Categorie
Spirits

Connaught Bar: il miglior Cocktail Bar al mondo è gestito da due italiani

È il Connaught Bar di Londra il miglior Cocktail Bar del Mondo. A decretarlo è la “The World’s 50 Best Bars 2020“, che quest’anno a presentato la classifica con una cerimonia on-line a causa dell’emergenza sanitaria. Un premio che profuma di Italia, sono infatti Giorgio Bargiani e Agostino Perrone a guidare il noto locale londinese che aveva già ben figurato lo scorso settembre nella “Bar World 100 2020“.

“È difficile pensare a un bar in qualsiasi parte del mondo che abbia reso l’eccellenza così semplice il Connaught – si legge nella motivazione ufficiale – Il trucco è nella ‘non ricerca‘ di tendenze; sotto la guida di Agostino Perrone, Giorgio Bargiani e Maura Milia il locale si evolve di anno in anno sempre in modo composto e determinato”.

“I luccicanti interni cubisti – si legge ancora – incorniciano il bar come un’opera d’arte, il servizio è caldo e giudiziosamente attento e qualunque sia la tua gusto personale i cocktail, come il personale, sono impeccabilmente su misura. Come un benevolo presagio, il carrello tintinna dolcemente e scivola per la stanza consegnando i migliori Dry Martinis di Londra”.

Categorie
Spirits

Bar World 100 2020: ben sei italiani fra le personalità più influenti del settore

Nell’elenco delle 100 personalità più influenti del bartending nel 2020 non sfigura l’Italia. Sono ben sei i nostri connazionali rappresentati nella “Bar World 100 2020 – The Industry Most Influential’s Figures” stilata da Drinks International.

Simone Caporale, consulente freelance, al 16° posto (primo fra gli italiani), Agostino Perrone del Connaught di Londra (28°), Mario Farulla del Chapter di Roma (55°), Diego Ferrari, Brand Ambassador Matusalem (83°), Giacomo Giannotti del Paradiso di Barcellona al (91°) e Dario Comini del Nottingham Forest di Milano (94°) posto tengono alto il tricolore nella classifica guidata al primo posto da Monica Berg del Tayer+Elementary di Londra.

In tempi difficili emergono nuovi leader, ispirando chi li circonda. Bar World 100 è un’istantanea del settore nel 2020: le figure chiave, i loro contributi e i risultati nell’ultimo anno”, dichiara Hamish Smith, ideatore della guida, quasi a voler prendere le distanze dal concetto di ‘influencer’ per come ce lo propone il web, riconoscendo invece il talento dei “pionieri di nuove idee e dei modi di lavorare”.

Una classifica che premia “coloro che in qualche modo sono riusciti a risplendere attraverso i problemi che ci stanno affrontando (a causa della pandemia) o la tristezza della nuova realtà dell’industria bar durante movimenti sociali pervasivi e potenti”.

Exit mobile version