Cantina Valle Isarco vola sui mercati. Il fatturato 2021 è pari a 6,3 milioni di euro, con 900 mila bottiglie vendute. Una crescita del 18% sul 2020 e un +3% rispetto al 2019. Più che mai positivi anche i dati degli ultimi mesi del 2021, successivi al bilancio che si chiude nel mese di agosto. Da settembre a dicembre, la crescita è stata del 37% rispetto al 2020. Un +23% rispetto all’anno record 2019.
Numeri che confortano la più giovane cooperativa vinicola dell’Alto Adige, “appena” 61 anni di attività. «Si tratta di un trend estremamente soddisfacente che ci lascia ben sperare per questo 2022 appena iniziato», commenta Armin Gratl, direttore generale di Cantina Valle Isarco.
È presto per fare delle previsioni, ma visto l’andamento degli ultimi mesi siamo molto fiduciosi. Speriamo di chiudere l’anno con un fatturato maggiore a quello dello scorso anno. Ovvero con un incremento percentuale di 15 punti che, per noi, significherebbe incrementare il fatturato di circa un milione di euro».
Cantina Valle Isarco punta ora a «migliorare ancora il posizionamento della linea selezione Aristos nella gastronomia medio alta». Nel cassetto, come annuncia Gratl, due nuovi vini. «Non sappiamo ancora se riusciremo a presentarli nel corso del 2022 – commenta il direttore generale -. La nostra scelta è quella di attendere il momento ottimale dal punto di vista della qualità per immetterli sul mercato».
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Etanolo da fecce e vinacce, Ue conferma il doppio conteggio
- Champagne Vranken e D&C Spa: nuova partnership per il mercato Italiano
- Luca Raccaro nuovo presidente del Consorzio Collio: il più giovane della storia
- Nascono “I Custodi Del Lambrusco”
- Al via l’anno dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.