bottiglie dal 1967 ad oggi, presentando il suo Gavi Etichetta Bianca 1967. Una storia lunga quasi un secolo, ma proiettata al futuro. ”La filosofia di produzione che rispetta il prodotto di origine, il territorio e la cultura di anni di esperienza e tradizione permettono alla nostra famiglia di guardare modernamente al futuro con spirito di innovazione, rimanendo però sempre legati al fil rouge che accompagna l’azienda di Gavi da quasi 100 anni: il vino interpretato come poesia della terra. È molto importante prendersi cura della nostra produzione in ogni minimo dettaglio” ha affermato Chiara Soldati. Recentemente noi di vinialsupermercato abbiamo visitato proprio La Scolca e Corrado Cavallo, il direttore generale, ci ha rilasciato un’interessante intervista con focus sulla Gdo.
Ma non solo, abbiamo avuto anche il lusso di degustare, tra una chiacchiera e l’altra, un La Scolca D’Antan che è stato forgiato, per l’annata 2004, dei 90 punti sull’importante rivista Wine Spectator. ”La Scolca D’Antan ha maturato bene con note di vaniglia fuse insieme a sentori di pesca e sapore di mela, ma anche pino e cera d’api. Fresco, lungo si presenta armonioso ed intenso” si legge tra le note di degustazione di Bruce Sanderson e noi non possiamo che confermare la sontuosità olfattiva e retrogustastiva di questa chicca di cui abbiamo provato il 2003 che riposa solo 10 anni in acciaio. Molto orgoglio, di Chiara Soldati, nell’annunciare questo nuovo successo. ”La Scolca ha sempre creduto in un grande futuro per il Gavi e da anni sperimenta l’arte vinicola in questa piccola porzione di mondo, utilizzando le migliori uve che la zona ha da offrire. Dietro ogni vino è nascosta una straordinaria intelligenza umana che ha creato qualcosa di unico. Senza una piccola quantità di latino ”furor” e la passione e senza coraggio è molto difficile raggiungere questi ambiziosi obiettivi ed immaginarne altri sempre più audaci. Dopo 97 anni, La Scolca continua a guardare al futuro e a nuovi progetti” parola di Chiara Soldati.
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.