Annullata ViniVeri Assisi 2022: appuntamento a Cerea dall’8 al 10 aprile

ViniVeri Assisi 2022 è stata annullata. Salta così l’appuntamento fissato per il prossimo 17 gennaio, a causa della nuova impennata di casi di Covid-19 in Italia. Per incontrare i produttori bisognerà attendere la XVII edizione di ViniVeri a Cerea (VR), dall’8 al 10 aprile 2022. «Abbiamo aspettato fino all’ultimo – ammette l’organizzazione attraverso un comunicato ufficiale – prima di prendere una decisione definitiva. Eravamo pronti ad accogliere, dopo due anni dall’ultimo appuntamento in presenza ad Assisi, i tanti appassionati del “vino secondo natura” che con costanza e dedizione ci seguono…

Vai all'articolo

Annullata Viniveri 2021 a Cerea

È stata annullata l’edizione 2021 di Viniveri a Cerea. Già rimandata a giugno per via dell’emergenza sanitaria gli organizzatori hanno comunicato oggi, a tre mesi dalla prevista apertura, la decisione di sospendere la manifestazione a causa dell’andamento della situazione epidemiologica. «È con grande dispiacere, rammarico ed emozione – si legge nella dichiarazione del presidente del Consorzio ViniVeri, Paolo Vodopivec – che annunciamo la decisione di annullare l’edizione 2021 di ViniVeri prevista per il 18 e 19 giugno a Cerea (VR). Una scelta ponderata e sofferta ma che vede uniti tutti…

Vai all'articolo

Viniveri, annullata la fiera 2020 di Cerea: “Decisione necessaria”

Annullata l’edizione 2020 di ViniVeri, la storica manifestazione italiana di vini e prodotti alimentari “ottenuti da processi naturali“, organizzata annualmente a Cerea (VR). La XVII edizione si terrà dunque nel 2021. “Stiamo vivendo giornate e circostanze eccezionali – commentano gli organizzatori – e la consapevolezza della gravità dell’emergenza sanitaria dovuta agli effetti del Coronavirus (Covid-19) che sta colpendo il territorio nazionale e molti stati in Europa e nel mondo, ci porta a prendere questa sofferta, difficile ma necessaria decisione“. “Lo facciamo – dichiara Paolo Vodopivec, presidente del Consorzio ViniVeri –…

Vai all'articolo

Viniveri 2020, il 12 e 13 giugno: nuove date per la Fiera dei vini naturali di Cerea

Anche ViniVeri 2020 cede al Coronavirus. L’evento che vede protagonisti i “vini naturali” a Cerea (VR), in Veneto, è slittato al 12 e 13 giugno 2020. “Una scelta di buon senso presa e condivisa dal direttivo del Consorzio ViniVeri insieme ai tanti vignaioli artigiani aderenti”, dicono gli organizzatori. Confermata la sede, ovvero l’Area Exp “La Fabbrica” di Cerea, a pochi chilometri da Verona. Abbiamo deciso di non rinunciare – spiega Paolo Vodopivec, presidente del Consorzio ViniVeri – e spostare il nostro evento annuale pur coscienti che giugno è un mese…

Vai all'articolo

ViniVeri Assisi 2020: torna l’appuntamento con il “vino secondo natura”

PERUGIA – Sessanta produttori con oltre 200 etichette di vino in degustazione. Primo appuntamento dell’anno con il “vino secondo natura“. Lunedì 13 gennaio è infatti in programma la terza edizione di ViniVeri Assisi 2020. Una intera giornata organizzata dal Consorzio ViniVeri, dalle 10 alle 17, presso l’Hotel Valle di Assisi, in via San Bernardino da Siena 116 a Santa Maria degli Angeli (PG). Biglietto giornaliero: 25 euro. Sul sito del Consorzio l’elenco dei vignaioli e produttori agroalimentari presenti. Un evento per addetti del settore, enotecari, ristoratori, sommelier, appassionati e “curiosi” del…

Vai all'articolo

“Vino naturale certificato”: Centinaio divide le associazioni di produttori

ROMA – “Certificare il vino naturale“. Volentieri ma come, se i produttori sono divisi sugli strumenti da adottare? In un’intervista esclusiva rilasciata martedì a WineMag.it, il ministro alle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio ha aperto le porte del Ministero “per valutare l’opportunità di regolamentare il settore del vino naturale” attraverso “ampie consultazioni con tutti i soggetti coinvolti”. Di fatto, però, è solo Angiolino Maule, patron di Vinnatur, ad accogliere in toto le dichiarazioni del ministro. Il Consorzio ViniVeri, attraverso il presidente Giampiero Bea, ha indirizzato una lettera al Capo Segreteria del ministero…

Vai all'articolo

Josko Gravner shock a ViniVeri 2018: “Non studiate enologia”

Dichiarazioni shock a raffica di Josko Gravner a ViniVeri 2018, la fiera dei vini naturali in programma da oggi al 15 aprile a Cerea, in provincia di Verona. Nel pomeriggio, dal palco della sala convegni dell’Area Exp, il noto produttore di Oslavia si è lasciato a andare a frasi pesanti contro il mondo del vino “convenzionale”. Nell’ordine, Gravner si è scagliato dapprima contro “l’industria del vino”: “Bevi il vino industriale e diventi triste”. Poi se l’è presa con quella fetta di produttori che utilizzano tappi diversi dal sughero (molti dei…

Vai all'articolo

ViniVeri 2018: quindici anni di vini “secondo natura”

Quindici anni per ViniVeri 2018 – Vini secondo Natura. Compie tre lustri la prima storica manifestazione italiana di vini e prodotti alimentari ottenuti da processi naturali che, organizzata dal Consorzio Viniveri, si svolgerà da venerdì 13 a domenica 15 aprile all’Areaexp “La Fabbrica”, nel cuore della cittadina di Cerea, a pochi chilometri da Verona. Oltre all’area espositiva, degustazioni guidate, due cene con chef di fama, nonché un convegno con illustri testimonianze, confronti e interventi tra vignaioli sullo stato di salute del vino e sull’etichetta trasparente, per fare il punto sull’odierna situazione…

Vai all'articolo

ViniVeri 2016: tutto pronto per la 13ma edizione a Cerea

Dall’8 al 10 Aprile a Cerea, nei pressi di Verona, si svolgerà la tredicesima edizione della manifestazione ”ViniVeri 2016”. Quest’anno l’evento partirà anticipatamente rispetto al solito calendario per non sovrapporsi ad altre manifestazioni vinicole organizzate in zona nelle stesse giornate come il Vinitaly. Tutte le aziende che prenderanno parte a ViniVeri 2016 seguono la ”regola” del Consorzio ViniVeri, che non prevede metodi ”bio” o ”non bio”, ma che indica semplicemente le azioni che permettono a una produzione di esprimersi pienamente e raggiungere l’obiettivo di ottenere un vino in assenza di accelerazioni e…

Vai all'articolo