Categorie
news news ed eventi

Feltri show da Chiambretti: “Il Prosecco è la benzina umana, ma si beve in osteria!”

Ennesimo show di Vittorio Feltri, ospite fisso di Piero Chiambretti a #CR4 – La Repubblica delle Donne. Nella puntata di mercoledì 19 febbraio, il direttore editoriale del quotidiano Libero, stuzzicato dal conduttore, ha detto la sua sui distributori automatici di Prosecco a Londra, fatti rimuovere dal Consorzio di Tutela italiano a pochi giorni dalla loro installazione.

“In Veneto – ha sottolineato Vittorio Feltri – ogni 20 metri c’è un’osteria. E lì ti bevi il tuo Prosecco, abbastanza buono. A Londra, invece, hanno abitudini diverse e bevono forse un po’ più di noi”.

“Credo che trovare il Prosecco in questa maniera costituisca un bel vantaggio: bevono senza doversi esporre alle critiche degli altri avventori del bar, che spesso ti additano. Bere è una soddisfazione, è qualcosa che ti fa stare meglio”.

“Facciamolo fare agli inglesi come vogliono – ha chiosato Feltri – ma io sono per l’osteria“. “Il Prosecco in mezzo alla strada è come andare a far benzina”, lo ha incalzato Chiambretti. “Beh – ha risposto Feltri – il Prosecco è la benzina umana. Più ne bevi più corri? No, meglio stai!”. Prosit.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI WINEMAG!

Di Davide Bortone

Cronista di nera convertito al nettare di Bacco, nel mondo dell'informazione da oltre 15 anni, tra carta stampata e online, dirigo winemag.it. Collaboro inoltre come corrispondente per una delle testate internazionali più autorevoli del settore, in lingua inglese. Edito con cadenza annuale la "Guida Top 100 Migliori vini italiani" e partecipo come giurato ai più importanti concorsi enologici internazionali. Oltre alle piazze tradizionali, studio con grande curiosità i mercati emergenti, seguendone dinamiche, trend ed evoluzioni. Negli anni ho maturato una particolare esperienza nei vini dei Balcani e dei Paesi dell'Est Europa, tanto da aver curato la selezione vini per un importatore leader in Italia. Nel 2024 mi è stato assegnato un premio nazionale di giornalismo enogastronomico.

Exit mobile version