Il primo vino in brik senza solfiti aggiunti non poteva che essere firmato da Caviro, azienda leader in Italia nel segmento. La nuova linea Tavernello “Sunlight” fa il suo esordio sul mercato in questi giorni, con due etichette dal packaging fresco e giovanile, capace di richiamare l’estate. Si tratta di un bianco e un rosso allergen free, vendemmia 2019, ottenuti con uve Trebbiano e Sangiovese Rubicone Igt.
“L’obiettivo di questo nuovo progetto di Caviro – spiega Rosa Prati, responsabile Ricerca e Sviluppo Caviro – è quello di ottenere uno standard qualitativo all’altezza del brand Tavernello, ma nella sua versione Sunlight, senza solfiti aggiunti, quindi di ottenere un vino Allergen Free.
La presenza di solfiti sviluppati naturalmente in una quantità inferiore ai 10 mg/l è stata possibile solo attraverso pratiche enologiche e protocolli brevettati che ci consentono di ottenere un vino di qualità e con una shelf life minima garantita di 12 mesi“.
La procedura messa in campo da Caviro consente di preservare al meglio l’integrità aromatica di Trebbiano e Sangiovese. Le uve scelte per il lancio della linea Tavernello Sunlight vengono sottoposte a macerazione a temperatura controllata e vinificate con lieviti selezionati che consentono di evitare l’aggiunta di solforosa.
Due vini in brik pensati per tutte le occasioni, dall’aperitivo alle feste in giardino, senza il rischio di incorrere nel noioso “mal di testa”. I solfiti sono infatti utilizzati nel settore alimentare per le loro capacità conservanti e antiossidanti.
Se presenti nel vino in concentrazioni superiori ai 10 mg per litro, devono essere segnalati sulla confezione, in quanto rientrano tra le sostanze che possono provocare allergie o intolleranze.
“I Tavernello Sunlight senza solfiti aggiunti – suggerisce Benedetto Marescotti, Marketing Caviro – rendono più piacevole l’occasione di consumo e consentono anche a chi ha intolleranze ai solfiti di gustare la genuina bontà di Tavernello, il vino più scelto dagli italiani”.
LA DEGUSTAZIONE
- Trebbiano Rubicone Igt 2019 Tavernello “Sunlight” (12%)
Il Trebbiano Igt selezionato esprime una nota fresca e fruttata di pesca ed agrume, freschezza incrementata dal processo di vinificazione e dall’assenza di solfiti. È adatto per essere degustato con piatti a base di pesce, con piatti vegetariani per la sua allegra semplicità.
- Sangiovese Rubicone Igt 2019 Tavernello “Sunlight” (12,5%)
Sangiovese Igt selezionato è un’esplosione di profumi ed aromi di frutta rossa estiva: ciliegia, prugna, in un vino gradevole da bere e da degustare a tavola in qualsiasi occasione, ottimo con le carni ma anche con le ricche paste tradizionali, adatto ad ogni occasione.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Trentodoc: Italia primo mercato, export in crescita nel 2024
- Fabio Zenato resta presidente del Consorzio Lugana: secondo mandato
- Etanolo da fecce e vinacce, Ue conferma il doppio conteggio
- Champagne Vranken e D&C Spa: nuova partnership per il mercato Italiano
- Luca Raccaro nuovo presidente del Consorzio Collio: il più giovane della storia
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.