FOTONOTIZIA – Sagna Spa aggiunge alla sua selezione di Champagne Maison Deutz, prestigioso marchio delle bollicine francesi. Tra le etichette incluse spiccano il Brut Classic, il Brut Rosé, le cuvée millesimate, e la linea Hommage à William Deutz, prodotta da singole parcelle. A completare l’offerta, le esclusive cuvée William Deutz, Amour de Deutz e Amour de Deutz Rosé, già protagoniste della gastronomia internazionale di alto livello. Soddisfazione per l’accordo viene espressa da Carlo Alberto Sagna, Direttore Commerciale di Sagna S.p.A. e dal Ceo di Maison Deutz, Marc Hoellinger. Redazione WineMag.itWinemag.it,…
Vai all'articoloTag: catalogo
Proposta Vini più forte della pandemia. Girardi: «La nostra ricetta? Formazione e passione»
Vento in poppa e voglia di ripartenza per Proposta Vini, una delle poche realtà del vino italiano che ha mantenuto fede al proprio calendario di inizio 2022, nonostante la pandemia. Presentato regolarmente, domenica 23 e lunedì 24 gennaio, un Catalogo 2022 che ha la grande responsabilità di confermare il record di fatturato del 2021, pari a 20 milioni di euro. Gli ampi spazi del padiglione 4 di Fiere di Parma hanno consentito alla distribuzione della famiglia Girardi di organizzare un evento in sicurezza, accessibile solo con green pass rafforzato. Circa…
Vai all'articoloCatalogo Proposta Vini 2022: presentazione a Fiere di Parma
Il Catalogo di Proposta Vini 2022 sarà presentato in presenza a Fiere di Parma. L’annuale momento di incontro tra forza vendite, produttori e clienti della distribuzione di Pergine Valsugana (TN) è in programma il 23 e 24 gennaio 2022. Sono emozionato all’idea di rincontrare i nostri clienti e produttori – dichiara il fondatore Gianpaolo Girardi -. Tornare a organizzare il nostro appuntamento annuale in presenza, dopo la versione digital del 2021, ci porta a volgere lo sguardo verso la prospettiva di una sempre maggior ripresa». La scelta della nuova location…
Vai all'articoloChampagne en liberté 2021: il catalogo di Alberto Massucco tra novità e glamour
Champagne a fiumi? Macché. Meglio lo Champagne en liberté. Specie se si tratta di un tributo a un amore incondizionato: quello del distributore Alberto Massucco per le “bollicine” più famose e apprezzate nel mondo. Un momento di condivisione voluto dall’imprenditore sabaudo, unico italiano a possedere una vigna in Champagne, che lunedì 5 luglio ha chiamato a raccolta clienti e stampa specializzata a Villa Sassi, una delle maestose ville storiche di Torino. Il ritorno alla libertà, anzi alla liberté, arriva al termine di un anno (e mezzo) in grande spolvero per…
Vai all'articoloCatalogo 2021 Cuzziol GrandiVini: le novità sull’asse Alto Adige Trentino Toscana
Il maestro e l’allievo. La cooperativa sociale e le due scommesse. Il catalogo 2021 della distribuzione Cuzziol GrandiVini accoglie cinque nuove cantine, muovendosi lungo l’asse Alto Adige – Trentino – Toscana. Cinque nuove frecce nella faretra di Luca Cuzziol e Paolo Leone: diventano 103 le aziende rappresentate, 42 italiane e 61 estere. Il “maestro” Tiefenbrunner e la nuova cantina “garagista” del suo storico enologo, Stephan Rohregger; rotolando verso sud, ecco poi Cantina Toblino, la “big” della Valle dei Laghi. Infine, giù in Toscana per I Fabbri e Ridolfi Montalcino, all’insegna del…
Vai all'articoloRiesling italico (del Collio), Alta Langa e Colli di Salerno: le belle novità di Proposta Vini
Terre di confine, denominazioni spumantistiche in ascesa e una provincia del sud Italia destinata a consacrarsi per la qualità dei suoi vini. Il Riesling italico di Klanjscek (Collio), l’Alta Langa di Pianbello e la linea di vini dei Colli di Salerno di Lunarossa sono le novità più belle del catalogo 2020 di Proposta Vini, presentato domenica 19 e lunedì 20 gennaio all’Hotel Parchi del Garda di Lazise (VR). Tra le new entry saltate più all’occhio (anzi, al palato) anche il tempio del vino biologico trentino chiamato Castel Noarna – ottima…
Vai all'articoloTappo a vite intelligente sui vini di Walter Massa: basta appoggiare lo smartphone
Walter Massa aggiunge un nuovo tassello alla battaglia per la diffusione in Italia del tappo a vite, che da oggi diventa intelligente oltre che funzionale. Basta appoggiare lo smartphone sulle bottiglie di Derthona 2018 per essere catapultatati nell’universo di informazioni riguardanti la cantina, il vigneto e i migliori abbinamenti cibo-vino. Merito della tecnologia Nfc (Near-field communication) e-WAK® – Tap on Cap sviluppata da Guala Closures Group. Un’azienda con sede a Spinetta Marengo, frazione del comune di Alessandria. L’esordio dei nuovi tappi è avvenuto ieri a Lazise, in occasione della presentazione…
Vai all'articoloProposta Vini 2019: le (belle) novità del catalogo e l’idea di “Vigneto Europa”
LAZISE – Ha gli occhi azzurri che brillano Gianpaolo Girardi, classe 1955, mentre racconta a WineMag come ha costruito, in oltre 30 anni di attività, il catalogo di Proposta Vini. Una delle distribuzioni di vino più accreditate d’Italia, per la capacità di rappresentare senza slogan e inutili guaiti gli interessi commerciali dei piccoli produttori, non solo italiani. Trecentocinquanta vignaioli e oltre 3 mila etichette, per un giro stimabile in 2 milioni di bottiglie annue. Focus sull’Italia, con circa 800 varietà rappresentate. Grande spazio agli autoctoni dimenticati e alle realtà, spesso…
Vai all'articoloProposta Vini, Rinascimento italiano con il Catalogo 2018
PERGINE – Il Catalogo 2018 di “Proposta Vini” segna il “Rinascimento italiano”. Così lo descrive Gianpaolo Girardi, fondatore della società trentina specializzata nella selezione e commercializzazione di vini, spumanti, distillati e olio. La presentazione della nuova “carta” è in programma per domenica 21 e lunedì 22 gennaio 2018 al Montresor Hotel Tower di Bussolengo (Verona). Sarà l’occasione per scoprire, attraverso la degustazione e i focus dedicati, i prodotti delle 135 aziende presenti in rappresentanza di 19 regioni italiane. Tredici le new entry, provenienti per la maggior parte da Piemonte, Veneto, Trentino…
Vai all'articolo