Carrefour Italia batte tutta la concorrenza dei vini a volantino fino a fine febbraio. L’insegna francese si porta pure avanti, con un Catalogo ricchissimo, valido fino al 20 di marzo 2022. Attenzione però alla presenza di numerosi vini non in promozione. “Specchietti per le allodole” che, al posto di semplificare la vita dei clienti, appesantiscono la proposta. Creando solo confusione.
Esemplificativo, a pagina 12, il caso dei vini dell’Etna: l’unico vino in promozione fra i 7 presenti è il Marsala Vecchio Florio Secco di Cantine Florio, gioiello del gruppo Duca di Salaparuta. Non proprio un vino prodotto alle pendici della “Muntagna” catanese.
Più in generale, la scelta di mescolare vini in offerta e vini a prezzo pieno delle più svariate fasce prezzo, rischia di gettare polvere su numerose denominazioni del vino italiano: qual è il loro giusto posizionamento prezzo a scaffale?
Insomma, le pagine vini dei volantini Gdo dovrebbero rimanere se stesse: una vetrina dei vini in promozione. Non ultimo perché, giocando a sfoggiare lo scaffale a prezzo pieno sfruttando il red carpet del catalogo vini, i prezzi della grande distribuzione non risultano poi così convenienti rispetto alle enoteche e ai portali e-commerce, sempre più scelti dai winelovers italiani.
Sul finire di febbraio 2022 torna a muoversi bene (anche se non ancora sui livelli consueti) Esselunga. Il Verdicchio dei Castelli di Jesi di Pievalta è da comprare a cartoni e da riempire la cantina (di casa), finché ci sta. Degno compagno dei due vini da “5 cestelli della spesa” firmati Arnaldo Caprai. Qualche lampo anche tra gli scaffali di Tigros. Buona spesa!
Volantino Aldi fino al 20 Febbraio, “Sotto costo”
Traminer Trevenezie Igt Coppiere: 1,99 euro
Lambrusco Igt Amabile Tordirosso: 1,5l 1,99 euro
Montepulciano d’Abruzzo Bio Phyllo: 2,49 euro
Volantino Bennet fino al 2 Marzo, “Sconti fino al 50%”
Grecanico o Nero d’Avola Terre Siciliane La Fogliata: 1,99 euro
Chianti Docg Cecchi: 2,98 euro
Barbera Del Monferrato Doc Toso: 2,58 euro
Verduzzo, Chardonnay Veneto Igt Cantine Maschio: 2,47 euro
Volantino Carrefour fino al 20 Febbraio, “Sottocosto”
Chianti Superiore Docg Collezione Oro Piccini: 3,29 euro
Prosecco Treviso Doc Coste Alte: 4,49 euro
Vermentino di Sardegna Doc Aragosta: 3,89 euro
Muller Thurgau Doc Cavit: 3,49 euro
Gewurztraminer Albenza: 2,29 euro
Valpolicella Classico Doc Sartori: 5,99 euro
Passerina del Frusinate Igt Cantina Di Piglio: 3,19 euro
Fiano di Avellino Docg Mastrobernardo: 9,29 euro
Volantino Catalogo vini dal 21 febbraio al 20 marzo
(sul volantino sono presenti vini non in promozione, qui non valutati)
Pinot Nero Enigma Nero Vigne Olcru: 9,90 euro
Valtellina Superiore Docg Nebbiolo Nino Negri: 6,99 euro
Pinot Nero vinif. in bianco Oltrepò Doc Giorgi: 5,59 euro
Bonarda / Barbera Doc Oltrepò pavese Losito & Guarini: 2,29 euro
Vino Rosso Campo del Cielo Vigne Olcru: 5,90 euro
Spumante Pinot Noir rosato Lebollè: 3,49 euro
Sebino Rosso Igt Catturich Ducco: 3,39 euro
Sangue di Giuda Doc Quaquarini: 2,99 euro
Riesling Provincia di Pavia Igt Terre Passeri: 2,29 euro
Bonarda / Barbera Oltrepò pavese Doc Terre Passeri: 1,99 euro
Lugana / Chiaretto Dop Sirmiolino Cà Maiol: 2 pezzi 14,85
Barbera Docg Borgocolorato: 5,99 euro
Barbaresco Docg Arpatin Terre d’Italia: 12,69 euro
Roero Arneis Docg Fontanafredda: 4,49 euro
Nebbiolo Langhe Doc Fontanafredda: -50% sul 2° pezzo 11,98
Nebbiolo d’Alba Doc Duchessa Lia: 5,99 euro
Moscato d’Asti Docg Araldica: 3,99 euro
Barbera del Monferrato Doc Duchessa Lia: 3,49 euro
Barbera d’Asti Superiore Docg Terre d’Italia: 5,49 euro
Alto Adige Doc Chardonnay Hofstatter: 8,29 euro
Ribolla Gialla Venezia Giulia Igt Cuvée 15.96 Volpe Pasini: 6,49 euro
Valdadige Doc Pinot Grigio Santa Margherita: 5,99 euro
Cabernet Sauvignon Doc Cà Vascovo Zonin: 4,19 euro
Prosecco doc Treviso Porta dei Dogi: 2 pezzi 7,78 euro
Prosecco Valdobbiadene Superiore Docg Extra Dry Mionetto: 7,49 euro
Asolo Prosecco Superiore Docg Terre d’Italia: 5,35 euro
Prosecco Valdobbiadene Superiore Docg Bolla: 4,99 euro
Prosecco Valdobbiadene Docg millesimato Campo del Passo: 4,49 euro
Ripasso Valpolicella Docg Bolla: 5,90 euro
Muller Thurgau fermo o frizzante Igt Piera Martellozzo: 2,99 euro
Pinot Grigio Doc o Corvina Verona Igt Modello Masi: 4,99 euro
Chianti classico Docg Dievole: 10,90 euro
Chianti classico Docg Geggiano Terre d’Italia: 6,19 euro
Brunello di Montalcino Docg Tenuta Friggiali: 19,90 euro
Chianti Riserva Docg Nipozzano Frescobaldi: 10,90 euro
Nobile di Montepulciano Docg della Seta Terre d’Italia: 9,20 euro
Rigogolo Igt Domini Castellare: 50% sul secondo pezzo 10,35 euro
Nobile di Montepulciano Docg Vecchia Cantina di Montepulciano: 5,90 euro
Toscana Igt Rosso Le due Arbie Dievole: 5,90 euro
Toscana Igt Santa Cristina Antinori: 4,99 euro
Rosso di Montepulciano Doc della Seta: 4,79 euro
Toscana Igt Remole Frescobaldi: 3,99 euro
Chianti riserva Docg / Chianti governo Docg Collezione Oro Piccini: 3,89 euro
Rosso di Montefalco Docg Vignabaldo: 4,59 euro
Umbria Igt Vipra rossa o bianca: 3,59 euro
Vini Abruzzo Spinelli: 2,49 euro
Primitivo di Manduria Doc Tenute Rubino: 6,99 euro
Rosso Piceno Doc Velenosi: 5,90 euro
Est! Est!! Est!!! Doc Bigi: 2,99 euro
Bianco / Rosso Igt Feudi di San Gregorio: 50% sul secondo pezzo 14,85 euro
Marsala Vecchio Florio secco: 5,59 euro
Vermentino di Sardegna Doc Sella & Mosca: 60% sul secondo pezzo 7,98 euro
Vermentino di Gallura Docg Tancarè Giogantinu Terre d’Italia: 6,19 euro
Terre Siciliane Igt Corvo: 4,49 euro
Rose di Alghero Doc Sella & Mosca: 3,99 euro
Vino Etna Rosso Doc Barone Bernaj: 3,69 euro
Grillo e Nero D’Avola Igt Settesoli: 2,99 euro
Nero D’Avola bio Tralcio antico: 2,79 euro
Sicilia Doc Nero D’Avola o Grillo Dinari Cantine Pellegrino: 3,49 euro
Aglianico del Vulture Dop Vignali: 3,99 euro
Lambrusco Notturno Righi: 3,99 euro
Lambrusco di Sorbara o di Castelvetro Doc Chiarli: 3,39 euro
Nero D’Avola o Grillo o Syrah Sicilia Doc Settesoli: 2,99
Sangiovese Superiore Doc bio Tremonti Terre d’Italia: 5,49 euro
Volantino Carrefour Market fino al 20 Febbraio, “Sottocosto“
Chianti Docg Collezione Oro Piccini: 3,29 euro
Friulano Del Collio Doc Vidussi: 5,39 euro
Colli Orientali Del Friuli Doc Sauvignon O Merlot Volpe Pasini: 8,90 euro
Prosecco Valdobbiadene Superiore Docg Bisol: 6,99 euro
Chianti Docg Vecchia Cantina Di Montepulciano: 2,49 euro
Muller Thurgau Trentino Doc Cavit: 3,49 euro
Prosecco Rosè Docg Extra Dry Bolla: 4,79 euro
Vini La Calenzana: 2,79 euro
Volantino Carrefour Express fino al 1 Marzo, “I sapori della Lombardia”
Pinot Nero Vinificato Bianco Oltrepò Pavese Doc Giorgi: 5,59 euro
Lugana Dop Sermolino Cà Maiol: 7,89 euro
Franciacorta Brut Terre d’Italia: 12,39 euro
Spumante Brut Metodo Classico Catturich: 7,49 euro
Valtellina Superiore Docg Nino Negri: 6,99 euro
Spumante Metodo Classico Col Mesian: 4,39 euro
Barbera o Bonarda Oltrepò Pavese Doc Terre Passeri: 1,90 euro
Bonarda o Barbera Oltrepò Pavese Doc Le Cascine: 2,29 euro
Sangue di Giuda Doc Quaquarini: 2,99 euro
Alto Adige Chardonnay Doc Hofstatter: 8,29 euro
Rosso o Bianco Terra Alpina: 6,89 euro
Ribolla Gialla Veneto Igt Volpe Pasini: 6,49 euro
Barbera Doc Borgocolorato: 5,99 euro
Prosecco Valdobbiadene Superiore Docg Bolla: 4,99 euro
Corvina Veronese Igt Masi: 4,99 euro
Valpolicella Ripasso Doc Bolla: 5,90 euro
Valdadige Doc Pinot Grigio Santa Margherita: 5,99 euro
Volantino Conad fino al 3 Marzo, “Il buono del paese“
Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene Docg Tenimenti Dogali: 3,99 euro
Chianti Classico Docg Bufferia: 4,90 euro
Valpolicella Superiore Doc Latuja: 3,49 euro
Falanghina del Sannio Doc Nziria Dei Principi: 3,99 euro
Lambrusco Doc Il Saccamore Nero: 3,99 euro
Cannonau di Sardegna Doc Aghera Sarda: 2,99 euro
Bonarda Frizzante Oltrepò Pavese Doc Friscale: 2,90 euro
Barbera d’Alba Superiore Doc Miniato: 4,99 euro
Volantino Conad City fino al 19 Febbraio, “Sotto costo”
Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg Tenimenti Dogali: 4,78 euro
Chianti Classico Docg Bufferia: 4,78 euro
Volantino Coop fino al 23 Febbraio, “Scegli tu”
Linea Vini Barbanera: 2,99 euro
Frizzante Turà Lamberti: 1,99 euro
Spumante Pinot Nero Viogner Brut o Muller Thurgau Traminer Extra Dry Le Bollé: 2,79 euro
Volantino Despar Supermercati fino al 23 Febbraio, “Sottocosto”
Chianti Classico Docg Piccini: 2,79 euro
Prosecco Rosé Brut Doc Valdo: 5,49 euro
Champagne Veuve Clicquot: 32,90 euro
Volantino Esselunga fino al 2 Marzo, “Sconti fino al 50%“
Asolo Prosecco Docg Dal Bello: 5,27 euro
Muller Thurgau Terresomme Lavis: 3,12 euro
Tavernello Frizzante: 1,49 euro
Boscarel Cesari: 5,84 euro
Langhe Nebbiolo Govone: 5,38 euro
Cabernet o Pinot Grigio Pigo: 2,95 euro
Lambrusco Reggiano Cantine Riunite: 2,44 euro
Negroamaro Conti Zecca: 2,94 euro
Chianti Docg Piccini (Arancio): 2,49 euro
Barbera Tenuta San Zeno: 3,54 euro
Volantino Esselunga fino al 2 Marzo, “Sapori regionali”
Montefalco Sagrantino Docg Vignabaldo: 7,74 euro
Verdicchio dei Castelli di Jesi Garofoli: 3,49 euro
Grecante Arnaldo Caprai: 7,90 euro
Pecorino Brut Citra: 2,95 euro
Frascati Pietra Porzia: 2,98 euro
Passerina Velenosi: 5,59 euro
Verdicchio dei Castelli di Jesi Pievalta: 5,39 euro
Marino Superiore Gotto D’oro: 2,49 euro
Est! Est!! Est!!!dDi Montefiascone Cantina di Montefiascone: 2,24 euro
Cabernet o Vermentino Falesco: 3,99 euro
Cacchione Cantina Bacco: 3,07 euro
Roma 753 a.c. Capizucchi: 4,49 euro
Orvieto o Merlot Sferracavallo: 2,34 euro
Montepulciano D’Abruzzo Citra: 2,95 euro
Montefalco Arnaldo Caprai: 8,90 euro
Rosso Conero Garofoli: 4,75 euro
Lacrima Di Morro d’Alba Monte Schiavo: 3,29 euro
Cesanese del Piglio Docg Cantina Di Piglio: 2,99 euro
Visciole Velenosi: 7,90 euro
Volantino Eurospin fino al 27 Febbraio, “Tante offerte a 1€“
Nessun vino a volantino
Volantino Supermercati Famila fino al 23 Febbraio, “Tanti prodotti a 0,50-1,00-1,50-2,00e€“
Ortrugo dei Colli Piacentini Doc Frizzante 4valli: 2,19 euro
Cortese Doc Vignaioli Del Tortonese: 2,49 euro
Roero Arneis Docg Terredavino: 4,99 euro
Gutturnio Doc 4valli: 2,19 euro
Nebbiolo Colline Novaresi Doc: 6,99 euro
Grignolino Doc Fontanafredda: 3,59 euro
Sangue di Giuda Doc Broni: 3,29 euro
Barbera Oltrepò Doc Monteverdi: 2,19 euro
Dolcetto Piemonte Doc Badia San Mercuriale: 2,29 euro
Bonarda Dell’Oltrepò Pavese Doc Frizzante: 2,29 euro
Barbera d’Asti Doc Barone Stabilini: 3,29 euro
Galassia ipermercati e supermercati fino al 20 Febbraio, “Grandi Marche”
Nessun vino da segnalare
Volantino Gulliver supermercato fino al 21 Febbraio, “1+1 Spettacolare”
Grecanico Igt, Nero D’avola Igt Poggio Dei Vigneti: 2 Pezzi 2,49 euro
Barbera Doc Belavigna Vignaioli Del Tortonese: 3,49 euro
Volantino Il Gigante Supermercati fino al 2 Marzo, “Sconti fino al 50%”
Chianti Docg Il Masso: 2,99 euro
Gutturnio Ortrugo Malvasia Secco o Bonarda Colli Piacentini Doc Cantina Vicobarone: 1,99 euro
Vini Le Cascine: 2,19 euro
Lambrusco di Sorbara Doc Chiarli: 2,75 euro
Vini Piemontesi Doc Serre Dei Roveri: 2,49 euro
Barbera d’Asti Docg Giacosa: 4,89 euro
Merlot Cabernet Toscano Igt Colle Al Sasso: 3,89 euro
Gutturnio Frizzante Colli Piacentini Doc La Valorosa: 3,19 euro
Muller Thurgau Villa Dolomiti Igt Allegorie: 3,99 euro
Montepulciano d’Abruzzo Doc Tenuta Del Priore: 3,59 euro
Bonarda Oltrepò Pavese Doc Igt Riccardi: 2,99 euro
Rosè o Bianco Frizzante Canterino Riunite: 1,89 euro
Prosecco Treviso Doc Porta Leone: 3,99 euro
Prosecco Treviso Doc Rose Coste Petrai: 4,79 euro
Rosso Veneto Neropasso o Bianco Veneto Oropasso Biscardo: 4,99 euro
Volantino Iperal, “Sconto Grandi Marche 50%”
Spumante Garda Doc Maximilian I: 2,29 euro
Chianti Docg Rubentino: 2,19 euro
Vini La Cacciatora: 1,99 euro
Vini Tre Venezie Igt Terre Fredde: 2,29 euro
Vini Via del Canto: 2,72 euro
Lambrusco di Modena Doc Chiarli: 3,99 euro
Vini Igt Colomba Platino: 7,19 euro
Vini Ante Hirpis: 3,99 euro
Vino Tavernello: 1l 1,20 euro
Negroamaro Salento Igp Notte Rossa: 3,69 euro
Rosé Igp Notte Rossa: 4,15 euro
Asolo Prosecco Docg Spago Produttori Valdobbiadene: 4,99 euro
Lugana Doc Scolari: 4,99 euro
Bardolino Doc Pasqua: 3,19 euro
Bardolino Doc Villa Borghetti: 3,19 euro
Volantino IperCoop fino al 23 Febbraio, “Scegli tu”
Linea Vini Barbanera: 2,99 euro
Prosecco Conegliano Valdobbiadene Superiore Docg Cantine Maschio: 4,59 euro
Volantino Lidl fino al 20 Febbraio, “Settimana della fresca convenienza”
Vino Bianco: 0,79 euro
Vino Rosso: 0,79 euro
Primitivo Salento Igp: 1,79 euro
Volantino Md – Buona Spesa Italia! fino al 20 Febbraio
Orvieto Doc: 1,59 euro
Vino Rosso Igt Bio I 7 Siciliani: 2,89 euro
Volantino Pam fino al 2 Marzo, “Il risparmio che vale”
Merlot Veneto Igt Colle dei Cipressi: 1,39 euro
Aglianico Igt La Guardiense: 1,89 euro
Rosso Castel del Monte Docg Grifo: 2,99 euro
Cannonau di Sardegna Doc Le Bombarde: 3,99 euro
Chardonnay Collio Doc Gotis Furlanis: 3,99 euro
Zibibbo Igp Terre Siciliane Ercole: 4,19 euro
Vino Lazio Igt Feudi del Sole: 1,99 euro
Volantino Penny Market fino al 27 Febbraio, “Febbraio di dolcezze”
Rosso Veneto Igp: 3 Pezzi 9,98 euro
Merlot Igt: 1,39 euro
Verduzzo Bianco Frizzante Igt: 1,69 euro
Pinot Chardonnay Brut: 1,99 euro
Muller Thurgau Brut: 2,49 euro
Chianti Docg: 2,09 euro
Salice Salentino Doc: 1,99 euro
Chardonnay Veneto: 6 Pezzi 3,29 euro al pezzo
Volantino Tigros fino al 22 Febbraio, “2 x 1 e tante altre offerte”
Montepulciano d’Abruzzo Doc La Cacciatora: 2 Pezzi 3,99 euro
Vini Oltrepò Pavese Doc Le Rovole: 2 Pezzi 2,99 euro
Vini d’Abruzzo Dop Terramare Citra: 2 Pezzi 4,00 euro
Vini Doc Almorano: 2,59 euro
Pignoletto Doc Arco Delle Rose: 2,79 euro
Chianti Classico Docg Giglio Del Duca: 3,99 euro
Spumante Brut Muller Thurgau Grigolli Concilio: 3,89 euro
Vini Trentino Doc Grigolli Concilio: 3,19 euro
Vini Doc Il Picchio: 3,99 euro
Vini Doc Rapitalà: 3,99 euro
Vini Duchessa Lia: 4,59 euro
Lugana Dop Bio Perla del Garda: 8,49 euro
Vini Igt Santa Cristina Antinori: 4,89 euro
Vini Salento Igp Notte Rossa: 3,59 euro
Volantino Unes fino al 19 Febbraio, “Sotto costo”
Raboso La Gioiosa: 2,69 euro
Spumante Bio Rocca Dei Forti: 2,99 euro
Cabernet Franc Borgo Maddalena: 4,39 euro
Nerello Usato Azzari: 1,59 euro
Pinot Nero Kellerei: 7,29 euro
Pinot Grigio Monteflor: 3,00 euro
Cronista di nera convertito al nettare di Bacco, nel mondo dell’informazione da oltre 15 anni, tra carta stampata e online, dirigo winemag.it. Collaboro inoltre come corrispondente per una delle testate internazionali più autorevoli del settore, in lingua inglese. Edito con cadenza annuale la “Guida Top 100 Migliori vini italiani” e partecipo come giurato ai più importanti concorsi enologici internazionali. Oltre alle piazze tradizionali, studio con grande curiosità i mercati emergenti, seguendone dinamiche, trend ed evoluzioni. Negli anni ho maturato una particolare esperienza nei vini dei Balcani e dei Paesi dell’Est Europa, tanto da aver curato la selezione vini per un importatore leader in Italia. Nel 2024 mi è stato assegnato un premio nazionale di giornalismo enogastronomico.