Il gigante britannico degli alcolici Diageo ha annunciato l’acquisto di Aviation American Gin attraverso l’acquisizione di Aviation Gin Llc e Davos Brands Llc per 610 milioni di dollari.
L’accordo prevede il pagamento di una prima tranche da 335 milioni di dollari, mentre i restanti 275 milioni saranno legati alla performance della società nei prossimi dieci anni. Diageo finazierà l’operazione con fondi propri e l’acquisizione dovrebbe concludersi prima della fine dell’anno.
Con l’accordo Diageo acquisisce anche gli altri marchi del portafoglio di Davos Brands composto da Astral Tequila, Sombra Mezcal e Tyku Sake.
Siamo lieti di annunciare questa transazione – ha dichiarato Ivan Menezes, Chief Executive di Diageo – che sostiene la nostra presenza nel segmento del gin super premium negli Stati Uniti. L’acquisizione di Aviation American Gin e del portfoglio di Davos Brands è in linea con la nostra strategia di acquisizione di marchi premium ad alta crescita con alti margini”.
Aviation American Gin è il secondo marchio per volumi e uno dei marchi in più rapida crescita nel segmento dei gin super premium negli Stati Uniti. Nel 2019 ha registrato una crescita dei volumi di oltre il 100% contribuendo per il 40% alla crescita del segmento degli alcolici a più rapida espansione negli Stati Uniti, con un tasso di crescita annuo composto del 18,5% tra il 2014 e il 2019, secondo i dati Iwsr.
Tra i principali azionisti di Aviation American Gin c’è l’attore canadese Ryan Reynolds, noto per avere interpretato il supereroe Deadpool e per essere stato eletto “Uomo più sexy del 2010”, che aveva acquistato una quota minoritaria del brand nel 2018 e che dovrebbe mantenere un ruolo all’interno di Aviation Gin.
Diageo non è nuova alle acquisizioni di brand di proprietà di star americane. Nel 2017 aveva comprato per un miliardo di dollari Casamigos, brand di tequila che aveva tra i fondatori George Clooney. Precedentemente, nel 2014, aveva acquistato la DeLeón tequila in una joint venture con il cantante Puff Daddy. Mantiene inoltre una collaborazione con David Beckham per il suo Haig Club whisky.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Trentodoc: Italia primo mercato, export in crescita nel 2024
- Fabio Zenato resta presidente del Consorzio Lugana: secondo mandato
- Etanolo da fecce e vinacce, Ue conferma il doppio conteggio
- Champagne Vranken e D&C Spa: nuova partnership per il mercato Italiano
- Luca Raccaro nuovo presidente del Consorzio Collio: il più giovane della storia
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.