“Abbiamo concesso con piacere il patrocinio all’innovativo corso ‘Agribusiness manager per la salvaguardia dell’ambiente‘, promosso dall’Its Academy Agroalimentare Veneto- dichiara Marina Montedoro, presidente dell’Associazione per il patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene – perché sposa perfettamente la mission della nostra Associazione, ossia la valorizzazione e la tutela del territorio. Il futuro di un patrimonio come quello delle nostre Colline sarà nelle mani delle nuove generazioni”.
Incoraggiare ed educare i giovani a prendersene cura in modo professionale è la direzione giusta – prosegue – perché garantisce al nostro Paese futuri professionisti e tecnici in grado di valorizzare alcuni tra i beni comuni più importanti che abbiamo: l’ambiente, il territorio ed i prodotti agroalimentari con particolare attenzione alla sostenibilità. Ci rende, inoltre, orgogliosi che tra i docenti dei corsi vi siano alcuni illustri rappresentanti del Comitato Scientifico che coadiuva la nostra Associazione”.
L’Its Academy Agroalimentare Veneto è un Istituto dedicato alla formazione di tecnici per la gestione e salvaguardia dell’ambiente e orientato alla valorizzazione delle produzioni agroalimentari che vanta risultati occupazionali al termine del percorso di studi intorno all’80%, a cui l’Associazione ha deciso di dare il patrocinio.
“L’Its Academy Agroalimentare Veneto – commenta la Direttrice dei corsi Damiana Tervilli – sta lavorando per fornire al settore professionisti di assoluta qualità, attraverso l’impiego di docenti esperti, esperienze di stage in azienda, tour guidati in realtà di elevato standard. Il progetto, sostenuto dalle risorse nazionali e da Regione Veneto attraverso il Fondo Sociale Europeo, nel 2020 vuole offrire a Conegliano un percorso innovativo che abbiamo potuto attivare con il patrocinio dell’Associazione per il patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, che ringraziamo per il sostegno. Un percorso che siamo certi sarà una grande opportunità per i giovani”.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Trentodoc: Italia primo mercato, export in crescita nel 2024
- Fabio Zenato resta presidente del Consorzio Lugana: secondo mandato
- Etanolo da fecce e vinacce, Ue conferma il doppio conteggio
- Champagne Vranken e D&C Spa: nuova partnership per il mercato Italiano
- Luca Raccaro nuovo presidente del Consorzio Collio: il più giovane della storia
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.