Malvasia Day 2021 a Salina: la decima edizione celebra la viticoltura eroica

Malvasia Day 2021 a Salina la decima edizione celebra la viticoltura eroica

Cresce l’attesa a Salina per la decima edizione del Malvasia Day, evento dedicato alla viticoltura eroica delle isole Eolie. Quella del 20 luglio 2021 sarà la prima organizzata dal Consorzio di tutela della Malvasia, dopo le edizioni presso la Tenuta di Capofaro della famiglia Tasca d’Almerita. Sarà una festa dedicata ad un vino leggendario per storicità, ma anche per la capacità di rappresentarne l’identità culturale, viticola ed enologica delle isole Eolie. Con il Malvasia Day 2021 riparte in Sicilia anche il progetto di valorizzazione del turismo e della ristorazione. LE CANTINE ADERENTI AL…

Vai all'articolo

Confermata la 23° edizione delle Giornate Altoatesine del Pinot Nero

Il miglior Pinot Nero dItalia è di Cornaiano. Tre giorni di assaggi a Egna e Montagna 2

Dal 12 al 14 giugno i paesi vitivinicoli di Egna e Montagna in Alto Adige ospiteranno le Giornate Altoatesine del Pinot Nero, evento che rende omaggio ai migliori Pinot Nero d’Italia durante il quale viene messa a confronto la produzione nazionale di questo vitigno. Novantacinque produttori di vino coinvolti provenienti da 10 regioni: Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Abruzzo. “Siamo davvero onorati e felici di poter svolgere questa edizione in un periodo così particolare – racconta Ines Giovanett, Presidente del…

Vai all'articolo

La Romanée Memories: all’asta la Borgogna di Bouchard Père & Fils

La Romanee Memories

L’asta “La Romanée Memories” si svolgerà il 18 aprile 2021 presso il Beau-Rivage, a Ginevra. Questa sensazionale “verticale” metterà in risalto più di un secolo e mezzo, dal 1862 al 2005, di questo prestigioso Grand Cru con un totale di 1.926 bottiglie, magnum e jeroboam di La Romanée Grand Cru, che saranno presentati in una storica vendita. Queste bottiglie, in uno stato di conservazione prossimo alla perfezione, provengono dalle antiche cantine di Bouchard Père & Fils, una delle case più illustri della Borgogna, in attività da quasi tre secoli. Redazione…

Vai all'articolo

Millésimes Alsace diventa Millésimes Alsace DigiTasting®

Millesimes Alsace DigiTasting 2

Annullato nel 2020 a causa della pandemia, Millésimes Alsace, il salone biennale organizzato dai produttori di vini alsaziani, si svolgerà finalmente nel 2021 reinventandosi con un inedito modello fieristico, integralmente pensato e sviluppato dal Conseil Interprofessionnel des Vins d’Alsace e diventando Millésimes Alsace DigiTasting®, un appuntamento in cui si fondono universo fisico e sfera digitale. Millésimes Alsace DigiTasting®, pensata su scala internazionale dal consorzio vitivinicolo, coniugherà la concretezza della degustazione a incontri virtuali. Con i suoi 100 espositori, ognuno dei quali presenta 4 vini, il salone può contare su 400 vini…

Vai all'articolo

L’Anteprima del Chiaretto 2020 si fa in due

Anteprima del Chiaretto 2021 si fa in due

Il Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino non rinuncia all’Anteprima del Chiaretto 2020, ma la ripensa in una veste del tutta nuova. Considerato il perdurare della pandemia, la dodicesima edizione della manifestazione dedicata al “vino rosa” del lago di Garda veronese, che con la recente modifica del disciplinare della denominazione ha adottato ufficialmente il nome Chiaretto di Bardolino, si articolerà in due fasi. La prima, non “in presenza” e dedicata alla stampa italiana e internazionale, oltre che i blogger e gli influencer del mondo del vino, prenderà avvio…

Vai all'articolo

ViniVeri Assisi: al via on-line l’edizione 2021

viniveri Assisi bicchieri

È disponibile on-line, da oggi, ViniVeri Assisi 2021, la manifestazione organizzata dal Consorzio ViniVeri e dedicata a vignaioli, addetti del settore e appassionati. Un’edizione completamente digitale, a causa dell’emergenza sanitaria e relative restrizioni, a cui ci si può accedere dal sito ufficiale del Consorzio o tramite le pagina YouTube dedicata. Disponibili sulle due piattaforme 70 video pillole di pochi minuti registrate direttamente dai vignaioli nelle loro aziende vinicole divise per Regioni oltre a Spagna e Slovenia. Ogni produttore illustra il vino più rappresentativo che avrebbe presentato in anteprima ad Assisi 2021,…

Vai all'articolo

Si terrà a giugno l’edizione 2021 di ViniVeri

VINIVER0 2I

La XVII edizione di ViniVeri, storica manifestazione italiana di vini e prodotti alimentari “ottenuti da processi naturali”, si sposterà al mese di giugno 2021 e durerà soltanto 2 giorni. Dopo aver annullato l’evento del 2020 per l’emergenza Covid-19 i produttori che aderiscono al Consorzio ViniVeri danno appuntamento venerdì 18 e sabato 19 giugno presso l’AreaExp “La Fabbrica” di Cerea (VR). “L’emergenza sanitaria ha sconvolto quotidianità e lavoro – spiega Paolo Vodopivec, presidente del Consorzio ViniVeri – colpendo duramente le piccole realtà artigiane. Ora è il momento di riprogettare il futuro.…

Vai all'articolo

Grandi Langhe 2021 sale sul Piemonte Wine Truck e diventa itinerante

Grandi Langhe 2021 sale sul Piemonte Wine Truck e diventa itinerante

Grandi Langhe 2021 sale sul Piemonte Wine Truck e diventa itinerante. La manifestazione dedicata ai professionisti di settore, che negli ultimi due anni si è tenuta ad Alba al Palazzo Mostre e Congressi, nel 2021 sarà ‘su ruote’. Visiterà così le località italiane maggiormente rinomate per l’enogastronomia. “Avevamo due opzioni per l’edizione 2021: rinunciare o trasformare Grandi Langhe in qualcosa di originale, unico, flessibile e sicuro sulla base delle limitazioni agli eventi promozionali che sono sorte negli ultimi tempi. Abbiamo raccolto la sfida e scelto la seconda”, dichiara Matteo Ascheri,…

Vai all'articolo

Messe Düsseldorf ci ripensa: Prowein 2021 rimandato al 2022

Messe Dusseldorf ci ripensa Prowein 2021 rimandato al 2022

“All good things come in 5: ProWein now 5 instead of 3 days”, recitava fino a ieri il claim di Messe Düsseldorf, nell’annunciare il prolungamento a 5 giorni della prossima Fiera al posto dei consueti tre. Tutto da rifare, dal momento che ProWein 2021 è stato rimandato al 2022. Già decise le nuove date: Prowein 2022 si terrà dal 27 al 29 marzo 2022. “La maggiore fiera mondiale per i vini e gli alcolici – spiega Messe Düsseldorf – non si terrà come previsto dal 19 al 23 marzo a…

Vai all'articolo

La Vernaccia di San Gimignano e le altre denominazioni toscane insieme per il rilancio del turismo

San Gimignano

La Vernaccia di San Gimignano, insieme a tutte le altre docg e doc della Toscana, punta a rilanciare il turismo grazie ad un grande evento dedicato al vino rivolto ai consumatori da realizzarsi a fine maggio. L’obiettivo è quello di coinvolgere 1.000 cantine e 5.000 tra ristoranti e enoteche, oltre a tutto il sistema ricettivo – alberghi, B&B e agriturismi – per realizzare 50.000 degustazioni in abbinamento con cibi e piatti tipici. “Il nostro – commenta la presidente del Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano, Irina Strozzi – territorio…

Vai all'articolo

Anteprima Sagrantino: slitta in primavera la presentazione del grande rosso umbro

Anteprima Sagrantino Montefaco Agenda

Dal 22 al 24 maggio 2021 si terrà a Montefalco (Pg) Anteprima Sagrantino, evento organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e dedicato alla stampa specializzata, agli operatori e, da quest’anno, anche al pubblico di appassionati. I tasting vedranno in assaggio, oltre ai Montefalco Sagrantino Docg 2017 secco e passito, anche i vini appartenenti alle denominazioni Montefalco Doc e Spoleto Doc delle cantine partecipanti. La fase di emergenza sanitaria ha determinato lo slittamento dell’evento, abitualmente calendarizzata nel mese di febbraio, per consentire di svolgere l’iniziativa in piena sicurezza e attraverso modalità…

Vai all'articolo

Autochtona 2020: 550 etichette a rappresentare i vitigni autoctoni italiani

Autochtona

Si svolgerà il 19 e 20 ottobre, nei padiglioni di Fiera Bolzano, Autochtona 2020. Con un banco di assaggio ampio ed esaustivo, grazie alla presenza di 550 etichette e di un ventaglio di vitigni rappresentativo della biodiversità del vigneto Italia, la manifestazione è un’occasione per approfondire la conoscenza di molti dei principali vitigni autoctoni italiani, ma anche un’opportunità non così consueta per degustare molte varietà considerate minori per diffusione. Tra i numerosi vini da vitigni autoctoni presenti a Bolzano ci saranno numerose etichette che valorizzano varietà, sia a bacca rossa…

Vai all'articolo

In Trentino “La Vigna Eccellente. Ed è subito Isera”: si celebra il Marzemino

In Trentino La Vigna Eccellente. Ed e subito Isera si celebra il Marzemino 1

Trentino protagonista degli eventi a sfondo enologico, nel mese di ottobre. Si scaldano infatti i motori per “La Vigna Eccellente. Ed è subito Isera“, la manifestazione dedicata al territorio e al suo vitigno di riferimento, il Marzemino. L’appuntamento è da venerdì 9 a domenica 11 ottobre per una tre giorni che, seppur con le limitazioni imposte dal Covid, si propone di offrire all’ospite diverse opportunità per conoscere ed esplorare il borgo della Città del Vino di Isera e i suoi splendidi dintorni vitati. Via allora alle cene a tema nei ristoranti…

Vai all'articolo

Trentino: ad ottobre si celebra il Müller Thurgau

MullerThurgauVinoDiMontagna FototecaStradaVinoSaporiTrentino

Si terrà dal 15 al 17 ottobre, a Palazzo Roccabruna – Enoteca Provinciale del Trentino, la 33° edizione di “Müller Thurgau: Vino di Montagna“, rassegna nata per celebrare il vitigno a bacca bianca che in Trentino, e in particolar modo in Valle di Cembra, ha trovato terreno fertile per esprimersi al meglio. Il Comitato Mostra Valle di Cembra, che da oltre trent’anni organizza l’evento, ha individuato nella particolare situazione attuale l’occasione per realizzare un’edizione diversa di questa storica rassegna, grazie al supporto di Trentino Marketing e al coordinamento della Strada…

Vai all'articolo

Anche lo Champagne al Best Wine Stars 2020 di Milano

Best wine stars 2020 vino 10

Si terrà il 5 e il 6 dicembre presso Palazzo del Ghiaccio a Milano Best Wine Stars 2020, evento-degustazione giunto alla sua terza edizione. Realizzato da Prodes Italia srl in collaborazione con la giornalista Adua Villa, il progetto ha lo scopo di promuovere più di 140 cantine del panorama vitivinicolo italiano e non, coinvolgendo i visitatori in diverse masterclass durante tutti i giorni della kermesse. Novità assoluta di quest’anno sarà la partecipazione di produttori esteri che, come le aziende vitivinicole italiane, hanno manifestato una forte voglia di adesione e di…

Vai all'articolo

Al via la seconda edizione di Monza Wine Experience

A TuttoTeroldego Strada Vino Sapori Trentino 4

A un anno di distanza dalla precedente edizione, torna la Monza Wine Experience. Dal 17 al 20 settembre, il capoluogo brianzolo accoglierà i cultori e gli appassionati di vino che potranno così degustare i prodotti di selezionatissime cantine Italiane. Il settore enologico in questi ultimi anni è diventato un asset importante dell’economia lombarda- dichiarano il Sindaco di Monza Dario Allevi l’Assessore alla Cultura e Attività Produttive Massimiliano Longo – Oggi, dopo le difficoltà del lockdown, dobbiamo ripartire e, per farlo, è doveroso sperimentare e scoprire forme nuove e innovative di…

Vai all'articolo

Cervim, via al Mondial des Vins Extrêmes 2020: 785 vini in degustazione ad Aosta

Cervim via al Mondial des Vins Extremes 2020 785 vini in degustazione ad Aosta 1

Via ai tappi dei 785 vini in concorso del Mondial des Vins Extrêmes, l’unico concorso internazionale dedicato alla viticoltura eroica. Ha preso il via oggi la 28esima edizione del Mondial, organizzato da Cervim, ed in svolgimento fino a sabato 29 agosto in Valle d’Aosta. Le 6 commissioni, composte da 30 degustatori (40% italiani e 60% esteri), stanno valutando 425 vini provenienti da tutta Italia e 360 provenienti da 18 paesi di tutto il mondo, con le novità assolute rappresentate dalla Cina e Stati Uniti, oltre alle etichette da Andorra, Argentina, Capo…

Vai all'articolo

Roadshow dei Vini dell’Alto Adige 2020: il Consorzio porta la montagna in otto città

Roadshow dei Vini dellAlto Adige 2020

Il Consorzio Vini Alto Adige percorrerà oltre 6 mila chilometri per raggiungere Milano, Roma, Firenze, Bologna e Napoli, Palermo, Ferrara e Genova, partendo da Bolzano. Otto tra le maggiori città d’Italia verranno quindi coinvolte nel Roadshow dei Vini dell’Alto Adige, una serie di appuntamenti pensati dal Consorzio “per raggiungere gli operatori del settore”, persi di vista a causa dell’annullamento di molti eventi di settore. Scegli la tua città e prenota: Milano Roma Firenze Bologna Napoli Palermo Ferrara Genova “Abbiamo scelto di dare un segnale all’Italia: l’Alto Adige c’è ed è pronto a rimboccarsi…

Vai all'articolo

A tutto Teroldego: la kermesse che valorizza il vitigno della Piana Rotaliana

A TuttoTeroldego Strada Vino Sapori Trentino 2

Torna dal 3 al 13 settembre A tutto Teroldego, rassegna dedicata al Teroldego Rotaliano organizzata dalla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino grazie alla passione dei propri soci sparsi su tutto il territorio provinciale, con l’intento di far conoscere le caratteristiche di questo vitigno autoctono sia dentro che fuori dalla Piana Rotaliana, suo territorio di elezione. In attesa del Settembre Rotaliano, la cui 51° edizione è stato posticipata al 2021 a causa dell’emergenza sanitaria, gli amanti del Teroldego potranno quindi prendere parte ad una delle 24 iniziative in programma,…

Vai all'articolo

Terre Sicane Wine Fest in scena il 29 agosto a Contessa Entellina

Terre Sicane Wine Fest in scena il 29 agosto a Contessa Entellina 2

In scena sabato 29 agosto l’edizione 2020 del Terre Sicane Wine Fest, a Contessa Entellina. Ad ospitare l’evento enogastronomico che punta a valorizzare il territorio e i vini delle Terre Sicane, sarà l’Abbazia di Santa Maria del Bosco. L’apertura dei banchi di assaggio è prevista per le ore 18.30. In virtù delle restrizioni e delle ordinanze emanate dal Governo, gli ingressi saranno contingentati. Risulta quindi fondamentale prenotare, inviando una mail all’indirizzo terresicanewinefest@gmail.com. Redazione WineMag.itWinemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con…

Vai all'articolo

Dal Collio alla Georgia e ritorno: Joško Gravner ospite del Trento Film Festival

Ruispiri Biodynamic Vineyard 3

La Georgia, repubblica caucasica dalle imponenti catene montuose, crocevia di culture e depositaria di un’antichissima tradizione vitivinicola, è l’anello di congiunzione tra Joško Gravner e la 68a edizione del Trento Film Festival, in programma dal 27 agosto al 2 settembre 2020. Il vignaiolo di Oslavia sarà protagonista dell’incontro “Joško Gravner il contadino. Dal Collio alla Georgia e ritorno: riflessioni su vino e territorio”, che avrà luogo sabato 29 agosto dalle ore 11.00 alla Cantina Martinelli di Mezzocorona (prenotazioni info@vignaiolideltrentino.it). L’appuntamento è organizzato dal Trento Film Festival con il Consorzio Vignaioli del Trentino, che tornano a…

Vai all'articolo

Montefalco e i suoi “Abbinamenti”: la festa del vino e della gastronomia è in Umbria

strada Sagrantino Experience Holidaybond serena marinelli

L’Umbria si prepara ad Abbinamenti evento dedicato ai vini del territorio di Montefalco e Spoleto, tra gastronomia d’eccellenza, musica dal vivo, appuntamenti con l’arte, cultura del buon vivere, degustazioni, laboratori ed iniziative in cantina al calar del sole, dal 18 al 20 settembre a Montefalco (PG). Il borgo famoso come “Ringhiera dell’Umbria” ospiterà un banco con oltre 20 cantine al Chiostro Sant’Agostino. Sicurezza e rispetto delle misure anti Covid-19 garantite, grazie all’accesso in fasce orarie della durata massima di un’ora e mezza, contingentato e su prenotazione disponibile dal 1° settembre sul…

Vai all'articolo

Be Wine!: il nuovo salone mediterraneo dei vini alla Fiera del Levante

Riccardo Cotarella Presidente Assoenologi

“Pronti… Partenza…. Fiera“. L’ottantaquattresima edizione della Campionaria Generale Internazionale della Fiera del Levante, che si svolgerà dal 3 all’11 ottobre, lancia “Be Wine!“, il salone mediterraneo dei vini realizzato in collaborazione con Riccardo Cotarella, imprenditore ed enologo di fama internazionale che firmerà la prima edizione assieme a tutto il team Assoenologi. Sono davvero orgoglioso di collaborare con Riccardo Cotarella – ha dichiarato Alessandro Ambrosi, presidente di Nuova Fiera del Levante – di cui ho accolto con entusiasmo idee e proposte. La sua visione è in linea con il percorso di…

Vai all'articolo

L’accordo: Intesa Sanpaolo e Consorzio Barolo e Barbaresco insieme per il rilancio della regione

Matteo Ascheri è il nuovo Presidente di Piemonte Land of Perfection

La consolidata collaborazione tra Intesa Sanpaolo e Consorzio di Tutela Barolo e Barbaresco Alba Langhe e Dogliani è stata formalizzata con un accordo siglato dal Presidente del Consorzio Matteo Ascheri e dal Direttore regionale Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria di Intesa Sanpaolo Teresio Testa. Siamo molto soddisfatti dell’accordo raggiunto con Intesa Sanpaolo – dichiara Ascheri – perché mette a disposizione delle cantine provvedimenti importanti per superare un momento complicato. Particolarmente interessante lo strumento di finanziamento delle scorte di magazzino, una misura pensata appositamente per i grandi vini da invecchiamento come…

Vai all'articolo

Sagrantino protagonista all’Italian International Balloon Grand Prix

Sagrantino Italian International Ballon Grand Prix

Uno spettacolo ad alta quota quello che vedrà 30 mongolfiere provenienti d  ogni parte del mondo sfidarsi in occasione della kermesse Italian International Balloon Grand Prix che si svolgerà nell’aviosuperficie del Sagrantino, nel Parco Acquarossa. La manifestazione si svolgerà dal 26 luglio al 9 agosto. Occhi puntati in alto, dunque, per assistere al suggestivo volo dei trenta palloni aerostatici che solcheranno il cielo umbro passando sui tappeti vitati della Docg Montefalco Sagrantino, della Doc Montefalco e della Doc Spoleto, tenuti in aria dolcemente dal vento sui comuni di Montefalco, Gualdo…

Vai all'articolo

Château Cheval Blanc per la prima volta in Italia con Fis: degustazione di 7 etichette

Château Cheval Blanc per la prima volta in Italia con Fis degustazione di 7 etichette

ROMA – Non poteva che tenersi su una delle più suggestive terrazze della Capitale la degustazione dei vini del mitico Château Cheval Blanc di Bordeaux, con la presenza di Pierre-Olivier Clouet, ingegnere agronomo, enologo, direttore tecnico dell’azienda dal 2004. L’appuntamento è dalle ore 17 alle ore 20 di lunedì 14 dicembre 2020 presso la Sede di Fondazione Italiana Sommelier, all’Hotel Rome Cavalieri di via Cadlolo, 101 (iscrizioni sul sito Bibenda). A portare a Roma il noto brand è appunto Fis, che propone un tasting di 7 etichette per gli iscritti,…

Vai all'articolo

Puglia, l’enoturismo riparte “Tra le torri del Primitivo di Manduria”

Puglia lenoturismo riparte Tra le torri del Primitivo di Manduria 1

Il contatto con la natura, la serenità di una passeggiata, le tradizioni enogastronomiche e culturali, i luoghi più belli della Puglia: ecco Tra le torri del Primitivo di Manduria, l’evento con il quale il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria invita questa estate i winelovers alla scoperta del territorio della Doc. Cinque le tappe previste da luglio fino a settembre, alla scoperta delle bellezze storiche, naturalistiche e, soprattutto, vitivinicole. Si andrà a piedi alla scoperta di castelli, di percorsi meno conosciuti e  di monumenti più nascosti. Il tour verrà inaugurato…

Vai all'articolo

Vinòforum 2020 riapre a Roma la stagione del vino italiano: parola d’ordine “sicurezza”

Vinòforum 2020 riapre a Roma la stagione del vino italiano parola dordine sicurezza 1

Andrà in scena a Roma, da venerdì 11 a domenica 20 settembre 2020, la 17^ edizione di Vinòforum – Lo Spazio del Gusto. Si tratterà del primo grande evento, dedicato al comparto enogastronomico, ad andare in scena dopo gli annullamenti forzati causato della pandemia. La location scelta è la stessa dello scorso anno, ovvero gli splendidi spazi verdi del Parco Tor di Quinto di Roma, ma con un perimetro ancora più vasto. Ben 13 mila metri quadri, andando quindi incontro alle esigenze anti Coronavirus. “La voglia di ripresa è forte…

Vai all'articolo

La Casa Caveau Vino Santo Trentino apre al pubblico

La Casa Caveau Vino Santo Trentino apre al pubblico 1

La Casa Caveau Vino Santo può finalmente aprire al pubblico, dopo l’inaugurazione ufficiale avvenuta a febbraio 2020, nel giorno di San Valentino. Da domani, mercoledì 24 giugno, tutti gli appassionati potranno finalmente visitare quello che diventerà il cuore pulsante della promozione del Vino Santo Trentino, piccola ma preziosissima perla dell’enologia italiana. La Casa Caveau, che ha sede in Piazza del Mercato a Padergnone (Vallelaghi – Trentino), realizzata con il contributo del Gal Trentino Centrale e del Comune di Vallelaghi, è frutto di un intervento di recupero dell’antico appassitoio di Padergnone,…

Vai all'articolo

Vino e musica nel programma della Giornata nazionale del vino rosa #oggirosa

Vino e musica nel programma della Giornata nazionale del vino rosa oggirosa 1

La ripartenza del turismo a Verona e sul lago di Garda passa dal connubio tra la musica e il Chiaretto di Bardolino. Una fitta serie di appuntamenti coinvolgerà il capoluogo scaligero e i centri rivieraschi di Bardolino e Lazise domenica 21 giugno, con l’obiettivo di sostenere il riavvio delle attività della ristorazione e del settore musicale, entrambi fortemente penalizzati dalla crisi generata dalla pandemia di Covid-19. Nel giorno del Soltistizio d’Estate sono infatti previste le celebrazioni della “Giornata nazionale del vino rosa #oggirosa“, proclamata da Rosautoctono, l’Istituto del vino rosa…

Vai all'articolo