Nessuno scontro, anzi. La voglia è quella di tornare presto alla Doc Alto Adige. Nel frattempo, le nuove annate dei vini delle linee “Capolavori” e “Composizioni” di Alois Lageder saranno targate Vigneti delle Dolomiti Igt. A comunicare la “retromarcia” è la stessa cantina di Magré (BZ), attraverso una nota stampa che ospita – proprio a scanso d’equivoci – anche il commento del direttore del Consorzio Tutela Vini Alto Adige, Eduard Bernhart. Le motivazioni che hanno spinto Lageder alla scelta dell’Igt al posto della Doc sono legate alla «mancanza di manovra»…
Vai all'articoloTag: alois lageder
Coronavirus, salta anche Summa 2020. Lageder: “Ripartiremo più forti di prima”
L’emergenza Coronavirus (Covid-19) costringe anche gli organizzatori di Summa 2020 a rimandare l’evento al prossimo anno. Summa 2021 si terrà sabato 17 e domenica 18 aprile 2021. A comunicarlo è Tenuta Alois Lageder. Si legge nella nota: “Alla luce dell’attuale situazione di emergenza e delle ultime misure adottate dal governo italiano per arginare la diffusione del Coronavirus, che hanno portato a grandi limitazioni della mobilità e che condizionano molti italiani e tanti visitatori stranieri, si è deciso di annullare Summa 2020. La prossima edizione di Summa si terrà sabato 17…
Vai all'articoloLe nuove “Comete” di Tenuta Alois Lageder: sul mercato da giugno
Perché “Comete“? Le comete prima s’illuminano, poi percorrono la propria orbita, fino alla loro distruzione. Alcune impiegano anni, altre pochi istanti. Ma ogni volta ci lasciano delle tracce. La Tenuta Alois Lageder presenta gli ultimi esperimenti eseguiti in vigneto e in cantina e lancia sul mercato, a partire dal mese di giugno 2019, le nuove Comete. “Alcuni di questi esperimenti si dissolvono mentre altri diventano stelle e parte integrante del nostro assortimento”, spiega Alois Clemens Lageder, che ha avviato questo progetto nel 2017. In vista dell’aumento delle temperature quali sono…
Vai all'articoloVin-o-Ton: 10 anni d’arte, musica e vino alla Tenuta Alois Lageder
MAGRÈ – Grandi compositori ispirati da un approccio olistico, alla vita e al vino. Se ne sono alternati molti a Vin-o-Ton, il progetto musicale di Alois Lageder e della moglie Veronika Riz che quest’anno ha compiuto 10 anni. Un anniversario celebrato nel segno della direzione artistica di Thomas Larcher, in onore del territorio che opsita la Tenuta Lageder: l’Alto Adige. L’edizione 2019 di Vin-o-Ton è andata in scena sabato 24 febbraio nello storico palazzo Casòn Hirschprunn di Magrè (BZ). Un’edizione speciale, che ha visto la straordinaria partecipazione di Eduard Demetz,…
Vai all'articoloVino e sabotaggi, dall’Alto Adige all’Oltrepò: contadini e conti uniti per la qualità
Salorno, Alto Adige. Settembre 2015. Tempo di vendemmia per Patrick Uccelli della tenuta Dornach. Il vignaiolo altoatesino viene messo in ginocchio da un gesto vile: i cassoni d’uva conferiti alla nota cantina Alois Lageder vengono sabotati. Le analisi chimiche non lasciano spazio a interpretazioni. Le uve sono contaminate da gasolio. Interviene Slow Wine. Patrick Uccelli, autore di uno straordinario Gewurztraminer, recupera solo una parte dei 33 mila euro di danni causati dal sabotaggio. C’è chi sostiene che i “vandali” non volessero colpire lui, ma direttamente Alois Lageder. Una delle realtà più…
Vai all'articolo