CASERTA – Nascondeva oltre una tonnellata di sigarette di contrabbando tra gli spumanti e panettoni per Natale. In manette un pregiudicato in provincia di Caserta. La merce, il cui valore è stato stimato in oltre 200 mila euro, è stata sequestrata assieme a un furgone. È successo venerdì, lungo l’autostrada A30 Caserta/Salerno, sul territorio del Comune di Maddaloni (CE).
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato il mezzo, risultato noleggiato, intimandogli l’alt. A bordo due uomini – un italiano, F.L, classe 1961, e un serbo, B.V., classe 1970 – entrambi pregiudicati.
I due hanno esibito un documento di trasporto di panettoni, spumanti e dolciumi di Natale. Insospettiti, i militari hanno proceduto al controllo del vano merci, scoprendo oltre una tonnellata di sigarette, pari a circa 5 mila stecche, destinate ad alimentare il mercato illegale dell’hinterland napoletano.
Sul furgone, ma solo in piccola parte, anche torroni, cotechini, bottiglie di vino e spumanti come il Conte Fosco Cuvée Brut, Charmat di origine emiliana. Prodotti dolciari per lo più già scaduti e, dunque, certamente non destinabili ai rivenditori.
Le “bionde” si trovavano nella seconda parte del piano di carico. Ben 100 cartoni di stecche di sigarette della marca Nero Rosse, la cui presenza era nota solo all’italiano, per il quale è scattato l’arresto.
Si tratta delle cosiddette “cheap white“, tabacchi originali recanti marchi registrati nei rispettivi Paesi di produzione (Russia, Emirati Arabi Uniti, Cina e Ucraina) che non possono essere venduti in Italia o all’interno dell’Unione Europea. Risultano infatti non conformi ai parametri minimi di sicurezza previsti dalla normativa comunitaria.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Dr. Fischer Zero Riesling Sparkling: il miglior spumante senza alcol sarà a Vinitaly
- Castellinaldo, la (super) Barbera d’Alba dei Vinaioli: i migliori assaggi in Roero
- Trump ubriaca l’Italia: dazi al 20% sul vino italiano negli Usa
- Addio a Fausto De Andreis, il vignaiolo anarchico che vendeva anche all’Esselunga
- Migliori Derthona 2023, Piccolo Derthona 2024 e Riserva 2022 a Derthona Due.Zero
Cronista di nera convertito al nettare di Bacco, nel mondo dell’informazione da oltre 15 anni, tra carta stampata e online, dirigo winemag.it. Collaboro inoltre come corrispondente per una delle testate internazionali più autorevoli del settore, in lingua inglese. Edito con cadenza annuale la “Guida Top 100 Migliori vini italiani” e partecipo come giurato ai più importanti concorsi enologici internazionali. Oltre alle piazze tradizionali, studio con grande curiosità i mercati emergenti, seguendone dinamiche, trend ed evoluzioni. Negli anni ho maturato una particolare esperienza nei vini dei Balcani e dei Paesi dell’Est Europa, tanto da aver curato la selezione vini per un importatore leader in Italia. Nel 2024 mi è stato assegnato un premio nazionale di giornalismo enogastronomico.