Categorie
a tutto volume

Compagnia dei Caraibi porta in Italia Tequila Tequiero di Guè

FacebookLinkedInWhatsAppCopy LinkEmailXShare

Compagnia dei Caraibi porta in Italia Tequila Tequiero

Tequila Tequiero, brand nato dalla collaborazione tra Cosimo Fini, in arte Guè, e Driss El Faria, entra a far parte del portfolio di Compagnia dei Caraibi. L’accordo affida all’azienda piemontese la distribuzione, in esclusiva per i mercati Italia, del Tequila Reposado di Tequiero ed il premixed per Paloma a partire da Ottobre 2024. «Questa nuova e prestigiosa collaborazione – afferma Memfi Baracco, Executive Lead di Compagnia dei Caraibi – si inserisce perfettamente nell’approccio innovativo e dinamico di Compagnia dei Caraibi. È infatti nostra volontà di proporre al mercato italiano brand distintivi e contemporanei. La partnership con Tequiero rappresenta non solo un punto di incontro su valori fondanti, come qualità e ricerca, ma anche la capacità di cogliere i trend più attuali e creare contaminazioni di valore».

TEQUIERO (PALOMA PREMIX) IN LATTINA

«A due mesi dal lancio del prodotto – confermano Cosimo Fini e Driss El Faria – possiamo ritenerci davvero soddisfatti. Abbiamo trovato il partner ideale per il percorso di crescita di Tequiero. Per noi è il primo importante step che ci permette di poter proseguire con il lavoro di internazionalizzazione del brand». Nel portfolio del nuovo brand anche Tequiero Paloma Premix. Lattina con il preparato di pompelmo soda, lime e sale a cui aggiungere 50ml di Tequiero Tequila Reposado per ottenere un perfetto Paloma con semplicità e assoluta comodità. Tequiero e Compagnia dei Caraibi puntano così su di una forte connotazione internazionale e che si ispira al modello del Celebrity product. Trend in forte crescita oltreoceano, e con un ampio potenziale di sviluppo nel nostro Paese.

TEQUILA TEQUIERO: L’AGAVE DI GUÈ

Tequila Tequiero è prodotta utilizzano 100% agave blu. Nasce sugli altopiani di Jalisco in una distilleria a conduzione familiare, seguendo fedelmente tutti i processi tradizionali di coltivazione, raccolta, selezione e distillazione delle agavi per restituire un distillato d’eccellenza. Il processo di fermentazione dell’agave che dura tra le 36 e le 40 ore. Il tempo è quindi una varibile fondamentale per la produzione del tequila. Ogni pianta utilizzata per la creazione di Tequiero impiega infatti 8 anni per raggiungere la giusta maturazione.

Tequila Tequiero è un reposado, sottoposto ad un processo di invecchiamento di 9 mesi in botti di rovere che segue ad una tripla distillazione per ottenere il gusto morbido che lo contraddistingue. Dal profilo erbaceo con aromi di vaniglia, quercia e frutta matura come la mela rossa, possiede un leggero tocco amaro. Il finale è morbido con note di caramello e agave cotta. Senza l’aggiunta di additivi, rappresenta un prodotto autentico e di qualità per garantire una tequila che trasporta nella tradizione messicana.

IL TREND DI MERCATO DEI DISTILLATI DI AGAVE

Quello dei distillati di agave è un mercato in continua crescita nella fascia d’età 25-40 anni, tra consumatori giovani, sofisticati e curiosi delle nuove tendenze. Prodotti, con una forte identità territoriale, attualmente capaci di attrarre un target giovane e attento alla qualità e all’autenticità. Un segmento, quello delle agavi, che sta registrando un interesse crescente grazie alla versatilità dei prodotti, soprattutto nella mixology. L’Italia si colloca tra i primi 10 mercati globali per consumo di tequila, con una particolare attenzione alle categorie premium e super premium che rappresentano ormai una quota significativa del settore.

Categorie
a tutto volume

Tequila Anejo, Patrón

L’avevamo già incontrato all’edizione 2017 di “Agave Experience”. Oggi, sotto il nostro naso attento, ecco il Tequila Anejo di Patrón. Avete letto bene, “il”, perché “tequila” è maschile e non femminile come invece troppo spesso si sente e si legge.

LA DEGUSTAZIONE
Ci incuriosisce subito col suo colore oro antico, limpido ma non brillante. Immediatamente fresco al naso dove la nota erbacea dell’agave si mescola bene con sentori d’agrume. Seguono note dolci di vaniglia, dattero ed uva passa. L’affinamento in legno si fa sentire sul finire del bouquet.

In bocca entra morbido ed equilibrato, 40% ben integrati nel corpo scorrevole. Dolcezza di miele e frutta esotica (melone), forse un ricordo di frutta secca che si sposa ad una nota di caramello. Il finale è affumicato e persistente.

IL TEQUILA PATRON
Per il suo prodotto di punta Patròn utilizza sola agave azul (agave blu) coltivata sul altipiano di Jalisco in Messico ed accuratamente selezionata. Una volta cotta a vapore e fermentata è sottoposta a doppia distillazione ed invecchiata per minimo dodici mesi in botti piccole di rovere francese.

Il risultato è ciò che abbiamo nel bicchiere: un distillato “nobile”. Nato non per essere utilizzato in preparazioni e cocktail (dove saprebbe comunque esprimersi meravigliosamente) ma per svelare tutti i suoi profumi se consumato liscio in un bicchiere a tulipano.

Exit mobile version