Categorie
Esteri - News & Wine

ProWein 2022: aprono le iscrizioni per gli espositori

Sono iniziati i preparativi per la ProWein 2022, la grande ed importante fiera mondiale di vini e di bevande alcoliche che nell’ultima edizione ha contato 6.900 espositori provenienti da 64 Paesi e 61.500 visitatori di 143 nazioni.

L’avvio avverrà all’inizio di maggio con l’iscrizione online degli espositori alla ProWein 2022 che avrà luogo a Düsseldorf dal 27 al 29 marzo 2022, mentre l’iscrizione al Trendshow “same but different” avverrà separatamente alla fine di maggio.

«Il nostro obiettivo – sottolinea Bastian Mingers, Project Director della ProWein – è chiaramente rivolto in avanti, back to business. Perché gli eventi in presenza, con degustazioni reali e networking personale, sono indispensabili per il settore internazionale del vino e delle bevande alcoliche».

IL COMMENTO

I formati digitali come le degustazioni online o i gruppi di discussione virtuali sono apprezzabili elementi essenziali, ma non possono sostituire le fiere reali. Questa è una chiara dichiarazione dei nostri partner ed espositori di tutto il mondo.

Nell’interesse del settore – prosegue Mingers – implementeremo una significativa convivenza e coesione di formati reali e virtuali ed anche qui potremo avvalerci della nostra esperienza degli ultimi anni».

«Per esempio -conclude il Project Director – in questo straordinario anno apriremo in anticipo il database internazionale con il nostro strumento di matchmaking per riunire espositori e visitatori in modo estremamente efficiente».

I forum della ProWein, con il loro programma di alto livello, saranno nuovamente al centro dell’attenzione dei professionisti del vino e delle bevande alcoliche, offrendo numerosi punti salienti.

I PADIGLIONI

Inoltre verrà ulteriormente sviluppato anche il concetto del padiglione con una strutturazione chiara in base alle aree di offerta ed ai gruppi di prodotti. Nello specifico la disposizione dei padiglioni alla ProWein 2022 è la seguente:

  • 9 : Oltremare
  • 10: Spagna
  • 11 e 12: Francia
  • 12: Bevande alcoliche
  • 13 e 14 : Germania
  • PADIGLIONE 15: Italia
  • 16 : Italia ed Europa
  • 17: Austria e Grecia
  • 7.0: Trendshow “same but different” (Iscrizioni possibili su richiesta – le iscrizioni ufficiali inizieranno separatamente alla fine di maggio 2021).

Dopo la ProWine Hong Kong di settembre 2021, i prossimi eventi per la famiglia della ProWein si terranno a Sao Paulo dal 5 al 6 ottobre 2021 e nel New International Expo Center di Shanghai dal 9 all’11 novembre 2021. ProWine Singapore avrà invece luogo dal 10 al 13 maggio 2022.

Categorie
news news ed eventi

Wset e Prowein insieme per i formare i nuovi professionisti del vino under 30

Wset e ProWein hanno lanciato oggi un’iniziativa utile a “formare e supportare giovani professionisti del vino ambiziosi e under 30“. Il Wine & Spirit Education Trust e la principale fiera internazionale di vini e liquori, con base a Düsseldorf, in Germania, ma con ramificazioni internazionali hanno pensato di offrire a 30 candidati un pacchetto di  formazione mai sperimentato prima.

Lezioni online su misura del Wset Level 2 Award in Wines, una box di degustazione a domicilio con 40 vini e, al termine del corso, l’opportunità di sostenere l’esame finale alla ProWein.

Verranno offerti biglietti gratuiti per ProWein 2021 per partecipare a una serie di degustazioni, guidate da importanti produttori. Wset offrirà anche a questo gruppo di giovani professionisti del vino “una formazione e una guida continua”.

I trenta candidati devono essere “nelle prime fasi della loro carriera, in qualsiasi settore dell’industria vinicola dell’Ue o del Regno Unito”. Inclusi dunque l’ospitalità, l’enoturismo e la distribuzione.

I professionisti si impegneranno ad “ampliare la propria conoscenza dei prodotti e a sviluppare la propria carriera nel settore del vino”, presentando domanda e prendendo parte a una breve selezione preliminare.

Ai candidati verrà chiesto di dimostrare in che modo l’opportunità li aiuterebbe a raggiungere i loro obiettivi di carriera nel settore. Gli under 30 interessati al progetto devono infine prepararsi a partecipare alla ProWein 2021 (19-23 marzo). Tutte le domande devono pervenire entro lunedì 30 novembre e il corso di 6 settimane inizierà a gennaio 2021.

“Questo è un momento molto impegnativo per coloro che lavorano nell’industria vinicola europea – sottolinea Joseph Hallam, Wset Business Development manager Emea – ma usando il potere dell’istruzione speriamo di poter fare la nostra parte nell’aiutare i giovani professionisti del vino a raggiungere il loro potenziale, ottenendo una qualifica riconosciuta a livello mondiale e prendendo parte a un programma di tutoraggio continuo”.

Bastian Mingers, direttore di ProWein, aggiunge: “La crisi del Covid-19 ha portato molti cambiamenti e nuove sfide per l’industria del vino. È difficile soprattutto per i nuovi arrivati ​​trovare la loro strada. Con questa nuova iniziativa, Wset equipaggerà le nuove generazioni con una conoscenza completa del vino. ProWein fornirà loro l’opportunità di acquisire preziose conoscenze ed esperienze, tramite il contatto personale e le opportunità di networking”.

I candidati selezionati riceveranno una notifica entro la fine di dicembre 2020. Per saperne di più sul corso online del premio Wset di livello 2 nel corso dei vini, occorre visitare il portale Wset Global.

Categorie
news news ed eventi

Bastian Mingers, direttore di ProWein: “5 giorni a Düsseldorf? La migliore soluzione”

Bastian Mingers, direttore di ProWein, risponde alle domande di WineMag.it in merito alla decisione di spalmare su cinque giorni – invece dei consueti due – l’edizione 2021 della ProWein Trade Fair di Düsseldorf.

Un provvedimento che comporterà “maggiori costi per gli organizzatori”, ma soprattutto un maggior esborso da parte delle cantine e dei Consorzi internazionali. Serpeggia il malcontento tra le realtà medio-piccole del vino italiano, decise a boicottare la Fiera 2021.

Bastian Mingers, come pensa reagiranno le aziende ai maggiori costi che dovranno affrontare per l’edizione 2021 di ProWein (più notti in hotel, pranzi, cene, etc)?

Ai tempi del Covid-19, non possiamo organizzare eventi business come al solito. Con l’ampliamento a cinque giorni della Fiera ProWein di Düsseldorf abbiamo sviluppato un concept solido, che tiene conto del rispetto di tutti i regolamenti legati alla sicurezza e offre all’industria tutte le condizioni strutturali necessarie.

Gli espositori possono sin d’ora iniziare a organizzare concretamente i loro piani e appuntamenti per la fiera di marzo 2021. Anche noi incorreremo in qualche costo maggiore.

Alla fine, ovviamente, la questione è tutta legata al buon funzionamento e alla realizzazione di una piattaforma sicura e di successo per il business. E questo è l’obiettivo comune di tutto il comparto internazionale del vino.

Non c’era qualche altra opportunità da proporre agli espositori, al posto del prolungamento a 5 giorni della ProWein Trade Fair 2021?

Inutile sottolinearlo: abbiamo sondato varie opzioni e versioni, molto attentamente. Abbiamo esaminato nel dettaglio, per esempio, l’opportunità di dividere i visitatori nei padiglioni, per esempio per punti d’interesse o per giorno dell’evento.

All’inizio delle discussioni, questa ci sembrava un’ottima idea, con molti benefici. Entrando sempre più nel dettaglio e studiandone la fattibilità, ovviamente, ci siamo resi conto che non era fattibile: almeno non nell’interesse dei nostri clienti.

Al di là della decisione di spalmare su più date la Fiera, quali sono le novità di ProWein 2021?

Finora ci siamo concentrati sulla definizione delle condizioni generali della prossima edizione. Ora il compito è adattare il concetto di sicurezza di Messe Düsseldorf ai requisiti molto dettagliati e concreti di ProWein. Una volta completata questa fase, saremo in grado di fornire informazioni più concrete su questioni di contenuto, come temi, trend, e programmi di degustazione.

Dal momento che la decisione di spalmare su 5 giorni ProWein è stata ormai presa, quanto visitatori sono attesi?

È difficle dirlo ora, a questo stadio dell’organizzazione dell’evento. Ovviamente ci piacerebbe poter dire che il numero di visitatori sarà il più possibile simile a quello delle passate edizioni.

Exit mobile version