Alla fine della Fiera: Italia senza bandiere al Prowein 2018

made in france made with love prowein 2018 francia

La fine della Fiera. Qualcuno ha parlato di un ProWein in tono minore. Io, invece, ho visto tre Fiere diverse Con i padiglioni francesi che pullulavano di gente coinvolta sia dalle grandi eccellenze presenti che dalla meravigliosa immagine di Paese. Un’immagine che trapelava dall’allestimento, dove il tricolore transalpino la faceva da padrone. I padiglioni di altri grandi paesi produttori come la Spagna, che attiravano i visitatori con un vero total look improntato sulla loro bandiera. E poi i nostri padiglioni, una disordinata accozzaglia di territori che guardano ciascuno al proprio…

Vai all'articolo

Milano Bottiglie Aperte 2017 fa il botto: 4 mila operatori in due giorni

bottiglie aperte degustazione

Tempo di bilanci per Milano Bottiglie Aperte. L’edizione 2017, appena conclusa, si è dimostrata la più forte e più ricca di sempre. Raggiungendo risultati superiori alle aspettative: oltre 4 mila presenze in soli due giorni, di cui 85% sono operatori horeca, agenti e giornalisti. Un balzo in avanti strepitoso, rispetto all’anno precedente. Nel 2016, Bottiglie Aperte aveva segnato un mutamento importante, evolvendosi da kermesse del vino a tutto tondo a manifestazione maggiormente dedicata all’Horeca, impegnata a mettere in contatto produttori, operatori e giornalisti. L’”anno zero” di un format nuovo, che ha…

Vai all'articolo

Milano Bottiglie Aperte: le novità dell’edizione 2017

Bottiglie Aperte Milano 2017 1

Da domenica 8 a lunedì 9 ottobre 2017 al Palazzo delle Stelline di Corso Magenta 61 va in scena Milano Bottiglie Aperte 2017, due giorni di degustazioni e incontri sul nettare di bacco, nel capoluogo lombardo. La kermesse propone a operatori e appassionati centinaia di etichette in degustazione e un ricco programma di incontri. Ad aprire la sesta edizione di Milano Bottiglie sarà un convegno dedicato all’impatto del cambiamento climatico sulla viticoltura. I diversi approcci generazionali degli imprenditori del settore e le relazioni tra vino e finanza saranno al centro…

Vai all'articolo