Categorie
news news ed eventi

Salvatore Castano è il miglior sommelier d’Europa

Salvatore Castano ha conquistato il titolo di Miglior Sommelier del continente aggiudicandosi il gradino più alto del podio del Concorso per il Miglior Sommelier d’Europa & Africa. Il concorso, appena conclusosi a Cipro, è organizzato ogni tre anni da ASI – Association de la Sommellerie Internationale. Un’enorme soddisfazione dopo tanto impegno e una lunga attesa per questa edizione del Concorso, già rimandato per ben due volte a causa della pandemia.

Salvatore Castano, classe 1990, di Giardini Naxos (Taormina), dopo il diploma all’Istituto Alberghiero, ha iniziato la sua carriera a Londra come Commis Sommelier in uno dei Ristoranti di Alain Ducasse, The Dorchester. Attualmente è Head Sommelier & On Trade Advisor presso Friarwood, rinomata boutique della capitale britannica.

Scelto da ASPI – Associazione della Sommellerie Professionale Italiana a rappresentare l’Italia, Castano ha affrontato nella finale i candidati di Danimarca e Austria, Nina Jensen e Suvad Zlatic. Un grandissimo risultato ottenuto alla sua prima partecipazione ad un concorso internazionale.

«Salvatore Castano, sempre misurato nei suoi atteggiamenti, mai sopra le righe – commenta Giuseppe Vaccarini, presidente di Aspi – ha convinto tutti sin dalle prime prove. A Salvatore vanno i miei più sinceri complimenti! Ha saputo tenere duro durante tutta la pandemia, non si è mai perso d’animo e qui ha dimostrato la sua grande voglia di fare bene».

Categorie
news

Daniele Arcangeli in lizza come Miglior Sommelier del Mondo

Daniele Arcangeli sarà l’unico candidato italiano a competere per il titolo di Miglior Sommelier del Mondo. Ad organizzare il concorso, giunto alla sedicesima edizione, è Asi – Association de la Sommellerie Internationale. La gara decisiva è in programma ad Anversa dal 10 al 15 marzo.

Daniele Arcangeli dovrà vedersela con altri 65 sommelier provenienti da tutto il mondo, uno per ciascuno dei 63 Paesi delle associazioni nazionali affiliate all’Asi e tre vincitori dei titoli continentali.

Il calendario della gara prevede lunedì 11 e martedì 12 marzo le prove tecniche e i test pratici che determineranno l’accesso alla semifinale in programma mercoledì 13, giorno con il quale saranno decretati i nomi dei finalisti che si contenderanno il titolo di Miglior Sommelier del Mondo 2019. La finale si terrà venerdì 15 marzo presso l’Elisabeth Center di Anversa.

Il candidato italiano – riferisce una nota – è già vincitore del titolo di Miglior Sommelier d’Italia Aspi nel 2015. Nella giuria internazionale del concorso sarà presente l’italiano Giuseppe Vaccarini, Miglior Sommelier del Mondo Asi 1978 e presidente di Aspi- Associazione della Sommellerie Professionale Italiana.

Exit mobile version