1,29 euro
Sicilia Igt Nero d’Avola o Syrah Baglio Inca: 2,99 euro
Piemonte Cortese, Chardonnay, Bonarda, Chiaretto, Barbera d’Asti Poggio Mandrina: 2,99 euro
Pigato Riviera Ligure Ponente Antonio Basso: 6,99 euro
Vermentino Riviera Ligure Ponente Donne della Torre: 6,39 euro
Prosecco Valdobbiadene Docg La Gioiosa: 4,59 euro
Prosecco Spago Doc Le Vie Dell’Uva: 3,49 euro
Trentino Doc Muller Thurgau Cavit: 3,19 euro
Barbaresco Docg Roccalini Mainergo: 7,95 euro
Vini Tavernello bottiglia: 1,59 euro
Volantino Mercatò Big, dal 3 al 23 settembre – “Giusto e con gusto”
Nebbiolo Langhe Terredavino: 7,79 euro
Dolcetto Langhe Bio Terredavino: 3,69 euro
Prosecco Frizzante Riva Moretta Perlage: 6,79 euro
Lambrusco Bio Modena Righi: 3,19 euro
Barbera d’Asti Terredavino Bio: 4,59 euro
Rosato Veneto Igt Bio Perlage: 3,59 euro
Chianti Docg Bio Le Vie dell’Uva :3,69 euro
Pinot Grigio delle Venezie Bio Perlage: 3,89 euro
Volantino Pam, dal 3 al 16 settembre – “Sotto Pr€zzo”
Prosecco Superiore Valdobbiadene Docg: 3,35 euro
Chianti Docg Sensi: 2,49 euro
Barbera d’Asti Docg Cornaretta Agricola Bertolino: 1,99 euro
Volantino Simply, fino al 9 settembre – “Sconto tutto”
Sconto 30% su tutti gli spumanti:
Vini Linea Botte Buona: 1,39 euro
Chardonnay Botter: 1,99 euro
Vini Turà Frizzanti: 2,49 euro
Negroamaro Mottura: 2,99 euro
Vermentino di Sardegna Doc Sella&Mosca: 4,99 euro
Passito di Pantelleria Pellegrino: 4,99 euro
Volantino Tigros, dal 2 al 15 settembre – “Grandi Marche grande risparmio”
Lambrusco Fortenero: 2,49
Colli Piacentini Castelli del Duca Ortrugo o Gutturnio: 2 pezzi 5 euro
Vini Campania Igt Ante Hirpis: 2,99 euro
Vini Salento Igt Sette Archi: 3,29 euro
Prosecco Treviso Casato del Leone: 3,59 euro
Linea Vini Mastri Vernacoli Cavit: 3,90 euro
Vermentino Sardegna Doc Delogu: 5,90 euro
Vini Linea Mionetto: 6,90 euro
Lugana Dop Cà Maiol: 6,90 euro
Chianti Classico Docg Giglio del Duca: 2 pezzi 8 euro
Vini Oltrepò Pavese F.lli Maggi: 1,49 euro
Volantino Unes/U2, fino all’8 settembre – “Sotto costo”
Vini Maschio: 2,39 euro
Pignoletto Chiarli Rose di Bacco: sconto 40%
Spumante Pinot Chardonnay Kessel: 2,19 euro
Piemonte Cortese Capetta: sconto 40%
Vino Nosiola Mastri Vernacoli Cavit: sconto 40%
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.
Continua il quadro deprimente dei vini sui volantini dei supermercati validi fino a Ferragosto. Se non fosse per Iper ed Iperal, i “cestelli” interessanti si conterebbero – per davvero – sulle dita di una mano. Puntualmente, in questo periodo, è la birra a fare da padrona: ottima compagna per ogni momento della giornata.
La sua presenza dilagante sui volantini – al di là dell’aspetto confortante per il portafogli – è segno di una limitata propensione al racconto della stagionalità da parte delle insegne della Grande distribuzione, rappresentata nel mondo del vino italiano (e internazionale) da ottimi rosati e vini bianchi freschi, adatti a “combattere” il caldo dell’estate. Per non parlare dei rossi perfetti per l’estate, da bere dopo un breve passaggio in frigorifero (Schiava, Bardolino e alcuni Pinot Nero, per citarne qualcuno).
Tornando ai volantini, bene le promozioni sui vini pugliesi Notte Rossa o sul Montepulciano Doc Riserva della cantina abruzzese Spinelli, da Iper. Bene anche i vini “Baliaggio” di Cantina di Venosa, storica realtà cooperativa della Basilicata, da mettere nel carrello insieme ai vini Paolo Leo da Iperal (vini sempre più presenti in Gdo, anche se la cantina – come molte altre, in Italia – non pare affatto gradire l’accostamento col mondo dei supermercati).
Sempre interessante il Trento Doc Rotari in promo da Unes, così come il Cesarini Sforza da Iperal . Tantissime anche questa volta le proposte di Prosecco, meritevole nel rapporto qualità prezzo lo scudo verde Ca’ Val. Buona spesa!
Volantino Auchan, fino al 12 agosto
Cannonau di Sardegna Doc Sella & Mosca: 5,99 euro
Chardonnay, Merlot, Cabernet Botter: 1,99 euro
Muller Thurgau Igt Lamberti. 2,99 euro
Spumante Rocca dei Forti, Togni: 3,19 euro
Volantino A&O fino all’11 agosto
Prosecco Docg Valdo: 4,59 euro
Vino Muller Thurgau Le Vie dell’Uva: 3,89 euro
Vino Gewurztraminer Le Vie dell’Uva: 4,99 euro
Volantino Bennet, dal 6 agosto al 19 agosto
Trentino Alto Adige Muller Thurgau Cantine di Cortaccia: 4,78 euro
Lugana Doc Cantina di Negrar: 4,58 euro
Prosecco Docg Campo del Passo: 3,98 euro [us 3]
Chianti Classico Docg Poggio ai Massi: 3,68 euro [us 3]
Lambrusco Grasparossa Il Baluardo: 2,79 euro
Montepulciano d’Abruzzo Ca dei Giusti: 1,99 euro
Prosecco Docg Bolla: 4,90 euro
Prosecco Doc Tosti: 2,99 euro
Volantino Carrefour Market, dal 7 al 18 agosto
Pecorino Terre di Chieti Spinelli: 2,79 euro
Chianti Docg Sorelli: 2,99 euro
Oltrepò Pavese Pinot Nero Vinificato in Bianco Terre dei Passeri: 2,99 euro
Volantino Carrefour Iper, dal 7 agosto al 18 agosto
Prosecco Docg Bolla: 3,99 euro
Gewurztraminer Kossler Terre d’Italia: 8,49 euro
Chardonnay o Rosato Il Roccolo: 1,99 euro
Sicilia Doc Grillo Capovero Madaudo: 4,99 euro
Lambrusco o Pignoletto Doc Vecchia Modena: 3,49 euro
Oltrepò Pavese Pinot Nero Vinificato in Bianco Terre dei Passeri: 2,99 euro
Bonarda Colli Piacentini Doc Vicobarone: 2,89 euro
Chianti Docg Villa Ottavia: 2,49 euro
Vernaccia di San Gimignano Piccini: 2,99 euro
Corvo Rosso/Bianco Duca di Salaparuta: 4,29 euro usr 3.5]
Natum Falanghina Agriverde: 3,29 euro
Volantino Coop, dal 6 al 19 agosto
Spumante Prosecco Astoria: 3,79 euro
Lambrusco Emilia Igt Cantine Riunite: 1,79 euro
Spumante Muller Thurgau Cavit: 3,39 euro
Rosato Salento o Sangiovese Botte Buona: 1,59 euro
Cinque Terre Doc Cooperativa 5 Terre: 8,95 euro
Vino Bianco o Rosso Do Maina: 2,39 euro
Vermentino Riviera Ligure di Ponente Antonio Basso: 6,99 euro
Vermentino Golfo Del Tigullio Bregante: 4,59 euro
Pigato Riviera Ligure di Ponente Donne della Torre: 6,39 euro
Rosso Colli di Luni Coop I Castelli di Bolano: 4,89 euro
Rossese Dolceacqua Cooperativa Riviera dei Fiori: 7,39 euro
Spumante Brut Vittoria Donne della Torre: 6,99 euro
Volantino Conad, dal 5 al 17 agosto
Gutturnio Doc Casabella: 2×1 4,38 euro
Volantino Conad, dal 6 al 16 agosto
Prosecco Doc Borgo dai Morars: 3,99 euro
Chardonnay Campo del Sole: 2,99 euro
Chardonnay La Gioiosa: 2,49 euro
Volantino Crai, dal 6 agosto al 19 agosto
Barbera del Monferrato Vivace Doc Tenute La Pergola: 3,19 euro
Vini Maschio: 2,69 euro
Santa Margherita Ca d’Archi: 3,89 euro
Gutturnio Frizzante Vicobarone: 2,99 euro
Dolcetto Langhe Cascina Ciapat: 3,99 euro
Falanghina Mastroberardino: 6,90 euro
Tavernello Frizzante: 1,79 euro
Volantino Esselunga, dal 6 al 19 agosto
Inzolia o Syrah Costa Gaia Pellegrino: 3,17 euro
Custoza Doc Cesari: 2,81 euro
Lambrusco Righi: 2,79 euro
Gewurztraminer Lagaria: 5,10 euro
Prosecco Martini: 3,99 euro
Vermentino di Sardegna, Sella e Mosca: 5,27 euro
Barbera del Monferrato / Gavi Docg, Conte di Alari: 3,99 euro
Prosecco Millesimato Sant’Orsola: 4,69 euro
Tavernello frizzante, Caviro: 1,49 euro
Sibiola Rosé, Cantine di Dolianova: 2,20 euro
Morellino di Scansano Docg, Mantellassi: 3,29 euro
Lambrusco Cleto Chiarli: 3,29 euro
Primtivo di Manduria “Sangaetano”, Due Palme: 3,54 euro
Volantino Famila, dal 6 al 19 agosto
Pignoletto Vecchia Modena Chiarli: 2,99 euro
Lambrusco Chiarli: 2,49 euro
Volantino Gulliver, dal 7 al 18 agosto
Prosecco Oro Valdo: 3,99 euro
Nero d’Avola Doc Azari: 1,99 euro
Vini Le Cascine: 2,79 euro
Spumante Crudoo Giorgi: 6,49 euro
Spumante Dolce I Gioielli: 1,69 euro
Volantino Il Gigante dal 30 luglio al 19 agosto
Cantine Ronco Bianco Frizzante Del Rubicone: 1,98 euro
Spumante Rocca dei Forti, Togni: 1,98 euro
Vini La Marchesola: 1,98 euro
Chianti Docg Vecchia Cantina di Montepulciano: 1,98 euro
Vini Le Cascine: 1,98
Colli Piacentini Gutturnio, Malvasia o Ortrugo Vicobarone: 1,98 euro
Lambrusco Righi: 2,98 euro
Prosecco Astoria Lounge: 2,98 euro
Prosecco Spago Coste Petrai: 3,98 euro
Barbera, Dolcetto o Grignolino d’Asti Giacosa: 4,98 euro
Volantino Iper, La grande i dal 7 al 19 agosto
Prosecco Docg Valdobbiadene Scudo Verde Ca’ Val: 4,99 euro
Prosecco Doc Valdo: 3,99 euro
Dolcetto o Piemonte Cortese Guidi: 2,49 euro
Prosecco Doc Terre Nardin: 4,49 euro
Vermentino di Toscana Igt La Rupe: 3,99 euro
Gewurztraminer Ungheria Il Roccolo: 2,49 euro
Sicilia Doc Bianco o Rosso Planeta La Segreta: 5,99 euro
Sicilia Doc Corvo Glicine Rosso o Bianco: 3,99 euro
Primitivo, Fiano o Negroamaro Notte Rossa: 3,99 euro
Veneto Igt Antica Vigna: 3,79 euro
Montepulciano Doc Riserva Spinelli: 2,99 euro
Volantino Iper, dal 7 al 19 agosto – “Il mercato del Maestoso”
Sicilia Doc Bianco o Rosso Planeta La Segreta: 5,99 euro
Primitivo, Fiano o Negroamaro Notte Rossa: 3,99 euro
Montepulciano d’Abruzzo Alpa: 1,69 euro
Prosecco Doc Valdo: 3,99 euro
Prosecco Doc Treviso “Grandi Vigne”: 5,35 euro
Prosecco Doc Treviso Extra Dry “Grandi Vigne”: 3,15 euro
Cannonau di Sardegna Doc “Grandi Vigne”: 2,85 euro
Valdobbiadene Docg Sup Carizze Oro Puro Valdo: 11,90 euro
Volantino Iperal, dal 5 al 18 agosto
Vini di Puglia Paolo Leo: 3,59 euro
Spumante Muller Thurgau Durello Maximilian I: 3,29 euro
Vini Igt Villa Mura: 2,99 euro
Vini Basilicata Baliaggio Aglianico o Basiliata Igt: 3,19 euro
Vini Valtellina Bettini: 7,99 euro
I Redes Igt Bettini: 5,49 euro
Valpolicella Docg Nera: 8,19 euro
Valtellina Superiore Riserva Nera: 10,89 euro
Valtellina Docg Negri: 8,90 euro
Prosecco Spumante Casato del Leone: 4,49 euro
Franciacorta Docg Solive: 10,29 euro
Spumante Cuvèe Prestige Belussi: 7,90 euro
Spumante Muller Thurgau Concilio: 3,90 euro
Spumante Dorè Valtidone: 2,99 euro
Spumante Metodo Classico Cesarini Sforza: 8,49 euro
Spumante Extra Dry Turà: 2,79 euro
Prosecco Doc Mionetto: 6,79 euro
Spumante Garda Maximilian I: 2,99 euro
Est!Est!Est! di Montefiascone Bigi: 2,99 euro
Vini Doc Rapitalà: 3,99 euro
Pinot Grigio Simboli Lavis: 4,29 euro
Volantino IperCoop, fino al 12 agosto
Trentino Doc Gewurztraminer Mezzacorona: 3,79 euro
Chardonnay o Rosato Frizzante Andreas Keller: 1,79 euro
Pinot Grigio, Sauvignon, Cabernet o Merlot Friuli Aquileia: 3,99 euro
Prosecco Docg Bolla: 5,29 euro
Lambrusco di Sorbara o Castelvetro: 1+1 3,99 euro
Dolcetto Monferrato, Piemonte Cortese, Chardonnay o Barbera Ardità: 2,19 euro
Volantino Pam, dal 6 agosto al 16 agosto
Chianti Docg Rifugio del Vescovo, Cantina Colli Fiorentini: 2,99 euro
Greco di Tufo Docg Aminea: 2,99 euro
Rubicone Solegro: 0,99 euro
Prosecco di Valdobbiadene Docg: 3,49 euro
Vermentino di Sardegna Doc Calaluna o Rosato di Sardegna Filari Dorgali: 2,99 euro
Oltrepò Pavese Bonarda Quaquarini: 3,59 euro
Volantino Simply Market, fino al 12 agosto
Cannonau di Sardegna Doc Sella & Mosca: 5,99 euro
Chardonnay, Merlot, Cabernet Botter: 1,99 euro
Muller Thurgau Igt Lamberti. 2,99 euro
Spumante Rocca dei Forti Togni: 3,19 euro
Volantino Tigros, dal 5 agosto al 18 agosto
Vini Terre Siciliane Igt Il Roccolo: 1,59 euro
Vini di Puglia Igt Pietre del Sole, Cantina Cupertinum: 2,29 euro
Vini Natale Verga: 2,79 euro
Spumante Maximilian I Durello: 2,90 euro
Prosecco Doc Brut Zonin: 3,29 euro
Vini Oltrepò Pavese Doc San Zeno Zonini: 2 pezzi 7 euro
Prosecco di Valdobbiadene Docg Scudo Verde Ca’ Val: 5,90 euro
Vini F.lli Pasqua: sconto 40%
Chianti Docg Rubentino: 2,99 euro
Rosso Conero Doc Il Picchio: 3,99 euro
Gavi Docg Versi di Vini: 3,99 euro
Vini Cantina del Parroco Dolcetto, Barbaresco o Moscato: sconto 20%
Lambrusco Emilia Igt Cavicchioli: 2 pezzi 4 euro
Volantino Unes/U2, dal 5 agosto al 25 agosto
Mateus Rosè: 2,99 euro
Trentino Doc Pinot Grigio Cavit: sconto 40%
Vernaccia di San Gimignano Docg Cecchi: sconto 40%
Ribolla Gialla Brut La Gioiosa. 4,99 euro
Trento Doc Brut Rotari: 7,19 euro
Lambrusco Chiarli: sconto 40%
Vini Turà Lamberti: 1,99 euro
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.
Tempo di spesa e di approfittare di qualche buona promozione sui vini in Gdo, grazie all’analisi dei volantini dei primi 15 giorni di giugno. All’appello mancano in realtà catene come Coop, Conad, Esselunga, Iperal e Tigros, le cui offerte sono valide fino a metà settimana (non appena scadute sarà pubblicato un ulteriore articolo).
Nulla di imperdibile tra le insegne già pronte con le promo sul vino fino a metà giugno. Sul podio sale di diritto Carrefour, con tre etichette da 5 cestelli della spesa concentrati fra Trentino e Alto Adige.
Si tratta del Trento Doc Rotari, bollicina ideale in questi giorni pre estivi, lo Chardonnay Alto Adige Doc “Kössler” della Cantina Produttori San Paolo e il Müller Thurgau Doc della rinomata cantina altoatesina St. Michael Eppan per avviare la stagione dei bianchi.
Sempre valido, fino a fine mese, il corposo volantino “La Carta dei Vini” de Il Gigante, con tantissime proposte difficili da battere che riproponiamo anche in questa tornata di offerte. Buona spesa!
Volantino Auchan, dal 4 al 17 giugno
Vermentino di Sardegna Doc, Sella & Mosca: 4,99 euro
Primitivo di Manduria Doc, Marcianti: 3,49 euro
Valpolicella Ripasso Doc Araia, Cantina di Soave: 4,99 euro
Chianti Classico Docg, Cecchi: 5,49 euro
Volantino A&O, dal 3 al 16 giugno
Vino Cabernet “Le vie dell’Uva”: 2,89 euro
Vino bianco frizzante “Freschello”, Cielo & Terra: 1,99 euro
Vino Valpolicella Ripasso “Le vie dell’Uva”: 6,50 euro
Volantino Bennet, dal 4 al 17 giugno
Spumante Prosecco Doc “Campo del Passo”: 2,98 euro
Chianti Docg, Cecchi: 3,59 euro
Volantino Carrefour Market, dal 5 al 15 giugno
Negroamaro Salento Igt / Bianco Sicilia Igt Botte Buona, Caviro: 1,49 euro
Bonarda Oltrepò pavese Doc, Terre dei Passeri: 1,69 euro
Vini La Calenzana: 2,75 euro
Chianti Docg / Orvieto Doc Poggio al Sole: 2,75 euro
Nero d’Avola Sicilia Doc, Rapitalà: 4,19 euro
Trento Doc Brut, Rotari (Gruppo Mezzacorona): 7,49 euro
Volantino Carrefour, dal 5 al 15 giugno (1+1)
Inzolia / Grillo/ Nero d’Avola / Syrah Igt Terre dei Vespri: 6 euro (2 pezzi)
Malvasia Nera / Primitivo / Negroamaro Igp “Centocampi”, Cantine Coppi: 3,99 euro
Bonarda Oltrepò pavese Doc, Terre dei Passeri: 1,69 euro
Vermentino di Sardegna / Rosé di Alghero Doc, Sella & Mosca: 3,99 euro
Chardonnay alto Adige Doc “Kössler”: 6,99 euro
Müller Thurgau Doc, St. Michael Eppan (San Michele Appiano): 8,70 euro
Volantino Carrefour Express, dal 28 maggio al 9 giugno
Roero Araldica Colle Rosa: 4,99 euro
Spumante Muller Thurgau Cavit: 3,49 euro
Prosecco Valdobbiadene Carpenè Malvolti: 6,99 euro
Pinot Grigio o Chardonnay Mezzacorona: 3,99 euro
Pecorino Igt Spinelli: 2,99 euro
Montepulciano d’Abruzzo Doc Spinelli: 2,99 euro
Rosso Doc di Valtellina Nera: 5,89 euro
Chianti Docg Sorelli: 2,99 euro
Corvo bianco o rosso Duca di Salaparuta: 4,29 euro
Nero d’Avola o Grillo Settesoli: 3,99 euro
Rosso di Montalcino Doc Tenuta Friggiali: 9,79 euro
Volantino Coop, dal 28 maggio al 10 giugno
Colli Piacentini Gutturnio Valtidone: 2,19 euro
Colli Piacentini Bonarda Valtidone: 2,19 euro
Volantino Conad, dal 27 maggio all’8 giugno – “Sconti fino al 50%”
Lugana Collo Lungo Dop Visconti: 5,99 euro
Spumante Rosè Brut Borgo dai Morars: 4,79 euro
Cabernet Sauvignon Montaia Rubicone: 3,98 euro
Volantino Conad, dal 28 maggio all’7 giugno – “Tutto al Costo”
Vernaccia di San Gimignano Docg Bufferia: 3,49 euro
Spumante Rosè Brut Borgo dai Morars: 3,99 uro
Vini dell’Umbria Duca Odoardo: 2,25 euro
Chianti Docg Cecchi: 3,99 euro
Volantino Crai dal 28 maggio al 10 giugno
Nessun vino da segnalare
Prosecco Treviso Doc Santa Bona: 4,79 euro
Dolcetto Piemonte Sant’Andrea: 2,29 euro
Volantino Esselunga, dal 28 maggio al 10 giugno
Spumante Brut Gancia: 2,69 euro
Chardonnay Garda Cantina di Soave: 1,99 euro
Alto Adige Doc Sauvignon Cantina di Bolzano: 7,90 euro
Locorotondo Villa Mottura: 2,89 euro
Saraceno Rosato Conti Zecca: 2,33 euro
Grillo o Syrah Nadaria: 1,92 euro
Lago di Caldaro Cantina di Caldaro: 4,17 euro
Bonarda o Gutturnio Viticoltori Arquatesi: 1,94 euro
Rosso dei Poderi di Ghiaccioforte, Baroni Pizzini: 5,24 euro
Montefalco Rosso Vignabaldo: 3,70 euro
Volantino Eurospin, dal 25 maggio al 7 giugno
Rosè, Chardonnay, Verduzzo Veneto Igt: 1,29 euro
Volantino Famila Superstore dal 28 maggio al 10 giugno
Antica Vinicola Broni Bonarda Oltrepo’ Pavese: 2,59 euro
Barbera d’Asti Docg Duca Aleramo: 2,49 euro
Colli Piacentini Gutturnio 4 Valli: 2,28 euro
Dolcetto Langhe Barone Stabilini: 2,99 euro
Piemonte Chardonnay Barone Stabilini: 2,99 euro
Colli Piacentini Ortrugo Vicobarone: 1,99 euro
Volantino Iper Famila Galassia, dal 4 al 17 giugno
Nessun vino da segnalare
Volantino Iper Famila Galassia, dal 4 al 17 giugno – “Speciale Sapori Regionali”
Barbera del Monferrato Doc Barone Stabilini: 2,98 euro
Piemonte Doc Chardonnay Barone Stabilini: 2,99euro
Colli Piacentini Ortrugo Vicobarone: 1,99 euro
Barbera d’Asti Docg Terre da Vino: 3,59 euro
Cortese Alto Monferrato Duchessa Lia: 2,99 euro
Colli Piacentini Ortrugo Valtidone: 2,29 euro
Volantino Gulliver, dal 4 al 17 giugno
Valdobbiadene Docg Prosecco Marca Oro Valdo: 3,99 euro
Sicilia Doc Inzolia Settesoli: 3,49 euro
Sicilia Doc Syrah Settesoli: 3,49 euro
Volantino Il Gigante, dal 4 giugno al 17 giugno – “50×50”
Chianti Docg Vecchia Cantina di Montepulciano: 2,29 euro
Valdobbiadene Superiore Docg Prosecco Superiore Docg Porta Leone Millesimato Extra Dry: 4,99 euro
Lambrusco di Sorbara / Grasparossa o Castelvetro Chiarli: 2,69 euro
Prosecco Doc Treviso Coste Petrai: 3,99 euro
Sicilia Doc Inzolia Settesoli: 3,49 euro
Sicilia Doc Syrah Settesoli: 3,49 euro
Bardolino Doc/Chiaretto o Soave Doc Cantine Pasqua: 2,89 euro
Volantino Il Gigante dal 21 maggio al 28 giugno – “La Carta dei vini”
Pignoletto frizzante Modena Doc Villa Cialdini Chiarli: 2,99 euro
Spumante Brut Millesimato Vecchia Modena: 3,49 euro
Lambrusco Grasparossa Doc Il Baluardo Chiarli: 2,99 euro
Prosecco Doc Lounge Astoria: 3,79 euro
Cortese Monferrato Casalese Doc Barlet Cantina Produttori del Monferrato: 3,39 euro
Grignolino Monferrato Casalese Doc Barlet Cantina Produttori del Monferrato: 3,39 euro
Erbaluce di Caluso Docg Serchè Produttori del Monferrato: 3,49 euro
Barbera Monferrato Sup. Docg Serchè Produttori del Monferrato: 3,99 euro
Ortrugo Colli Piacentini Frizzante Doc Piani Castellani: 2,99 euro
Spumante Ortrugo Doc Piani Castellani: 4,59 euro
Malvasia Dolce Frizzante Doc Piani Castellani: 2,99 euro
Gutturnio Frizzante Doc Colli Piacentini Piani Castellani: 2,89 euro
Grillo Sicilia Doc Fazio: 2,99 euro
Nero d’Avola Sicilia Doc Fazio: 2,99 euro
Gutturnio Frizzante Doc Colli Piacentini Dante 45: 2,99 euro
Ortrugo Frizzante Doc Colli Piacentini Dante 45: 2,89 euro
Verdicchio dei Castelli di Jesi Monte Schiavo Villa Le Querce: 2,99 euro
Bianco Vergine della Valdichiana Doc Vecchia Cantina di Montepulciano: 2,79 euro
Rosso di Montepulciano Doc Vecchia Cantina di Montepulciano: 2,79 euro
Nobile di Montepulciano Docg Vecchia Cantina di Montepulciano: 5,49 euro
Sangiovese Rosato Igt Vecchia Cantina:2,79 euro
Ribolla Gialla Igt Borgo dei Vassalli: 4,99 euro
Sauvignon Blanc Isonzo Doc Borgo dei Vassalli; 4,99 euro
Viogner Sicilia Doc Gurgò Cantine Paolini: 3,79 euro
Nero d’Avola Sicilia Doc Gurgò Cantine Paolini: 3,79 euro
Pecorino Igt Terre di Chieti Sinello: 3,79 euro
Montepulciano d’Abruzzo Riserva Sinello: 3,89 euro
Valpolicella Ripasso Doc Pagus Bisano: 6,99 euro
Chiaretto Bardolino Doc Pagus Bisano: 2,99 euro
Nebbiolo d’Alba Doc Produttori di Portacomaro: 4,99 euro
Roero Arneis Docg Produttori di Portacomaro: 4,99 euro
Chianti Docg Il Masso: 2,99 euro
Cabernet, Merlot, Shiraz Asiotus: 3,69 euro
Roscio Amerino Rosso Igp Castello delle Regine: 3,89 euro
Bianco d’Ameria Igp Castello delle Regine: 3,89 euro
Pecorino Igt Colline Pescaresi Tenuta del Priore: 3,59 euro
Montepulciano d’Abruzzo Doc Tenuta il Priore: 3,59 euro
Vermentino di Toscana Igt Fattoria Il Palagio: 4,19 euro
Passerina Marche Igt Tenuta De Angelis: 4,79 euro
Greco di Tufo Docg Uttieri: 4,99 euro
Trentino Doc Gewurztraminer Astoria: 6,19 euro
Albana Romagna Docg Azienda Agricola Branchini: 5,45 euro
Sangiovese Romagna Superiore Dop Azienda Agricola Branchini: 5,45 euro
Vermentino di Sardegna Doc Cala dei Mori: 4,39 euro
Lugana Doc La Ghironda Fraccaroli: 6,29 euro
Chiaretto Garda Classico Doc Vigne di Gema: 6,29 euro
Prosecco Millesimato Doc Treviso Le Contesse: 3,99 euro
Spumante Cuvèe Millesimato Extra Dry Coste Petrai: 3,29 euro
Spumante Asti Docg Gancia: 3,79 euro
Spumante Brut Alta Langa Metodo Classico SanSilvestro: 7,99
Dolcetto Alba Doc SanSilvestro: 3,89 euro
Barbera d’Alba Doc SanSilvestro: 3,89 euro usr 3.5]
Moscato d’Asti Docg Icardi: 4,89 euro
Barbaresco Docg Icardi: 9,59 euro
Chianti Docg Piandaccoli: 4,99 euro
Lambrusco Emilia Igt Senzatempo Riunite: 2,99 euro
Cabernet Toscana Igt Colle al Sasso Famiglia Petracchi: 3,85 euro
Merlot Toscana Igt Colle al Sasso Famiglia Petracchi: 3,59 euro
Primitivo di Manduria Doc Selezione Luigi Guarini: 4,99 euro
Brunello di Montalcino Docg Campone Frescobaldi: 14,39 euro
Rosso di Montalcino Doc Poggio Salvi:8,39 euro
Spanna Doc Il Massoroccato: 4,99 euro
Volantino Iper, dal 25 maggio al 7 giugno
Chianti Docg o Buongoverno Igt Piccini: 2,49 euro
Trentino Doc Gewurztraminer Mezzacorona: 4,99 euro
Cannonau, Vermentino di Sardegna o Rosato Cala Rosa Pedres: 3,89 euro
Valdobbiadene Prosecco Rive di Colbertaldo Ca Val: 6,90 euro
Orvieto Classico Bigi: 2,79 euro
Montepulciano o Cerasuolo d’Abruzzo Dop Sistina Citra: 2,99 euro
Spumante Aragosta Brut Santa Maria La Palma: 3,39 euro
Prosecco Doc Gasparetto: 2,99 euro
Sauvignon, Cabernet, Ribolla Gialla o Traminer Villa Folini: 4,99 euro
Aglianico o Falanghina del Sannio Dop Feudi: 3,99 euro
Volantino Iper, dal 5 giugno al 14 giugno – “La Grande Dolcezza”
Prosecco Doc, Ribolla Gialla o Cuvèe Rosè Villa Folini: 3,99 euro
Custoza Doc, Bardolino Doc o Soave Doc Cadis: 2,99 euro
Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Fazi Battaglia: 3,49 euro
Passerina Igt Fazi Battaglia: 3,49 euro
Lambrusco Modena Doc Corte Rosa, Chiarli: 1,99 euro
Montepulciano d’Abruzzo, Cerasuolo o Pecorino Igt Bio Natum Agriverde: 3,49 euro
Vermentino di Sardegna Doc Brut Cantina Pedres: 4,79 euro
Vermentino di Gallura Docg Sangusta Pedres: 4,79 euro
Barbera Doc Appassimento San Silvestro: 4,45 euro
Prosecco Doc Extra Dry I Magredi Valdo: 3,99 euro
Lugana Doc Il Penacin Grandi Vigne: 5,95 euro
Morellino di Scansano Docg La Fagnina Grandi Vigne: 4,69 euro
Volantino Iperal, dal 27 maggio al 9 giugno
Prosecco Treviso Mionetto: 6,79 euro
Spumante Mionetto Rosè / White: 6,49 euro
Vini Magnosella Pedres: 3,79 euro
Vini assortiti Il Gaggio: 1,55 euro
Vini Villa Mura assortiti: 2,99 euro
Chianti Docg Riserva Oro Piccini: 3,99 euro
Orvieto Classico Piccini: 3,99 euro
Bonarda e Barbera Linea Tralci Montù: 2,99 euro
Volantino Ipercoop, dal 4 giugno al 17 giugno
Barbera del Monferrato o Dolcetto d’Acqui Capetta: 3,20 euro
Montepulciano d’Abruzzo Doc Loggia del Sole: 1,97 euro
Prosecco Doc, Zonin: 3,99 euro
Volantino Lidl dall’ 8 giugno al 14 giugno
Negroamaro Salento Igp: 1,49 euro
Ruchè di Castagnole Monferrato: 4,99 euro
Lugana Dop: 4,49 euro
Volantino Pam, dall’11 al 24 giugno
Chianti Docg Rifugio del Vescovo: 2,90 euro
Müller Thurgau o Chardonnay Mastri Vernacoli Cavit: 3,99 euro
Valdobbiadene Docg Prosecco Le Calleselle: 3,99 euro
Volantino Pam, dal 28 maggio al 10 giugno
Collio Doc Gotis Furlanis Pinot Grigio, Sauvignon, Ribolla o Chardonnay Cantina Produttori di Cormons: 3,49 euro
Spumante Brut Ribolla Gialla Gotis Furlanis Cantina Produttori di Cormons: 3,99 euro
Vini Citra assortiti: 1,99 euro
Penny Market, dal 4 al 10 giugno
Grillo Bio Rocche di Issu: 2,29 euro
Chianti Docg: 1,89 euro
Solopaca Doc bianco/rosso: 1,49
Volantino Simply Market, dal 4 al 17 giugno
Vermentino di Sardegna Doc, Sella & Mosca: 4,99 euro
Primitivo di Manduria Doc, Marcianti: 3,49 euro
Valpolicella Ripasso Doc Araia, Cantina di Soave: 4,99 euro
Chianti Classico Docg, Cecchi: 5,49 euro
Volantino Tigros dal 27 maggio al 9 giugno
Chianti Docg Antica Sala Sensi: 1,99 euro
Barbera d’Asti, Dolcetto Monferrato Doc Conti Buneis: 2 pezzi 5,98 euro
Ortrugo, Gutturnio Castelli del Duca: 2,69 euro
Prosecco Doc Zonin: 3,29 euro
Vini Grigolli Müller Thurgau, Marzemino o Merlot Trentino: 3,39 euro
Syrah rosè Igt o Nero d’Avola / Syrah Doc Settesoli: 3,39 euro
Ribolla Gialla Brut La Gioiosa: 3,99 euro
Lambrusco Marcello Oro Ariola: 4,49 euro
Lugana Doc Ca Maiol: 6,90 euro
Volantino Unes/U2, dal 27 maggio al 9 giugno
Prosecco Mionetto: 6,99 euro
Chardonnay Santa Margherita: 3,99 euro
Spumante Rosè Le Bollè: 2,99 euro
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.
Un Vermentino in grado di non far rimpiangere la più nota versione della Sardegna, al netto delle differenze legate al “terroir”. Rivelando l’anima più nascosta dei vini della Puglia: quella in “bianco”, spesso sovrastata da quella dei larghi e corpulenti vini rossi.
LA DEGUSTAZIONE
Alla vista, il Vermentino 2019 di Notte Rossa si presenta di un giallo paglierino limpidissimo, luminoso. Al naso è intenso, ma delicato. I richiami floreali sono quelli del biancospino; la frutta è un cesto d’arance e mandarini appena messo in tavola, mentre il vento porta in casa sbuffi di rosmarino e timo, uniti alla “salinità” tipica della brezza marina. Non manca un tocco esotico, tra il mango maturo e la banana.
Il Salento si ritrova nel calice anche all’assaggio, che merita attenzione per l’equilibrio. Le note di frutta perfettamente matura – corrispondenti al naso – giocano con la freschezza e la vena minerale, rendendo questo Vermentino perfetto per l’abbinamento a tutto pasto, specie con i piatti tipici della cucina mediterranea.
Più che mai adatto il pairing col pesce, dai primi alle fritture, oltre alle carni bianche. Quanto alla temperatura di servizio, quella perfetta è tra 10 e i 12 gradi, anche se il vino non si scompone neppure con un paio di gradi in più.
LA VINIFICAZIONE
Il Vermentino del Salento Igp Notte Rosse “nasce” nell’areale di Brindisi, da vigneti situati a circa 100 metri sul livello del mare del Salento. La zona è caratterizzata da un microclima temperato, in cui il calore del sole è mitigato, appunto, dalla presenza della distesa cristallina.
Il terreno è poco profondo, di medio impasto e a prevalenza sabbioso. Condizioni perfette per il vitigno “pirata” Vermentino, capace di adattarsi lungo le coste del Bel paese (e non solo) con risultati sempre interessanti e sfumature diverse, di regione in regione.
Le uve, raccolte nell’ultima settimana di agosto, vengono diraspate e mantenute a contatto con le bucce per qualche ora, a freddo, prima della pressatura. L’obiettivo dell’enologo di Notte Rossa, Davide Ragusa, è quello di “estrarre il massimo potenziale aromatico” dal Vermentino.
La fermentazione avviene in acciaio a 15° e si protrae per un periodo compreso fra 13 e 15 giorni, preservando integri bouquet e profilo aromatico naturale delle uve. L’affinamento in acciaio anticipa la commercializzazione.
Prezzo: 6,90 euro
Acquistabile presso: insegne in via definizione
***DISCLAIMER: La recensione di questa etichetta è stata richiesta a Vinialsupermercato.it dalla cantina, ma è stata redatta in totale autonomia dalla nostra testata giornalistica, nel rispetto dei lettori e a garanzia dell’imparzialità che caratterizza i nostri giudizi***
Cronista di nera convertito al nettare di Bacco, nel mondo dell’informazione da oltre 15 anni, tra carta stampata e online, dirigo winemag.it. Collaboro inoltre come corrispondente per una delle testate internazionali più autorevoli del settore, in lingua inglese. Edito con cadenza annuale la “Guida Top 100 Migliori vini italiani” e partecipo come giurato ai più importanti concorsi enologici internazionali. Oltre alle piazze tradizionali, studio con grande curiosità i mercati emergenti, seguendone dinamiche, trend ed evoluzioni. Negli anni ho maturato una particolare esperienza nei vini dei Balcani e dei Paesi dell’Est Europa, tanto da aver curato la selezione vini per un importatore leader in Italia. Nel 2024 mi è stato assegnato un premio nazionale di giornalismo enogastronomico.
Tradotto: it’s Prosecco time. Numerose etichette in offerta in tutte le catene. Con effetto “livella prezzo” tra Doc e Docg.
Spazio anche per chi volesse andare “controcorrente”, a cui suggeriamo un aperitivo a base del Metodo Classico da Nerello Mascalese Capovero, bollicina Made in Sicily firmata Madaudo, in offerta ad un ottimo prezzo negli store Iperal. Catena che, fino al 4 aprile, è la migliore in termini di ampiezza dell’offerta: dall’ottima selezione della Valtellina (terra in cui il gruppo di Sondrio gioca in casa) scendendo giù per lo Stivale.
Oltrepo’ Pavese in ombra, Toscana non particolarmente presidiata, abbandonati sui volantini i max formati, il rosso per il pranzo di Pasqua è decisamente delle Cantine San Marzano.
I vini della linea Notte Rossa sono in offerta un po’ dappertutto ad un prezzo eccellente, mediamente di 3,49 euro. Un vino popolare, tra i più letti sul nostro portale. E per rimanere in zona Puglia, se è il bianco che colorerà le vostre tavole, vi riproponiamo anche la scheda del Fiano Igt Notte Rossa.
Un piacevole suggerimento dagli scaffali Conad: il Lambrusco La Brusca Lini 910, taglio prezzo non particolarmente competitivo, ma vino un passo avanti a molti altri e davvero godibile.
Altro appunto: fare scorta, sempre al Conad, del Terre Sicilane Frappato Syrah Gurgò di Cantine Paolini. Prezzo davvero super. Infine di nuovo in Puglia con Esselunga, per riempire il carrello del Primitivo di Manduria San Gaetano dell’altro colosso Cantina Due Palme. Ma ecco l’analisi delle maggiori insegne.
Fino al 2 aprile
Prosecco Doc Extra Dry Cinzano: 3,49 euro [usro 3]
Prosecco Valdobbiadene Superiore Docg, Amor di Vigna: 4,79 euro
Prosecco Valdobbiadene Superiore Docg, La Gioiosa: 5,29 euro
Prosecco Valdobbiadene Superiore Millesimato Docg Rive di Colbertaldo, Cà Val: 5,59 euro
Prosecco Valdobbiadene Superiore Docg, Mionetto: 6,29 euro
Montepulciano o Cerasuolo d’Abruzzo Doc I Solchi, Citra: 1,99 euro
Nero d’Avola/Syrah/Catarratto Igt, Madaudo: 2.39 euro
Dolcetto d’Alba Doc, Terre Sovrane: 3.29
Chianti Doc, Ruffino: 3,49 euro
Morellino di Scansano Docg La Mora, Cecchi: 4,49 euro
Teroldego Rotaliano Doc, Mezzacorona: 3,99 euro
Soave Classico Doc / Bardolino Classico, Araia: 2,49 euro
Vermentino di Gallura Docg, Cantina di Gallura: 3,89 euro
Vermentino di Sardegna Doc /Rosè di Alghero Doc, Sella&Mosca: 3,99 euro
Negramaro / Primitivo /Fiano Salento Notte Rossa, San Marzano: 3,49 euro
Corvo Bianco e Rosso BiPack (con calice Bormioli): 8,69 euro
Sauvignon Doc/Ribolla Gialla Igt/Pinot Grigio / Friulano Doc, Santa Caterina Collio: 4,99 euro
Alto Adige Doc Gewurztraminer/Sauvignon, Cantina Produttori Bolzano: 6,99 euro
Spumante Trento Doc, Rotari: 6,79 euro
Prosecco Brut I like Prosecco, Tosti: 3,99 euro
Champagne Premier Cru, Pointillart: 19,90 euro
Asti Docg, Martini: 4,99 euro
Spumante Blanc de Blanc, Cortepiana: 2,99 euro
Spumante Rocca dei Forti Togni: 2,29 euro
Spumante Passerina, Colle Quiete: 2,89 euro
Spumante Muller Thurgau Brut, Cavit: 3,49 euro
Spumante Asti Docg, Cinzano: 4,99 euro
Brachetto d’Acqui Docg, Cinzano: 6,49 euro
Fino al 2 aprile
Spumante Trento Doc, Rotari: 6,93 euro
Spumante Brut o Dolce, Rocca dei Forti: 1,99 euro
Spumante Muller Thurgau Dolomiti Igt, Cavit: 3,28 euro
Monferrato Doc, I somelieri: 2,55 euro
Dolcetto d’Alba, Duchessa Lia: 2,98 euro
Valpolicella Classico, Villa Borghetti: 2,98 euro
Primitivo Notte Rossa, Cantine San Marzano: 3,49 euro
Prosecco Superiore Docg, Terre d’Italia: 6,29 euro
Prosecco Valdobbiadene Superiore Docg, Bolla: 4,99 euro
Spumante Muller Thurgau, Cavit: 3,69 euro
Prosecco Doc Treviso, Signoria dei Dogi: 3,49 euro
Asti Spumante Docg, Tosti: 3,49 euro
Prosecco Docg, Valdo: 4,99 euro
Brachetto d’Acqui Docg, Tosti: 4,99 euro
Chardonnay/Verduzzo/Sauvignon/Pinot Rosa Maschio: 2,49 euro
Negroamaro / Primitivo / Fiano Notte Rossa: 3,99 euro
Barbera Colli Piacentini, Vicobarone: 2,49 euro
Gutturnio Doc, Bonelli: 3,19 euro
Spumante Gancia Brut/Dolce: 2,59 euro
Pinot di Pinot Gancia (3×250 ml): 3,79 euro
Pinot di Pinot Gancia / Rosè: 3,99 euro
Fino al 2 aprile
Spumante Metodo Classico Brut, Ferrari: 8,40 euro
Champagne Cordon Rouge, Mumm: 19,90 euro
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene Docg, Tenimenti Dogali: 4,80 euro
Spumante Sergio Mionetto: 7,29 euro
Spumante Asti Docg, Martini: 4,49 euro
Pinot Grigio Trentino Doc, Cavit: 3,58 euro
Alto Adige Doc Gewurztraminer, Santa Maddalena Bolzano: 7,20 euro
Est Est Est di Montefiascone: 2,98 euro
Vermentino di Gallura Docg, Aghera Sarda: 4,70 euro
Moscato d’Asti Docg, Casaniere: 3,99 euro
Passerina Offida Docg, De Angelisi: 3,49 euro
Ortrugo Frizzante, Piani Castellani: 2,99 euro
Muller Thurgau, Santa Margherita: 4,40 euro
Soave Classico Doc, Cadis Fittà: 4,80 euro
Fiano Di Avellino Docg o Greco di Tufo Docg: 7,80 euro
Sicilia Doc Seligo Settesoli: 4,58 euro
Trentino Doc Lagrein Rosato, Mezzacorona: 3,99 euro
Frappato Syrah Gurgò Cantine Paolini: 3,19 euro
Chianti Docg Castellina, Cecchi: 3,60 euro
Rosso Toscana Igt Santa Cristina, Antinori: 5,50 euro
Gutturnio Doc, Valtidone: euro 2,99 euro
Lambrusco, La Brusca Lini 910: 3,70 euro
Valpolicella Doc Ripasso, Tommasi: 10,90 euro
Fragolino Rosso, Duchessa Lia: 3,20 euro
Fino al 31 marzo
Sauvignon, Forchir: 4,30 euro
Vermentino di Sardegna, Dolianova: 2,57 euro
Lugana, Cesari: 6,32 euro
Muller Thurgau, Cantina di Bolzano: 4,89 euro
Lambrusco, Cavicchioli: 1,79
Cabernet / Merlot, Cantina di Caldaro: 4,79 euro
Morellino di Scansano Docg, Mantellassi: 3,95 euro
Primitivo di Manduria San Gaetano, Cantina Due Palme: 3,12 euro
Barolo Docg, Sette Cascine: 11,90 euro
Passito di Pantelleria, Cantine Pellegrino: 4,79 euro
Asti Docg, Martini: 3,99 euro
Prosecco Valdobbiadene Docg, Cantina Produttori Valdobbiadene: 4,73 euro
Fino al 3 aprile
Prosecco Docg Carpenè Malvolti (3x200ml): 7,90 euro
Spumante Trento Doc Rosè, Ferrari: 8,50 euro
Lugana Doc, Cantina di Negrar: 7,49 euro
Valpolicella Ripasso, Sartori: 6,50 euro
Pinot Bianco/Sauvignon, Maschio: 2,79 euro
Verduzzo Igt Frizzante, Col Mesian: 1,98 euro
Nebbiolo d’Alba Doc, Barone Stabilini: 5,49 euro
Teroldego Rotaliano Doc, Mezzacorona: 4,30 euro
Morellino di Scansano Docg, Le Vie dell’Uva: 2,99 euro
Merlot Grave, Le Vie dell’Uva: 2,59 euro
Cannonau, Le Vie dell’Uva: 2,99 euro
Montepulciano D’Abruzzo, Le Vie dell’Uva: 2,19 euro
Pinot Bianco Alto Adige Doc, Le Vie dell’Uva: 7,40 euro
Gewurztraminer, Le Vie dell’Uva: 5, 69 euro
Vino Soave, Le Vie dell’Uva: 2,49 euro
Ribolla Gialla, Le Vie dell’Uva: 2,99 euro
Trebbiano d’Abruzzo, Le Vie dell’Uva: 1,98 euro
Prosecco Millesimato, Le Vie dell’Uva: 3,89 euro
Spumante Pinot Nero, Col Mesian: 3,45 euro
Spumante Brut, Rocca dei Forti: 2,98 euro
Spumante Asti, Cinzano: 4,50 euro
Spumante Prosecco Doc, Sant’Orsola: 4,75 euro
Champagne Cordon Rouge, Mumm : 19,90 euro
Moscato ValleBelbo: 1,99 euro
Fino al 4 aprile
Valtellina Superiore Docg Sassella / Grumello / Valgella, Nera: 7,10 euro
Sforzato Docg, Nera: 17,99 euro
Valtellina Superiore Docg Valgella, Bettini : 6,75 euro
Valtellina Docg, Bontà delle Valli : 6,90 euro
Sfursat Docg, Bontà delle Valli: 15,75 euro
Fragolino Rosso, Duchessa Lia: 3,20 euro
Prosecco Doc, Zonin: 4,99 euro
Franciacorta Docg Brut/Saten, VillaCrespia: 13,50 euro
Spumante Prosecco Extra Dry, Canel: 3,99 euro
Spumante Prosecco Superiore Docg, Canel: 5,45 euro
Spumante Trento Doc, Rotari: 7,60 euro
Spumanti Dorè o Rosè Extra Dry, Valtidone: 2,99 euro
Spumante Metodo Classico Brut Perlage, Valtidone: 7,20 euro
Spumante Pignoletto Doc, Valtidone: 3,50 euro
Spumante Greco di Tufo Doc, Feudali: 4,90 euro
Spumante Capovero Madaudo Brut o Rosè: 9,90 euro
Spumante Bosca Anniversary Brut o Dolce: 2,25 euro
Spumante Muller Thurgau Cavit: 3,50 euro
Prosecco Doc Bosca Five Stars: 4,90 euro
Rosso di Valtellina Dop, Bontà delle Valli: 3,99 euro
Chianti Docg Oro Riserva, Piccini: 3,99 euro
Lambrusco Marcello Grand Cru: 5,45 euro
Rosso Di Montepulciano Sabazio, La Braccesca: 6,90 euro
Vini Del Sannio Dop Falanghina / Greco / Aglianico: 4,20 euro
Lambrusco di Sorbara Doc Cavicchioli secco o amabile: 3,40 euro
Barbera Docg o Dolcetto Doc, Vini Conti Buneis: 4,15 euro
Ortrugo/Gutturnio/Bonarda secco o amabile, Viti & Vini: 2,70
Malvasia dolce o secca/Barbera Viti & Vini: 2,70 euro
Oltrepo’ Pavese Doc Bonarda amabile o secca/
Barbera/Sangue di Giuda/Buttafuoco/Pinot Nero/Riesling Vie del Canto: 2,80 euro
Vino Lancers Bianco/Rosè: 3,55 euro
Chianti/Montepulciano/Primitivo Salento/Pinot Grigio Igt, Natale Verga: 2,15 euro
Rosso Toscana Igt Santa Cristina, Antinori: 5,75 euro
Valpolicella Doc, Duca del Frassino: 4,95 euro
Brunello di Montalcino Docg, Duca del Giglio: 14,90 euro
Rosso Conero Doc O Verdicchio Castelli di Jesi, Il Picchio: 3,25 euro
Moscato Giallo/Pinot Nero/Muller Thurgau/Teroldego/
Marzemino/Gewurztraminer Mastri Vernacoli Cavit: 4,19 euro
Valdadige Doc Terre Fredde Bianco/Rosso/Rosato: 2,50 euro
Nero d’Avola/Catarratto Organic Bio, Natale Verga: 3,99 euro
Falanghina Doc/Greco di Tufo Docg/Fiano di Avellino Docg Borgo San Michele: 5,90 euro
Taurasi Docg, Borgo San Michele: 9,50 euro
Morellino di Scansano Docg, Le Chiantigiane: 5,50 euro
Chianti Colli Fiorentini Docg, Uggiano: 3,75 euro
Grechetto dei Colli Martani Doc, La Custodia: 4,75 euro
Sagrantino di Montefalco Docg, La Custodia: 14,90 euro
Rosso di Montefalco, La Custodia: 7,50 euro
Rosso dell’Umbria, Vocante: 3,75 euro
Sforzato Doc Canua, Sertoli Salis: 24,50 euro
Cirò Rosso o Rosato Caparra&Siciliani: 3,50 euro
Cirò Classico Superiore Volvito, Caparra&Siciliani: 6,45 euro
Primitivo di Manduria Dop, Notte Rossa: 5,49 euro
Soave Classico/Bardolino Classino, Zonin: 3,49 euro
Valpolicella Ripasso, Sartori: 6,49 euro
Moscato di Sicilia/Zibibbo Igt Ivam: 3,95
Recioto di Soave Docg, Cadis: 8,50 euro
Fino al 2 Aprile
Prosecco Doc Valdo: 3,99 euro
Spumante Dolce o Brut Gancia: 2,29 euro
Spumante Muller Thurgau Dolomiti Igt, Cavit: 3,19 euro
Spumante Muller Thurgau o Durello Brut Gran Cuvèe Maximilian I: 2,90 euro
Oltrepo’ Pavese Doc C’era una Volta, Guarini: 3,95 euro
Toscana Igt Remole, Frescobaldi: 3,49 euro
Prosecco Valdobbiadene Docg o Vino Frizzante, Mionetto: 5,99 euro
Chardonnay o Pinot Rosa Veneto, Maschio: 2,49 euro
Notte Rossa Vini Igp, San Marzano: 3,49 euro
Vini Igp / Dop, Citra: 3,49 euro
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.