Birra Peroni investe su Bari. Questo mese entreranno in funzione presso lo storico stabilimento di via Bitritto tre nuovi serbatoi di fermentazione da 4.500 ettolitri l’uno. L’investimento, pari a 1.6 milioni di euro, conferma il legame con il territorio dell’azienda, che qui ha investito negli ultimi 10 anni oltre 26 milioni di euro. «L’arrivo di questi tre nuovi fermentatori – spiega Michele Cason, Direttore dello stabilimento Birra Peroni di Bari – ci consentirà di mantenere adeguati tempi di fermentazione e maturazione e garantire la qualità dei nostri prodotti, permettendoci di…
Vai all'articoloTag: birra Peroni
Itala Pilsen (Birra Peroni) omaggia i negozianti di Padova con 12 mila bottiglie
Itala Pilsen, dal 1919 storico marchio di Padova ora di proprietà di Peroni, ha deciso di regalare 12.000 bottiglie della sua birra non pastorizzata ai negozianti della sua città Natale, coinvolgendo ben 500 punti vendita di Padova. Itala Pilsen è naturalmente molto legata al territorio essendo nata e prodotta qui, ci sembrava quindi doveroso trovare un modo per far sentire la nostra vicinanza ai Padovani e in particolar modo alle attività che hanno subito perdite importanti nel periodo del lockdown. È un piccolo gesto che speriamo davvero possa essere d’aiuto…
Vai all'articoloCampus Peroni: al via la raccolta dell’orzo da filiera italiana
ROMA – Dopo i mesi di lockdown, Campus Peroni ha inaugurato la stagione di raccolta dell’orzo con un evento presso la Società Agricola Pallavicini Mori di Roma, in presenza di rappresentanti istituzionali, associazioni di categoria, agricoltori della filiera, enti di ricerca ed universitari. I progetti di Campus Peroni hanno l’obiettivo di valorizzare il malto 100% italiano e il valore di tutte le persone che lavorano sulla filiera, per contribuire alla realizzazione di un prodotto simbolo dell’eccellenza italiana. Campus Peroni rappresenta un modello virtuoso e il punto di collegamento tra il…
Vai all'articoloPeroni Cruda vs Poretti 3 Luppoli Non Filtrata
La tendenza ormai è chiara. I birrifici artigianali hanno segnato il passo e l’industria rincorre cercando di accaparrarsi quei valori (e quei consumatori) che sono bandiera dell’artigianalità. Noi di winemag abbiamo voluto giocare accostando fra loro due birre industriali italiane che fanno proprie, almeno nelle intenzioni, le caratteristiche produttive delle artigianali: Peroni Cruda e Poretti 3 Luppoli Non Filtrata. Italiane di nome, non nel capitale (Birrificio Angelo Poretti è proprietà di Carlsberg mentre Birra Peroni lo è della giapponese Asahi Breweries), le due birre toccano due dei cardini della definizione di…
Vai all'articoloCampus Peroni: a Teramo il Master in Agricoltura di Precisione
ROMA – Dalla collaborazione tra Birra Peroni e CREA, il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, nasce oggi a Roma Campus Peroni, una nuova realtà per la formazione e l’innovazione sui due pilastri della “qualità Peroni”: la coltivazione sostenibile dell’orzo distico da birra e il Malto 100% Italiano, ingrediente principale della birra nata nel 1846. Un centro d’eccellenza per la promozione e la diffusione della cultura della qualità e della sostenibilità in ambito agricolo e cerealicolo. Attraverso Campus Peroni, l’azienda birraria si pone un ambizioso obiettivo: “Coltivare la cultura della qualità fin dai banchi…
Vai all'articoloRICETTA Lonza alla birra e peperoni alle olive
La ricetta della lonza alla birra e peperoni alle olive è molto veloce da eseguire, ma davvero gustosa. Gli ingredienti per 4 persone: lonza di maiale a fette (due fettine a testa possono bastare?). Occorrono anche una birra chiara (suggeriamo l’utilizzo di una classicissima Peroni, visto l’abbinamento proposto); olio extravergine d’oliva (circa una tazzina da caffè); sale; rosmarino, salvia, aglio per insaporire; peperoni rossi (circa tre belli lunghi); olive nere di Gaeta; capperi sotto sale. LA PREPARAZIONE Iniziamo dai peperoni. Dopo averli lavati e privati dei semi, tagliamoli in listarelle lunghe…
Vai all'articolo”Se la ami non abbandonarla’,’ Peroni e LeZZanzare a Bari contro l’abbandono del vetro
L’associazione LeZZanZare, ha avviato una campagna di sensibilizzazione ambientale per invitare i cittadini baresi a non abbandonare i rifiuti e soprattutto le bottiglie di birra in mare, pratica molto diffusa in particolare nella stagione estiva. Lo slogan, promosso con un video virale su Youtube e su Facebook è ”Se la ami, non abbandonarla”. Alessandro Antonacci de LeZZanZare ha fatto notare, che durante l’organizzazione della campagna, il cui video è stato girato per le vie di Bari, è emerso che a non rispettare l’ambiente sono gli abitanti della ”Bari bene”, a dispetto di…
Vai all'articoloBirra Peroni sarà venduta ai giapponesi di Asahi? Offerti 3 miliardi
L’offerta giapponese per il marchio italiano Peroni è spinta dall’aumento delle esportazioni di birra italiana nel mondo, che crescono del 17% nel 2015 ma che sono praticamente triplicate nell’arco di un decennio. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti di fronte all’offerta di 400 miliardi di yen (poco più di 3 miliardi di euro) fatta dal produttore giapponese di birra Asahi per rilevare il marchio italiano Peroni dal gruppo SabMiller, sulla base dei dati Istat relativi ai primi dieci mesi dell’anno. Anche grazie all’immagine conquistata nel mondo la birra…
Vai all'articolo