Consorzio Morellino di Scansano lancia Vinometro su VisitMorellino

Consorzio Morellino di Scansano lancia Vinometro su VisitMorellino tasso alcolemico potenziale in tempo reale

Il Consorzio Morellino di Scansano introduce Vinometro, uno strumento innovativo e gratuito, all’interno della piattaforma VisitMorellino per promuovere un enoturismo più sicuro e responsabile. Creato dall’azienda Enoturistica di Simone Nannipieri, Vinometro utilizza il metodo di Widmark per calcolare in tempo reale il Tasso alcolemico potenziale (BAC) e fornire un Quality Score, valutando equilibrio e sicurezza delle degustazioni. Considera fattori chiave come numero di vini assaggiati, quantità, abbinamenti gastronomici e durata dell’esperienza. Offrendo a cantine e visitatori uno strumento utile per un consumo più consapevole. https://www.visitmorellino.com/ VINOMETRO DEL MORELLINO DI SCANSANO:…

Vai all'articolo

InGravel 2024: alla scoperta del Morellino di Scansano in bicicletta

InGravel 2024 alla scoperta del Morellino di Scansano in bicicletta

Ecco InGravel Morellino 2024, dopo il grande successo della prima edizione del 2023. L’appuntamento è per il 20, 21 e 22 settembre a Scansano. La manifestazione cicloturistica non competitiva organizzata da Asd Orbetello Bike Tribe in collaborazione con Gbc Ride costituisce una modalità nuova per scoprire la terra del Morellino di Scansano, la Maremma, valorizzando l’enogastronomia dell’entroterra maremmano in una forma inedita. Nel segno delle peculiarità delle biciclette “gravel”, i tre percorsi ad anello – della lunghezza variabile tra i 45 e gli 80 chilometri – saranno di carattere misto…

Vai all'articolo

Bernardo Guicciardini Calamai confermato alla presidenza del Consorzio Morellino Scansano

Bernardo Guicciardini Calamai confermato alla presidenza del Consorzio Morellino Scansano

Bernardo Guicciardini Calamai è stato riconfermato presidente del Consorzio del Morellino di Scansano,. L’elezione è avvenuta durante l’ultimo Consiglio di Amministrazione che si è tenuto venerdì 14 luglio nella sede di Scansano. Guicciardini Calamai continuerà così per un altro triennio a guidare la storica denominazione della Maremma. Ad affiancarlo in questo nuovo mandato ci saranno i vicepresidenti Alessandro Fiorini (Cantina Vignaioli di Scansano) e Ranieri Luigi Moris (Morisfarms), che sono stati riconfermati nelle loro cariche, oltre al direttore Alessio Durazzi, a sua volta riconfermato nel suo ruolo. Il Consiglio di amministrazione, rinnovato lo scorso…

Vai all'articolo

Morellino di Scansano, «vino e destinazione turistica»: gli obiettivi del Consorzio

Morellino di Scansano, «vino e destinazione turistica» gli obiettivi del Consorzio Bernardo Guicciardini Calamai

Consolidare e ad affermare il posizionamento nell’Horeca come denominazione Premium, attraverso vini di qualità sempre più espressivi del territorio, e promuovere l’area come destinazione turistica. Questi gli obiettivi per il futuro del Consorzio di Tutela del Morellino di Scansano Docg. «La denominazione – spiega il presidente Bernardo Guicciardini Calamai (nella foto) – ha le carte in regola per giocare nei prossimi anni un ruolo da protagonista nel panorama enologico italiano. Nonostante la crisi pandemica, abbiamo registrato una buona performance economica grazie ad un posizionamento strategico nel canale della Gdo». Questo ci…

Vai all'articolo

Morellino di Scansano: 9,2 milioni di bottiglie nel 2021, ma la domanda supera l’offerta

Morellino di Scansano 9,2 milioni di bottiglie nel 2021, ma la domanda supera l'offerta

La domanda di Morellino di Scansano Docg supera l’offerta con una produzione di 9,2 milioni di bottiglie, circa il 7% in più rispetto al 2019. Sono alcuni dati che fotografano l’attuale situazione della nota denominazione toscana. L’indagine, condotta da LT Wine & Food Advisory per il Consorzio di Tutela del Morellino di Scansano, ha preso in esame alcuni dei principali indicatori che evidenziano una denominazione molto dinamica, che continua costantemente a migliorare il posizionamento dei suoi vini in tutti i canali di distribuzione nei quali è presente. Il Morellino di Scasano Docg – commenta Alessio…

Vai all'articolo

Pegno rotativo: accordo fra Crédit Agricole Italia e Consorzio Morellino di Scansano

Crédit Agricole Italia ha siglato un accordo di collaborazione con il Consorzio Morellino di Scansano che consentirà alle imprese del settore vitivinicolo di attivare il Pegno Rotativo. L’intesa, sottoscritta da Bernardo Guicciardini Calamai, Presidente del Consorzio Morellino di Scansano e da Massimo Cerbai, Responsabile della Direzione Regionale Toscana di Crédit Agricole Italia, prevede la possibilità di concedere un credito in base ai valori di mercato del vino Dop e Igp in giacenza, previa certificazione di sussistenza. «Siamo particolarmente orgogliosi dell’accordo con il Consorzio Morellino di Scansano – dichiara Massimo Cerbai…

Vai all'articolo

Morellino di Scansano Docg: ok ufficiale a “Toscana” in etichetta

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n° 68 del 19 marzo 2021, la possibilità di poter inserire la dicitura “Toscana” sull’etichetta dei vini a denominazione di origine controllata e garantita “Morellino di Scansano” è ora ufficiale e pienamente operativa. L’iter che ha portato alla modifica del disciplinare di produzione per poter aggiungere questa indicazione facoltativa in etichetta è iniziato poco più di un anno fa con il voto favorevole da parte dell’assemblea del Consorzio Tutela del Vino Morellino di Scansano. «La modifica del disciplinare è stata frutto di un intenso…

Vai all'articolo

Anche il Morellino di Scansano alle Anteprime di Toscana di maggio 2021

Anche il Consorzio Tutela Morellino di Scansano conferma la partecipazione alle Anteprime di Toscana, che si svolgeranno dal 14 al 21 maggio 2021 a Firenze, con l’Anteprima Morellino che si terrà nella giornata di sabato 15 maggio. La programmazione delle Anteprime in queste nuove date è un segnale importante e di auspicio alla ripresa dell’intero comparto vinicolo – commenta Bernardo Guicciardini Calamai, Presidente del Consorzio – Ci auguriamo che possa essere un’occasione per ripartire dopo un periodo complesso, uniti agli altri Consorzi e in sinergia con la Regione Toscana”. Un…

Vai all'articolo

Morellino di Scansano: vendemmia 2020 scarsa ma di buona qualità

La vendemmia 2020 nell’areale del Morellino di Scansano Docg si è conclusa con un calo dei volumi di almeno il 20% ma ottime prospettive sul fronte della qualità. Soddisfazione, quindi, all’interno del Consorzio di Tutela dopo aver ascoltato le prime impressioni di buona parte dei produttori della denominazione. Questo 2020 ha messo alla prova tutti noi, con scenari che solo un anno fa erano inimmaginabili. La denominazione ha saputo mantenere le proprie quote di mercato, nonostante tutto. La natura sembra averci ascoltato in questa annata, compensando le rese ridotte con…

Vai all'articolo

Bernardo Guicciardini Calamai è il nuovo Presidente del Consorzio del Morellino di Scansano

SCANSANO – Bernardo Guicciardini Calamai è stato eletto presidente del Consorzio del Morellino di Scansano, durante l’ultimo Consiglio di Amministrazione. Il neo presidente subentra a Rossano Teglielli, che ha guidato il Consorzio nell’ultimo triennio. “Prima di tutto il mio ringraziamento va all’operato del mio predecessore, Rossano Teglielli ha affermato Guicciardini Calamai – per l’ottimo lavoro svolto fin qui. La Docg negli ultimi anni è riuscita, grazie ad un lavoro di promozione e comunicazione ad ampio raggio, a ritagliarsi lo spazio che merita: quello di un vino dalla forte identità, espressione…

Vai all'articolo