Rimandata, ma non annullata. La quinta edizione della Florence Cocktail Week si terrà a Firenze dal 21 al 27 settembre dopo la sua sospensione la scorsa primavera. Possono quindi tirare un sospiro di sollievo gli amanti della mixolgy che, forse, avevano temuto il peggio dopo il recente annullamento del Roma Bar Show 2020.
Per una settimana Firenze sarà la capitale della miscelazione con incontri, masterclass e night shift con ospiti illustri italiani ed internazionali, momenti di approfondimento ed eventi per professionisti e spirits lovers grazie alla kermesse organizzata da Paola Mencarelli e dal suo team.
Sono 40 i locali che parteciperanno alla Florence Cocktail Week 2020, suddivisi nelle tre categorie “Bar d’hotel”, “Cocktail bar” e “High Volume Bar”. Il festival sarà aperto a tutti, ma consigliata la prenotazione presso il locale stesso dell’evento a causa del numero chiuso necessario per il rispetto delle normative di sicurezza anti Covid-19.
Non solo Firenze protagonista della miscelazione. La settimana antecedente la Florence Cocktail Week, dal 14 al 20 settembre, si terrà infatti la Tuscany Cocktail Week. Versione “diffusa” dell’evento che vede coinvolti 70 locali nelle 10 province toscane.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Vinaltum 2025 Schloss Freudenstein: format rinnovato con Calice Maestro
- Unionbirrai: eletto il nuovo Consiglio Direttivo per il biennio 2025-2027
- Vino Bianco U Veciu, Azienda agricola Possa
- Vigneti delle Dolomiti Igt 2018 Maso Franch, Cantina La-Vis e Valle di Cembra
- Venezia Giulia Igt Bianco Arbis Blanc 2021, Borgo San Daniele
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.