Presto le guide enoturistiche del Movimento Turismo del Vino Abruzzo

Ad annunciarlo è l’associazione che conferma il presidente Nicola D’Auria e il direttivo

Il Movimento Turismo del Vino Abruzzo ha confermato alla presidenza Nicola D’Auria. L’esito è arrivato a fine dicembre 2020, durante la prima assemblea online dei soci. Il presidente uscente D’Auria rimarrà in carica della storica associazione abruzzese fino al 2022, nell’interesse delle 800 cantine associate.

Tra i progetti per il futuro, «un corso per guide enoturistiche nel rispetto della nuova legge nazionale e regionale sul tema». Ma il primo nodo da affrontare è quello dei tesseramenti del nuovo anno.

«Il direttivo – rende noto il Movimento Turismo del Vino Abruzzo – consapevole delle incertezze relative alla programmazione degli eventi, ha deliberato per il quasi totale abbattimento delle quote di iscrizione».

L’obiettivo è «fare di questo 2021 una sorta di “anno zero”, con l’ingresso di tanti nuovi soci con i quali programmare e progettare le politiche e le attività del mondo enoturistico regionale».

Continuità istituzionale anche per il direttivo del Movimento Turismo del Vino Abruzzo, che viene riconfermato in blocco e all’unanimità: Stefania Bosco confermata Vicepresidente, Umberto Buccicatino come Tesoriere, Daniela Pepe alla Segreteria. Poi Fabio Tomei, Maurizio Primavera e Giuseppe Colantuono come consiglieri.

® Riproduzione riservata

sostieni winemag.it

Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.

Dello stesso autore

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI WINEMAG!

Altri articoli dalla stessa categoria