La Regione Veneto ha dato seguito ad una richiesta di riduzione delle rese previste dai disciplinari di produzione di Amarone e Recioto per la vendemmia 2016 avanzata dal Consorzio di Tutela Vini Valpolicella, autorizzando la riduzione al 40% della cernita delle uve. I produttori potranno mettere a riposo massimo 4,8 tonnellate di uva/ettaro anziché le attuali 7,8 tonnellate previste dal disciplinare. “In una situazione mondiale del comparto difficile – spiega Christian Marchesini, presidente del Consorzio – i vini delle denominazioni Valpolicella danno soddisfazione. Il sistema Valpolicella funziona perché c’è una stretta interconnessione tra tutti gli attori della filiera. Proprio per…
Vai all'articolo