Categorie
Vini al supermercato

Inizio d’estate incoraggiante per i vini a volantino

Devi eseguire l'accesso per visualizzare questo contenuto. Si prega . Non sei un membro? Registrati
Categorie
Vini al supermercato

Il carrello della spesa degli italiani a maggio 2023: segno negativo per le bevande

NielsenIQ (NIQ) analizza l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane per il mese di maggio 2023 attraverso “Lo stato del Largo Consumo in Italia“, indagine mensile che fotografa lo scenario della Grande Distribuzione Organizzata (Gdo). Nel mese di maggio 2023 il fatturato della Grande Distribuzione Organizzata in Italia a totale Omnichannel è pari a 7.2 miliardi di euro, un valore in crescita del +8,9% rispetto alla performance dello scorso anno.

L’indagine condotta da NIQ evidenzia che l’indice di inflazione teorica nel Largo Consumo Confezionato (LCC), ovvero il settore di mercato che comprende tutti i beni di consumo primario e i prodotti confezionati dall’industria, a maggio è scesa al 14,1%, in calo rispetto al valore registrato il mese di aprile (14,4%). La variazione reale dei prezzi invece è pari al 12,4%, con una riduzione dell’1,7% del mix del carrello della spesa. Questo dato evidenzia come le variazioni di scelta dei consumatori sui prodotti e sulle quantità acquistate incidano sull’importo finale della spesa.

Per quanto riguarda i canali distributivi, tutti registrano un trend positivo rispetto allo stesso periodo del 2022. Nello specifico, a maggio la crescita è guidata da Supermercati e Superstore (+9,4%), seguiti dai Discount (+9,1%), Iper>4.500mq (+8,4%), Liberi Servizi (+7,8%) e Specialisti Drug (+6,6%). Stando ai dati di NielsenIQ (NIQ), inoltre, continua la riduzione dell’incidenza promozionale a totale Italia nel mese di maggio 2023 (22,9%), un dato in calo di 0,2 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Infine, a maggio la scelta di prodotti a marchio del distributore (MDD) registra un valore pari al 22,4% del LCC nel perimetro Iper, Super e Liberi Servizi mentre sale al 31,9% a Totale Italia Omnichannel – inclusi i Discount.

IL CARRELLO DELLA SPESA DEGLI ITALIANI

Continua anche a maggio 2023 l’ascesa dei prodotti dedicati agli Animali Domestici (+16,6%) e il Cibo Confezionato (+8,3%), che da molti mesi a questa parte si collocano in testa alla classifica delle aree merceologiche con l’incremento a valore più significativo. Per quanto riguarda invece l’andamento a volume, l’unica categoria che registra un trend positivo è il Food Confezionato (+4,2%), mentre tutte le altre mostrano una tendenza negativa, in particolar modo i prodotti per la Cura della persona (-8,2%), il Freddo (-9,5%) e le Bevande (-9,8%).

In merito alla relazione tra valore e volume in ambito Grocery, a totale Italia Omnichannel nel mese di maggio 2023 (vs 2022) l’andamento a valore è positivo (+9,3%), mentre è negativo a volume (-3,1%). Il Fresco (Peso Fisso + Peso Variabile) risulta in crescita in tutti i format distributivi. Nello specifico il trend migliore si osserva negli Iper>4500 (+11,1%), mentre i Liberi Servizi registrano l’incremento minore tra tutti i canali (+6,7%).

A livello di categoria, Formaggi (+17,9%) e Pane & Pasticceria & Pasta (+17,1%) sono quelle più dinamiche, mentre Salumeria (+4,5%) e Frutta e Verdura (+4%) registrano i trend di crescita più bassi. Alla guida della TOP10 del mese di maggio 2023 per quanto riguarda i prodotti Grocery invece troviamo Zucchero (+59,9%), Passate (+40,9%) e Surgelati Vegetali – Patate (+39,5%).

Categorie
Vini al supermercato

Fine giugno da 6+ per il vino in promozione sui volantini dei supermercati

Devi eseguire l'accesso per visualizzare questo contenuto. Si prega . Non sei un membro? Registrati
Categorie
Vini al supermercato

La “Festa dei vini” in promozione è dal Gigante: tutti i vini da non perdere al super

Devi eseguire l'accesso per visualizzare questo contenuto. Si prega . Non sei un membro? Registrati
Categorie
Vini al supermercato

I vini in promozione da Bennet, Esselunga e Famila ad inizio giugno

Devi eseguire l'accesso per visualizzare questo contenuto. Si prega . Non sei un membro? Registrati
Categorie
Vini al supermercato

I vini in promozione al supermercato a fine maggio


Torna l’analisi dei vini in offerta al supermercato, con le relative valutazioni in cestelli della spesa. Ecco il quadro completo dei vini suggeriti. Buona spesa!

ALDI, volantino fino al 21 maggio

Ducato Sannita Falanghina Sannio Doc: 2,89 euro (3 / 5)


BENNET, volantino fino al 24 maggio

Cantine Leonardo Da Vinci Rosso Toscano: 3,90 euro (3,5 / 5)

Montagnana – Chianti DOCG: 3,49 euro (3,5 / 5)

Conte di Matàrocco Grillo Igt Terre Siciliane: 2,09 euro (3,5 / 5)

Le cascine Bonarda Oltrepò Pavese: 2,79 euro (3 / 5)

Petracchi – Chianti Riserva: 4,95 euro (3,5 / 5)

Fattoria il palagio Vermentino Di Toscana: 4,40 euro (3,5 / 5)

Vigneti Alle Corti – Frizzantino: 1,69 euro (3,5 / 5)

Conte di Matàrocco Syrah IGT: 2,09 euro (3,5 / 5)

La cacciatora Garganega Müller Thurgau: 2,42 euro (2,5 / 5)

Villa Degli Olmi Pinot Bianco o Cabernet Colli Berici DOC: 2,30 euro (3,5 / 5)

Notte Rossa Malvasia Nera: 3,75 euro (5 / 5)

Brocca Dei Dori – Prosecco Treviso DOC: 3,99 euro (3,5 / 5)

Segnavento Susumaniello: 4,49 euro (4 / 5)

Poggio Ai Massi Morellino Di Scansano DOCG: 4,90 euro (3,5 / 5)

Tenimenti Civa Prosecco Millesimato: 4,99 euro (3,5 / 5)

Terre da vino Langhe Arneis Bio: 5,90 euro (3,5 / 5)

Cantina Cortaccia Gewürztraminer Alto Adige DOC: 9,70 euro (5 / 5)

Colpetrone – Sagrantino Montefalco DOCG: 9,90 euro (5 / 5)

Catturich – Rosè Metodo Classico: 9,90 euro (5 / 5)


CARREFOUR IPERMERCATI, volantino “Festa del vino” fino al 29 maggio

Selezione Vinialsuper dei vini da non perdere tra quelli in promozione
Valutazioni da (4 / 5) a (5 / 5)

Tenuta San Zeno Pinot Nero Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG: 7.49 euro

Santa margherita Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut: 6.90 euro

Sella & mosca Torbato Brut DOC Raim: 5.49 euro

Terre d’Italia Franciacorta DOCG Millesimato Brut Filari Del Lago: 13.39 euro

Castel Faglia Franciacorta DOCG Brut: 11.90 euro

Rotari Trento DOC Brut: 7.49 euro

Attems Pinot Grigio Ramato O Chardonnay Friuli DOC: 7.90 euro

Santa margherita Pinot Grigio Valdadige DOC: 5.99 euro

Spinelli Pecorino O Passerina Terre Di Chieti IGT O Montepulciano D’Abruzzo DOC: 2.49 euro

Frescobaldi Pomino DOC Bianco. 6.90 euro

Planeta Sicilia DOC Bianco O Rosso La Segreta: 6.99 euro

Notte rossa Negroamaro Rosato IGP O Primitivo Salento IGT O Fiano IGT: 4.39 euro

Piccini Toscana IGT Rosato O Orvieto Classico Collezione Oro: 3.89 euro

Marcello Ariola – Gran Cru Lambrusco Emilia IGT: 5.90 euro

Piccini Chianti Riserva DOCG O Chianti Governo DOCG Collezione Oro: 3.89 euro

Tasca D’almerita Nero D’Avola O Bianco Sicilia DOC Regaleali: 6.99 euro

Tenute rubino Primitivo Di Manduria DOC: 6.99 euro

Fontanafredda Nebbiolo Langhe DOC: 6.49 euro

Rapitalà Nero D’Avola Sicilia DOC Le Maioliche: 4.99 euro

Frescobaldi Toscana IGT Remole: 3.79 euro

Terre Di Sava Negroamaro Terra D’Otranto DOP O Primitivo Di Manduria DOP: 5.49 euro


ESSELUNGA, volantino fino al 24 maggio

Gutturnio o Ortrugo Poggiarello: 5,99 euro (5 / 5)

Cremant Reserve Paul Mas: 5,94 euro (3,5 / 5)

Rosè Casal Mendes : 2,93 euro (3 / 5)

Montepulciano d’Abruzzo Contecarlo: 3,63 euro (3,5 / 5)

Carignano Del Sulcis Calasetta: 3,99 euro (3,5 / 5)

Rosso Toscana Collezione Oro Piccini: 3,95 euro (5 / 5)


EUROSPIN, volantino fino al 21 maggio

Sole Vivo vino rosso, bianco, rosato: 1 euro (0,5 / 5)

Integralmente Prodotto Falanghina Del Sannio DOP: 2,19 euro (3 / 5)

Pecorino/Passerina Spumante Brut: 2,39 euro (3 / 5)

Integralmente Prodotto Lambrusco Di Modena DOP Frizzante Rosé/Garda DOC Frizzante: 1,59 euro (3,5 / 5)


FAMILA SUPERSTORE

Nessun vino da segnalare


IL GIGANTE, volantino fino al 31 maggio

Il Masso – Chianti DOCG: 6,97 euro (3 / 5)

Allegorie – Muller Thurgau IGT O Schiava Dolomiti IGT: 4,19 euro (3,5 / 5)

Le Cascine Sauvignon Blanc, Pinot Nero Vinificato In Bianco o Barbera Oltrepò Pavese DOC: 2,39 euro  (3 / 5)

San Silvestro Roero Arneis DOCG o Nebbiolo d’Alba DOC: 5,79 euro (3,5 / 5)

Ca’ De Maggi – Prosecco DOC: 3,99 euro (3,5 / 5)

Biscardo Rosapasso , Rosso Veneto Neropasso o Bianco Veneto Oropasso: 4,99 euro (3,5 / 5)

Guarini Spumante Millesimato Le Bollè: 3,39 euro (3,5 / 5)

Mustinobilis Asolo Prosecco Superiore DOCG Extra Dry: 4,79 euro (3,5 / 5)

Calasetta Carignano Del Sulcis Rosato o Rosso DOC: 5,19 euro (3,5 / 5)

Poletti Sangiovese o Cabernet Rubicone Igt Renaissance: 2,19 euro (3,5 / 5)

Barbera, Dolcetto, Rosso Monferrato o Cortese Piemonte DOC: 2,59 euro (3,5 / 5)

Azienda Agricola Eredi Angelo Icardi Dolcetto d’Alba DOC, Grignolino Piemonte DOC, Barbera Asti DOCG o Cortese Piemonte DOC: 4,29 euro (5 / 5)

Chiarli Grasparossa Di Castelvetro Amabile DOC o Lambrusco Di Sorbara Secco DOC: 3,29 euro (3,5 / 5)

Borgo Dei Filari Montepulciano D’ Abruzzo Doc: 2,39 euro (3,5 / 5)

Pastori – Bonarda o Riesling Oltrepò Pavese DOC: 2,39 euro (1,5 / 5)

Pensieri Di Cavatina – Chianti Classico DOCG: 5,99 euro (4 / 5)

Borgo Dei Vassalli Cabernet Franc o Sauvignon Blanc Isonzo DOC: 5,29 euro (5 / 5)

Ca De’ Signori – Gutturnio , Ortrugo o Barbera Colli Piacentini DOC: 2,59 euro (3,5 / 5)


IPERAL, volantino fino al 23 maggio

Rosso Toscana IGT Giglio Del Duca: 2 euro (3 / 5)

Citra Montepulciano d’Abruzzo: 2 euro (3 / 5)

Monica Di Sardegna Doc Dolia: 3 euro (3,5 / 5)

Aglianico Del Vulture Dop Baliaggio: 3 euro (5 / 5)

Pignoletto Frizzante Doc Arco Delle Rose Chiarli: 3 euro (3,5 / 5)

Falanghina Ante Hirpis: 3,79 euro (3 / 5)

Müller thurgau Trentino Doc Mastri Vernacoli Cavit: 3,99 euro (3,5 / 5)

Gewürztraminer Santa Margherita: 5,49 euro (4 / 5)

Verdicchio Di Matelica Docg Cambrugiano: 11,50 euro (5 / 5)

Verdeca Salento IGP Feudo Apuliano: 3,95 euro (3,5 / 5)

Vermentino Toscana IGT Giglio Del Duca: 3,79 euro (3 / 5)

Lugana DOP Ca Maiol: 7,49 euro (4 / 5)

Ribolla Gialla Mandi: 4,69 euro (3,5 / 5)

Erbaluce Di Caluso Docg: 4,35 euro (3,5 / 5)

Est!Est!!Est!!! Di Montefiascone Dop Laurum: 2,99 euro (3 / 5)

Vermentino Di Gallura Docg Pedres: 9,95 euro (3,5 / 5)

Ortrugo Dei Colli Piacentini Doc Cantagallo: 3,59 euro (5 / 5)

Chianti Colli Fiorentini Docg Torrequercie: 4,19 euro (4 / 5)

Primitivo Del Salento Masseria Settearchi: 3,79 euro (3,5 / 5)

Bonarda Doc Dell Oltrepò Pavese San Zeno: 3,85 euro (3,5 / 5)

Nebbiolo d’Alba Doc Duchessa Lia: 5,99 euro (3,5 / 5)

Valpolicella Doc Duca Del Frassino: 4,79 euro (3,5 / 5)

Bianco Vivo Freschello: 1,59 euro (3 / 5)

Lambrusco Marcello: 4,89 euro (5 / 5)

Nero D’Avola Sicilia Doc Settesoli: 3,35 euro (5 / 5)

Lambrusco Di Modena Doc Il Baluardo: 2,65 euro (3,5 / 5)

Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Rive Di Guia: 7,29 euro (3,5 / 5)

Pinot Noir Extra Dry Le Bollè: 3,29 euro (3,5 / 5)

Spumante Brut Müller Thurgau Concilio: 4,09 euro (3,5 / 5)


IPERCOOP, volantino fino al 24 maggio

Baglio Inca Nero D’Avola / Syrah Sicilia I.G.T: 2.99 (3 / 5)

Cantina Valtidone Gutturnio O Bonarda Colli Piacentini D.O.C Frizzante Viti & Vini: 2.29 euro (3,5 / 5)


IPER LA GRANDE I, volantino fino al 21 maggio

Casa Al Pruno Valpolicella Superiore Ripasso: 6,49 euro (4 / 5)

Paolo Guidi – Nebbiolo Monferrato DOC: 4,99 euro (3,5 / 5)

Poggio Delle Faine – Governo Toscano IGT: 4,99 (3,5 / 5)

Piccini Chianti Riserva o Superiore: 3,79 euro (5 / 5)

Scolari Lugana: 5,99 euro (3,5 / 5)

San Silvestro Barbera d’Alba, Dolcetto d’Alba o Langhe Favorita: 4,49 euro (3,5 / 5)

Piccini Vino Rosso Pinocchio: 4,79 euro (5 / 5)

Le Ghiaie Del Tidone Gutturnio Frizzante o Ortrugo: 2,49 euro (3,5 / 5)

Castelli Del Duca Malvasia o Bonarda Colli Piacentini: 2,99 euro (3,5 / 5)

Borgo Canedo Refosco IGT o Pinot Grigio Doc: 3,69 euro (3 / 5)

Notte rossa Negroamaro Rosato Salento IGP: 4,49 euro (5 / 5)

Feudi Greco o Fiano Sannio DOP: 4,49 euro (3 / 5)

Alpa Sangiovese o Trebbiano Rubicone IGT: 1,99 euro (1,5 / 5)

Maximilian I Garda DOC Brut o Muller Thurgau Durello Brut: 3,99 euro (3,5 / 5)

Castel Borgo Ribolla Gialla Extra Dry: 3,49 euro (3,5 / 5)

Gasparetto Asolo Prosecco Superiore DOCG Extra Dry: 5,99 euro (3,5 / 5)

Rive Della Chiesa Valdobbiadene Prosecco DOCG Brut o Extra Dry: 5,39 euro (3,5 / 5)

Righi Lambrusco Grasparossa Di Castelvetro DOC Secco o Amabile: 2,99 euro (3,5 / 5)

Millenovecentodieci Montepulciano D’abruzzo DOC, Cabernet Sauvignon o Chardonnay: 2,79 euro (3,5 / 5)

Freschello Vino Spumante Extra Dry: 2,79 euro (3 / 5)

Le Cascine Barbera o Bonarda DOC Oltrepò Pavese: 2,49 euro (3 / 5)

Cantine maschio Vino Frizzante Chardonnay Veneto o Pinot Rosa Trevenezie IGT: 2,99 euro (3,5 / 5)


LIDL, volantino fino al 21 maggio

Falanghina Benevento IGP: 2,29 euro (3 / 5)

Barbera Oltrepò Pavese DOP: 2,39 euro (3 / 5)


MD, volantino fino al 21 maggio

Castelli Romani Vino DOC: 2,29 euro (3,5 / 5)

Vino Cabernet: 2,29 euro (3 / 5)

Belvisa Spumante Magnum: 4,89 euro (3 / 5)

Terre Di Chieti Passerina IGT: 2,49 euro (3 / 5)


PAM PANORAMA, volantino fino all’1 giungo

Sant’Orsola Spumante Prosecco Doc Brut Luxury: 3.96 euro (3,5 / 5)

Maschio Trevenezie Rose IGT: 2.32 euro (3,5 / 5)


PENNY, volantino fino al 21 maggio

Grillo Spumante Extra Dry: 3,29 euro (3,5 / 5)

Pinot Grigio Doc: 2,69 euro (3 / 5)

Merlot Veneto: 1,69 euro (3 / 5)

Nero Di Troia Igt: 2,69 euro (3 / 5)

Blanc de blancs Spumante Extra Dry: 3,49 euro (3 / 5)

Prosecco Millesimato Doc: 4,39 euro (3,5 / 5)


TIGROS, volantino valido fino al 30 maggio

Terre Fredde Vini Tre Venezie Igt: 2,25 euro (3 / 5)

Le Rovole Vini Oltrepo Pavese Doc: 2,25 euro (2,5 / 5)

Citra Vini D’Abruzzo Doc Terramare: 2,39 euro (3,5 / 5)

Piccini Chianti: 2,79 euro (3,5 / 5)

Cantina Valtidone Malvasia: 2,99 euro (3,5 / 5)

Castelli Modenesi Vini Doc Pignoletto: 3,49 euro (3,5 / 5)

Francesco capetta Vini Monferrato Doc Cortese: 3,59 euro (3,5 / 5)

Concilio Grigolli Spumante Muller Thurgau: 3,89 euro (3,5 / 5)

Cantina Pedres Vini Sardegna DOC: 4,19 euro (3 / 5)

Il picchio Vini DOC Verdicchio di Jesi, Rosso Conero: 4,69 euro (3 / 5)

Terre De La Custodia Vini Azienda Agraria: 4,99 euro (4 / 5)

Dalbello Asolo Prosecco Superiore DOCG: 5,59 euro (4 / 5)

Notte Rossa Vermentino del Salento IGP, Primitivo Rosato del Salento IGP, Primitivo di Manduria DOP: 5.89 euro (5 / 5)

Categorie
Vini al supermercato

Vendite vino supermercato 2023: reggono solo spumanti low cost e Vermentino sardo


Scendono i consumi di vino nella Grande distribuzione italiana, ma salgono i prezzi. Le elaborazioni dell’Osservatorio Uiv-ismea su base NielsenIQ relative al primo trimestre 2023 confermano le analisi di Vinialsuper, la rubrica di winemag.it dedicata ai vini in vendita al supermercato. Nel periodo preso in considerazione, così come evidente anche dai volantini promozionali delle maggiori insegne di supermercati, i valori –
spinti dagli effetti dell’inflazione sui prezzi – salgono di 2 punti percentuali a 673 milioni di euro. Al contempo si registrano i livelli più bassi di vendite allo scaffale anche rispetto al pre-Covid (2019), con i volumi di vino acquistati in calo tendenziale del 6,1%.

Una partenza ad handicap, che si riflette in particolare nei volumi commercializzati di vino fermo (-7,3%) e ancora di più per i prodotti Dop, a -9,2% e con i rossi a -10,5%. Secondo l’analisi dell’Osservatorio, una «riprova del fatto che il rialzo dei valori non è legato a una domanda maggiormente orientata verso il segmento premium (i vini comuni perdono la metà rispetto alla media) ma a un surplus di costi produttivi che ha generato un rincaro medio dei prezzi allo scaffale del +8,7%».

In controtendenza la tipologia spumanti, che cresce in volume del 3,9% (+9,8% i valori), ma l’incremento è interamente generato dall’exploit degli spumanti low cost (+15,6%), segmento che presenta un prezzo medio allo scaffale di appena 4,47 euro/litro. Come evidenziato anche da Vinialsuper, gli spumanti generici a basso costo stanno prendendo soprattutto il posto del Prosecco, tanto da arrivare a sfiorare il 40% dei volumi venduti in Gdo tra le bollicine italiane. Lo spumante veneto-friulano cala del 2,8% a volume, mentre lo Champagne il rosso è del 5,8%. Salgono l’Asti Spumante (+11,8%) e i Metodo classico (+4% volume), da confrontare però con il -35% registrato nell’omologo periodo del 2022.

GDO: LE DENOMINAZIONI IN CADUTA

In generale, la dinamica più sfavorevole coinvolge – oltre i vini fermi a denominazione – anche gli Igp (volumi a -8,4%). I vini comuni si fermano a -4,6%. Più pesanti le perdite per i vini rossi, che cedono l’8,2% volumico contro il -5,6% dei bianchi e il -11,2% dei rosati. Sopra la media la contrazione dei vini bio (-8,6%). A livello di canali, i più in sofferenza sui volumi risultano i discount (-10%), a fronte di iper e super che chiudono il trimestre rispettivamente a -4% e -5%. Profondo rosso per l’e-commerce: nonostante il sostanzioso taglio dei prezzi, le vendite online segnano a marzo -19,6%.

Andando nel dettaglio dei vini IG più venduti in Gdo, troviamo picchi negativi del -9% per il Chianti, -14% per il Montepulciano d’Abruzzo, -20% per la tipologia Salento, -18% per il Nero d’Avola Sicilia, -20% per la Bonarda oltrepadana, -13% per la Barbera piemontese e -9% per il Lambrusco Emilia e il Cannonau di Sardegna. Stabili – tra i top seller – le Igt Terre siciliane e Puglia, in leggera contrazione Valpolicella e Dolcetto piemontese (-5%). L’unico tra i big che si conferma in buona salute, anzi in costante crescita è il Vermentino di Sardegna, con +1% in volume. Molte le denominazioni che registrano aumenti di listino sopra la media nazionale: Montepulciano +13%, Barbera piemontese +11%, Nero d’Avola a +13%, Bonarda a +12%, Verdicchio a +20%.

«Come previsto – evidenzia il segretario generale di Unione italiana vini, Paolo Castelletti – non sarà un anno facile per il vino italiano, che anche nelle esportazioni registra a gennaio un calo del 4,3% su pari periodo del 2022, con variazioni fortemente negative nella domanda extra-Ue. Il limitato potere di acquisto in Italia e nel mondo, assieme a un surplus dei costi delle materie prime secche, impongono la massima attenzione e concertazione da parte di una filiera le cui imprese stanno assorbendo direttamente parte dei rincari alla produzione. Ma evidentemente non basta».

Categorie
Vini al supermercato

I voti ai vini in promozione al supermercato a inizio maggio 2023

Si aggiornano i volantini delle maggiori insegne di supermercati, nel segno di un aprile e di un maggio 2023 che finiscono e iniziano senza troppi lampi. Ecco la situazione completa, nella consueta analisi dei vini in offerta al supermercato, con le relative valutazioni in cestelli della spesa.

ALDI, volantino fino al 30 aprile

Kris – Pinot Grigio Delle Venezie DOC: 4,39 euro (3,5 / 5)

Terre Di Regalmonte Nero di Troia IGT Puglia: 2,59 euro (3,5 / 5)

Kris – Pinot Noir Terre Siciliane IGT: 4,49 euro (3,5 / 5)

Puglia Igt Primitivo: 6,49 euro (3,5 / 5)


BENNET, volantino fino al 10 maggio

Musti Nobilis Prosecco DOC Extra Dry: 2,99 euro (3,5 / 5)

Righi Lambrusco Grasparossa Amabile: 2,49 euro (3,5 / 5)

La Cacciatora Cuvée Del Centenario: 1,99 euro (2,5 / 5)

Casati Moglia – Langhe Arneis: 4,18 euro (3,5 / 5)

Settesoli Grillo: 2,98 euro (5 / 5)

Rocca Primitivo Salento Igt: 2,99 euro (3,5 / 5)


CARREFOUR IPERMERCATI, volantino fino al 7 maggio

Settesoli Sicilia Doc Collezione Grillo Chardonnay / Nero D’Avola Sirah: 3,99 euro (5 / 5)

Santa Cristina Vini Vermentino / Toscana IGT: 5,59 euro (3,5 / 5)

Montefiascone Est Est Est Doc Bigi: 3,39 euro (3,5 / 5)

Vecchia Cantina di Montepulciano Rosso di Montepulciano Doc Trerose: 5,59 euro (4 / 5)

Maximilian I Spumante Blanc De Blanc / Rose / Muller Thurgau: 3,20 euro (3,5 / 5)

Lorini – Vino Toscano Igt Bianco / Rosso: 1,79 euro (3 / 5)

Millesimato Prosecco Doc Extra Dry Zonin: 3,98 euro (3,5 / 5)


CONAD, volantino fino all’8 maggio

Ca’ val Prosecco Millesimato Valdibbiadene: 5,99 euro (3,5 / 5)

Freschello Vino Cielo E Terra: 1,69 euro (3,5 / 5)

Bufferìa Vernaccia Di San Gimignano DOCG: 4,19 euro (3,5 / 5)

Settesoli IGT: 2,29 euro (5 / 5)

Riunite Lambrusco Emilia: 1,49 euro (3,5 / 5)

Trevenezie Baccichetto Refosco Igt: 4,49 euro (3,5 / 5)


COOP, volantino fino al 3 maggio

Roero Arneis Docg Terre da Vino: 3,89 euro (3,5 / 5)

Prosecco Doc / Ribolla Gialla Igt, Villa Folini: 4,90 euro (3,5 / 5)

Vino frizzante delle Venezie Igt Turà, Lamberti: 2,09 euro (3,5 / 5)


ESSELUNGA, volantino fino al 10 maggio

Prestige Sant’Orsola: 2,74 euro (3 / 5)

Turà Lamberti: 2,39 euro (3,5 / 5)

Lambrusco Giuseppe Verdi: 3,12 euro (3,5 / 5)

Nero d’Avola-Syrah / Grillo Feudi San Nicola: 2,99 euro (3,5 / 5)

Chianti Docg Villa di Monte: 2,62 euro (3,5 / 5)


EUROSPIN, volantino fino al 30 aprile

Integralmente Prodotto Pinot Grigio IGT/Müller Thurgau DOC: 2,39 euro (3 / 5)

Integralmente Prodotto Lambrusco Grasparossa DOC Secco/Amabile: 1,59 euro (3 / 5)


FAMILA SUPERSTORE, volantino fino al 10 maggio

Chiarli 1860 Lambrusco Modena Doc Secco / Amabile: 3,69 euro (3,5 / 5)

Vecchia Modena Pignoletto frizzante Doc: 3,99 euro (3,5 / 5)

Cantina Valtidone Viti&Vini Gutturnio Doc frizzante: 2,59 euro (3,5 / 5)


IL GIGANTE, fino al 3 maggio

Serre Dei Roveri – Dolcetto , Barbera , Rosso , Chiaretto O Cortese Del Piemonte: 2,47 euro (3 / 5)

Coste Petrai – Prosecco Superiore Valdobbiadene Docg Gran Cuvee: 5,65 euro (3,5 / 5)

Chiarli Lambrusco Nero o Classico Vecchia Modena: 3,29 euro (3,5 / 5)

Antica Cantina Manzini – Gutturnio Frizzante Colli Piacentini Doc: 2,49 euro (3,5 / 5)

Piani Castellani – Ortrugo Frizzante Colli Piacentini Doc: 3,29 euro (4 / 5)

Dante Bonarda o Malvasia Secco Frizzante Colli Piacentini DOC: 3,39 euro (4 / 5)

Galassi Sangiovese , Pignoletto o Trebbiano Di Romagna DOC: 2,49 euro (5 / 5)

Castellani Malvasia Dolce Frizzante Doc Piani: 3,29 euro (5 / 5)

Villa Cialdini Pignoletto Brut Millesimato: 4,69 euro (3,5 / 5)

Righi Lambrusco Emilia Scuro DOC Notturno: 3,19 euro (3,5 / 5)

Nespolino Sangiovese Rubicone Igt: 3,19 euro (4,5 / 5)

Azienda Agricola Branchini – Albana Romagna Docg: 5,49 euro (5 / 5)

Chiarli Spumante Pignoletto Extra Dry Vecchia Modena: 3,69 euro (3,5 / 5)

Piani Castellani – Gutturnio Doc L’intenso: 5,29 euro (5 / 5)

Piani Castellani – Spumante Ortrugo Colli Piacentini Doc: 8,32 euro (5 / 5)

Il Borgomastro – Cabernet , Friulano , Chardonnay O Pinot Grigio: 3,29 euro (3,5 / 5)

Giacosa Fratelli Barbera , Dolcetto Alba o Grignolino: 4,99 euro (4,5 / 5)

Sansilvestro Barbera D’ Alba o Favorita Langhe DOC : 4,59 euro (3,5 / 5)

Tenuta Del Priore – Pecorino Igt Colline Pescaresi: 3,59 euro (5 / 5)

Casalbordino Montepulciano, Cerasuolo Rosato: 2,69 euro (4,5 / 5)

Le Cascine Bonarda Amabile Pinor Nero Rose o Cabernet: 2,39 euro (3 / 5)

La Pieve Sangiovese Toscana Igt Collerupi: 2,99 euro (3,5 / 5)

Cantine Pasqua Chardonnay Muller Frizzante Igt: 2,59 euro (3,5 / 5)

Caparra E Siciliani Ciro Rosso, Bianco o Rosato DOC: 3,29 euro (5 / 5)

Borgo dei Filari – Refosco dal Peduncolo Rosso IGT, Bonarda, Barbera: 2,39 euro (3 / 5)

Cantina Vicobarone Gutturnio Malvasia Secca Doc: 2,49 euro (3,5 / 5)

Azienda Agricola Dal Bello – Asolo Prosecco Docg Dry Millesimato: 5,19 euro (3,5 / 5)

Fattoria il Palagio Chianti Docg: 3,49 euro (3,5 / 5)

Pagus Bisano – Lugana Doc: 6,99 euro (4 / 5)

De Angeli – Prosecco Doc Millesimato Brut: 3,89 euro (3,5 / 5)


IPERAL, volantino fino al 9 maggio

Prosecco Superiore Docg Valdobbiadene Santa Margherita: 5,99 euro (3,5 / 5)

Ribolla Gialla Villa Folini: 5,79 euro (3,5 / 5)

Pignoletto Brut Villa Cialdini: 4,39 euro (3,5 / 5)

Bianco Frizzante Lazio IGT Gotto D’Oro: 2,99 euro (3,5 / 5)


IPERCOOP, volantino fino al 10 maggio

Chianti Riserva DOCG o Chianti Governo DOCG Collezione Oro Piccini: 7,90 euro (1+1) (5 / 5)

Spumante Extra Dry Brut Giacobazzi: 5,69 euro (3,5 / 5)

Barbera d’Asti DOCG Cortese, Chiaretto, Chardonnay, Grignolino DOC o Piemonte Dolcetto Poggio Mandrina: 3,19 euro (3 / 5)

Bonarda Oltrepò DOC Müller Thurgau IGT Sauvignon Blanc, Pinot Nero o Rosato Le Cascine: 2,39 euro (3 / 5)

Vini Frizzante Maschio Chardonnay: 2,39 euro (3,5 / 5)

Rosso Colli Di Luni Doc Terre Di Luna : 7,19 euro (4,5 / 5)

Vin Do Maina I Vignetti: 2,79 euro (3,5 / 5)

Vermentino Golfo del Tigullio Portofino Doc I Vignetti: 4,79 euro (4 / 5)

Spumante Rosè Brut Matilde Donne Della Torre: 6,99 euro (3,5 / 5)


IPER LA GRANDE I, volantino fino all’1 maggio

Ca’ val Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Brut Millesimato: 5,49 euro (3,5 / 5)

Antica Vigna Valpolicella Ripasso Superiore Doc: 6,99 euro (4 / 5)

Piccini Chianti Docg: 2,99 euro (3,5 / 5)

Rive Della Chiesa Asolo Prosecco Superiore Docg Brut: 3,49 euro (3,5 / 5)

Casa Al Pruno Lugana Doc: 6,49 euro (3,5 / 5)

Fontamara Montepulciano D’Abruzzo Doc: 2,49 euro (3,5 / 5)

Chiarli Bonarda Doc Dolce: 2,99 euro (3,5 / 5)

Gasparetto Prosecco Doc Treviso Extra Dry: 4,99 euro (3,5 / 5)

Cantina Pedres Cannobau o Vermentino Di Sardegna Doc: 4,79 euro (3 / 5)

Castelborgo Gutturnio o Pignoletto Doc: 2,99 euro (3,5 / 5)

Miazzi Spumante Ribolla Gialla Brut: 3,99 euro (3,5 / 5)

Roccarosa Nero d’Avola o Grillo Sicilia Doc: 2,39 euro (3,5 / 5)


LIDL, volantino fino al 30 aprile

Villa Bonaga Lambrusco di Modena Doc Secco: 1,49 euro (3,5 / 5)

Umbria – Orvieto DOP Classico: 1,15 euro (3,5 / 5)

Libertario – La Mancha DO Vino Rosso: 1,49 euro (3,5 / 5)

Mezquiriz – Navarra DO Rosé: 1,99 euro (3,5 / 5)


MD, volantino fino al 7 maggio

Pietralitta – Rosato Puglia IGT: 2 euro (3,5 / 5)

Spumante Ribolla Gialla: 3,19 euro (3,5 / 5)


PAM PANORAMA, volantino fino al 4 maggio

Gewürztraminer Trentino Doc Mastri Vernacoli : 4,89 euro (3,5 / 5)

Pinot Nero Di Borgogna Jean-Francois Protheau: 14,99 euro (4 / 5)

Bonarda Doc Oltrepò Pavese Le Rovole: 2,49 euro (1,5 / 5)

Chianti Docg Bosco Al Salici: 2,99 euro (3 / 5)

Spumante Blanc de Blancs Le Calleselle: 2,49 euro (2,5 / 5)


PENNY, volantino fino al 7 maggio

Lambrusco dell’Emilia Amabile Frizzante IGT: 2,79 euro (3,5 / 5)

Millesimato Asolo DOCG: 4,89 euro (3,5 / 5)

Chardonnay Frizzante: 1,79 euro (2 / 5)

Spumante Extra Dry Bio: 2,89 euro (2,5 / 5)

Nero D’avola Sicilia DOC: 1,99 euro (3,5 / 5)

Syrah Ripensato Doc: 3,69 euro (3,5 / 5)


TIGROS, volantino valido fino al 3 maggio

Montepulciano D’Abruzzo DOC Rue Di Piane: 1,50 euro (5 / 5)

Tavernello: 2,29 euro (3,5 / 5)

Vini Doc Almorano Custoza, Soave, Pinot Grigio, Venezie, Bardolino: 2,49 euro (3,5 / 5)

Vini Rue di Piane Trebbiano: 2,59 euro (5 / 5)

Lambrusco Reggiano Doc Fortenero: 2,59 euro (3,5 / 5)

Spumante Maximilian I Müller Durello: 2,79 euro (3,5 / 5)

Vini Lazio IGP Gotto D’Oro: 2,99 euro (3,5 / 5)

Vini Frizzanti Doc Castelli Del Duca Ortrugo, Gutturnio: 2,99 euro (3,5 / 5)

Chianti Colli Senesi Docg Vecchia Cantina: 3,19 euro (3,5 / 5)

Vini Baccichetto Ribolla Gialla IGT, Pinot Grigio Friuli Doc, Malbech delle Venezia IGT: 3,79 euro (3,5 / 5)

Vini La Canva Barbera d’Asti Docg, Barbera Monferrato frizzante Doc, Dolcetto d’Asti Doc: 3,99 euro (3,5 / 5)

Verdicchio Dei Castelli Di Jesi Doc Casal Farneto: 4,39 euro (4 / 5)

Prosecco Doc Extra Dry Santa Margherita: 4,79 euro (3,5 / 5)

Vini Le Cascine Müller Thurgau IGT, Suavignon Blanc: 3,99 euro (3 / 5)

Categorie
Vini al supermercato

Vini a volantino a metà aprile: la Gdo italiana ricorre alle denominazioni “comfort”


La Gdo italiana si affaccia alla metà di aprile con i dati emersi a Vinitaly 2023, che certificano le difficoltà del comparto vino nel primo trimestre. L’ultimo aggiornamento dei volantini delle maggiori insegne di supermercati conferma a sua volta il ritmo sincopato dello scaffale, con i buyer invogliati ad accelerarne i battiti ricorrendo a denominazioni “confort” e tipologie da battuta medio-bassa, in risposta al minore potere d’acquisto degli italiani in periodo inflattivo.

Il risultato è un abbassamento generale della qualità media della proposta, che lascia trasparire incertezza e (anche) un certo nervosismo. Un momento storico in cui sembra prendere sempre più forma un nuovo ruolo dei metodo italiano (charmat) rimasti fino a ieri all’ombra del Prosecco.

Sono loro a sostituire nelle scelte d’acquisto (e nella proposta prezzo delle insegne) gli ormai più costosi spumanti veneto-friulani a denominazione, con generici varietali come Muller-Thurgau, Durello, Pignoletto, Ribolla Gialla, Chardonnay e Pinot Nero destinati ad occupare la fascia prezzo più abbordabile per i clienti a caccia di “bollicine” in Gdo. Molto attenti a questa dinamica soprattutto i discount. Di seguito il quadro generale: buona spesa!

ALDI, volantino fino al 16 aprile

Il Rosso – Bonarda d’Oltrepò Pavese DOC: 1,79 euro (3 / 5)

Bio Pinot Grigio Delle Venezie DOC: 3,99 euro (3,5 / 5)


BENNET, volantino fino al 26 aprile

Monrato Barbera d’Asti DOCG, Cantine Rasore: 2,49 euro (3,5 / 5)

Montagnana – Chianti DOCG: 2,99 euro (3,5 / 5)

Martellozzo Bianco / Rosso Santa Maria: 1,99 euro (3,5 / 5)

La Fogliata Vermentino: 1,99 euro (3 / 5)

Cevico Sangiovese di Romagna Superiore: 2,99 euro (3,5 / 5)

Quaquarini – Bonarda Oltrepò Pavese DOC: 3,80 euro (5 / 5)

Segnavento Nero Di Troia: 3,99 euro (3,5 / 5)

Caval Prosecco DOCG Valdobbiadene Superiore: 5,60 euro (3,5 / 5)

Frescobaldi Rosso di Montalcino Campone: 7,99 euro (5 / 5)


CARREFOUR IPERMERCATI, volantino fino al 26 aprile

San Felo Sangiovese Toscana IGT II Taglio: 2,99 euro (3,5 / 5)

Poggio al Sale Orvieto DOC: 2,99 euro (3,5 / 5)

Terre d’Italia Sagrantino di Montefalco DOCG Carbonaia: 8,90 euro (4 / 5)

Porta dei Dogi Prosecco Rosé DOC: 4,89 euro (3,5 / 5)

Piccini Chianti Superiore DOCG: 3,99 euro (5 / 5)

Tralcio antico Nero d’Avola DOC: 2,79 euro (3 / 5)


CONAD, volantino fino al 23 aprile

Bolla Prosecco Superiore Valdobbiadene Docg: 5,99 euro (3,5 / 5)

Chiarli Vino Doc Pignoletto Modena Villa Cialdini / Lambrusco Grasparossa di Castelvetro il Baluardo: 3 euro (3,5 / 5)

Baglio Inca Vino nero d’Avola Sicilia Doc, Syrah Terre Siciliane IGP: 2,95 euro (3 / 5)


COOP, volantino fino al 19 aprile

Spumante Prosecco Conegliano Superiore DOCG Cantine Maschio: 5,79 euro (3,5 / 5)

Müller Thurgau Trentino DOC Mastri Vernacoli Cavit: 3,29 euro (3,5 / 5)

Lambrusco Emilia IGT Cantine Riunite: 1,79 euro (3,5 / 5)


ESSELUNGA, volantino fino al 26 aprile

Vermentino di Sardegna Cala Delle Farfalle: 4,27 euro (3,5 / 5)

Alcamo o Nero d’Avola Rapitalà: 4,49 euro (5 / 5)

Asolo Prosecco Docg Dal Bello: 5,09 euro (3,5 / 5)

Morellino Di Scansano Docg Mantellassi: 4,83 euro (5 / 5)

Negroamaro Conti Zecca: 3,49 euro (4,5 / 5)


EUROSPIN, volantino fino al 19 aprile

Ribolla Gialla Spumante Brut: 2,49 euro (3 / 5)

Montepulciano / Trebbiano / Cerasuolo d’Abruzzo Doc: 1,19 euro (3 / 5)


FAMILA SUPERSTORE, volantino fino al 26 aprile

Il Poggio dei vigneti, Montepulciano d’Abruzzo: 1,89 euro (2,5 / 5)

Il Conte Risul Gutturnio: 3,29 euro (3,5 / 5)


GALASSIA IPERMERCATI E SUPERMERCATI, volantino fino al 19 aprile

Sensi Campoluce Chianti Docg: 5,99 euro (3 / 5)

Le Vie dell’uva Prosecco Treviso Doc: 3,99 euro (3 / 5)


GULLIVER, volantino fino al 20 aprile

Barbera d’Asti Docg I Somelieri: 3,49 euro (3,5 / 5)

Vini Settesoli: 3,99 euro (5 / 5)

Vini Cantine Rasore: 2,49 euro (3 / 5)

Ortrugo dei Colli Piacentini Doc, Cantina Valtidone: 2,39 euro (3,5 / 5)


IL GIGANTE, fino al 19 aprile

Vino Frizzante Ronco: 1,98 euro (3 / 5)

Vini Borgo Dei Filari: 1,98 euro (3 / 5)

Sangiovese o Cabernet Rubicone IGT Renaissance: 1,98 euro (3 / 5)

Nero d’Avola Doc o Grecanico Igt: 1,98 euro (3 / 5)

Spumante Rosè Metodo Classico Piero Catturich: 9,90 euro (5 / 5)

Spumante Franciacorta DOCG Qblack Quadra: 16,90 euro (5 / 5)

Sassella, Inferno o Grumello della Valtellina DOCG Bettini: 8,50 euro (5 / 5)

Sforzato della Valtellina DOCG Fruttaio di Spina Bettini: 18,90 euro (5 / 5)

Moscato Dolce C’era Una Volta Guarini: 3,89 euro (4,5 / 5)

Buttafuoco, Bonarda, Barbera, Riesling o Chardonnay Olterpò Pavese DOC Commendator Pastori: 3,49 euro (1,5 / 5)

Valcalepio Rosso o Bianco Doc Il Calepino: 5,89 euro (4 / 5)

Spumante Brut Metodo Classico Tenuta Cassinello Giorgi: 7,99 euro (4 / 5)

Spumante Moscato Provincia Di Pavia Giorgi: 4,89 euro (4,5 / 5)

Pinot Nero Vinificato in Bianco Olterpò Pavese DOC Giorgi: 3,59 euro (3,5 / 5)

Barbera o Bonarda Oltrepò Pavese DOC Marchesola: 2,98 euro (1,5 / 5)

Gutturnio o Ortrugo o Barbera Colli Piacentini Doc Ca De’ Signori: 2,98 euro (2,5 / 5)

Moscato o Sangue di Giuda Olterpò Pavese DOC Marchesola: 2,98 euro (2,5 / 5)

Dolcetto di Ovada o Grignolino Piemonte DOC: 2,98 euro (3 / 5)

Lambrusco Reggiano DOC Medici Ermete: 2,98 euro (5 / 5)

Chianti Colli Aretini DOCG Collerupi Famiglia Petracchi: 3,98 euro (3,5 / 5)

Settesoli Nero d’Avola, Syrah, Grillo o Inzolia Sicilia Doc: 3,98 euro (5 / 5)

Negroamaro Primitivo Puglia Mandorla: 3,98 euro (5 / 5)

Prosecco Treviso Millesimato Doc Porta Leone: 4,98 euro (3,5 / 5)

Asolo Prosecco Superiore Extra Dry Docg Mustinobilis: 4,98 euro (3,5 / 5)

Vini IGT Conti Uttieri Falanghina: 4,98 euro (3,5 / 5)

Teroldego IGT o Marzemino Trentino Doc Allegorie Concilio: 4,98 euro (3,5 / 5)

Verdicchio dei Castelli Di Jesi Doc Alisè Santa Barbara: 4,98 euro (3,5 / 5)

Nero d’Avola Doc o Syrah IGP Sicilia Barone Coraldo: 4,98 euro (3,5 / 5)

Lugana Doc Villa Borghetti Pasqua: 5,98 euro (4 / 5)

Prosecco Superiore Valdobbiadene Docg Santa Margherita: 5,98 euro (3,5 / 5)

Nebbiolo d’Alba Doc Giacosa Leone: 6,98 euro (4,5 / 5)

Gewürztraminer Südtirol Alto Adige Doc Erste + Neue: 8,89 euro (5 / 5)


IPERAL, volantino fino al 26 aprile

Nessun vino da segnalare


IPERCOOP, volantino fino al 26 aprile

Chianti Docg Le Chiantigiane Loggia Del Sole: 3,29 euro (3,5 / 5)

Nebbiolo Langhe Doc Fontanafredda: 6,45 euro (5 / 5)

Lambrusco Di Sorbara Doc Tre Medaglie Cavicchioli: 3,25 euro (3,5 / 5)

Barbera d’Alba Doc Terre Da Vino: 4,19 euro (3,5 / 5)

Roero Arneis o Roero Rosso Docg Ligabue Teo Costa: 6,90 euro (5 / 5)

Lugana Doc Bolla: 5,99 euro (3,5 / 5)

Bonarda Oltrepò Pavese Doc Torrevilla: 2,79 euro (3,5 / 5)

Pinot Bianco Alto Adige Doc Cantina Produttori Di Bolzano: 7,39 euro (5 / 5)

Müller Alto Adige Doc J.Hofstatter: 8,90 euro (5 / 5)

Marzemino o Pinot Grigio Doc Mastri Vernacoli: 3,35 euro (3,5 / 5)

Gewürztraminer Alto Adige Doc Wilhelm Walch: 9,90 euro (3,5 / 5)

Est!Est!!Est!!! Di Montefiascone Doc Bigi: 2,19 euro (3,5 / 5)

Soave Doc Sartori Villa Molino: 2,89 euro (4,5 / 5)

Ripasso Valpolicella Superiore Doc Bolla: 6,49 euro (3,5 / 5)

Spumante Prosecco Rosè Doc Millesimato Mionetto: 7,59 euro (3,5 / 5)

Sauvignon o Ribolla Gialla Doc Furlan Faris: 4,59 euro (3,5 / 5)

Gutturnio o Ortrugo Colli Piacentini Doc Frizzante Vicobarone: 2,29 euro (3,5 / 5)

Verdicchio dei castelli Di Jesi Classico Superiore Doc Casalfarneto: 3,99 euro (3,5 / 5)

Pecorino IGT Terre Di Chieti Umani Ronchi: 5,69 euro (4,5 / 5)

Montefalco Rosso Doc Colpetrone Tenute Del  Cerro: 5,59 euro (5 / 5)

Montepulciano , Trebbiano, o Cerasuolo D’Abruzzo Dop Rocca Ventosa: 1,99 euro (3,5 / 5)

Umbria IGT Bianco o Rosso Desieta Terre De La Custodia: 3,19 euro (4 / 5)

Falanghina o Aglianico del Sannio Dop La Guardiense: 3,29 euro (3,5 / 5)

Primitivo di Manduria Dop Primitivo Rosato o Vermentino Salento IGP Notte Rossa: 4,89 euro (5 / 5)

Negroamaro Rosato o Susumaniello IGT Salento Marmorelle: 5,39 euro (3,5 / 5)

Corvo IGT Salaparuta: 3,90 euro (3,5 / 5)

Rocambolè Sicilia Doc Cusumano: 6,39 euro (5 / 5)

Vino Etna Rosso Doc Barone di Bernaj: 3,99 euro (2,5 / 5)

Vermentino di Sardegna Doc Sella e Mosca: 3,89 euro (3,5 / 5)

Cannonau di Sardegna Doc Le Bombarde S.Maria La Palma: 4,29 euro (3,5 / 5)

Greco di Tufo Docg Feudi San Gregorio: 7,90 euro (5 / 5)


IPER LA GRANDE I, volantino fino al 23 aprile

Gasparetto Ribolla Gialla Spumante Extra Dry: 3,69 euro (3,5 / 5)

Terre Nardin Prosecco Millesimato Brut o Rosé Doc: 5,39 euro (3,5 / 5)

Gasparetto Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Extra Dry o Brut: 4,99 euro (3,5 / 5)

20 Righe – Spumante Extra Dry Millesimato Classico o Rosè: 2,99 euro (3,5 / 5)

Celsole – Spumante Gran Cuvée Millesimato Brut o Extra Dry: 2,49 euro (3,5 / 5)

Mezzacorona Muller Thurgau Trentino o Teroldego Rotaliano Doc: 4,49 euro (3,5 / 5)

Rive Della Chiesa Asolo Prosecco Docg Extra Brut Millesimato: 5,99 euro (3,5 / 5)

Millenovecentodieci Nero Di Troia , Primitivo o Negroamaro Igt: 2,79 euro (3,5 / 5)

Vigne Del Colle Montepulciano Abruzzo Doc, Passerina o Pecorino Igt Terre Di Chieti: 2,19 euro (3,5 / 5)

Bingias Cannonau o Vermentino di Sardegna Doc: 4,49 euro (3,5 / 5)

Falcaia Merlot, Cabernet Sauvignon Doc o Traminer Igt: 3,99 euro (3,5 / 5)

Corte dei Mori Syrah o Grillo Di Sicilia Igt: 3,49 euro (3,5 / 5)

Bigi Vipra Umbria Rosso , Bianco o Rosè Igt: 3,89 euro (3,5 / 5)

Chiarli Lambrusco Modena Doc Amabile, Secco o Vino Bianco Frizzante Amabile: 3,49 euro (3,5 / 5)

Geografico Chianti Colli Senesi Docg: 3,49 euro (4 / 5)

La Sorte Valpolicella Doc Superiore: 4,79 euro (3,5 / 5)

Le Terre Langhe Doc Nebbiolo: 5,39 euro (3,5 / 5)

Piccini Morellino Di Scansano Docg Sigillo Rosso: 4,99 euro (5 / 5)

Cantina di Negrar Corvina o Garganega Igt: 3,99 euro (4 / 5)

Alpa Barbera d’Asti Docg: 2,99 euro (3 / 5)

Crobara Sangue di Giuda; Losito e Guarini: 2,99 euro (3 / 5)

Civ & Civ Garzellino frizzante secco o amabile: 1,69 euro (3 / 5)

Freschello Vino Rosso: 1,49 euro (3 / 5)


LIDL, volantino fino al 16 aprile

Verdicchio dei Castelli di Jesi DOP: 1,79 euro (3 / 5)

Corte aurelio Grillo Sicilia DOP: 1,69 euro (3,5 / 5)

Castelli Romani DOC Bianco: 2,19 euro (3,5 / 5)

Casale ai campi Merlot del Veneto IGP: 1,49 euro (3 / 5)


MD, volantino fino al 23 aprile

Nero d’Avola Nerello Mascalese DOC: 2,69 euro (3 / 5)

Chile Cabernet Sauvignon Alpaca: 2,99 euro (3,5 / 5)


MERCATÒ, volantino fino al 

Dolcetto Langhe Doc Demarie: 5,19 euro (5 / 5)

Inzolia Doc Settesoli: 3,69 euro (4,5 / 5)

Prosecco Valdobbiadene Docg Mionetto: 7,49 euro (3,5 / 5)

Muller Thurgau Mezzacorona: 3,99 euro (3,5 / 5)

Pinot Bianco Igt Villa degli Olmi: 2,19 euro (3 / 5)

Sauvignon Blanc Doc Cavit: 3,89 euro (3,5 / 5)

Vino frizzante Solegro: 1,49 euro (1,5 / 5)

Montepulciano d’Abruzzo Dop Le vie dell’Uva: 2,15 euro (3,5 / 5)

Custoza Doc Terre al Lago: 2,69 euro (3,5 / 5)

Chianti Riserva Docg Leonardo da Vinci: 6,98 euro (3,5 / 5)

Barbera Piemonte Sartirano: 2,99 euro (3,5 / 5)

Nebbiolo d’Alba Doc Terredavino: 5,79 euro (3,5 / 5)


PAM PANORAMA, volantino fino al 20 aprile

Grillo di Sicilia IGP Trinacria Birgi: 1,99 euro (3,5 / 5)

Malvasia Bianca Puglia Grifo: 2,99 euro (3,5 / 5)

Negroamaro Rosato Salento IGP Feudo Apuliano: 3,99 euro (3,5 / 5)

Pinot Bianco Alto Adige Doc Von Steiner: 5,99 euro (3,5 / 5)

Spumante Prosecco Superiore Valdobbiadene Docg Millesimato Japo: 6,99 euro (3,5 / 5)

Lambrusco Emilia Amabile Emilia Igt Ca’ Filari: 1,99 euro (3,5 / 5)

Pignoletto Frizzante Reno Doc Righi: 2,99 euro (3,5 / 5)

Lambrusco Doc Chiarli: 3,49 euro (3,5 / 5)

Lambrusco dell’Emilia IGP Marcello: 4,99 euro (5 / 5)

Barbera Piemonte Doc Arione Mario: 2,49 euro (3 / 5)


PENNY, volantino fino al 23 aprile

Rosato Emilia Frizzante IGT: 1,89 euro (3 / 5)

Bonarda Frizzante Oltrepo Pavese Doc: 2,19 euro (3 / 5)

Collenovo – Spumante Brut: 2,09 euro (3 / 5)

Prosecco Millesimato DOC: 4,29 euro (3,5 / 5)

Rocca Merlata Muller Thurgau Brut: 2,99 euro (3 / 5)

Spumante Rosato Extra Dry: 3,19 euro (3 / 5)

Merlot Rosso Veneto IGT: 1,79 euro (3 / 5)

Lambrusco Cuvee Frizzante Doc: 3,19 euro (3,5 / 5)

Terre Siciliane Rosso Igt: 2,69 euro (3 / 5)


SUPERMERCATI SUPERCONVENIENTE, fino al 20 aprile

Corvo vino Duetto, Duca di Salaparuta: 2,99 euro (3,5 / 5)

Bolla Valdobbiadene Prosecco Docg: 5,89 euro (3,5 / 5)

Vini Conte di Matarocco: 2,19 euro (3 / 5)

Lancers: 3,69 euro (3,5 / 5)


TIGROS, volantino valido fino al 19 aprile

Vini d’Abruzzo Dop Terramare Citra: 2 pezzi 4,50 (3,5 / 5)

Linea vini Il Gaggio: 2 pezzi 4 euro (2 / 5)

Spumante Extra Dry Cantina Valtidone: 2,69 euro (3,5 / 5)

Chianti Rufina Docg Sensi: 2 pezzi 6,49 euro (3 / 5)

Lugana Bio Dop Perla del Garda: 8,59 euro (5 / 5)

Vini Doc Heredis: 5,99 euro (3,5 / 5)

Vini Notte Rossa: 5,59 euro (5 / 5)

Vini Li Nibarj: 4,99 euro (3,5 / 5)

Vini frizzanti Doc Cantagallo, Cantina Valtidone: 3,99 euro (5 / 5)

Vini Oltrepò pavese Doc San Zeno: 3,89 euro (3,5 / 5)

Spumante Muller Thurgau Cavit: 3,59 euro (3,5 / 5)

Vini Doc Castelli Modenesi: 3,19 euro (3,5 / 5)

Marino Superiore Doc Gotto d’Oro: 2,99 euro (3,5 / 5)

Categorie
Vini al supermercato

La Gdo a Vinitaly 2023: primo trimestre a rallentatore per il vino al supermercato

Primo trimestre a rallentatore per il vino al supermercato. Lo rivela ricerca completa “Circana (ex IRI) per Vinitaly“, presentata oggi a Verona con i commenti e le proposte di Federvini, Uiv e delle insegne della distribuzione moderna Conad, Coop, Selex, Carrefour, Md, intervenute con i loro rappresentanti alla tavola rotonda ospitata a Veronafiere. Nel primo trimestre del 2023 si prolunga il trend negativo delle vendite di vini e spumanti nella Distribuzione Moderna che ha caratterizzato il 2022, ma la recente tendenza a una progressiva diminuzione dell’inflazione fa sperare in una ripresa nella seconda parte dell’anno.

Nel primo trimestre del 2023, infatti, le vendite di vino calano a volume del 6,2% e quelle delle bollicine dello 0,5% (dati Circana, primi 11 settimane del 2023, I+S+Lsp+Discount+ E-Commerce Panel Circana). Nel 2022 le vendite di vino erano scese del 5,4% e quelle delle bollicine del 5,0%.

Le tensioni inflazionistiche hanno causato, anche nel primo trimestre del 2023, un sensibile aumento dei prezzi: +7,0% il vino e +6,6% le bollicine; il che ha portato a far registrare un aumento delle vendite a valore dello 0,4% per il vino e del 6,1% per le bollicine.

I dati a valore naturalmente sono ingannevoli per via dell’inflazione, ma il canale del vino e delle bollicine nella Distribuzione Moderna rimane comunque rilevante nel mercato italiano con 800 milioni di litri venduti per un valore di circa 3 miliardi di euro nel 2022.

DISTRIBUZIONE MODERNA A RALLENTATORE: I COMMENTI

«Per quanto riguarda l’andamento del 2023 – ha detto nel corso della tavola rotonda Virgilio Romano, Business Insight Director di Circana (già IRI) – molto dipenderà dallo scenario macroeconomico che si affermerà nel corso dei mesi. Le possibilità di recupero del secondo semestre sono legate a come e quanto si ribalteranno a scaffale i nuovi aumenti di listino e come la leva promozionale sarà utilizzata; se sarà usata più dello scorso anno da tutti i soggetti in campo, possiamo immaginare e sperare in un parziale recupero nella seconda metà del 2023».

E il consumatore medio è il primo ad augurarsi una maggiore offerta a scaffale delle bottiglie scontate: nel 2022 i litri di vino e bollicine acquistati in promozione sono diminuiti di 17 milioni di litri, per un valore di 40 milioni di euro, rispetto al 2021. Il 2022 è stato complicato anche per le vendite delle bottiglie a marca del distributore (MDD), tra incremento prezzi e margini da salvaguardare, nonostante la loro convenienza: il vino è sceso dell’8,8% e le bollicine del 4,7%, a volume.

Vini e spumanti biologici, che rappresentano una quota minore di mercato nella Distribuzione Moderna, vedono un calo del vino del 5,1% e delle bollicine del 4,1%. Si vedrà se l’auspicato ritorno alla quasi normalità del mercato nel secondo semestre del 2023 e nel corso del 2024, porterà a una ripartenza del comparto o se si tratta di un rallentamento fisiologico.

La ricerca “Circana per Vinitaly” ha illustrato le vendite di vino e bollicine nella distribuzione negli USA e in Germania nel 2022, dove l’Italia è il Paese estero con la maggior quota sugli scaffali. Infine, nel corso della tavola rotonda sono state riassunte le classifiche dei vini più venduti nella Distribuzione Moderna in Italia.

I rappresentanti di Federvini, Uiv, Conad, Coop, Selex, Carrefour, Md sono intervenuti in tavola rotonda per commentare la ricerca “Circana per Vinitaly” e delineare una strategia per affrontare la situazione. Ecco una sintesi dei loro interventi.

FEDERVINI, UIV, CONAD E COOP ITALIA

Mirko Baggio, rappresentante di Federvini (Responsabile Vendite Gdo di Villa Sandi): «Le cantine devono decidere con molta attenzione in quali mercati investire e con quali clienti utilizzare la leva delle promozioni per riuscire a conciliare fatturati e marginalità. Il consumatore si è avvicinato al vino di fascia premium e la sfida nel 2023 sarà quella di riuscire ad intercettare la domanda, in crescita, di vini di fascia più alta».

Luca Devigili, Rappresentante di UIV Unione Italiana Vini (Business Development Manager di Banfi): «L’incertezza per i mesi in divenire, quando arriveranno gli aumenti di prezzo dei listini, è alta. In questo contesto, abbiamo una certezza: se ogni singolo attore perseguirà i propri obiettivi ignorando le criticità della filiera, i problemi che affronteremo saranno ben più ampi di quelli di cui parliamo ora».

Simone Pambianco, Category Manager Bevande, Conad: «La riduzione della spinta promozionale è da ascriversi principalmente al completarsi del fenomeno inflattivo. Per far sì che le leva pricing e promozionale non diventino la discriminante del successo, in uno scenario in mutamento degli stili di consumo, dovremmo attenderci un ridimensionamento dei costi del fattore vetro».

Francesco Scarcelli, Responsabile Reparto Beverage, Coop Italia: «Il vero aumento dei prezzi a scaffale è atteso nel 2023 e speriamo sia compensato da una ripresa della promozione che va guidata: se è sana indirizza al consumo consapevole e invita a provare nuovi prodotti, se invece è eccessiva crea fidelizzazione all’evento stesso dell’offerta e non al prodotto».

SELEX, CARREFOUR ITALIA E MD

Flavio Bellotti, Responsabile Category Vino, Gruppo Selex: «Il prezzo della bottiglia sullo scaffale è cresciuto, la promozionalità si è ridotta di circa 1 punto. Dobbiamo evitare rialzi spropositati, rispettando i problemi dei consumatori, agendo maggiormente sulla leva delle promozioni e cercando di rassicurare il consumatore».

Lorenzo Cafissi, Responsabile Beverage Alcolico, Carrefour: «L’industria, assieme ai retailer, deve rispondere con strategie chiare e precise che partano dalla comunicazione del valore, passino attraverso una promozione strutturata ed in linea con i posizionamenti dei vari brand, ed arrivino a parlare, in modo più ‘pop’, al pubblico allargato che si sta dimostrando sempre più aperto ad accogliere nuovi trend di consumo».

Marco Usai, Wine Specialist, MD: «Nonostante l’anno ricco di complessità, il Discount continua a registrare ottime performance nel reparto vini. MD ha registrato ottimi risultati nel segmento degli spumanti secchi, e dei vini IGT e rosè, dimostrando ancora una volta la capacità del discount di soddisfare le esigenze dei consumatori. La novità dell’anno è stata il lancio di una nuova private label di vini autoctoni, Enotrium».

SCARICA QUI LA RICERCA CIRCANA (ex IRI) PER VINITALY 2023

Categorie
Vini al supermercato

Pochi giorni a Pasqua 2023: volantini dei supermercati ricchi di vini in promozione

Devi eseguire l'accesso per visualizzare questo contenuto. Si prega . Non sei un membro? Registrati
Categorie
Vini al supermercato

Verso Pasqua con il vino in promozione al supermercato: le offerte abbondano

Devi eseguire l'accesso per visualizzare questo contenuto. Si prega . Non sei un membro? Registrati
Categorie
Vini al supermercato

Vinitaly 2023, Gdo protagonista: ecco vini e spumanti più venduti ed emergenti al supermercato


Saranno presentate nella loro interezza a Vinitaly 2023 le classifiche di vini e spumanti più venduti ed emergenti al supermercato secondo la ricerca Circana (ex Iri). Veronafiere anticipa tuttavia alcuni dei contenuti della tavola rotonda in programma il 3 aprile a Verona. Il 2022 è stato un anno difficile anche per il mercato del vino nella Distribuzione Moderna a causa degli aumenti di costo delle produzioni e dei prezzi al pubblico.

Il 2023 potrebbe essere ancora un anno difficile per i volumi, a causa del pieno manifestarsi degli effetti legati al prezzo, ma potrebbe anche verificarsi un recupero nel secondo semestre, se l’inflazione calerà e se le promozioni diventeranno più incisive. Questo il quadro che verrà presentato in dettaglio dall’istituto di ricerca Circana (già IRI) a Vinitaly (a Verona dal 2 al 5 aprile), nel corso della 19° tavola rotonda su vino e Distribuzione Moderna, organizzata da Veronafiere.

DISTRIBUZIONE MODERNA PROTAGONISTA A VINITALY 2023

Un’anteprima della ricerca presenta i dati generali delle vendite nell’anno 2022, la classifica dei vini e spumanti più venduti (a volume) sugli scaffali della Distribuzione Moderna e la classifica dei vini “emergenti” (a valore). Sul podio il Prosecco (Veneto e Friuli V.G.) con 46 milioni di litri venduti, il Chianti (Toscana) con 17 milioni di litri, il Lambrusco (Emilia Romagna) con quasi 17 milioni di litri. Si fanno notare le buone performance del Nero d’Avola (Sicilia) al 10° posto con quasi 8 milioni di litri, il Pignoletto (Emilia Romagna) al 12° posto con 6 milioni di litri, il Primitivo (Puglia) al 13° posto con quasi 6 milioni di litri.

La classifica dei vini “emergenti”, cioè quelli col maggior tasso di crescita rispetto all’anno precedente, elaborata a valore, mostra sul podio: Ribolla (Friuli V.G.) con +12%; Muller Thurgau (Trentino Alto Adige) con +10,0%; Vermentino (Sardegna, Liguria, Toscana) con +9,9%. Da notare i buoni piazzamenti in questa speciale classifica di Vernaccia (Toscana), Orvieto (Umbria, Lazio), Nebbiolo (Piemonte, Lombardia). I dati dell’intero comparto vino mostrano una flessione, a volume, del vino (-5,4%), dei vini rossi (-7%), degli spumanti (-4,7%) che diventa -0,2% se si esclude il Prosecco.

Lo scenario geo-politico e le conseguenze sui prezzi hanno generato effetti non marginali sulle vendite, che però hanno resistito evitando un tracollo – ha dichiarato Virgilio Romano, Business Insight Director di Circana (già IRI) – La fine del Covid potrebbe dare più certezze a tutti.

Nel corso della tavola rotonda presenteremo i dati dei primi mesi dell’anno, in modo da approfondire i primi segnali che vengono dai mercati e che potrebbero condizionare il 2023. Senza drammatici ulteriori aumenti dei prezzi, le Cantine e la Distribuzione potranno tornare a confrontarsi sulla base delle scelte aziendali e delle strategie di medio-lungo periodo”.

Maurizio Danese, amministratore delegato di Veronafiere, ha sottolineato la rilevanza della tavola rotonda promossa con Vinitaly: «Nel tempo è divenuta uno dei luoghi privilegiati del dialogo tra le cantine e le insegne distributive, spesso caratterizzato da posizioni lontane. Per favorire l’incontro, in un periodo non facile per le vendite del vino, abbiamo anche rinnovato la formula, che consentirà ai rappresentanti dei produttori di porre direttamente domande ai distributori, in modo che il confronto sia sempre più costruttivo».

La tavola rotonda si terrà a Vinitaly lunedì 3 aprile, e vi parteciperanno, oltre Virgilio Romano:  per Federvini, Mirko Baggio (Responsabile Vendite Gdo di Villa Sandi); per Unione Italiana Vini, Luca Devigili (Business Development Manager di Banfi); Conad, Simone Pambianco Category Manager Bevande; Coop Italia, Francesco Scarcelli, Responsabile Reparto Beverage; Gruppo Selex, Flavio Bellotti, Responsabile Category Vino;  Carrefour, Lorenzo Cafissi, Responsabile Beverage Alcolico; MD, Marco Usai, Wine Specialist.

DISTRIBUZIONE MODERNA: LE ANTICIPAZIONI DELLA RICERCA CIRCANA-VINITALY


Categorie
news news ed eventi Vini al supermercato

Centinaia di vini in promozione al supermercato: la Gdo rialza la testa

Devi eseguire l'accesso per visualizzare questo contenuto. Si prega . Non sei un membro? Registrati
Categorie
Vini al supermercato

Cardiogramma piatto per il vino in promozione al supermercato

Devi eseguire l'accesso per visualizzare questo contenuto. Si prega . Non sei un membro? Registrati
Categorie
Vini al supermercato

Vini in promozione al supermercato a metà febbraio: le etichette da non perdere

Quadro piuttosto ampio per i vini in promozione al supermercato a metà febbraio. Piuttosto soddisfacente, in generale, la proposta di diverse insegne. Ecco il quadro complessivo. Buona spesa!

ALDI, volantino fino al 5 febbraio

Casa Degli Olmi – Cabernet Sauvignon IGT Rubicone: 1,99 euro (3 / 5)

Asolo Prosecco Superiore Docg Spumante Extra Dr: 4,99 euro (3,5 / 5)

Blanc de Blancs Spumante: 2,49 euro (2,5 / 5)


BENNET, volantino fino al 15 febbraio

Monrato Cortese Dell’Alto Monferrato: 2,49 euro (3 / 5)

Cadis Chardonnay Veneto: 2,39 euro (3,5 / 5)

Capetta Dolcetto Monferrato Doc: 2,39 euro (3,5 / 5)

Duchessa Lia Barbera D’Asti Docg: 3,57 euro (3,5 / 5)

Cecchi Chianti Docg: 3,48 euro (3,5 / 5)

La Cacciatora Cuvée Del Centenario: 1,90 euro (2,5 / 5)

Brocca Dori – Prosecco Spago: 3,60 euro (3,5 / 5)

Campo Del Passo Spumante Prosecco Doc: 3,98 euro (3,5 / 5)


CARREFOUR IPERMERCATI, volantino fino al 12 febbraio

Chianti Superiore Docg Collezione Oro Piccini: 3,49 euro (5 / 5)

Campinovi Bolgheri Doc Dievole / Terre d’Italia: 11,99 euro (5 / 5)

Valpolicella Classico Doc Sartori: 5,99 euro (4 / 5)

Vermentino di Sardegna Doc Aragosta: 4,29 euro (3 / 5)

Fiano di Avellino Docg Mastroberardino: 9,29 euro (5 / 5)

CARREFOUR IPERMERCATI, volantino fino al 7 febbraio

Terre d’Italia Ribolla Gialla Venezia Giulia Igt: 6,39 euro (3,5 / 5)

Terre d’Italia Barbera d’Asti Docg: 5,59 euro (3,5 / 5)


CONAD, volantino fino all’11 febbraio

Maggi Bardolino Doc: 2.38 euro (1,5 / 5)

Rocca Rossa – Spumante Extra Dry Doc Pietra Miliare: 2.19 euro (3 / 5)

Poletti Nero d’Avola Doc Gattopardo Villa Diana: 2.17 euro (3 / 5)

Bufferìa Chianti Docg: 3.79 euro (3,5 / 5)

Costalta Muller Thurgau Trentino Doc: 3.89 euro (3,5 / 5)

Negrar Lugana Bianca Doc: 5.49 euro (3,5 / 5)

Sartori Bianco Custoza Doc: 2.99 euro (4 / 5)

Cantina Valtidone Bonarda Doc: 2.97 euro (3,5 / 5)


COOP, volantino fino all’8 febbraio

Poggio Mandrina Nebbiolo Doc: 4,19 euro (3,5 / 5)

Cantagallo Gutturnio Frizzante Doc, Cantina Valtidone: 3,49 euro (5 / 5)

Durello Spumante Maximilian I Muller Thurgau: 2,99 euro (3,5 / 5)

Cantina Santa Maria La Palma Vermentino di Sardegna Doc Aragosta: 3,85 euro (3 / 5)


GULLIVER, volantino fino al 9 febbraio

Il Poggio dei Vigneti Montepulciano d’Abruzzo: 1.99 euro (3 / 5)

Cantina Valtidone Ortrugo dei Colli Piacentini: 2.29 euro (3,5 / 5)

Cantina Clavesana Dogliani Docg: 3.99 euro (5 / 5)

Settesoli Chardonnay Doc: 3.49 euro (3,5 / 5)


ESSELUNGA, volantino fino al 15 febbraio

Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene Docg Le Fade: 5,49 euro (5 / 5)

Pinot Grigio Collio Cantina Cormons: 3,84 euro (3,5 / 5)

Bella Torre Citra: 2,14 euro (3,5 / 5)

Fruité Balmont Paul Mas: 2,69 euro (3,5 / 5)

Dolcetto d’Alba Nervo: 3,24 euro (4 / 5)

Valpolicella Ripasso Cantina di Negrar: 5,20 euro (4,5 / 5)

Lago di Caldaro Terresomme: 2,72 euro (3,5 / 5)

Nero d’Avola / Syrah / Grillo Feudi San Nicola: 2,99 euro (3,5 / 5)

Chianti Colli Senesi Docg Piccini: 2,87 euro (3,5 / 5)

Negroamaro Cantina Due Palme: 2,34 euro (3,5 / 5)


EUROSPIN, volantino fino al 12 febbraio

Brachetto D’Acqui Docg: 2,99 euro (3,5 / 5)


FAMILA SUPERSTORE, volantino fino all’8 febbraio

Cantine Enrico Morando Grignolino D’ Asti Doc: 5,49 euro (3,5 / 5)

Frizzante Dolce – 4Valli Bonarda Colli Piacentini Doc: 2,69 euro (3,5 / 5)

Superiore – Terredavino Raggi Di Bosco Barbera d’Asti Docg: 5,39 euro (3,5 / 5)

Il Conte Risul Gutturnio Doc Vino Frizzante: 2,79 euro (3,5 / 5)

Dogliani Il Tino Velluto Docg: 2,99 euro (3,5 / 5)

I Somelieri Barbera Del Monferrato Doc Frizzante: 2,99 euro (3,5 / 5)

Le Cascine Vino Bonarda Oltrepò Pavese: 2,39 euro (3 / 5)

Fantinel – Vigneti Santa Caterina Collio Doc Pinot Grigio: 5,45 euro (3,5 / 5)

La Gioiosa Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Extra Dry: 5,69 euro (3,5 / 5)

Ferrari Demisec Trentodoc: 12,98 euro (4 / 5)

Cantine Maschio Prosecco Doc Rosé Extra Dry Millesimato: 5,15 euro (3,5 / 5)


GALASSIA IPERMERCATI E SUPERMERCATI, volantino fino al 15 febbraio

Duchessa Lia Barbera d’Asti Docg: 3,95 euro (3,5 / 5)

Cavicchioli Lambrusco Modena Doc Amabile / Secco (1,5 l): 3,99 euro (3,5 / 5)

Vini Le Vie dell’Uva: da 2,50 a 4,99 euro (3,5 / 5)


IL GIGANTE, fino all’11 febbraio

Vecchia Cantina di Montepulciano 2,49 euro (3,5 / 5)

Prosecco Superiore Millesimato Conegliano Valdobbiadene  Docg Porta Leone: 4,99 euro (3,5 / 5)

Bonarda o Riesling Oltrepò Pavese Doc Electum Est: 2,19 euro (1 / 5)

Gutturnio o Ortrugo Frizzante Dei Colli Piacentini Doc Poggio Al Tidone: 2,39 euro (3,5 / 5)

Vini Del Piemonte Doc Serre Dei Roveri: 2,49 euro (3 / 5)

Sangiovese o Grechetto Terre Augustee Umbria Igp Castello Delle Regine: 2,89 euro (3,5 / 5)

Montepulciano d’Abruzzo Doc o Pecorino Igt Colline Pescaresi Tenuta Del Priore: 3,59 euro (5 / 5)

Dolcetto o Barbera d’Alba Doc Produttori Di Portacomaro: 3,99 euro (5 / 5)

Rosso Veneto Neropasso o Rosapasso Biscardo: 4,99 euro (3,5 / 5)

Pinot Nero Rosé, Cabernet Sauvignon Igt o Bonarda Amabile Doc Le Cascine: 2,39 euro (3 / 5)

Prosecco Treviso Doc Coste Petrai: 4,49 euro (3,5 / 5)

Linea Spumanti Le Bollé Guarini: 3,39 euro (3,5 / 5)


IPERAL, volantino fino al 7 febbraio

Santa Cristina Rosso: 5,09 euro (4 / 5)

Mandi Refosco Doc Isonzo del Friuli: 3,99 euro (3,5 / 5)

La Gioiosa Ribolla Gialla Doc: 4,49 euro (3,5 / 5)

Maximilian i Muller Thurgau Durello: 3,19 euro (3,5 / 5)

Conti Buneis – Barbera Docg: 2,85 euro (3 / 5)

Notte Rossa Primitivo Salento Igp: 3,39 euro (5 / 5)

Cantina Valtidone Bonarda Viti & Vini: 2,25 euro (3,5 / 5)

Civ & Civ Lambrusco di Modena Doc: 2,35 euro (3,5 / 5)

Vie del Canto Bonarda dell’Oltrepò Pavese Doc: 2,65 euro (3,5 / 5)

Terramare – Montepulciano d’Abruzzo Dop: 1,75 euro (4 / 5)

Chianti Docg Rubentino: 3,10 euro (3,5 / 5)

Botte buona Bianco Terre Siciliane Igt: 1,64 euro (3,5 / 5)


IPERCOOP, volantino fino al 15 gennaio

Gutturnio / Ortrugo Doc Podere Cantagallo, Cantina Valtidone: 3,49 euro (5 / 5)

Montepulciano d’Abruzzo Doc Loggia del Sole, Le Chiantigiane: 1,99 euro (3 / 5)

Prosecco Doc Villa Folini: 4,90 euro (3,5 / 5)

Vini Poggio Mandrina: 3,19 euro (3,5 / 5)

Vini Igt Gotto d’Oro: 2,69 euro (3,5 / 5)

Vini Settesoli: 3,49 euro (5 / 5)


IPER LA GRANDE I, volantino fino al 5 febbraio

Crobara Sangue Di Giuda, Riesling o Bonarda: 2,69 euro (3 / 5)

Villa Radiosa Barbera, Bonarda o Riesling dell’Oltrepò: 2,23 euro (3 / 5)

Vigne del Colle Sangiovese o Trebbiano del Rubicone Igt: 1,89 euro (3 / 5)

Terre Pietraia Montelpulciano Abruzzo 5 litri: 15,99 (1+1 gratis) (3 / 5)

Babulle Spumante Extra Brut: 2,39 euro (3,5 / 5)

Gasparetto Prosecco Doc Treviso Rosé Brut Millesimato: 4,49 euro (3,5 / 5)

Rive Dei Filari – Cabernet Sauvignon Doc Friuli: 5,39 euro (3,5 / 5)

Borgo Canedo Cabernet Franc Venezia Giulia Igt: 3,79 euro (3 / 5)

Gasparetto Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Extra Dry: 5,99 euro (3,5 / 5)

Piccini Rosso o Rosato Toscana Igt: 4,49 euro (4 / 5)

Poggio Al Sale Morellino Di Scansano Docg: 4,99 euro (3,5 / 5)

La Rupe Chianti Riserva o Superiore Docg: 4,49 euro (3,5 / 5)

Astoria Ribolla Gialla Vino Spumante Brut: 4,49 euro (3,5 / 5)

Piccini Governo All’uso Toscano Igt Poggio Alto: 3,99 euro (4 / 5)

Cantina Valtidone Gutturnio Frizzante Doc Cantagallo: 3,99 euro (5 / 5)

Cantina di Negrar Corvina o Garganega Igt: 3,99 euro (4 / 5)

Campo Tosini – Lugana Doc: 5,90 euro (3,5 / 5)

San Silvestro Nebbiolo d’Alba Doc: 4,99 euro (3,5 / 5)

Sartori Bardolino, Custoza o Soave Doc: 3,49 euro (4 / 5)

Tenuta Ermelinda Montefalco Rosso Doc: 4,99 euro (3,5 / 5)

Le Terre Dolcetto di Diano d’Alba Docg, Barbera d’Alba Doc o Langhe Favorita Doc Terre del Barolo: 4,49 euro (3,5 / 5)

Spinelli Montepulciano D’Abruzzo Riserva: 3,29 euro (5 / 5)

Campo Della Maesta Grechetto Umbria Igt: 5,49 euro (4 / 5)

Notte Rossa Negroamaro Rosato Salento Igp: 4,49 euro (5 / 5)

Kalura Grecanico Igp: 2,99 euro (3,5 / 5)

Cantina Pedres Vermentino di Gallura Docg: 5,99 euro (3 / 5)

Rive della Chiesa Prosecco Doc Treviso Extra Dry: 4,49 euro (3,5 / 5)

Mezzacorona Müller Thurgau Trentino: 3,99 euro (3,5 / 5)

Modavin Lambrusco dell’Emilia Igt Secco o Amabile: 2,19 euro (3,5 / 5)

La Sorte Valpolicella Doc: 3,99 euro (3,5 / 5)

Cantina di Andria Castel Del Monte Doc Bio Rosso: 3,99 euro (3,5 / 5)

Feudi Fiano Sannio Dop: 4,49 euro (3,5 / 5)

IPER LA GRANDE I, volantino fino al 12 febbraio

Rive Della Chiesa Ribolla Gialla Spumante Extra Dry: 3,49 euro (3,5 / 5)

Corte Dei Rovi – Prosecco DOC Extra Dry: 5,49 euro (3,5 / 5)

Gasparetto Asolo Prosecco Superiore DOCG Extra Dry: 5,39 euro (3,5 / 5)

Borgo Canedo Malbech: 3,49 euro (3 / 5)

Santa Margherita Muller Thurgau Vigneti Delle Dolomiti IGT Vino Frizzante: 4,49 euro (3,5 / 5)

Terre Nardin Spumante Blanc De Blancs Cuvee Millesimato: 2,99 euro (3,5 / 5)

Rive Della Chiesa Valdobbiadene DOCG Millesimato Dry: 5,99 euro (3,5 / 5)

Casa Al Pruno Valpolicella Superiore Ripasso: 5,99 euro (4 / 5)

Il Feudo Nebbiolo Igt: 3,99 euro (3,5 / 5)

San Silvestro Barbera d’Alba: 4,49 euro (3,5 / 5)

Castelborgo Lambrusco Emilia IGT Secco: 1,99 euro (3,5 / 5)

Agriverde Montepulciano d’Abruzzo DOC: 3,59 euro (3 / 5)

Triangulus Roma Rosso: 4,90 euro (3,5 / 5)

Alpa Sangiovese: 1,79 euro (1 / 5)

Scolari Lugana DOC: 5,99 euro (3,5 / 5)

Cavit Teroldego Rotaliano DOC: 3,49 euro (3,5 / 5)

Geografico Bosco Del Grillo IGT Governo all’Uso Toscano: 4,49 euro (5 / 5)

Le Cascine Barbera DOC Oltrepò Pavese: 2,29 euro (3 / 5)

Cantina Valtidone Violetto Bonarda Dolce Colli Piacentini DOC Vino Frizzante: 3,49 euro (3,5 / 5)

Cantina Valtidone Gutturnio Superiore DOC Julius: 5,90 euro (4 / 5)

Piccini Chianti Superiore: 3,99 euro (5 / 5)

Grappolo d’oro Montepulciano D Abruzzo DOC 5L: 15,99 euro1+1 gratis (3 / 5)

Bastioni Della Rocca Primitivo IGT: 3,99 euro (3 / 5)


LIDL, volantino fino al 12 febbraio

Giulio Pasotti Soave Dop: 1,59 euro (3 / 5)

Allini Prosecco Spumante Doc Extra Dry: 1,69 euro (3,5 / 5)

Millesimato Prosecco DOC Rosé Extra Dry: 4,99 euro (3 / 5)


MD, volantino fino al 5 febbraio

Frizzantino Igt Trebbiano Rubicone: 1,50 euro (3 / 5)

Frizzantino Solopaca Doc: 1,50 (3 / 5)

Enotrium Lucido Igt: 2 euro (3 / 5)

Primitivo Puglia Igt: 2 euro (3 / 5)

Muller Thurgau: 2 euro (3 / 5)


Pam Panorama, volantino fino al 16 febbraio

Barbera d’Asti Doc Terredavino: 2,99 euro (3,5 / 5)

Montepulciano d’Abruzzo Doc Rocca Ventosa: 2,49 euro (3,5 / 5)

Chianti Docg Bosco ai Salici: 2,99 euro (3,5 / 5)

Vini Sicilia Doc Cantine Settesoli: 2,99 euro (5 / 5)

Vermentino di Sardegna Doc Sella&Mosca: 3,99 euro (3,5 / 5)

Merlot Friuli Doc Margherita Bidoli: 4,99 euro (3 / 5)

Primitivo di Manduria Dop Feudo Apuliano: 5,49 euro (3,5 / 5)

Prosecco Superiore Valdobbiadene Docg Cilium: 5,99 euro (3,5 / 5)

Lugana Doc Villa Borghetti, Pasqua: 6,99 euro (4 / 5)

Valpolicella Ripasso Superiore Doc Casa Vinicola Sartori: 7,99 euro (5 / 5)

Barolo Docg Terredavino: 9,99 euro (3,5 / 5)

Spumante Prosecco Doc Pirani Extra Dry / Brut: 3,99 euro (3,5 / 5)

Spumante Prosecco Doc Rosé Cilium: 4,99 euro (3,5 / 5)

Franciacorta Docg Brut Alma, Bellavista: 25,99 euro (5 / 5)

Vermentino Terre Siciliane Igt Colle del Sole: 2,39 euro (3,5 / 5)

Passerina Bio Volpe Cantina Tollo: 4,99 euro (4 / 5)

Pecorino Docg Offida Moncaro: 6,99 euro (3,5 / 5)

Pinot Bianco Alto Adige Doc Von Steiner: 6,99 euro (4 / 5)

Franciacorta Docg Satèn Castelfaglia: 13,99 euro (5 / 5)


PENNY, volantino fino al 12 febbraio

Vino Rosso, Bianco da tavola: 4,49 euro (3 / 5)

Cabernet Veneto IGT: 2,59 euro (2 / 5)

Lambrusco Emilia Amabile Frizzante IGT: 2,69 euro (3,5 / 5)

Rocche di Issu Nero D’Avola Frappato DOC: 2,19 euro (3,5 / 5)

Nero d’Avola Sicilia DOC: 1,99 euro (3 / 5)

Etrusca – Rosso Toscana IGT: 2,69 euro (3 / 5)

Collenovo – Spumante Brut: 1,99 euro (2 / 5)

Asolo Prosecco Millesimato DOCG: 4,89 euro (3,5 / 5)

Bonarda Frizzante Oltrepò Pavese DOC: 1,99 (2 / 5) (Sabato e Domenica)

Spumante Rosato Extra Dry: 3,19 euro (2,5 / 5) (Sabato e Domenica)


SUPERMERCATI SUPERCONVENIENTE, fino al 6 febbraio

Vini Ogni Giorno, Zonin: 1,99 euro (3 / 5)

Vini Igt Barone di Bernaj: 2,49 euro (3 / 5)

Prosecco Borgo San Leo: 3,99 euro (3,5 / 5)


TIGROS, fino al 14 febbraio

Vini Le Cascine Losito e Guarini: 3,95 euro/2 pezzi (3 / 5)

Vini Piccini Chianti Docg o Buon Governo Igt: 5,15 euro (4,5 / 5)

Lambrusco Doc Fortenero: 2,49 euro (4 / 5)

Spumante Extra Dry Turà: 2,59 euro (3 / 5)

Vini Del Salento Igt Settearchi Falanghina o Negroamaro Primitivo: 3,49 euro (3,5 / 5)

Vini Versi Divini Barbera d’Asti Docg o Barbera del Monferrato Doc o Dolcetto d’Alba Doc: 3,49 euro (3,5 / 5)

Vini Baccichetto Ribolla Gialla Igt o Pinot Grigio Friuli Doc o Malbech delle Venezie Igt: 3,79 euro (3,5 / 5)

Vini Di Sicilia Doc Feudo Arancio Grillo o Tinchitè o Syrah o Nero d’Avola: 3,99 euro (4,5 / 5)

Vini Doc Calasetta Vermentino di Sardegna o Carignano del Sulcis: 4,69 euro (3,5 / 5)

Morellino Di Scansano Bio Docg Vignaioli Morellino Di Scansano:4,99 euro (5 / 5)

Vini di Sicilia Igt Bottebuona: 3,50 / 2 pezzi (3,5 / 5)

Vini Natale Verga Sauvignon Veneto Igt o Primitivo di Puglia Igt o Chianti Docg: 25% sconto di linea (3,5 / 5)

Prosecco, Mionetto Prosecco Treviso Doc / Sergio White Edition / Sergio Rosè: 6,90 euro (4,5 / 5)

Categorie
Vini al supermercato

Volantini Gdo, Il Gigante scalda febbraio: il vino in promo al super si compra qui

Devi eseguire l'accesso per visualizzare questo contenuto. Si prega . Non sei un membro? Registrati
Categorie
Vini al supermercato

Vini in promozione al supermercato a fine gennaio 2023: nel calice venti di guerra e inflazione

Devi eseguire l'accesso per visualizzare questo contenuto. Si prega . Non sei un membro? Registrati
Categorie
Vini al supermercato

Vini al supermercato, gennaio a rilento per il vino in offerta a volantino


Tempo di aggiornamenti per una buona parte dei volantini dei supermercati, con il vino coinvolto nelle nuove promozioni. Ecco il quadro, con offerte da non perdere e quelle da lasciare, invece, sullo scaffale. Non senza una novità per la rubrica di Viniasuper: l’ingresso dell’insegna Supermercati SuperConveniente (Gruppo Arena), diffusa in Sicilia, tra quelle oggetto della nostra consueta analisi dei volantini Gdo. Buona spesa!

ALDI, volantino fino al 15 gennaio
Casteltorre Passerina Terre Di Chieti Igt: 2 euro (3,5 / 5)

BENNET, volantino fino al 25 gennaio

Nessun vino da segnalare

BENNET, volantino fino al 18 gennaio

Citra Montepulciano d’Abruzzo: 1.97 euro (3,5 / 5)

Barone Lopresti, Inzolia Terre Siciliane Igp: 2.38 euro (3,5 / 5)

Civ & civ Lambrusco Di Modena Rosato: 2.38 euro (3,5 / 5)

Cavit Müller Thurgau Frizzante Vignet Delle Dolomiti: 2.99 euro (3,5 / 5)

Cantine Settesoli – Syrah Sicilia Doc: 2.99 euro (5 / 5)

Sartori Bardolino Chiaretto Doc: 3.28 euro (3,5 / 5)

Maschio Prosecco Superiore Docg Valdobbiadene: 4.55 euro (3,5 / 5)


CARREFOUR IPERMERCATI, volantino fino al 18 gennaio

Chianti Docg Vecchia Cantina di Montepulciano: 2,49 euro (3,5 / 5)

Sagrantino Montefalco Docg Carbonaia Terre d’Italia: 10,39 euro (3,5 / 5)

Greco di Tufo Docg Mastroberardino: 8,79 euro (5 / 5)

Pinot Nero Trentino Doc Mastri Vernacoli Cavit: 4,49 euro (3,5 / 5)

Rosso o Bianco Bio Terra Alpina Vojage – Alois Lageder: 6,90 euro (5 / 5)

Valle d’Aosta Doc Mon Rouge Les Cretes: 7,90 euro (5 / 5)

Tre Venezie Igt Rosso, Bianco, Rosato Terre Fredde: 2,39 euro (3 / 5)

Terre Siciliane Igt Corvo Bianco, Rosso, Rosato Duca di Salaparuta: 4,29 euro (3,5 / 5)

Lambrusco Nero / Modena Doc Vecchia Modena, Cleto Chiarli: 3,99 euro (3,5 / 5)

Gran Cuvée Millesimato Spumante Extra Dry Cantine Maschio: 3,29 euro (3,5 / 5)


CONAD, volantino fino al 16 gennaio

Cantina Manzini Ortrugo Doc: 2.89 euro (3,5 / 5)

Melini Nobile Montepulciano Docg: 5.99 euro (3,5 / 5)

Ca’ De Medici Lambrusco Reggiano: 3.59 euro (3,5 / 5)

Cantina Vicobarone Barbera Colli Piacentini: 2.59 euro (3,5 / 5)

Tosti Prosecco Doc: 19.80 (6 bottiglie) (3,5 / 5)

Cantina Valtidone Gatturnio Doc: 17.94 euro (3,5 / 5)


COOP, volantino fino al 25 gennaio

Colli Piacentini Gutturnio Doc Vicobarone: 2.59 euro (3,5 / 5)

Prosecco Valdobbiadene Marca Oro Valdo: 4.99 euro (3,5 / 5)


GULLIVER, volantino fino al 19 gennaio

Il Poggio dei Vigneti Nero D’Avola Doc / Rosato: 2.29 euro (2,5 / 5)

Barbera Doc Le Cascine, Losito e Guarini: 2,99 euro (3 / 5)

Duchessa Lia Barbera Asti Docg: 3.89 euro (3,5 / 5)

Rasore Vermentino Terre Siciliane: 2.39 euro (3 / 5)

Tosti Prosecco Doc: 4.39 euro (3,5 / 5)

Il Feudo, Bonarda Doc Oltrepò pavese: 9.99 (6 bottiglie) (0,5 / 5)

ESSELUNGA, volantino fino al 18 gennaio

Prosecco Zonin: 4,49 euro (3,5 / 5)

Vermentino di Sardegna Cala delle Farfalle: 4,27 euro (4 / 5)

Turà Lamberti: 2,29 euro (3,5 / 5)

Vigneti delle Dolomiti Lagaria Bianco o Rosso: 1,99 euro (3 / 5)

Lambrusco Modena Cavicchioli: 2,84 euro (3,5 / 5)

Barbera d’Asti Superiore Docg Produttori di Govone: 2,99 euro (3,5 / 5)

Malvasia Nera Settearchi: 2,74 euro (3,5 / 5)

Freisa d’Asti Duchessa Lia: 3,29 euro (3,5 / 5)

Chianti Docg Colli Senesi Rubinoro: 3,50 euro (3,5 / 5)

Syrah Arrogant Frog, Jean-Claude Mas – Domaine Paul Mas: 2,95 euro (3,5 / 5)


EUROSPIN, volantino fino al 15 gennaio

Gorghello Frizzantino Amabile, La Colombara Spa (Contri Spumanti): 1.99 euro (1 / 5)

Gorghello Lambrusco Amabile, La Colombara Spa (Contri Spumanti): 1.99 euro (1 / 5)

Nero d’Avola Doc Nivaloro, Cantine Birgi: 2.79 euro (3 / 5)


FAMILA SUPERSTORE, volantino fino al 25 gennaio
Maximilian I Rosé Extra Dry: 3.00 euro (3 / 5)
Freschello Bianco Spumante Cuvée Extra Dry: 2.45 euro (3 / 5)
Cortese Vistamonte Piemonte Doc: 3.00 euro (3,5 / 5)
Cantina Del Canavase Vino Bianco Erbaluce Di Caluso: 4.29 euro (4 / 5)
Cantina Vicobarone Gutturnio: 2.50 euro (3,5 / 5)
Barone Stabilini Vino Barbera d’Asti: 3.29 euro (3 / 5)
Laronchi Vini Dolcetto di Ovada Doc: 2.50 euro (3 / 5)

GALASSIA IPERMERCATI E SUPERMERCATI, volantino fino al 18 gennaio 

Vini “Spesa difesa” Le Vie dell’Uva: (3,5 / 5)


IL GIGANTE, fino al 22 gennaio

Chianti Docg Il Masso: 3,29 euro (3,5 / 5)

Vini Le Cascine, Losito e Guarini: 2,15 euro (3 / 5)

Dolcetto / Barbera / Rosso Monferrato / Cortese Piemonte Doc: 2,29 euro (3 / 5)

Vini Colli Piacentini Doc Ca’ dei Signori: 2,49 euro (3,5 / 5)

Vini Corte Regale: 2,49 euro (3 / 5)

Vini Friuli Doc Il Borgomastro: 2,99 euro (3 / 5)

Teroldego Igt o Marzemino Trentino Doc Allegorie, Concilio: 4,49 euro (3,5 / 5)

Vini Pagus Bisano: 2,99 euro (3,5 / 5)

Valpolicella Ripasso Doc Superiore Nuve: 8,69 euro (4 / 5)

Vini Borgo dei Vassalli: 5,29 euro (5 / 5)

Vini Colli di Poianis: 5,89 euro (3,5 / 5)

Lugana Doc Villa Borghetti, Pasqua: 5,99 euro (4 / 5)

Muller Thurgau / Gewurztraminer Alto Adige Doc Erste+Neue: 6,99 euro (4,5 / 5)

Vini Igt Allegorie, Concilio: 3,99 euro (3,5 / 5)

Prosecco Brut Santa Margherita: 5,98 euro (3,5 / 5)

Prosecco Extra Dry Costaross: 4,99 euro (3,5 / 5)

Prosecco Treviso Doc Porta Leone: 4,49 euro (3,5 / 5)


IPERAL, volantino fino al 24 gennaio

Il Gaggio Montepulciano D’Abruzzo Doc: 2.00 euro (1 / 5)

Tura Bianco Delle Venezie Frizzante: 2.00 euro (3 / 5)

Bonarda Doc Le Cascine, Losito e Guarini: 2 euro (3 / 5)

Rue di Pane Montepulciano d’Abruzzo: 2.00 euro (5 / 5)

Chianti Colli Senesi Docg Vecchia Cantina di Montepulciano: 3 euro (3,5 / 5)

Catarratto Igt Terre Siciliane: 3 euro (3,5 / 5)

Primitivo del Salento Masseria Settearchi: 3 euro (3,5 / 5)

Lambrusco Doc Secco Sorbara, Chiarli: 3 euro (3,5 / 5)

Valdo Spumante Garda Doc: 3.45 euro (3,5 / 5)

Villa Cialdini Pignoletto Brut: 3.59 euro (3,5 / 5)

Gutturnio Doc Riserva Bollo Rosso: 5.55 euro (5 / 5)

Scolari Lugana Doc: 4.75 euro (3,5 / 5)

Baccichetto Ribolla Gialla: 3.69 euro (3,5 / 5)

Collegonzi Sangiovese Toscana Igt: 10.29 euro (3,5 / 5)

Aragosta Vermentino di Sardegna: 3.65 euro (3 / 5)

Cavit Pinot Nero Trentino Doc: 4.99 euro (3,5 / 5)

Giglio Del Duca Vermentino Toscana Igt: 3.49 euro (3,5 / 5)

Villa Borghetti Bardolino Doc Pasqua: 3.00 euro (3,5 / 5)

Versi Divini Barbera d’Asti Docg: 2.79 euro (3,5 / 5)

Feudi di San Gregorio Falanghina del Sannio Doc: 7.89 euro (5 / 5)


IPERCOOP, volantino fino al 18 gennaio

Dolcetto d’Ovada Doc Terre da Vino: 3,19 euro (3,5 / 5)

Rosso di Montepulciano Doc Vecchia Cantina: 2,99 euro (3,5 / 5)

Soave Doc Sartoni Villa Molino: 2,49 euro (3,5 / 5)

Prosecco Doc Treviso Frizzante Legatura Spago La Marca: 3,99 euro (3,5 / 5)

Spumante Prosecco Doc Brut Millesimato o Spumante Ribolla Gialla Extra Brut Tenimenti Civa: 4,99 euro (4 / 5)


IPER LA GRANDE I, volantino fino al 15 gennaio

Gasparetto Prosecco Doc Treviso o Extra Dry Doc: 4,29 euro (3,5 / 5)

Terre Nardin Valdobbiadene Prosecco Superiore Doc: 5,99 euro (3,5 / 5)

Rive Della Chiesa Asolo Prosecco Superiore: 4,99 euro (3,5 / 5)

Gasparetto Ribolla Gialla Spumante Extra Dry: 3,49 euro (3,5 / 5)

Trida Lambrusco Secco o Amabile Igp: 2,99 euro (3,5 / 5)

Piccini Morellino Di Scansano Docg Sigillo Rosso: 4,99 euro (5 / 5)

Geografico Chianti Colli Senesi Docg: 3,49 euro (5 / 5)

Ondas Carignano Del Sulcis Doc o Nuragus di Cagliari, Cantina di Santadi: 4,49 euro (5 / 5)

La Cantina di Andria Nero di Troia Doc: 3,99 euro (3,5 / 5)

Nerello Mascalese Igp o Grillo Sicilia Doc Kalura: 2,99 euro (3,5 / 5)

Nero d’Avola Doc o Grecanico-Inzolia Igt Corte Dei Mori: 3,49 euro (3,5 / 5)

Le Terre Langhe Doc Nebbiolo Terre Del Barolo: 5,39 euro (3,5 / 5)

Minini, Valpolicella Superiore Doc: 4,90 euro (3,5 / 5)

Bardolino, Bardolino Chiaretto, Soave o Custoza Doc La Sorte: 2,49 euro (3,5 / 5)

Millenovecentodieci Primitivo: 2,89 euro (3,5 / 5)

Sansilvestro Nebbiolo Doc: 3,99 euro (3,5 / 5)

Castelborgo Gutturnio Doc: 2,79 euro (3,5 / 5)

Concilio Lagrein Doc, Teroldego Igt, o Müller Thurgau Doc Trentino: 4,49 euro (3,5 / 5)

Vigne Del Colle Montepulciano d’Abruzzo Doc: 2,19 euro (3,5 / 5)

Crobara Pinot Noir o Pinot Grigio: 2,69 euro (3,5 / 5)

Cabernet Franc o Chardonnay Doc Falcaia: 3,49 euro (3,5 / 5)

Losito e Guarini Bonarda Frizzante Doc “C’era una volta”: 3,99 euro (5 / 5)

Vecchia Torre Negroamaro Igp Salento: 3,49 euro (3,5 / 5)

Borgo Canedo – Refosco Igt: 3,49 euro (3 / 5)

Terre Pietraia Rosso Cuvée, 5l: 1+1 11,99 euro (2,5 / 5)


 

LIDL, volantino fino al 22 gennaio
Casale ai Campi Merlot Veneto Igt: 1.99 euro (3 / 5)
Allini Prosecco Treviso Doc Frizzante: 2.89 euro (3,5 / 5)
Vino Nobile di Montepulciano Docg: 4.49 euro (3,5 / 5)
Cantine Birgi Trisole Nerello Mascalese Doc: 3.49 euro (3,5 / 5)
Gemma Marche Igt Bianco Biologico: 4.49 euro (3,5 / 5)

MD, volantino fino al 15 gennaio

Vino Governo Toscana Igt: 2,65 euro (3,5 / 5)


Pam Panorama, volantino fino al 16 gennaio

Cabernet Sauvignon Veneto Igt Colle Dei Cipressi: 1,99 euro (3 / 5)

Nero di Troia Puglia Igp Grifo: 2,99 euro (3,5 / 5)

Valpolicella Doc Classico Superiore Corte Alla Scala: 4,99 euro (3,5 / 5)

Chianti Classico Docg Fattoria Montecchio: 5,99 euro (3,5 / 5)

Sagrantino Di Montefalco Docg Terredavino: 9,99 euro (3,5 / 5)

Sangiovese Igt Il Poggio Dei Vigneti: 1,50 euro (2,5 / 5)

Chardonnay Igt / Montepulciano d’Abruzzo Doc Rocca Ventosa: 2,49 euro (3,5 / 5)

Spumante Blanc de Blancs Le Calleselle: 2,49 euro (3,5 / 5)


PENNY, volantino fino al 15 gennaio

Pignoletto Frizzante Doc: 1,99 euro (3,5 / 5)

Nero d’Avola Terre Sicilia Doc: 3,39 euro (3,5 / 5)

Zagalia Primitivo Di Puglia Igt: 1,99 euro (3 / 5)

Cantina Vicobarone Bonarda Frizzante Colli Piacentini Doc: 1,99 euro (3,5 / 5)

Chianti Colli Fiorentini: 3,49 euro (3,5 / 5)

Colli Piacentini Lambrusco Reggiano Amabile Doc: 1,69 euro (3,5 / 5)


SUPERMERCATI SUPERCONVENIENTE, fino al 16 gennaio

Freschello: 1,69 euro (3 / 5)

Grillo / Syrah / Cabernet Sauvignon Igp Villa Curtini, Baglio Curatolo Arini: 2,89 euro (3,5 / 5)

Sant’Orsola Prosecco Millesimato Luxury: 4,50 euro (3,5 / 5)

Vini Feudo Arancio – Mezzacorona: 3,69 euro (4 / 5)


TIGROS, fino al 16 gennaio

Prosecco Valdobbiadene Superiore Docg La Gioiosa: 4,89 euro (3,5 / 5)

Prosecco Valdobbiadene Docg Il 9cento: 7,49 euro (3,5 / 5)

Spumante Cartizze Docg Mionetto: 14,59 euro (3,5 / 5)

Spumante Extra Dry Turà: 2 pezzi 5 euro (5 / 5)

Spumante Bosca Anniversary Brut / Dolce: 2 pezzi 4 euro (3 / 5)

Prosecco Superiore Valdobbiadene Docg / Pinot Nero Rosé Brut, Ca’ Val: 5,49 euro (3,5 / 5)

Prosecco Rosé Doc Millesimato, Giacosa: 4,99 euro (3,5 / 5)

Prosecchini Zonin: 200 cl x 3 4,19 euro (3,5 / 5)

Prosecco Valdobbiadene Superiore Docg, Bellussi: 6,79 euro (5 / 5)

Spumante Perlage Brut Cantina Valtidone: 7,49 euro (5 / 5)

Spumanti Valdo: 3,29 euro (3,5 / 5)

Vini Oltrepò pavese Doc Le Rovole: 2 pezzi 4 euro (2,5 / 5)

Chianti Docg Giglio del Duca 2,69 euro (3,5 / 5)

Vini Oltrepò pavese Doc Il Roccolo (1,5 l): 3,19 euro (2,5 / 5)

Chianti Docg Sensi: 5,90 euro (3 / 5)

Vini Doc Heredis: 5,69 euro (3,5 / 5)

Montepulciano d’Abruzzo Doc Riparosso, Illuminati: 5,39 euro (5 / 5)

Primitivo di Manduria Doc Stilio, Mottura: 8,90 euro (5 / 5)

Sangiovese Toscana Igt Collegonzi, Fattoria di Calappiano – Sensi: 10,90 euro (3,5 / 5)

Barolo Docg Ricossa: 13,90 euro (4 / 5)

Brunello di Montalcino Docg, Giglio del Duca: 14,99 euro (4 / 5)

Amarone della Valpolicella Docg, Sartori: 15,59 euro (5 / 5)

Sangiovese Romagna Doc Galassi: 2 pezzi 5 euro (5 / 5)

Vini Shedar, Cantine Ivam: 2 pezzi 4 euro (3,5 / 5)

Vini Doc – Sardegna, Cantine Dolianova: 2,99 euro (3,5 / 5)

Vini Dop Laurum: 3,29 euro (3,5 / 5)

Vermentino di Sardegna Aragosta, Santa Maria La Palma: 3,99 euro (3 / 5)

Lugana Dop Ca’ Maiol: 7,49 euro (4,5 / 5)

Verdicchio di Matelica Docg Cambrugiano, Belisario: 11,90 euro (5 / 5)

Vini Doc Tenuta Ca’ Vescovo: 30% sulla linea (3,5 / 5)

Vini Trentino Doc / Igt Dolomiti, Walch: 6,99 euro (3,5 / 5)

Pignoletto Doc Arco delle Rose / Lambrusco Grasparossa Dop Baluardo: 2,89 euro (3,5 / 5)

Vini d’Asti Duchessa Lia: 4,99 euro (3,5 / 5)

Vini Corvo Glicine, Duca di Salaparuta: 4,49 euro (3,5 / 5)

Vini Puglia Igt I Rustici: 2 pezzi 3 euro (3 / 5)

Vini Igp Notte Rossa: 3,79 euro (5 / 5)

Categorie
Vini al supermercato

“Buonina” la prima per i vini a volantino: esordio 2023 a singhiozzi al supermercato

“Buonina” la prima. Dopo l’abbuffata di Natale 2022 e Capodanno, il 2023 dei vini al supermercato a volantino inizia a singhiozzi. Quasi tutte insegne sembrano aver smaltito la sbornia da festività, incentrando gran parte delle promozioni su altre merceologie. Non aiutano, del resto, le tensioni attuali della Gdo per i rinnovi dei listini delle cantine italiane (con i rincari dovuti all’aumento dei costi di produzione), seppur con le eccezioni del caso. Buona spesa!

ALDI, volantino fino all’8 gennaio

Nessun vino da segnalare


BENNET, volantino fino all’8 gennaio

Berlucchi Franciacorta DOCG Cuvée Imperiale: 9,20 euro (5 / 5)

Sant’Orsola Spumante Moscato: 2,70 euro (3 / 5)

Duchessa Lia Spumante Blanc de Blancs: 2,90 euro (3 / 5)

Principe Di Porcia – Spumante Ribolla Gialla: 3,60 euro (3,5 / 5)

Valdo Spumante Rosè Marca Oro: 3,80 euro (3,5 / 5)

Carpenè Malvolti Prosecco DOCG: 5,90 euro (5 / 5)

Brocca Dei Dori – Prosecco Treviso DOC: 3,90 euro (3,5 / 5)

Tenuta San Zeno – Spumante Metodo Classico: 7,90 euro (4,5 / 5)

Franciacorta Spumante Catturich Extra Brut: 8,90 euro (5 / 5)

Caval – Cartizze Superiore Valdobbiadene DOCG: 11,90 euro (3,5 / 5)

Gran Passione – Rosso Veronese: 3,50 euro (3,5 / 5)

Azienda Ceci – Lambrusco DOC Giuseppe Verdi: 3,90 euro (5 / 5)

Torre Servaia – Soave: 2,20 euro (3,5 / 5)

Righi Lambrusco Grasparossa Amabile: 2,90 euro (3 / 5)

Cantine Bacchini – Gutturnio Frizzante DOC Colli Piacentini: 3,40 euro (3,5 / 5)


CARREFOUR IPERMERCATI, volantino fino al 18 gennaio

Chianti Docg Vecchia Cantina di Montepulciano: 2,49 euro (3,5 / 5)

Sagrantino Montefalco Docg Carbonaia Terre d’Italia: 10,39 euro (3,5 / 5)

Greco di Tufo Docg Mastroberardino: 8,79 euro (5 / 5)

Pinot Nero Trentino Doc Mastri Vernacoli Cavit: 4,49 euro (3,5 / 5)

Rosso o Bianco Bio Terra Alpina Vojage – Alois Lageder: 6,90 euro (5 / 5)

Valle d’Aosta Doc Mon Rouge Les Cretes: 7,90 euro (5 / 5)

Tre Venezie Igt Rosso, Bianco, Rosato Terre Fredde: 2,39 euro (3 / 5)

Terre Siciliane Igt Corvo Bianco, Rosso, Rosato Duca di Salaparuta: 4,29 euro (3,5 / 5)

Lambrusco Nero / Modena Doc Vecchia Modena, Cleto Chiarli: 3,99 euro (3,5 / 5)

Gran Cuvée Millesimato Spumante Extra Dry Cantine Maschio: 3,29 euro (3,5 / 5)


CONAD, volantino fino al 6 gennaio

Heidsieck & co Champagne Monopole Blue Top: 21,90 euro (4,5 / 5)

Mionetto Prosecco DOC Treviso: 6,90 euro (3,5 / 5)

Cantina Produttori di valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive Di Col San Martino: 6,90 euro (4 / 5)

Astoria Ribolla Gialla: 3,59 euro (5 / 5)

Ca’ Val Prosecco Superiore Valdobbiadene DOCG: 12,90 (3,5 / 5)

Maximilian Müller Thurgau / Durello Brut o Blanc de Blancs Extra dry: 6,90 euro (3,5 / 5)

Fontanafredda Spumante: 4,99 euro (4,5 / 5)

Frescobaldi Rosso di Montalcino DOC Campone: 6,90 euro (5 / 5)

Fontanafredda Barbera d’Alba DOC: 4,90 euro (5 / 5)

Cavit Mastri Vernacoli: 3,69 euro (3,5 / 5)


COOP, volantino fino all’11 gennaio

Bolla Spumante Prosecco Valdobbiadene Docg Extra Dry: 4.99 euro (3,5 / 5)

Cantina Valtidone Gutturnio / Bonarda Colli Piacentini Doc Frizzante Viti & Vini: 2.59 euro (3,5 / 5)


GULLIVER, volantino fino al 9 gennaio

Nessun vino da segnalare


ESSELUNGA, volantino fino al 18 gennaio

Prosecco Zonin: 4,49 euro (3,5 / 5)

Vermentino di Sardegna Cala delle Farfalle: 4,27 euro (4 / 5)

Turà Lamberti: 2,29 euro (3,5 / 5)

Vigneti delle Dolomiti Lagaria Bianco o Rosso: 1,99 euro (3 / 5)

Lambrusco Modena Cavicchioli: 2,84 euro (3,5 / 5)

Barbera d’Asti Superiore Docg Produttori di Govone: 2,99 euro (3,5 / 5)

Malvasia Nera Settearchi: 2,74 euro (3,5 / 5)

Freisa d’Asti Duchessa Lia: 3,29 euro (3,5 / 5)

Chianti Docg Colli Senesi Rubinoro: 3,50 euro (3,5 / 5)

Syrah Arrogant Frog, Jean-Claude Mas – Domaine Paul Mas: 2,95 euro (3,5 / 5)


EUROSPIN, volantino fino al 15 gennaio

Gorghello Frizzantino Amabile, La Colombara Spa (Contri Spumanti): 1.99 euro (1 / 5)

Gorghello Lambrusco Amabile, La Colombara Spa (Contri Spumanti): 1.99 euro (1 / 5)

Nero d’Avola Doc Nivaloro, Cantine Birgi: 2.79 euro (3 / 5)


FAMILA SUPERSTORE, volantino fino all’11 gennaio

Fattoria Il Palagio Vermentino di Toscana: 3,90 euro (3 / 5)

Chardonnay Toscana Igt Le Antiche Mura: 4,09 euro (3 / 5)

Rosso Toscana Igt Le Antiche Mura: 3,99 euro (3 / 5)

Ca’ Fornara Langhe Doc Arneis: 3,89 euro (3,5 / 5)

Bonarda dell’Oltrepò pavese Doc Monteverdi: 2,19 euro (3,5 / 5)

Barbera Oltrepò pavese Doc Torre Pusterla: 2,79 euro (3 / 5)

Dolcetto di Ovada Laronchi: 2,49 euro (3 / 5)

I Somelieri Barbera d’Asti Docg Prima donna: 3,59 euro (3,5 / 5)

Terre del Mai Bonarda Colli Piacentini Doc frizzante, Az. Vitivinicola Pietro Gazzola: 2,19 euro (3 / 5)


GALASSIA IPERMERCATI E SUPERMERCATI, volantino fino al 18 gennaio 

Vini “Spesa difesa” Le Vie dell’Uva: (3,5 / 5)


IL GIGANTE, fino all’11 gennaio

Rosato / Chardonnay Il Poggio dei Vigneti: 1,98 euro (2,5 / 5)

Vino frizzante Ronco Bianco / Rosato: 1,98 euro (2,5 / 5)

Vini Doc Cantina di Vicobarone: 1,98 euro (3,5 / 5)

Vini Igt Il Poggio dei Vigneti: 1,98 euro (2,5 / 5)

Nero d’Avola / Grecanico Doc, I Paladini: 1,98 euro (3 / 5)

Sangiovese / Cabernet Rubicone Igt Renaissance, Vini Poletti: 1,98 euro (3,5 / 5)

Spumante Brut Millesimato Porta Leone: 2,98 euro (3 / 5)

Bonarda / Malvasia Colli Piacentini Doc Dante 45: 2,98 euro (3,5 / 5)

Trebbiano-Chardonnay / Sangiovese-Merlot Il Nespolino, Poderi Dal Nespoli: 2,98 euro (4 / 5)

Vini Oltrepò pavese La Marchesola: 2,98 euro (2,5 / 5)

Vini Terre Siciliane Fazio: 2,98 euro (3 / 5)

Grignolino / Dolcetto Ovada: 2,98 euro (3 / 5)

Cirò Doc Caparra & Siciliani: 2,98 euro (5 / 5)

Chianti Docg Fattoria Il Palagio: 3,98 euro (3,5 / 5)

Vini Settesoli: 3,98 euro (5 / 5)

Vini Igt Conti Uttieri: 3,98 euro (3,5 / 5)

Prosecco Doc Millesimato Brut De Angeli: 3,98 euro (3,5 / 5)

Vini “Mandorla”, Due Palme 3,98 euro (5 / 5)

Nebbiolo d’Alba Doc / Roero Arneis Docg Cantine Sansilvestro: 4,98 euro (3,5 / 5)

Vini Baronie Coraldo: 4,98 euro (3,5 / 5)

Vini Santa Barbara: 4,98 euro (3,5 / 5)

Asolo Prosecco Superiore Docg Mustinobilis: 4,98 euro (3,5 / 5)

Lugana Doc Nuve: 6,98 euro (3,5 / 5)

Nebbiolo d’Alba Doc Giacosa Leone: 6,98 euro (5 / 5)


IPERAL, volantino fino al 10 gennaio

Prosecco Valdobbiadene Superiore Docg Mionetto: 6,99 euro (3,5 / 5)

Cabernet Sauvignon Ca’ Vescovo – Zonin: 4,49 (4 / 5)

Asolo Prosecco Superiore Docg La Gioiosa: 4,99 (3,5 / 5)

Cuvée Del Centenario La Cacciatora: 1,79 (1 / 5)

Vermentino Maremma Toscana Nero Su Bianco, Le Chiantigiane: 3,49 (3,5 / 5)

Alta Langa Docg Ricossa: 14,90 (4,5 / 5)

Chianti Colli Fiorentini Docg Torrequercie: 3,49 (3,5 / 5)

Morellino di Scansano Docg La Rasola: 4,39 (3,5 / 5)

Bonarda Doc dell’Oltrepò pavese Le Rovole: 2,09  (3,5 / 5)

Negroamaro Mottura: 3,49 (3,5 / 5)

Monica di Sardegna Doc Dolia: 3,25 (3,5 / 5)

Langhe Nebbiolo Doc Versi Divini: 4,69 (3,5 / 5)


IPERCOOP, volantino fino al 18 gennaio

Dolcetto d’Ovada Doc Terre da Vino: 3,19 euro (3,5 / 5)

Rosso di Montepulciano Doc Vecchia Cantina: 2,99 euro (3,5 / 5)

Soave Doc Sartoni Villa Molino: 2,49 euro (3,5 / 5)

Prosecco Doc Treviso Frizzante Legatura Spago La Marca: 3,99 euro (3,5 / 5)

Spumante Prosecco Doc Brut Millesimato o Spumante Ribolla Gialla Extra Brut Tenimenti Civa: 4,99 euro (4 / 5)


IPER LA GRANDE I, volantino fino al 15 gennaio

Gasparetto Prosecco Doc Treviso o Extra Dry Doc: 4,29 euro (3,5 / 5)

Terre Nardin Valdobbiadene Prosecco Superiore Doc: 5,99 euro (3,5 / 5)

Rive Della Chiesa Asolo Prosecco Superiore: 4,99 euro (3,5 / 5)

Gasparetto Ribolla Gialla Spumante Extra Dry: 3,49 euro (3,5 / 5)

Trida Lambrusco Secco o Amabile Igp: 2,99 euro (3,5 / 5)

Piccini Morellino Di Scansano Docg Sigillo Rosso: 4,99 euro (5 / 5)

Geografico Chianti Colli Senesi Docg: 3,49 euro (5 / 5)

Ondas Carignano Del Sulcis Doc o Nuragus di Cagliari, Cantina di Santadi: 4,49 euro (5 / 5)

La Cantina di Andria Nero di Troia Doc: 3,99 euro (3,5 / 5)

Nerello Mascalese Igp o Grillo Sicilia Doc Kalura: 2,99 euro (3,5 / 5)

Nero d’Avola Doc o Grecanico-Inzolia Igt Corte Dei Mori: 3,49 euro (3,5 / 5)

Le Terre Langhe Doc Nebbiolo Terre Del Barolo: 5,39 euro (3,5 / 5)

Minini, Valpolicella Superiore Doc: 4,90 euro (3,5 / 5)

Bardolino, Bardolino Chiaretto, Soave o Custoza Doc La Sorte: 2,49 euro (3,5 / 5)

Millenovecentodieci Primitivo: 2,89 euro (3,5 / 5)

Sansilvestro Nebbiolo Doc: 3,99 euro (3,5 / 5)

Castelborgo Gutturnio Doc: 2,79 euro (3,5 / 5)

Concilio Lagrein Doc, Teroldego Igt, o Müller Thurgau Doc Trentino: 4,49 euro (3,5 / 5)

Vigne Del Colle Montepulciano d’Abruzzo Doc: 2,19 euro (3,5 / 5)

Crobara Pinot Noir o Pinot Grigio: 2,69 euro (3,5 / 5)

Cabernet Franc o Chardonnay Doc Falcaia: 3,49 euro (3,5 / 5)

Losito e Guarini Bonarda Frizzante Doc “C’era una volta”: 3,99 euro (5 / 5)

Vecchia Torre Negroamaro Igp Salento: 3,49 euro (3,5 / 5)

Borgo Canedo – Refosco Igt: 3,49 euro (3 / 5)

Terre Pietraia Rosso Cuvée, 5l: 1+1 11,99 euro (2,5 / 5)


 

LIDL, volantino fino al 8 gennaio

Casale ai Campi Cabernet Sauvignon Igp: 1,59 euro (3 / 5)


MD, volantino fino al 15 gennaio

Vino Governo Toscana Igt: 2,65 euro (3,5 / 5)


Pam Panorama, volantino fino al 16 gennaio

Cabernet Sauvignon Veneto Igt Colle Dei Cipressi: 1,99 euro (3 / 5)

Nero di Troia Puglia Igp Grifo: 2,99 euro (3,5 / 5)

Valpolicella Doc Classico Superiore Corte Alla Scala: 4,99 euro (3,5 / 5)

Chianti Classico Docg Fattoria Montecchio: 5,99 euro (3,5 / 5)

Sagrantino Di Montefalco Docg Terredavino: 9,99 euro (3,5 / 5)

Sangiovese Igt Il Poggio Dei Vigneti: 1,50 euro (2,5 / 5)

Chardonnay Igt / Montepulciano d’Abruzzo Doc Rocca Ventosa: 2,49 euro (3,5 / 5)

Spumante Blanc de Blancs Le Calleselle: 2,49 euro (3,5 / 5)


PENNY, volantino fino al 15 gennaio

Pignoletto Frizzante Doc: 1,99 euro (3,5 / 5)

Nero d’Avola Terre Sicilia Doc: 3,39 euro (3,5 / 5)

Zagalia Primitivo Di Puglia Igt: 1,99 euro (3 / 5)

Cantina Vicobarone Bonarda Frizzante Colli Piacentini Doc: 1,99 euro (3,5 / 5)

Chianti Colli Fiorentini: 3,49 euro (3,5 / 5)

Colli Piacentini Lambrusco Reggiano Amabile Doc: 1,69 euro (3,5 / 5)


TIGROS, fino al 16 gennaio

Prosecco Valdobbiadene Superiore Docg La Gioiosa: 4,89 euro (3,5 / 5)

Prosecco Valdobbiadene Docg Il 9cento: 7,49 euro (3,5 / 5)

Spumante Cartizze Docg Mionetto: 14,59 euro (3,5 / 5)

Spumante Extra Dry Turà: 2 pezzi 5 euro (5 / 5)

Spumante Bosca Anniversary Brut / Dolce: 2 pezzi 4 euro (3 / 5)

Prosecco Superiore Valdobbiadene Docg / Pinot Nero Rosé Brut, Ca’ Val: 5,49 euro (3,5 / 5)

Prosecco Rosé Doc Millesimato, Giacosa: 4,99 euro (3,5 / 5)

Prosecchini Zonin: 200 cl x 3 4,19 euro (3,5 / 5)

Prosecco Valdobbiadene Superiore Docg, Bellussi: 6,79 euro (5 / 5)

Spumante Perlage Brut Cantina Valtidone: 7,49 euro (5 / 5)

Spumanti Valdo: 3,29 euro (3,5 / 5)

Vini Oltrepò pavese Doc Le Rovole: 2 pezzi 4 euro (2,5 / 5)

Chianti Docg Giglio del Duca 2,69 euro (3,5 / 5)

Vini Oltrepò pavese Doc Il Roccolo (1,5 l): 3,19 euro (2,5 / 5)

Chianti Docg Sensi: 5,90 euro (3 / 5)

Vini Doc Heredis: 5,69 euro (3,5 / 5)

Montepulciano d’Abruzzo Doc Riparosso, Illuminati: 5,39 euro (5 / 5)

Primitivo di Manduria Doc Stilio, Mottura: 8,90 euro (5 / 5)

Sangiovese Toscana Igt Collegonzi, Fattoria di Calappiano – Sensi: 10,90 euro (3,5 / 5)

Barolo Docg Ricossa: 13,90 euro (4 / 5)

Brunello di Montalcino Docg, Giglio del Duca: 14,99 euro (4 / 5)

Amarone della Valpolicella Docg, Sartori: 15,59 euro (5 / 5)

Sangiovese Romagna Doc Galassi: 2 pezzi 5 euro (5 / 5)

Vini Shedar, Cantine Ivam: 2 pezzi 4 euro (3,5 / 5)

Vini Doc – Sardegna, Cantine Dolianova: 2,99 euro (3,5 / 5)

Vini Dop Laurum: 3,29 euro (3,5 / 5)

Vermentino di Sardegna Aragosta, Santa Maria La Palma: 3,99 euro (3 / 5)

Lugana Dop Ca’ Maiol: 7,49 euro (4,5 / 5)

Verdicchio di Matelica Docg Cambrugiano, Belisario: 11,90 euro (5 / 5)

Vini Doc Tenuta Ca’ Vescovo: 30% sulla linea (3,5 / 5)

Vini Trentino Doc / Igt Dolomiti, Walch: 6,99 euro (3,5 / 5)

Pignoletto Doc Arco delle Rose / Lambrusco Grasparossa Dop Baluardo: 2,89 euro (3,5 / 5)

Vini d’Asti Duchessa Lia: 4,99 euro (3,5 / 5)

Vini Corvo Glicine, Duca di Salaparuta: 4,49 euro (3,5 / 5)

Vini Puglia Igt I Rustici: 2 pezzi 3 euro (3 / 5)

Vini Igp Notte Rossa: 3,79 euro (5 / 5)


Guida Migliori vini al supermercato 2023

Categorie
Vini al supermercato

Vini in promozione al supermercato per Capodanno 2023: le offerte da non perdere


Natale 2022
alle spalle anche per la Gdo. Molte insegne hanno già aggiornato i volantini, consentendo ai clienti di trovare sullo scaffale nuovi vini in promozione per Capodanno 2023. Le offerte da non perdere sono passate sotto setaccio nella consueta rubrica di Vinialsuper. Non senza quello che si preannuncia come l’ultimo strafalcione dell’anno: sul volantino Tigros si definisce “Prosecco” un comune spumante rosé ottenuto da uve Pinot Nero.

Malissimo per la reputazione dell’insegna ed ennesimo campanello d’allarme per la Docg veneta, impegnata in tutte le campagne di promozione internazionale immaginabili, tranne che su quella che chiarisca – anche in Italia, una volta per tutte – “cosa è Prosecco” e cosa “non è Prosecco”. In Champagne, per restare nel campo (minato) degli spumanti, hanno coniato da tempo il motto Il n’est Champagne que de la Champagne. Ovvero Non c’è Champagne, se non quello della Champagne., ricordando che si può chiamare così solo il vino prodotto nell’omonima regione vinicola francese. Prosit!

ALDI, volantino fino al 31 dicembre

Costellore Prosecco DOC Magnum: 8,99 euro (3,5 / 5)

Terre Bentivoglio Chardonnay Metodo Classico: 4,99 euro (3,5 / 5)

Barolo DOCG: 11,99 euro (3,5 / 5)

Aglianico Puglia IGT: 2,39 euro (4+2 gratis) (3 / 5)

Lugana Doc: 6,99 euro (3,5 / 5)

Oroperla Prosecco Valdobbiadene DOCG: 4,99 euro (3,5 / 5)

Calvet Spumante: 4,99 euro (3,5 / 5)


BENNET, volantino fino al 31 dicembre

Chiarli Lambrusco Secco Sorbara Prestige: 2,20 euro (3,5 / 5)

Quaquarini – Bonarda Oltrepò Pavese DOC: 3,40 euro (5 / 5)

Valdo Prosecco DOCG Elevantum: 6,50 euro (3,5 / 5)

Royale – Champagne Pommery Brut: 24,90 euro (4,5 / 5)

Cantine Maschio Verduzzo, Chardonnay, Pinot Rosa Veneto IGT: 2,30 euro (3 / 5)

Poggio ai Massi Nobile Di Montepulciano DOCG: 4,90 euro (3,5 / 5)

Santa Cristina Antinori, Chianti Superiore: 5,90 euro (4 / 5)

Terre siciliane Corvo Bianco IGT: 3,90 euro (3,5 / 5)

Santa Margherita Pinot Grigio Valdadige DOC: 5,90 euro (5 / 5)

Mionetto Prosecco Spago DOCG: 6,50 euro (3,5 / 5)

Settearchi – Primitivo Masseria: 3,98 euro (3,5 / 5)

Rajo Cesari – Valpolicella Classico: 5,90 euro (3,5 / 5)

Terre Del Barolo Barolo DOCG: 12,50 euro (3,5 / 5)

Duchessa Lia Spumante Gran Dessert: 3,40 euro (3 / 5)

Bersano Brachetto Acqui DOCG: 4,50 euro (3,5 / 5)

Rocca dei forti Spumante Brut: 2,20 euro (3 / 5)

Aneri Prosecco DOC Millesimato Extra Dry: 4,90 euro (5 / 5)

Tosti Spumante Moscato: 2,90 euro (3,5 / 5)

Martinez – Marsala Fine DOC: 3,90 euro (5 / 5)

Giorgi Sangue Di Giuda: 4,90 euro (4 / 5)

Pellegrino – Passito Liquoroso Pantelleria DOP: 5,40 euro (3,5 / 5)

Zuccolo – Ramandolo DOCG: 5,90 euro (4 / 5)

Col Mesian – Spumante Cuvée 910: 2,90 euro (3,5 / 5)

Cinzano Spumante Secco: 3,50 euro (3,5 / 5)

Caval – Prosecco DOCG Valdobbiadene Superiore: 5,40 euro (3,5 / 5)

Larousse – Spumante Magnum: 6,90 euro (3,5 / 5)


BENNET, volantino fino all’8 gennaio

Berlucchi Franciacorta DOCG Cuvée Imperiale: 9,20 euro (5 / 5)

Sant’Orsola Spumante Moscato: 2,70 euro (3 / 5)

Duchessa Lia Spumante Blanc de Blancs: 2,90 euro (3 / 5)

Principe Di Porcia – Spumante Ribolla Gialla: 3,60 euro (3,5 / 5)

Valdo Spumante Rosè Marca Oro: 3,80 euro (3,5 / 5)

Carpenè Malvolti Prosecco DOCG: 5,90 euro (5 / 5)

Brocca Dei Dori – Prosecco Treviso DOC: 3,90 euro (3,5 / 5)

Tenuta San Zeno – Spumante Metodo Classico: 7,90 euro (4,5 / 5)

Franciacorta Spumante Catturich Extra Brut: 8,90 euro (5 / 5)

Caval – Cartizze Superiore Valdobbiadene DOCG: 11,90 euro (3,5 / 5)

Gran Passione – Rosso Veronese: 3,50 euro (3,5 / 5)

Azienda Ceci – Lambrusco DOC Giuseppe Verdi: 3,90 euro (5 / 5)

Torre Servaia – Soave: 2,20 euro (3,5 / 5)

Righi Lambrusco Grasparossa Amabile: 2,90 euro (3 / 5)

Cantine Bacchini – Gutturnio Frizzante DOC Colli Piacentini: 3,40 euro (3,5 / 5)


CARREFOUR IPERMERCATI, volantino fino al 2 gennaio “Speciale Vini”

Selezione di vini consigliati, in promozione

Morellino di Scansano Docg Il Cretto, San Felo: 3,99 euro (4,5 / 5)

Rosso di Montalcino Doc Tenuta Friggiali, Terre d’Italia: 9,49 euro (5 / 5)

Primitivo di Manduria Doc Tenute Rubino: 6,99 euro (5 / 5)

Fiano, Falanghina, Greco, Michele Alois: 4,79 euro (4,5 / 5)

Rosso, Bianco, Rosato Cirò Doc, Caparra & Siciliani: 3,99 euro (5 / 5)

Mateus Rosé: 3,49 euro (3,5 / 5)

Nero d’Avola, Syrah, Grillo Doc Sicilia, Cantine Settesoli: 2,99 euro (5 / 5)

Alcamo / Nero d’Avola Doc Le Maioliche, Rapitalà: 4,79 euro (4,5 / 5)

Valdobbiadene Superiore di Cartizze Docg “Elevantum”, Valdo: 10,99 euro (5 / 5)

Vini Piccini (ultima pagina del volantino): da 3,89 a 4,79 (5 / 5)


CONAD, volantino fino al 31 dicembre

Berlucchi Spumante Metodo Classico: 9,90 euro (5 / 5)

Metodo Classico Cuvee Trento DOC, Conti D’Arco (Giv – Gruppo italiano Vini): 12,90 euro (3,5 / 5)

Metodo Classico Cuvee Trento DOC, Conti D’Arco (Giv – Gruppo italiano Vini): 7,69 euro (3,5 / 5)

Martini Spumante Asti DOCG: 5,90 euro (3,5 / 5)

Melini Vino Nobile Di Montepulciano Docg Sante Lancerio: 8,40 euro (3,5 / 5)

Antica Fratta – Chevalier Rose: 12,90 euro (5 / 5)

Sensi Chianti Putto DOCG: 3,89 euro (3 / 5)

Carpenè Malvolti Spumante Prosecco: 5,99 euro (5 / 5)

Galassi Trebbiano e Sangiovese DOC: 2,59 euro (5 / 5)

Fontanafredda Moscato D’Asti DOCG: 5,70 euro (5 / 5)

Colli Di Poianis Friulano DOC: 6,99 euro (3,5 / 5)

Duchessa Lia Barbaresco DOCG: 9,90 euro (3,5 / 5)

Ripasso Valpolicella Doc, Cantina di Monteforte: 6,60 euro (3,5 / 5)

Lini 910, Lambrusco La Brusca: 4,39 euro (5 / 5)


CONAD, volantino fino al 6 gennaio

Heidsieck & co Champagne Monopole Blue Top: 21,90 euro (4,5 / 5)

Mionetto Prosecco DOC Treviso: 6,90 euro (3,5 / 5)

Cantina Produttori di valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive Di Col San Martino: 6,90 euro (4 / 5)

Astoria Ribolla Gialla: 3,59 euro (5 / 5)

Ca’ Val Prosecco Superiore Valdobbiadene DOCG: 12,90 (3,5 / 5)

Maximilian Müller Thurgau / Durello Brut o Blanc de Blancs Extra dry: 6,90 euro (3,5 / 5)

Fontanafredda Spumante: 4,99 euro (4,5 / 5)

Frescobaldi Rosso di Montalcino DOC Campone: 6,90 euro (5 / 5)

Fontanafredda Barbera d’Alba DOC: 4,90 euro (5 / 5)

Cavit Mastri Vernacoli: 3,69 euro (3,5 / 5)


COOP, volantino fino al 31 dicembre

Chianti DOCG Loggia Dei Fiori: 2,59 euro (3,5 / 5)

Gewürztraminer Trentino DOC Mezzacorona: 4,75 euro (3,5 / 5)

Barolo DOCG Terre Da Vino: 11,90 euro (3,5 / 5)

Piemonte DOC Dolcetto Poggio Mandrina: 3,19 euro (3,5 / 5)

Passito Di Pantelleria DOC Pellegrino: 6,29 euro (3,5 / 5)


GULLIVER, volantino fino al 31 dicembre

Cinzano Spumante Secco Dry / Sweet Edition: 2.99 euro (3 / 5)

Torrevilla Spumante Moscato Doc: 4.99 euro (4 / 5)

Le Bollè Spumante: 3.99 euro (3,5 / 5)Crudoo Spumante Pinot Nero, Cantine Giorgi: 7.89 euro (4 / 5)

Berlucchi Franciacorta Docg Brut: 10.90 euro (5 / 5)Ferrari Spumante Brut: 14.90 euro (3,5 / 5)

Cartizze Docg: 17.90 (3,5 / 5)

Cuvee Champagne Brut, Piper Heidsieck: 36.90 euro (4,5 / 5)

Heredis, Nebbiolo, Barbera Langhe: 5.49 euro (4 / 5)

Giacosa Fratelli Barolo Bussia Docg: 15.90 euro (5 / 5)

Azienda Agricola Quaquarini Buttafuoco Doc: 4.49 euro (5 / 5)

Fratelli Giacosa, Barbaresco Docg Basarin: 11.90 euro (5 / 5)

Tosti Asti Docg Dolce: 4.49 euro (4 / 5)

Santa Margherita Prosecco Doc: 4.90 euro (3,5 / 5)

Metodo Classico Brut Cuvée Zero Le Segrete, Cascina Chicco: 11.90 euro (5 / 5)

Sartori Valpolicella Ripasso Superiore Doc: 5.99 euro (5 / 5)

Cantina Clavesana Dogliani Docg: 3.49 euro (5 / 5)

Cantagallo Gutturnio Doc Cantina Valtidone: 3.29 euro (5 / 5)

Dolcetto d’Ovada Rasore: 2.29 euro (3 / 5)

Cortese Monferrato Doc Rasore: 2.29 euro (3 / 5)

Le Cascine Bonarda Oltrepò Doc, Losito e Guarini: 2.99 euro (3 / 5)


ESSELUNGA, volantino fino al 31 dicembre

Champagne Cordon Rouge G.H.Mumm: 25,90 euro (5 / 5)

Prosecco Superiore Valdobbiadene Docg Cantina Di Valdobbiadene: 5,34 euro (3,5 / 5)

Gewürztraminer Alsace Pierre Sparr: 6,85 euro (5 / 5)

Falanghina Feudi di San Gregorio: 6,49 euro (5 / 5)

Cabernet o Friulano Zorzettig: 4,32 euro (4 / 5)

Franciacorta Docg Berlucchi: 9,49 euro (5 / 5)

Alcamo o Nero D’Avola Rapitalà: 4,49 euro (5 / 5)

Lambrusco Giuseppe Verdi: 3,12 euro (3,5 / 5)

Primitivo di Manduria Notte Rossa: 5,24 euro (5 / 5)

Barbaresco Docg Nervo: 7,99 euro (5 / 5)

Amarone Della Valpolicella Docg Cantina Valpolicella: 14,64 euro (5 / 5)

Moscato Spumante Torrevilla: 2,64 euro (4,5 / 5)

Brachetto D’Acqui Docg Duchessa Lia: 4,49 euro (3,5 / 5)

Chianti Classico Docg Giulio De’ Medici: 4,99 euro (3,5 / 5)

Cannonau Riserva Sella & Mosca: 8,25 euro (5 / 5)

Brunello di Montalcino Docg Alessandro III, Cecchi: 17,99 euro (5 / 5)


EUROSPIN, volantino fino al 4 gennaio

Prince Castell Spumante Brut: 1,79 euro (1 / 5)

Spumante Dolce: 1,29 euro (1,5 / 5)

Integralmente Prodotto Rosato/ Negroamaro / Chardonnay Salento IGP: 1,59 euro (3 / 5)


FAMILA SUPERSTORE, volantino fino al 31 dicembre 

Zonin Prosecco Doc Millesimato: 3,99 euro (3,5 / 5)

Pellegrino Pantelleria passito liquoroso: 6,15 euro (3,5 / 5)

Pellegrino Moscato passito liquoroso: 4,89 euro (3,5 / 5)

Fontanafredda Pensiero Langhe Doc Nebbiolo Ciabòt San Pietro: 8,98 euro (5 / 5)

Cannonau di Sardegna Doc Sella & Mosca: 5,59 euro (3,5 / 5)

Casa Sant’Orsola Prosecco Doc Millesimato: 4,99 euro (3,5 / 5)

Spumante Lessini Durello Brut: 3,69 euro (3,5 / 5)

Champagne Brut Pierre Lascaut: 15,90 euro (4,5 / 5)

Chateau Blanc Spumante Rosé: 2,35 euro (3 / 5)

Le vie dell’uva Muller Thurgau Trentino Spumante: 4,25 euro (3,5 / 5)

Vecchia Modena Pignoletto Doc Spumante: 2,65 euro (3,5 / 5)

Freschello Bianco Spumante Cuvée Extra Dry: 2,45 euro (3,5 / 5)

Cavit Brut Muller Thurgau: 3,59 euro (3,5 / 5)

Tosti Moscato Dolce: 2,99 euro (4 / 5)

Concilio Grigolli Trento Doc: 9,59 euro (4,5 / 5)

La Gioiosa Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Brut: 6,59 euro (3,5 / 5)

Mionetto Valdobbiadene Superiore Prosecco Docg: 7,78 euro (3,5 / 5)

Ferrari Brut Trentodoc: 9,90 euro (5 / 5)

Lady K Spumante Extra Dry millesimato: 11,98 euro (3,5 / 5)

Santa Margherita Prosecco Doc Extra Dry: 4,79 euro (3,5 / 5)

Colli Nobili Prosecco Superiore Docg Valdobbiadene: 4,99 euro (3,5 / 5)

Le vie dell’uva Brachetto d’Acqui spumante dolce: 4,49 euro (3,5 / 5)


GALASSIA IPERMERCATI E SUPERMERCATI, volantino fino al 31 dicembre 

Valdo Marca Oro Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG: 3,99 euro (3,5 / 5)

Kressmann Sauternes: 11,90 euro (4,5 / 5)

Kurtatsch Gewürztraminer Alto Adige DOC: 9,90 euro (5 / 5)

Poggio alle Rondini Verdicchio Metalica DOC/ Passerina IGT/Pecorino IGT: 3,99 euro (3,5 / 5)

Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano La Rasola Morellino di Scansano DOCG: 4,99 euro (4 / 5)

Cantine Lizzano Primitivo Rosso del Salento: 3,99 euro (3,5 / 5)

Migliosi Vino Montefalco Sagrantino Bagaia DOCG: 18,90 euro (3,5 / 5)

Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano Ciliegiolo Maremma Toscana DOC: 4,35 euro (4 / 5)

Chateau La Pierierre Castillon Costes De Bordeaux: 9,45 euro (4 / 5)

Veuve Durin Champagne brut magnum: 37,90 euro (4 / 5)

Duchessa Lia Moscato Spumante Dolce: 2,79 euro (3,5 / 5)

Le Vie Dell’Uva Asti Spumante Dolce DOCG: 4,19 euro (3,5 / 5)

Pierre Lascaut Champagne Brut: 15,90 euro (4 / 5)

Mionetto Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG: 7,99 euro (3,5 / 5)

Tosti 1820 Prosecco Doc: 4,29 euro (3,5 / 5)

Babulle Spumante extra dry Millesimato: 2,29 euro (3,5 / 5)

Ferrari Brut Trentodoc: 9,90 euro (5 / 5)

Casa Sant’Orsola Prosecco Doc Millesimato:4,79 euro (3 / 5)

Ophelia Blanquette de Limoux spumante brut: 9,90 euro (5 / 5)

Spumante La Bullè Maison: 13,50 euro (3,5 / 5)

Dogliotti Moscato d’Asti: 5,99 euro (5 / 5)

Carpene Malvolti Prosecco Extra dry DOCG: 7,45 euro (0 / 5)5

Maximilian I Rosé Extra dry: 2,99 euro (3,5 / 5)


IL GIGANTE, fino al 31 dicembre

La Pieve Ser Ristoro Chianti Docg: 3.99 euro (3,5 / 5)

Barolo Docg Fratelli Giacosa: 12.99 euro (5 / 5)

Barolo Docg Azienda agricola Eredi Angelo Icardi: 17.99 euro (5 / 5)

Frescobaldi Chianti Classico Docg Faunae: 6.99 euro (4,5 / 5)

Maremma Toscana Doc Famiglia Petracchi: 4.49 euro (3,5 / 5)

Amarone Della Valpolicella Docg Classico Biscardo: 19.89 euro (5 / 5)

Rosso Toscana Igt Piandaccoli di Piandaccoli: 5.98 euro (4 / 5)

Poggio Salvi Rosso di Montalcino Doc: 7.99 euro (5 / 5)

Frescobaldi Morellino di Scansano Docg La Torre: 4.99 euro (3,5 / 5)

Amarone della Valpolicella Docg Nuve: 17.99 euro (4 / 5)

Borgo Dei Vassalli Cabernet Franc / Sauvignon Blanc Isonzo Doc: 5.29 euro (5 / 5)

Valpolicella Ripasso Superiore Doc Nuve: 7.99 euro (4 / 5)

Taurosso Primitivo Di Manduria Dop Fuoriserie: 11.90 euro (4 / 5)

Barbaresco Docg Produttori di Portacomaro: 11,89 euro (5 / 5)

Biscardo Neropasso / Oropasso / Rosapasso: 4.99 euro (3,5 / 5)

Langhe Doc Nebbiolo Eredi Angelo Icardi: 7.69 euro (5 / 5)

La Pieve Ciliegiolo Toscana Igt: 4.49 euro (3,5 / 5)

Colli Piacentini Gutturnio / Ortrugo frizzante Poggio al Tidone: 2.39 euro (3,5 / 5)

Rosso di Montefalco Doc Ligajo: 4.99 euro (3,5 / 5)

Vini Duca Di Salaparuta Colomba Platino: 7.19 euro (5 / 5)

Giacosa e figli Dolcetto Barbera D’Alba / Grignolino Doc: 4.99 euro (5 / 5)

Righi Lambrusco Di Modena Scuro Doc Notturno: 3.19 euro (3,5 / 5)

Gutturnio Doc L’intenso Piani Castellani: 4.99 euro (4,5 / 5)

Vini Commendator Pastori Oltrepò Pavese: 3.19 euro (1 / 5)

Attems Pinot Grigio Friuli Doc: 7.89 euro (3,5 / 5)

Azienda Agricola Branchini Albana di Romagna / Sangiovese: 5.49 euro (5 / 5)

Pagus Bisano Lugana Doc, Cantine di Verona: 6.79 euro (4 / 5)

Piani Castellani Ortrugo / Gutturnio Colli Piacenti Doc: 2.99 euro (3,5 / 5)

Teo Costa Arneis / Dolcetto Langhe Doc: 4.79 euro (5 / 5)
(Teo Costa è Miglior Cantina Gdo d’Italia 2022 per Vinialsuper)

Gewurztraminer Trentino Doc Allegorie, Concilio: 6,29 euro (3,5 / 5)

San Silvestro Favorita Langhe Doc / Barbera d’Alba Doc: 3.99 euro (3,5 / 5)

Losito e Guarini Moscato Dolce C’era una Volta: 3.99 euro (4,5 / 5)

Azienda Agricola Eredi Angelo Icardi, Moscato d’Asti Docg: 4.89 euro (5 / 5)

Catturich Ducco, Spumante Brut Metodo Classico: 6.99 euro (5 / 5)

Quadra Spumante Franciacorta Docg Qsatèn: 18.90 euro (5 / 5)

Porta Leone Prosecco Treviso Doc Millesimato Brut: 4.59 euro (3,5 / 5)

Col Del Sol Spumante Valdobbiadene Superiore Di Cartizze Docg: 11.89 euro (5 / 5)

La Gioiosa Prosecco Valdobbiadene Superiore Docg: 5.99 euro (3,5 / 5)

Spumante Alta Langa Docg Metodo Classico Sansilvestro: 9.99 euro (4 / 5)

Spumante Trento Doc Metodo Classico Angelo Grigolli, Concilio: 7.99 euro (5 / 5)

Losito e Guardini Linea Spumante Millesimato Bollè: 2.89 euro (3,5 / 5)

Maximilian I Spumante: 3.49 euro (3 / 5)

Millesimato Asolo Prosecco Docg Dry Azienda Agricola Dal Bello: 5.19 euro (3,5 / 5)

Col Del Sol, Prosecco Superiore Valdobbiadene Docg Extra Dry: 6.59 euro (3,5 / 5)

Rocca dei Forti Spumante: 2.29 euro (3 / 5)

Spumante Franciacorta Docg Blanc De Blancs “Anniversario”, Bersi Serlini: 19.90 euro (5 / 5)

Tosti Spumante Moscato: 3.79 euro (4 / 5)

Tosti Spumante Brachetto d’Acqui Docg: 4.49 euro (4 / 5)


IPERAL, volantino fino al 31 dicembre

Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg La Gioiosa: 4,99 euro (3,5 / 5)

Morellino Di Scansano Cecchi: 4,79 euro (5 / 5)

Prosecco Superiore Valdobbiadene Docg Mionetto: 6,99 euro (3,5 / 5)

Chianti Docg Antica Sala Sensi: 2,99 euro (3 / 5)

Pignoletto Doc Arco Delle Rose: 2,69 euro (3,5 / 5)

Bardolino Doc Villa Borghetti: 3,19 euro (3,5 / 5)

Pinot Grigio Doc Baccichetto: 3,79 euro (3,5 / 5)

Vermentino Di Gallura Docg Vini Li Nibarj: 4,29 euro (3,5 / 5)

Montepulciano D’Abruzzo Dop Citra: 2,49 euro (3,5 / 5)

Nero D’avola Igt Colomba Platino: 7,49 euro (5 / 5)

Bonarda Doc Oltrepò Pavese Vie Del Canto: 2,89 euro (3,5 / 5)

Primitivo Di Manduria Dop Sud, Cantine San Marzano: 6,19 euro (5 / 5)


IPERCOOP, volantino fino al 4 gennaio

Moscato d’Asti DOCG Poggio Mandrina: 4,19 euro (3,5 / 5)

Vermentino Di Gallura DOCG Sangusta Cantine Pedres: 4,90 euro (3 / 5)

Spumante Maximilian I Müller Thurgau Durello o Blanc de Blancs: 2,99 euro (3,5 / 5)


IPER LA GRANDE I, volantino fino al 4 gennaio

Rive Della Chiesa Asolo Prosecco DOCG Extra Brut Millesimato: 4,49 euro (3,5 / 5)

La Sorte Amarone Della Valpolicella DOCG, Cantina Negrar: 13,90 euro (4 / 5)

Massari Barolo DOCG: 11,90 euro (3,5 / 5)

San Silvestro Barbaresco DOCG: 9,90 euro (3,5 / 5)

La Sorte Valpolicella DOC Superiore, Cantina Negrar: 4,79 euro (4,5 / 5)

Barbera Appassimento DOC: 5,49 euro (3,5 / 5)

Langhe Nebbiolo DOC: 3,99 euro (3,5 / 5)

Antica Vigna Valpolicella Ripasso Superiore DOC: 5,90 (3,5 / 5)

Lugana DOC: 5,99 euro (3,5 / 5)

Friuli Colli Orientali Refosco / Sauvignon, Zorzettig: 5,90 euro (3,5 / 5)

Venezia Borgo Canedo – Ribolla Gialla Venezia Giulia IGT: 4,49 euro (3 / 5)

Nero Pinot Nero O Gewurztraminer DOC: 5,99 euro (3,5 / 5)

Falcaia Cabernet Sauvignon , Merlot O Pinot Grigio DOC: 3,49 euro (3,5 / 5)

Modavin Gutturnio O Pignoletto DOC: 2,69 euro (3,5 / 5)

Barbera / Bonarda DOC Oltrepò Pavese Le Cascine, Losito e Guarini: 2,29 euro (3 / 5)

Chianti Geografico Rosso Toscana Igt La Pevera: 19,90 euro (5 / 5)

Rossetti – Bolgheri Doc Linda: 19,90 euro (4 / 5)

Piccini Rosso Di Montalcino DOC: 8,99 euro (5 / 5)

Tenuta Ermelinda – Montefalco Sagrantino DOCG: 8,90 euro (5 / 5)

Poggio Al Sale – Morellino Di Scansano DOCG, Piccini: 4,99 euro (5 / 5)

La Rupe – Chianti DOCG, La Pieve – Famiglia Petracchi: 3,89 euro (3,5 / 5)

Piccini Rosso Toscana IGT Buon Governo: 3,49 euro (4,5 / 5)

Ceci Lambrusco Otello IGT Etichetta Nera: 4,49 euro (5 / 5)

I Feudi Falanghina Beneventano IGP: 2,79 euro (3,5 / 5)

Roccarosa Nero D’avola DOC, Na.Ve Natale Verga: 2,39 euro (3 / 5)

Millenovecentodieci Montepulciano d’Abruzzo DOC, Losito e Guarini: 2,49 euro (3 / 5)

Notte rossa Primitivo di Manduria DOP: 5,49 euro (5 / 5)

Cantina Santa Maria La Palma Vermentino di Sardegna: 3,99 euro (3 / 5)

Grappolo d’oro Montepulciano d’Abruzzo Doc 5L: 15,99 euro 1+1 gratis (2 / 5)

Montaudon Champagne Brut Tradition: 19,90 euro (4 / 5)

Renard Barnier – Champagne Blanc De Blancs: 24,90 euro (5 / 5)

Villa Zaffiri Franciacorta Rosè DOCG: 16,90 euro (5 / 5)

Gasparetto Prosecco Spumante Doc Treviso Extra Dry: 4,49 euro (3,5 / 5)

Passerina / Syrah Rosè Spumante Brut Biologico “Nino 55”, Rive della Chiesa: 2,95 euro (3 / 5)

Villa Degli Olmi 20 Righe Pas Dosé Prosecco Doc: 4,49 euro (3,5 / 5)

Babulle Spumante Millesimato Blanc De Blancs: 2,39 euro (3,5 / 5)

Duchessa lia Moscato Spumante Dolce: 2,99 euro (3,5 / 5)

Freschello Spumante Extra Dry: 1,99 euro (3 / 5)

Miazzi Ribolla Gialla Brut Spumante: 2,99 euro (3 / 5)

Gasparetto Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Extra Dry: 4,99 euro (3,5 / 5)


 

LIDL, volantino fino al 31 dicembre

Allini Pinot Chardonnay Spumante: 1,79 euro (3 / 5)

Corte Aurelio Nero D’Avola Sicilia DOP: 2,89 euro (3 / 5)

Allini Prosecco Spumante DOC Extra Dry: 1,69 euro (3 / 5)


MD, volantino fino al 31 dicembre

Lettere dall’Italia Conegliano Valdobbiadene: 9,90 euro (3,5 / 5)

Lucido – Enotrium: 2,29 euro (3 / 5)

Albana D.O.C.G. – Enotrium: 3,19 euro (3 / 5)

Intenso Enotrium Zibibbo IGT: 2,59 euro (3 / 5)

Blanc de Blancs Brut: 6,90 euro (3 / 5)

Pinot Noir Rose – Brut: 6,90 euro (3 / 5)

Vivaldi – Appassimento IGT: 4,90 euro (3,5 / 5)

Vivaldi – Valpolicella Ripasso DOC: 7,90 euro (3,5 / 5)

Vivaldi – Amarone Della Valpolicella DOCG: 14,90 euro (3,5 / 5)

Intenso Enotrium – Frappato IGT: 2,29 euro (3 / 5)

Rubino Enotrium – Corvina IGT.: 3,19 euro (3 / 5)

Enotrium – Susumaniello IGT: 3,19 euro (3 / 5)

Sensi Bolgheri DOC: 12,49 euro (3 / 5)

Galadino Vino Spumante Garganega Glera: 2,49 euro (3 / 5)

Brut B.Francois – Spumante Classico: 3,99 euro (3 / 5)

Vino Liquoroso dolce: 2,99 euro (3,5 / 5)

Galadino Prosecco Superiore Valdobbiadene DOCG: 4,79 euro (3,5 / 5)

Spumante Ribolla Gialla: 2,49 euro (3 / 5)

Spumante Magnum brut: 4,69 euro (3 / 5)

Moscato DOCG Fior D’Arancio: 7,90 euro (4 / 5)

Nero D’Avola Nerello Mascalese DOC: 2,79 euro (3,5 / 5)

Morando Spumante Asti DOCG: 1,19 euro (3 / 5)

Blanc De Blancs – Spumante: 1,99 euro (3 / 5)

Conte Di Campiano – Spumante: 1,79 euro (2,5 / 5)

Spumante Moscato: 1,79 euro (2,5 / 5)


Pam Panorama, volantino fino al 31 dicembre

Spumante Rocca Dei Forti brut: 2,19 euro (3 / 5)

Spumante Ribolla Gialla Astoria: 3,99 euro (5 / 5)

Passito Di Pantelleria DOC Carlo Pellegrino: 5,99 euro (3,5 / 5)

Spumante Asti DOCG Tosti: 3,99 euro (3,5 / 5)

Spumante Prosecco Valdobbiadene DOCG extra dry Carpene Malvolti: 6,99 euro (5 / 5)

Spumante Prosecco DOC Rosè Millesimato Cilium: 4,49 euro (3,5 / 5)

Montepulciano d’Abruzzo DOC Rocca Ventosa: 2,49 euro (3 / 5)

Chianti DOCG Cecchi: 3,99 euro (3,5 / 5)

Spumante Prosecco DOC Brut Luxury Sant’Orsola: 3,99 euro (3 / 5)


PENNY, volantino fino al 4 gennaio

Prosecco Doc Millesimato Doc: 3,89 euro (3,5 / 5)

Spumante Pignoletto: 2,39 euro (3,5 / 5)

Grillo Sicilia Bio Doc: 2,49 euro (3,5 / 5)

Chardonnay Valdadige Doc: 2,69 euro (3,5 / 5)

Sauvignon Dop Collio: 3,99 euro (3,5 / 5)

Nero d’Avola, Grillo Bio Doc: 2,49 euro (3,5 / 5)

Primitivo Manduria Dop: 3,99 euro (3,5 / 5)

Copertino Puglia Doc: 4,19 euro (4 / 5)

Brunello di Montalcino Docg: 15,99 euro (3,5 / 5)

Spumante Rosato Extra Dry: 2,99 euro (3 / 5)

Grillo Spumante Extra Dry: 2,99 euro (3,5 / 5)

Spumante Brut Chardonnay Metodo Classico: 4,69 euro (3,5 / 5)

Nebbiolo Langhe Doc: 4,49 euro (3,5 / 5)

Amarone Valpolicella Classico Docg: 13,99 euro (3,5 / 5)

Spumante Bio Extra Dry: 2,69 euro (3 / 5)

Spumante Ribolla Gialla: 2,69 euro (3 / 5)

Asolo Prosecco Spumante Millesimato Docg: 4,69 euro (3,5 / 5)

Rosso Terre Siciliane IGT: 2,49 euro (3,5 / 5)

Spumante Dolce: 1,39 euro (3 / 5)


TIGROS, fino al 16 gennaio

Prosecco Valdobbiadene Superiore Docg La Gioiosa: 4,89 euro (3,5 / 5)

Prosecco Valdobbiadene Docg Il 9cento: 7,49 euro (3,5 / 5)

Spumante Cartizze Docg Mionetto: 14,59 euro (3,5 / 5)

Spumante Extra Dry Turà: 2 pezzi 5 euro (5 / 5)

Spumante Bosca Anniversary Brut / Dolce: 2 pezzi 4 euro (3 / 5)

Prosecco Superiore Valdobbiadene Docg / Pinot Nero Rosé Brut, Ca’ Val: 5,49 euro (3,5 / 5)

Prosecco Rosé Doc Millesimato, Giacosa: 4,99 euro (3,5 / 5)

Prosecchini Zonin: 200 cl x 3 4,19 euro (3,5 / 5)

Prosecco Valdobbiadene Superiore Docg, Bellussi: 6,79 euro (5 / 5)

Spumante Perlage Brut Cantina Valtidone: 7,49 euro (5 / 5)

Spumanti Valdo: 3,29 euro (3,5 / 5)

Vini Oltrepò pavese Doc Le Rovole: 2 pezzi 4 euro (2,5 / 5)

Chianti Docg Giglio del Duca 2,69 euro (3,5 / 5)

Vini Oltrepò pavese Doc Il Roccolo (1,5 l): 3,19 euro (2,5 / 5)

Chianti Docg Sensi: 5,90 euro (3 / 5)

Vini Doc Heredis: 5,69 euro (3,5 / 5)

Montepulciano d’Abruzzo Doc Riparosso, Illuminati: 5,39 euro (5 / 5)

Primitivo di Manduria Doc Stilio, Mottura: 8,90 euro (5 / 5)

Sangiovese Toscana Igt Collegonzi, Fattoria di Calappiano – Sensi: 10,90 euro (3,5 / 5)

Barolo Docg Ricossa: 13,90 euro (4 / 5)

Brunello di Montalcino Docg, Giglio del Duca: 14,99 euro (4 / 5)

Amarone della Valpolicella Docg, Sartori: 15,59 euro (5 / 5)

Sangiovese Romagna Doc Galassi: 2 pezzi 5 euro (5 / 5)

Vini Shedar, Cantine Ivam: 2 pezzi 4 euro (3,5 / 5)

Vini Doc – Sardegna, Cantine Dolianova: 2,99 euro (3,5 / 5)

Vini Dop Laurum: 3,29 euro (3,5 / 5)

Vermentino di Sardegna Aragosta, Santa Maria La Palma: 3,99 euro (3 / 5)

Lugana Dop Ca’ Maiol: 7,49 euro (4,5 / 5)

Verdicchio di Matelica Docg Cambrugiano, Belisario: 11,90 euro (5 / 5)

Vini Doc Tenuta Ca’ Vescovo: 30% sulla linea (3,5 / 5)

Vini Trentino Doc / Igt Dolomiti, Walch: 6,99 euro (3,5 / 5)

Pignoletto Doc Arco delle Rose / Lambrusco Grasparossa Dop Baluardo: 2,89 euro (3,5 / 5)

Vini d’Asti Duchessa Lia: 4,99 euro (3,5 / 5)

Vini Corvo Glicine, Duca di Salaparuta: 4,49 euro (3,5 / 5)

Vini Puglia Igt I Rustici: 2 pezzi 3 euro (3 / 5)

Vini Igp Notte Rossa: 3,79 euro (5 / 5)

Guida Migliori vini al supermercato 2023

Categorie
Analisi e Tendenze Vino Vini al supermercato

Mario Piccini: «Autogrill partner strategico». La Winter Edition in autostrada e al supermercato


«Una scelta vincente, nata dalla consapevolezza di dover crescere nel mercato italiano e dalla preziosa occasione di poter creare un legame continuativo con il pubblico». Così Mario Piccini commenta il rinnovo dell’accordo con Autogrill Spa per la distribuzione dei vini del brand di famiglia. La Winter Edition, in particolare, sarà disponibile anche al supermercato, con la Gdo che si conferma altro canale privilegiato per Piccini 1882.

«Una decisione che si è rivelata una svolta strategica fondamentale – continua il patron della cantina di – che ha portato al brand Piccini una visibilità diffusa e una presenza che in precedenza non avevamo». Mario Piccini, supportato dalle sorelle Martina ed Elisa e dai figli Ginevra, Benedetta e Michelangelo coinvolti in prima persona nelle attività aziendali, ha trovato per la prima volta l’accordo con Autogrill Spa nel 2014.

Autogrill rappresenta per il gruppo vitivinicolo «un canale privilegiato per mantenere un contatto costante e diretto con i consumatori, presidiando i punti vendita di una catena dislocata in modo capillare lungo tutto la penisola, non solo nelle autostrade ma anche in poli fieristici, aeroporti, e stazioni ferroviarie». Oltre 1.200 punti vendita in tutta Italia che rendono Autogrill primo operatore nella ristorazione dedicata al turismo e un partner di primaria importanza per Piccini 1882.

L’assortimento Piccini 1882 presente negli scaffali Autogrill va dal Brunello di Montalcino Piccini al Chianti Classico Riserva fino alla Collezione Oro, cavallo di battaglia dei vini Piccini, che è valso all’azienda il premio di Miglior cantina Gdo d’Italia 2019 per Vinialsuper. Quest’anno, anche il periodo delle feste, sarà occasione di collaborazione tra le due aziende. Il progetto Winter Edition vede il Chianti Docg Orange, uno dei vini simbolo della linea Piccini, in una veste inedita, studiata ad hoc per il Natale 2022.

Fanno parte della Winter Edition sei bottiglie di Chianti Orange Edizione Limitata, le cui etichette riportano disegni a tema natalizio. Il vino in sé è morbido e aromatico, facilmente abbinabile a tutto pasto, conviviale.

Categorie
Vini al supermercato

Meno 15 giorni al Natale: il meglio del vino a volantino è da Iper, La grande i

Devi eseguire l'accesso per visualizzare questo contenuto. Si prega . Non sei un membro? Registrati
Categorie
Vini al supermercato

Vino a volantino verso Natale: Tigros brucia tutti


Tigros
brucia la concorrenza con due interessanti pagine di vini in promozione in vista di Natale 2022. Un pagina è interamente dedicata agli spumanti, dal Prosecco al Metodo classico; l’altra quasi interamente ai rossi, tra cui fioccano i “5 cestelli della spesa”. Bene anche Il Gigante e Carrefour Italia, sopra la media delle proposte delle altre insegne. Buona spesa!

ALDI, volantino fino al 4 dicembre

Prosecco Frizzante Doc: 3,29 euro (3 / 5)

Tordirosso Lambrusco Modena Doc Amablie: 1,49 euro (3 / 5)


BENNET, volantino fino al 10 dicembre

Spumante Muller Thurgau Dolomiti Igt Cavit: 2,90 euro (3,5 / 5)

Chianti Superiore Docg Collezione Oro Piccini: 3,30 euro (5 / 5)

Vermentino Aragosta: 3,50 euro (3 / 5)

Prosecco Doc Sant’Orsola: 3,90 euro (3 / 5)

Nero d’Avola Barone Lo Presti: 2,38 euro (3 / 5)

Montepulciano d’Abruzzo La Cacciatora: 2,46 euro (2 / 5)

Spumante millesimato Perle fini: 2,78 euro (2,5 / 5)

Nerello Mascalese Igt Settesoli: 2,98 euro (5 / 5)

Spumante Garda Doc Valdo: 3,84 euro (3,5 / 5)

Prosecco Doc Cantine Maschio: 3,94 euro (3,5 / 5)

Sangiovese di Romagna Superiore Cevico: 2,69 euro (5 / 5)

Chianti Docg Fattoria Il Palagio: 3,94 euro (3,5 / 5)

Malvasia Nera Masseria Settearchi: 3,98 euro (3,5 / 5)

Prosecco Doc Zonin: 3,97 euro (3,5 / 5)

Valpolicella Ripasso Doc Le Roselle, Cantina di Negrar: 5,92 euro (5 / 5)


CARREFOUR IPERMERCATI, volantino fino al 2 gennaio “Speciale Vini”

Selezione di vini consigliati, in promozione

Morellino di Scansano Docg Il Cretto, San Felo: 3,99 euro (4,5 / 5)

Rosso di Montalcino Doc Tenuta Friggiali, Terre d’Italia: 9,49 euro (5 / 5)

Primitivo di Manduria Doc Tenute Rubino: 6,99 euro (5 / 5)

Fiano, Falanghina, Greco, Michele Alois: 4,79 euro (4,5 / 5)

Rosso, Bianco, Rosato Cirò Doc, Caparra & Siciliani: 3,99 euro (5 / 5)

Mateus Rosé: 3,49 euro (3,5 / 5)

Nero d’Avola, Syrah, Grillo Doc Sicilia, Cantine Settesoli: 2,99 euro (5 / 5)

Alcamo / Nero d’Avola Doc Le Maioliche, Rapitalà: 4,79 euro (4,5 / 5)

Valdobbiadene Superiore di Cartizze Docg “Elevantum”, Valdo: 10,99 euro (5 / 5)

Vini Piccini (ultima pagina del volantino): da 3,89 a 4,79 (5 / 5)


CONAD, volantino fino al 12 dicembre

Ribolla gialla Spumante Borgo Dai Morars: 3.99 euro (3,5 / 5)

Ortrugo Doc Valtidone: 2,99 euro (3,5 / 5)

Montepulciano d’Abruzzo Doc Vicale, Tollo: 3.99 euro (4 / 5)

Greco di Tufo Docg Nziria dei Principi: 5,19 euro (4 / 5)

Vini Igt Maggi (cartone 6 pezzi): 9,99 euro (1 / 5)

Casabella Gutturnio Frizzante Doc (cartone 6 pezzi): 12,90 euro (3,5 / 5)


COOP, volantino fino all’11 dicembre

Langhe Doc Nebbiolo Poggio Mandrina Barbanera: 4,19 euro (3,5 / 5)


GULLIVER, volantino fino al 5 dicembre

Barbera Doc Oltrepò pavese “Le Cascine”, Losito e Guarini: 3,99 euro (3 / 5)

Bonarda Secco / Amabile Valtidone: 4.39 euro (3,5 / 5)

Galassi Chardonnay Pinot Bianco: 4.39 euro (3,5 / 5)

Cantina Clavesana Dolcetto Piemonte: 2.99 euro (4 / 5)

Sangue di Giuda Doc / Buttafuoco Doc Quaquarini: 3.99 euro (5 / 5)

Barbera del Monferrato Doc Capetta: 3.19 euro (3,5 / 5)

Torrevilla Bonarda Doc / Pinot Nero in bianco: 3.49 euro (4 / 5)

Col Del Sol Prosecco Extradry: 6.99 euro (3,5 / 5)


ESSELUNGA, volantino fino al 3 dicembre

Le fade Prosecco Superiore Docg: 5.94 euro (5 / 5)

La Doria Gavi Docg: 4.54 euro (3,5 / 5)

Terresomme Chardonnay: 2.79 euro (3,5 / 5)

Corvo Note d’Argento Bianco / Rosso: 3.47 euro (3,5 / 5)

Righi Lambrusco Grasparossa di Castelvetro / Sorbara: 2.99 euro (3,5 / 5)

Villa rustica Barbera d’Asti Docg; 2.99 euro (3,5 / 5)

Cantina di Negrar Valpolicella Ripasso: 5.20 euro (4,5 / 5)


EUROSPIN, volantino fino all’11 dicembre

Integralmente Prodotto Chianti Docg: 2.19 euro (3 / 5)

Integralmente Prodotto Merlot Veneto Igt: 1.49 euro (3 / 5)

Pinot Chardonnay Spumante Brut: 1.79 euro (2,5 / 5)

Moscato Spumante Dolce: 1.59 euro (3 / 5)

Prosecco Doc Spumante Magnum: 7.99 euro (3,5 / 5)


FAMILA SUPERSTORE, volantino fino al 10 dicembre

Prosecco Doc Treviso Extra Dry Gasparetto: 2,79 euro (3 / 5)

Lambrusco Le vie dell’Uva: 2,49 euro (3,5 / 5)

Muller Thurgau Trentino Doc Brut Spumante Le vie dell’Uva: 4,25 euro (3,5 / 5)

Chiarli Lambrusco (1,5 l): 2,89 euro (3,5 / 5)

Chianti Riserva Docg Montagnana: 3,59 euro (3,5 / 5)


GALASSIA IPERMERCATI E SUPERMERCATI, volantino fino al 1o dicembre

Prosecco Doc Treviso Extra Dry Gasparetto: 2,79 euro (3 / 5)

Conero Le vie dell’Uva: 4,19 euro (3,5 / 5)

Chiarli Lambrusco (1,5 l): 2,89 euro (3,5 / 5)


IL GIGANTE, fino al 14 dicembre

Bonarda dell’Oltrepò pavese Doc “Le Cascine”, Losito e Guarini: 1,88 euro (3 / 5)

Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene Docg Gran Cuvée Coste Petrai: 4,99 euro (3,5 / 5)

 

Selezione di vini consigliati dalle pagine “Bianco, Rosso e oltre… Dai grandi produttori italiani”:

Brunello di Montalcino Docg Campone, Frescobaldi: 14,99 euro (5 / 5)

Amarone della Valpolicella Pagus Bisano: 15,90 euro (5 / 5)

Montepulciano d’Abruzzo Doc Riserva Sinello, Casalbordino: 3,99 euro (5 / 5)

Nebbiolo d’Alba Doc, Produttori di Portacomaro: 4,99 euro (5 / 5)

Barbera Monferrato Superiore Docg “Serchè”, Produttori del Monferrato: 3,99 euro (5 / 5)

Grignolino Monferrato Casalese Doc “Barlet”, Produttori del Monferrato: 3,49 euro (5 / 5)

Cabernet-Merlot-Shiraz Asiotus, Mondodelvino: 3,89 euro (5 / 5)

Refosco dal Peduncolo Rosso Doc Borgo dei Vassalli: 5,29 euro (5 / 5)

Lugana Doc “La Ghirolda”, Fraccaroli: 6,29 euro (5 / 5)

Ribolla Gialla Igt Borgo dei Vassalli: 5,29 euro (4 / 5)

Soave Doc Classico “Corte Menini”, Az. agricola Le Mandolare: 4,39 euro (5 / 5)


IPERAL, volantino fino al 13 dicembre

Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg La Gioiosa: 4,99 euro (3,5 / 5)

Morellino Di Scansano Cecchi: 4,79 euro (5 / 5)

Prosecco Superiore Valdobbiadene Docg Mionetto: 6,99 euro (3,5 / 5)

Chianti Docg Antica Sala Sensi: 2,99 euro (3 / 5)

Pignoletto Doc Arco Delle Rose: 2,69 euro (3,5 / 5)

Bardolino Doc Villa Borghetti: 3,19 euro (3,5 / 5)

Pinot Grigio Doc Baccichetto: 3,79 euro (3,5 / 5)

Vermentino Di Gallura Docg Vini Li Nibarj: 4,29 euro (3,5 / 5)

Montepulciano D’Abruzzo Dop Citra: 2,49 euro (3,5 / 5)

Nero D’avola Igt Colomba Platino: 7,49 euro (5 / 5)

Bonarda Doc Oltrepò Pavese Vie Del Canto: 2,89 euro (3,5 / 5)

Primitivo Di Manduria Dop Sud, Cantine San Marzano: 6,19 euro (5 / 5)


IPERCOOP, volantino fino al 10 dicembre

Vini Piemonte Poggio Mandrina: 2,79 euro (3,5 / 5)

Turà frizzante Igt Lamberti: 1,79 euro (3,5 / 5)

Spumante Prosecco Valdobbiadene Superiore Docg La Gioiosa: 4,29 euro (3,5 / 5)

Primitivo di Manduria / Rosato / Vermentino Notte Rossa: 20% (5 / 5)

Spumante Rocca dei Forti: 2,29 euro (3 / 5)


IPER LA GRANDE I, volantino fino al 4 dicembre

Rive Della Chiesa Valdobbiadene Prosecco Docg: 4.49 euro (5 / 5)

Il Feudo Nebbiolo: 3,49 euro (3,5 / 5)

Terre Nardin Ribolla Gialla Spumante: 3.29 euro (3,5 / 5)

Terre Nardin Prosecco Doc Millesimato Brut: 5.39 euro (3,5 / 5)

Gasparetto Prosecco Rose Doc Treviso: 4.29 euro (3,5 / 5)

Piccini Collezione Oro Blanc De Blans Gran Cuvee: 4.49 euro (3,5 / 5)


 

LIDL, volantino fino al 4 dicembre

Casale ai campi Merlot Del Veneto Igp: 1.49 euro (3 / 5)

Villa Bonaga Lambrusco Emilia Igp Secco (1.5 l): 1.99 euro (3 / 5)


MD, volantino fino al 4 dicembre

Pas Dosè Prosecco Dop:  3.49 euro (3,5 / 5)

Vernaccia Di San Gimignano Docg Borgo al Passo: 2.79 euro (3 / 5)

Vino Nobile Di Montepulciano Docg Borgo al Passo: 4,79 euro (3 / 5)


PENNY, volantino fino al 7 dicembre

Prosecco Frizzante Doc: 3.29 euro (3,5 / 5)

Lambrusco Cuvèe Frizzante Doc: 2.69 euro (3,5 / 5)

Blanc de blancs / Rosé Magnum: 14.99 euro (3 / 5)

Spumante Brut Chardonnay Metodo Classico: 4.69 euro (3 / 5)

Pinot Chardonnay Brut: 2.19 euro (2,5 / 5)

Rosato Frizzante Igt Veneto: 1.79 (2,5 / 5)

Falanghina Sannio Campania Dop: 2.69 euro (3,5 / 5)

Chianti Toscano Docg: 2.39 euro (3,5 / 5)

Lacrima Di Morro D’alba: 4.39 euro (3,5 / 5)

Montepulciano Abruzzo Doc: 1.69 (2,5 / 5)


TIGROS, fino al 12 dicembre

Vini Piccini: 2,69 euro (3,5 / 5)

Spumante Extra Dry Cantina Valtidone: 2 pezzi 5 euro (3,5 / 5)

Spumante Gran Dessert Duchessa Lia: 2,69 euro (3 / 5)

Spumante Muller Thurgau Cavit: 3,59 euro (3,5 / 5)

Pignoletto Brut Doc Villa Cialdini: 3,99 euro (3,5 / 5)

Prosecco Bolla: 4,79 euro (3,5 / 5)

Prosecco Doc Extra Dry Zonin: 3,19 euro (3,5 / 5)

Ribolla Gialla Brut La Gioiosa: 4,99 euro (3,5 / 5)

Spumante Trento Doc Rotari: 7,19 euro (5 / 5)

Metodo classico Brut Docg San Zeno: 7,39 euro (5 / 5)

Spumante Rosé Trento Doc Rotari: 7,90 euro (5 / 5)

Franciacorta Docg Brut Villa Crespia: 11,69 euro (4,5 / 5)

Lambrusco Doc Fortenero: 2,59 euro (3,5 / 5)

Est! Est!! Est!!! di Montefiascone: 2,99 euro (3,5 / 5)

Vini Oltrepò San Zeno Zonin: 3,49 euro (3,5 / 5)

Vini frizzanti Cantina Valtidone: 2,75 euro (3,5 / 5)

Vini Piemonte Conti Buneis: 3,49 euro (3,5 / 5)

Vini Umbria Vipra Bigi: 3,69 euro (3,5 / 5)

Vini frizzanti Cantagallo, Cantina Valtidone: 3,89 euro (5 / 5)

Lambrusco di Modena Marcello Oro Ariola: 3,59 euro (5 / 5)

Vini cantina Pedres: 3,99 euro (3 / 5)

Vini Fatascià: 4,49 euro (3,5 / 5)

Vini Toscana Igt Santa Cristina: 5,79 euro (4 / 5)

Cirò Rosso Superiore Riserva Volvito, Caparra & Siciliani: 6,49 euro (5 / 5)

Vini frizzanti Maschio: 2 pezzi 5 euro (3,5 / 5)

Categorie
Vini al supermercato

Guida Migliori vini al supermercato 2023


Finalmente disponibile la Guida Migliori vini al supermercato 2023 targata Vinialsuper. Dopo l’annuncio della Miglior cantina Gdo d’Italia 2023 – il massimo riconoscimento è andato all’abruzzese Cantine Spinelli – passiamo in rassegna i vini iscritti alle nostre selezioni alla cieca che hanno ottenuto un punteggio di almeno 4 “cestelli della spesa”. Ecco di seguito i migliori vini acquistabili nelle maggiori insegne della grande distribuzione organizzata italiana.

MIGLIORI VINI AL SUPERMERCATO 2023 – NORD ITALIA

Az Agr. Quaquarini Francesco

Sangue Di Giuda dell’Oltrepò Pavese Doc 2021
Uve: 65 % Croatina, 25% Barbera, 10% Ughetta di Canneto)
Dove acquistarlo: Coop, Bennet, Gulliver, Conad
Prezzo indicativo: 4,59 euro

Tenuta La Pergola Di Bodda Alessandra

Piemonte Grignolino 2021 “Sfumature”
Uve: Grignolino
Dove acquistarlo: Gdo, Crai, Prestofresco Supermercati
Prezzo indicativo: 4,59 euro

Tenuta La Pergola Di Bodda Alessandra

Barbera d’Asti Superiore Docg 2017 “Sfumature”
Uve: Barbera
Dove acquistarlo: Crai, Prestofresco
Prezzo indicativo: 7,89 euro

Tenuta La Pergola Di Bodda Alessandra

Barbera D’asti 2020
Uve: Barbera
Dove acquistarlo: Despar
Prezzo indicativo: 4,79 euro

Astoria

Ribolla Gialla Spumante Brut 2021
Uve: Ribolla Gialla
Dove acquistarlo: Conad, Coop, Vega, Crai, Iper, Pam, Maxi Di
Prezzo indicativo: 5,20 euro

Astoria

Prosecco Doc Rosé Millesimato 2021
Uve: Glera 90% Pinot Nero 10%
Dove acquistarlo: Conad, Gros, Coop
Prezzo indicativo: 6 euro

Perego & Perego

Provincia di Pavia Igt Croatina 2021 “Myrtò”
Uve: Croatina
Dove acquistarlo: Esselunga
Prezzo indicativo: 4,90 euro

Cantina Rotaliana di Mezzolombardo

Trentino Doc Bianco Gewuztraminer 2021
Uve: Gewurztraminer
Dove acquistarlo: Unicomm
Prezzo indicativo: 9 euro

Cantina Rotaliana di Mezzolombardo

Trentino Doc Pinot Bianco 2021
Uve: Pinot Bianco
Dove acquistarlo: Sait, Aspiag Despar, Dao Conad
Prezzo indicativo: 7 euro

Cantina Rotaliana di Mezzolombardo

Trentino Doc Muller Thurgau 2021
Uve: 100% Muller Thurgau
Dove acquisrlo: Sait, Seven
Prezzo indicativo: 7 euro

Cantina Rotaliana di Mezzolombardo

Trentino Doc Chardonnay 2021
Uve: Chardonnay
Dove acquistarlo: Sait, Seven, Aspiag Despar, Unicomm
Prezzo indicativo: 7 euro

Cantina Rotaliana di Mezzolombardo

Trentino Doc Lagrein 2021
Uve: Lagrein
Dove acquistarlo: Sait, Seven, Aspiag Despar, Unicomm
Prezzo indicativo: 6 euro

Tenimenti Civa

Friuli Colli Orientali Doc Sauvignon 2021 Biele Zoe Cuvée 85/15
Dove acquistarlo:
Uve: Sauvignon
Prezzo indicativo: 8,90 euro

Conte Vistarino

Pinot Nero dell’Oltrepò pavese Doc 2020
Uve: Pinot Nero
Dove acquistarlo: Esselunga
Prezzo indicativo: 10,50 euro

Losito e Guarini

Moscato Igt Aromatico 2021 “C’era Una Volta”
Uve: Moscato
Dove acquistarlo:
Prezzo indicativo: 6,90 euro

Losito e Guarini

Bonarda frizzante Oltrepò pavese Doc 2021 “C’era Una Volta”
Uve: Croatina
Dove acquistarlo:
Prezzo indicativo: 6,90 euro

Teo Costa

Castellinaldo Barbera D’alba Doc 2019
Uve: Barbera
Dove acquistarlo: Coop, Esselunga, Carrefour, Bennet
Prezzo indicativo: 13 euro

Teo Costa

Nebbiolo d’Alba Doc 2020 “Ligabue”
Uve: Nebbiolo
Dove acquistarlo: Coop, Esselunga, Carrefour, Bennet
Prezzo indicativo: 12 euro

Teo Costa

Barbaresco Docg 2019 “Ligabue”
Uve: Nebbiolo
Dove acquistarlo: Coop, Carrefour, Esselunga, Bennet
Prezzo indicativo: 18 euro

Teo Costa

Barolo Docg 2018 “Ligabue”
Uve: Nebbiolo
Dove acquistarlo: Coop, Esselunga, Carrefour, Bennet
Prezzo indicativo: 20 euro

Teo Costa

Roero Arneis Docg 2021 “Ligabue”
Uve: Arneis
Dove acquistarlo: Bennet, Coop, Esselunga, Carrefour
Prezzo indicativo: 9 euro

Casa Sartori 1898

Lugana Doc 2021
Uve: Trebbiano di Lugana
Dove acquistarlo: Esselunga
Prezzo indicativo: 7,90 euro

Casa Sartori 1898

Valpolicella Superiore 2020 “Radole”
Uve: 45% Corvina, 30% Corvinone, 20% Rondinella, 5% Croatina
Dove acquistarlo: Carrefour, Cedigross, Coop, Famila, Interspar, Iper, Italmark, Orvea, Panorama, Spazio Conad
Prezzo indicativo: 7,60 euro

Casa Sartori 1898

Amarone della Valpolicella 2017 “Sartori di Verona”
Uve: 50% Corvina Veronese, 30% Corvinone, 15% Rondinella, 5% Cabernet
Dove acquistarlo: Basko, Bennet, Carrefour, Carrefour Market, Gedigross, Conad, Coop, Crai, Emisfero, Famila, Gala, Galassia, Gulliver, Interspar, Iper, Iperal, Ipercoop, Italmark, Migros, Oasi, Panorama, Poli, Si Con Te, Sigma, Spazio Conad, Superelite, Tigros, Unes
Dove acquistarlo: Esselunga
Prezzo indicativo: 21,90 euro

Casa Sartori 1898

Lugana Doc 2021 “Calalba”
Uve: 100% Trebbiano di Lugana
Dove acquistarlo: Ali, Basko, Carrefour, Gedigros, Conad, Coop, Emisfero, Famila, Interspar, Iper, Iperal, Ipercoop, Italmark, Migross, Pam, Panorama, Poli, Sigma, Spazi Conad, Tigros
Prezzo indicativo: 7.99 euro

Casa Sartori 1898

Valpolicella Ripasso Superiore 2019 “Valdimezzo”
Uve: 55% Corvina, 25% Corvinone, 15% Rondinella, 5% Croatina
Dove acquistarlo: Ali, Basko, Bennet, Carrefour, Carefour Market, Gedigross, Conad, Coop, Eurospar, Emisfero, Famila, Gala, Galassia, Gigante, Interspar, Iper, Iperal, Ipercoop, Italmark, Migross, Oasi, Orvea, Pam, Panorama, Poli, Si Con Te, Sigma, Spazio Conad, Superelite, Tigre, Tigros, Unes
Prezzo indicativo: 8,50 euro

Cantine Giorgi

Vino Spumante di Qualità Pinot Nero “Crudoo – Naturalmente Torbido”
Uve: Pinot Nero
Dove acquistarlo: Gulliver, Coop
Prezzo: 8,60 euro

Cantine Giorgi

Sangue di Giuda dell’Oltrepò pavese Doc frizzante 2021 “Il Toro”
Uve: 45% Croatina, 30% Barbera, 25% Uva Rara & Ughetta Di Canneto
Dove acquistarlo: Esselunga
Prezzo indicativo: 8,60 euro

Cantine Giorgi

Bonarda dell’Oltrepò pavese Doc frizzante 2021 “Gallina”
Uve: Croatina
Dove acquistarlo: Esselunga
Prezzo indicativo: 8,60

Cantine Giorgi

Oltrepò pavese Doc Pinot Nero vinificato in bianco frizzante 2021 “Pino’t Giorgi”
Uve: Pinot Nero
Dove acquistarlo: Carrefour, Coop, Esselunga, Bennet, Gulliver
Prezzo indicativo: 8,50 euro

Cantina Lavis

Linea Vini Trentino Doc 2021 “Ritratti”
Uve: Pinot Nero, Pinot Grigio, Müller Thurgau, Gewürztraminer, Chardonnay
Dove acquistarlo: Italbrix, Coop, Aspiag
Prezzo indicativo: 8,99 / 9,90 euro

Cesarini Sforza Spumanti

Trento Doc Le Premier Brut Rosé
Uve: 85% Chardonnay, 15% Pinot Nero
Dove acquistarlo: Carrefour, Italbrix, Unes, Finiper, Aspiag
Prezzo indicativo: 11 euro

Cesarini Sforza Spumanti

Trentodoc Le Premier Brut
Uve: Chardonnay
Dove acquistarlo: Carrefour, Italbrix, Unes, Finiper, Aspiag
Prezzo indicativo: 11 euro

Cantine 4 Valli

Ortrugo dei Colli Piacentini Doc frizzante 2021
Uve: Ortrugo
Dove acquistarlo: Esselunga, Conad, Coop, Maxi D Famila, Bennet, Carrefour, Basko, Brendolan, Le Fromagere Des Halles (Banco Fresco), Gulliver, Padial (Crai), Realco (Sigma), Iper, Metro
Prezzo indicativo: 5 euro

Cantine 4 Valli

Gutturnio Doc frizzante 2021 “Dell’Angelo”
Uve: Barbera 60%, Bonarda 40%
Dove acquistarlo: Esselunga. Conad, Coop, Maxi D Famila, Bennet, Carrefour, Basko, Brendolan, Le Fromagere Des Halles (Banco Fresco), Gulliver, Padial (Crai), Realco (Sigma), Iper, Metro
Prezzo indicativo: 5 euro

Il Poggiarello

Gutturnio Doc Frizzante 2021 “Gli Spaghi”
Uve: Barbera 60%, Bonarda 40%
Dove acquistarlo: Esselunga, Conad, Coop, Maxi D Famila, Bennet, Carrefour, Basko, Brendolan, Le Fromagere Des Halles (Banco Fresco), Gulliver, Padial (Crai), Realco (Sigma), Iper, Metro
Prezzo indicativo: 9 euro

Il Poggiarello

Ortrugo dei Colli Piacentini Doc frizzante 2021 “Gli Spaghi”
Uve: Ortrugo
Dove acquistarlo: Esselunga, Conad, Coop, Maxi D Famila, Bennet, Carrefour, Basko, Brendolan, Le Fromagere Des Halles (Banco Fresco), Gulliver, Padial (Crai), Realco (Sigma), Iper, Metro
Prezzo indicativo: 9 euro

Caviro

Novebolle Romagna Doc Spumante Bianco Extra Dry “Vigneti Romio”
Uve: Trebbiano 75%, Chardonnay 20%, Famoso 5%
Dove acquistarlo: Ve’ge’ Retail, Aspiag Service, Gruppo Pam, D.It, Crai, Agora, Despar, Coop Italia, Selex A&O, Conad, Ins.Prof, Coralis, Pam Franchising, Gs Franchising, Ingross Levante, S&C, Brio
Prezzo indicativo: 6,90

Caviro

Romagna Doc Trebbiano 2021 “Vigneti Romio”
Uve: Trebbiano 85%, altre varietà a bacca bianca 15%
Dove acquistarlo: Ve’ge’ Retail, Aspiag Service, Gruppo Pam, D.It, Crai, Agora, Despar, Coop Italia, Selex A&O, Conad, Ins.Prof, Coralis, Pam Franchising, Gs Franchising, Ingross Levante, S&C, Brio
Prezzo indicativo: 6 euro

Caviro

Romagna Doc Sangiovese Superiore Riserva 2018 “Vigneti Romio”
Uve: Sangiovese 85%, Syrah 15%
Dove acquistarlo: Ve’ge’ Retail, Aspiag Service, Gruppo Pam, D.It, Crai, Agora, Despar, Coop Italia, Selex A&O, Conad, Ins.Prof, Coralis, Pam Franchising, Gs Franchising, Ingross Levante, S&C, Brio
Prezzo indicativo: 6,90 euro

Tenuta Ca’ Vescovo , Zonin

Friuli Doc Aquileia Superiore 2021 Cabernet Sauvignon
Uve: Cabernet Sauvignon
Dove acquistarlo: Conad Nord Ovest, Consorzio Europa, Conad Cia, Aspiag, Bennet, Coop Alleanza
Prezzo indicativo: 7,50 euro

Tenuta Ca’ Vescovo , Zonin

Friuli Doc Aquileia Superiore 2021 Sauvignon
Uve: Sauvignon
Dove acquistarlo: Conad Cia, Bennet, Carrefour, Unicomm, Italbrix
Prezzo indicativo: 7,50 euro

MIGLIORI VINI AL SUPERMERCATO 2023 – CENTRO ITALIA

Piccini

Linea vini “Collezione Oro”
Dove acquistarli: Carrefour, Despar, Aspiag, Ipermontebello, Esselunga, Gruppo Agorà, Tigross, Iperal, Basko, Supermercati Conti, Unicoop Firenze, S, Italbrix, Moderna, Supermercati Piccolo
Prezzo indicativo: fino a 7,90 euro

Morisfarms

Sangiovese Maremma Toscana Doc Rosso 2018 “Barbaspinosa”
Uve: “90% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon
Dove acquistarlo: Coop, Conad
Prezzo indicativo: 14 euro

Morisfarms

Morellino di Scansano Docg 2020 “Moris”
Uve: 90% Sangiovese, 7% Syrah, 3% Merlot
Dove acquistarlo: Esselunga, Coop, Conad
Prezzo indicativo: 8,90 euro

Gotto D’oro

Cesanese Igt Lazio 2021
Uve: Cesanese
Dove acquistarlo: Super Elite, Tosano, Emmepiu
Prezzo indicativo: 4,39 euro

Vitalonga

Igt Umbria 2020 “Elcione”
Uve: 40% Merlot, 40% Cabernet, 20% Sangiovese
Dove acquistarlo: Esselunga, Coop, Carrefour
Prezzo indicativo: 8 euro

Terre De La Custodia

Sagrantino di Montefalco Docg 2017
Uve: Sagrantino
Dove acquistarlo: Spazio Conad, Coop, Spazio Conad, Coop, Ipercoop, Coop, Emisfero
Prezzo indicativo: 16,90 euro

Terre De Le Custodia

Grechetto Doc 2021
Uve: Grechetto
Dove acquistarlo: Carrefour Market, Oasi, Tigre, Oasi Family, Conad Superstore, Conad, Spazio Conad,Interspar, Coop, Ipercoop, Coop&Coop, Extracoop,U2 Edlp, Pam, Panorama, Galassia
Prezzo indicativo: 5,99 euro

Terre De La Custodia

Montefalco Rosso Doc 2019
Uve: Sangiovese, Sagrantino, Montepulciano
Dove acquistarlo: Alì, Carrefour Ipermercati, Carrefour Market, Sì Con Te, Coal, Conad, Conad Superstore, Spazio Conad, Coop, Ipercoop, Oasi, Tigre, Emi, Gala, Famila, Decò, Tigros, Am, Panorama, Pam Superstore, Iperal
Prezzo indicativo: 7,80 euro

Cantina dei Vignaioli del Morellino di Scansano

Morellino di Scansano Docg 2021 Vigna Benefizio
Uve: 95% Sangiovese, 5% Cabernet Sauvignon
Dove acquistarlo: Coop, Conad
Prezzo indicativo: 8,50 euro

Cantina dei Vignaioli del Morellino di Scansano

Maremma Toscana Doc 2021 Vermentino
Uve: 97% Vermentino, 3% Sauvignon Blanc
Dove acquistarlo: Coop, Conad
Prezzo indicativo: 7,60 euro

Cantina dei Vignaioli del Morellino di Scansano

Morellino di Scansano Docg Riserva 2019
Uve: 90% Sangiovese, 10% Merlot
Dove acquistarlo: Coop, Conad
Prezzo indicativo: 13,50 euro

Cantine San Marco

Igt Lazio 2020 “One”
Uve: Shiraz
Dove acquistarlo: Unicoop Firenze, Coop Alleanza, Carrefour
Prezzo indicativo: 6 euro

MIGLIORI VINI AL SUPERMERCATO 2023 – SUD ITALIA

Cantine Spinelli

(Miglior cantina italiana Gdo 2023 Vinialsuper)
Linea Vini Abruzzo Doc e Terre di Chieti Igt
Dove acquistarli: Iper, Autogrill, Elite, Agorà, Iperal, Oasi, Poli, Tigre, Gabrielli, Carrefour, Despar

Cantine Settesoli

Sicilia Doc Nero d’Avola 2021
Uve: Nero d’Avola
Dove acquistarlo: Coop, Conad, Bennet, Carrefour, Decò, Agorà, Sisa, Sigma, Il Gigante
Prezzo indicativo: 5,39 euro

Cantine Settesoli

Sicilia Doc Chardonnay 2021
Uve: Chardonnay
Dove acquistarlo: Coop, Conad, Decò,  Insegne Agorà,  Sisa, Sigma, Il Gigante
Prezzo indicativo: 4,59 euro

Cantina di Venosa

Aglianico del Vulture Dop 2019 “Baliaggio”
Uve: Aglianico
Dove acquistarlo: Gdo,Despar, Deco, Carrefour, Famila,Bennet
Prezzo indicativo: 4,90 euro

Terre di Sava

Linea Vini “Notte Rossa” – Puglia
Dove acquistarlo: Conad, Spazio Conad, Tigros, Basko, Iperal, Poli, Alì, Crai, Gruppo Gros, Sigma, Coop, Carrefour, Despar, Oasi, Tigre, Famila, Emisfero, Galassia, Doc, A&O, Pam, Rossetto, Martinelli, Iper, Gala, Maxipiù, Marketpiù, D’ambros, Mercatò, Maxisconto, Okmarket, Doreca Store, Gros Cidac, Italbrix, Pam
Prezzo indicativo: 8,90 euro

Terre di Sava

Rosso Salento Igp 2021 “Notte Rossa Bascià”
Uve: a bacca rossa tipiche del Salento
Dove acquistarlo: Conad, Famila, Alì, Coop, Despar, Rossetto, Carrefour, Tigre, Oasi, Pam, Iper
Prezzo indicativo: 12,90 euro

Terre di Sava

Primitivo di Manduria Dop Riserva 2018 “Notte Rossa”
Uve: Primitivo
Dove acquistarlo: Coop, Iper, Conad, Famila, Alì, Spazio Conad, Crai, Tigre, Oasi
Prezzo indicativo: 19,90 euro

Leone De Castris

Igt Salento Verdeca 2021 “Rena”
Uve: Verdeca
Dove acquistarlo: Coop, Conad
Prezzo indicativo: 7,39 euro

Leone De Castris

Primitivo Di Manduria Doc 2021 “Donna Caterina”
Uve: Primitivo
Dove acquistarlo: Conad
Prezzo indicativo: 9,89 euro

Leone De Castris

Salice Salentino Negroamaro Riserva Doc 2019 “Rena”
Uve: 90% Negroamaro, 10% Malvasia nera di Lecce
Dove acquistarlo: Conad, Coop
Prezzo indicativo: 9,39 euro

Leone De Castris

Rosato Igt Salento 2021 “Five Roses”
Uve: 90 % Negroamaro, 10% Malvasia nera di Lecce
Dove acquistarlo: Coop, Conad, Famila
Prezzo indicativo: 9,39 euro

Librandi

Cirò Doc Rosato 2021
Uve: Gaglioppo
Dove acquistarlo: Esselunga
Prezzo indicativo: 6 euro

Centopassi

Linea Vini Igt Terre Siciliane “Placido Rizzotto”
Uve: Grillo, Cattarrato, Chardonnay / Nero d’Avola, Perricone, Syrah, Merlot
Prezzo indicativo: 6 euro / 7 euro

Cantina di Ruvo di Puglia – Crifo

Castel del Monte Dop 2021 “Grifone”
Uve: Nero di Troia e Montepulciano
Dove acquistarlo: Pam, Coop, Conad Abruzzo e Puglia, Doc & Famila Puglia, Despar e Interspar Puglia, Sigma Campania, Sisa Campania e Puglia, Deco Campania, Carrefour Puglia e Campania, Piccolo Campania, Futura Basilicata, Talento Basilicata, Itamark, Family Market
Prezzo indicativo: 5 euro

Cantina di Ruvo di Puglia – Crifo

Castel del Monte Dop bianco 2021 “Grifone”
Uve: Pampanuto e Bombino Bianco
Dove acquistarlo: Pam, Coop, Conad Abruzzo e Puglia, Doc & Famila Puglia, Despar e Interspar Puglia, Sigma Campania, Sisa Campania e Puglia, Deco Campania, Carrefour Puglia e Campania, Piccolo Campania, Futura Basilicata, Talento Basilicata, Itamark, Family Market
Prezzo indicativo: 5 euro

Cantina di Ruvo di Puglia – Crifo

Castel del Monte Dop rosato 2021 “Grifone”
Uve: Bombino Nero
Dove acquistarlo: Pam, Coop, Conad Abruzzo e Puglia, Doc & Famila Puglia, Despar e Interspar Puglia, Sigma Campania, Sisa Campania e Puglia, Deco Campania, Carrefour Puglia e Campania, Piccolo Campania, Futura Basilicata, Talento Basilicata, Itamark, Family Market
Prezzo indicativo: 5 euro

Cantina di Ruvo di Puglia – Crifo

Puglia Igp 2020 “Grifone”
Uve: Nero di Troia
Dove acquistalo: Esselunga, Pam, Coop, Conad Abruzzo e Puglia, Doc & Famila Puglia, Despar e Interspar Puglia, Sigma Campania, Sisa Campania e Puglia, Deco Campania, Carrefour Puglia e Campania, Piccolo Campania, Futura Basilicata, Talento Basilicata, Italmark, Family Market
Prezzo indicativo: 5 euro

Cantine Spinelli è Miglior Cantina Gdo 2023 per la Guida Migliori Vini al Supermercato

Categorie
news news ed eventi Vini al supermercato

Due “Feste del vino” (da Iper e Carrefour) e tante promozioni da non perdere in Gdo

Due cataloghi interamente dedicati al vino (Iper, La grande i e Carrefour) e tante promozioni interessanti. Ottobre 2022 finisce bene – e novembre inizia ancora meglio – per i vini in offerta al supermercato. Ecco tutte le offerte da non perdere. Buona spesa!

ALDI, volantino fino al 30 ottobre

Roversi Bib Pecorino Terre Di Chieti: 6.49 euro (3,5 / 5)

Valpolicella Doc: 2.49 euro (3 / 5)


BENNET, volantino fino al 9 novembre

Cuvée del Centenario La Cacciatora: 1,98 euro (2,5 / 5)

Chianti Docg Poggio ai Massi: 2,59 euro (3,5 / 5)

Buttafuoco dell’Oltrepò pavese Quaquarini: 3,41 euro (5 / 5)

Chianti Classico Docg Geggiano: 3,95 euro (3,5 / 5)

Vipra Bianco / Rosso, Bigi: 2,97 euro (3,5 / 5)

Pinot Grigio Doc Tenuta Ca’ Vescovo: 4,69 euro (3,5 / 5)

Grignolino Piemonte Monrato: 2,49 euro (3,5 / 5)

Ribolla frizzante Perle Fini: 3,48 euro (3,5 / 5)

Prosecco Treviso Doc La Gioiosa: 4,34 euro (3,5 / 5)

Rosè Alghero Doc Sella & Mosca: 3,70 euro (3,5 / 5)


CARREFOUR IPERMERCATI, volantino fino al 6 novembre (Catalogo vini)

Selezione dei vini in promozione da non perdere:

Spinelli Abruzzo Montepulciano D Abruzzo Doc Riserva: 2.99 euro (5 / 5)
(Cantina Gdo dell’anno 2023 – Vini al Supermercato)

Castel Faglia Franciacorta Docg Brut: 11.90 euro (5 / 5)

Nino Negri Valtellina Superiore Docg: 6.99 euro (5 / 5)

Quaquarini Sangue Di Giuda Oltrepò Pavese Doc: 2.99 euro (5 / 5)

Fontanafredda Barolo Docg: 16.90 euro (5 / 5)

Barolo Docg Marchesi di Barolo: 40% spendi e riprendi (5 / 5)

Vini Tenuta Ca’ Vescovo, Zonin: 4,29 euro (4,5 / 5)

Terre Di Gioia Albino Armani Gewurztraminer Trentino Doc: 6.79 euro (5 / 5)

Trento Doc Spumante Brut, Ferrari: 30% spendi e riprendi (5 / 5)

Valpolicella Classico Doc Sartori: 5,69 euro (4 / 5)

Allegrini Balteum Valpolicella Doc: 6.90 euro (5 / 5)

Modello Masi Corvina Verona Igt / Pinot Grigio delle Venezie Doc: 4.99 euro (5 / 5)

Cru Marcello Ariola Gran Lambrusco Emilia Igt: 5.89 euro (5 / 5)

Pinocchio Rosso d’Italia Piccini: 4,49 euro (5 / 5)

Contessa Di Radda Chianti Classico Docg: 6.49 euro (5 / 5)

Piccini Chianti Governo Docg / Chianti Riserva Docg Collezione Oro: 3.89 euro (5 / 5)

Tenuta friggiali Terre D’Italia Brunello Di Montalcino Docg: 19.79 euro (5 / 5)

San Felo Il Cretto Morellino Di Scansano Docg: 4.39 euro (5 / 5)

Frescobaldi Remole Toscana Igt: 3.99 euro (5 / 5)

Vecchia Cantina di Montepulciano Nobile di Montepulciano Docg: 4.90 euro (5 / 5)

Caparra & Siciliani Cirò Classico Rosso / Bianco Doc: 3.99 euro (5 / 5)

Vini Notte Rossa Salento: 2,39 / 5,49 euro (5 / 5)

Tenute rubino Primitivo Di Manduria Doc: 6.99 euro (5 / 5)

Tasca d’Almerita Regaleali Sicilia Doc Bianco / Nero d’Avola: 6.49 euro (5 / 5)

Settesoli Grillo / Nero D’avola / Syrah: 2.99 euro (5 / 5)

Sella & Mosca Torbato Alghero Doc: 3.90 euro (5 / 5)

La Cave D Augustin Florent Chablis: 8.79 euro (4,5 / 5)

Reflets De France Chateau Picon Bordeaux Superieur: 5.99 euro (4,5 / 5)


CONAD, volantino fino all’1 novembre

Re Campanone Lambrusco Doc: 4.29 euro (3,5 / 5)

Pinot Grigio Doc delle Venezie: 3.49 euro (3,5 / 5)

Settesoli Igt Bianco / Rosso: 2.19 euro (3,5 / 5)


COOP, volantino fino al 31 ottobre

Dogliani Docg Clavesana: 3.99 euro (5 / 5)

Terre Del Barolo Barolo Docg Le Calende: 13.90 euro (4 / 5)


GULLIVER, volantino fino al 3 novembre

Barbera frizzante Doc Valtidone: 2 pezzi 4,49 euro (3,5 / 5)

Buttafuoco Oltrepò pavese Doc, Quaquarini: 3,99 euro (5 / 5)


ESSELUNGA, volantino fino al 9 novembre

Chardonnay Brut Intreccio Cavit: 4,12 euro (4 / 5)

Muller Thurgau Terresomme Lavis: 2,69 euro (5 / 5)

Greco Strangolagalli: 3,98 euro (3,5 / 5)

Lambrusco Reggiano L’Olma: 2,44 euro (4 / 5)

Barbera d’Alba Govone: 2,79 euro (4 / 5)

Nebbiolo d’Alba Cantina Vignaioli: 6,23 euro (4,5 / 5)

Chianti Docg Otto Santi: 2,84 euro (3,5 / 5)

Nero d’Avola / Chardonnay Nadaria, Cusumano: 1,99 euro (5 / 5)

Primitivo del Salento Conti Zecca: 2,87 euro (4 / 5)

Cannonau di Sardegna Jerzu: 3,24 euro (3,5 / 5)

Vino Novello (tutte le etichette, dal 30 ottobre): (3,5 / 5)


EUROSPIN, volantino fino al 6 novembre

Integralmente Prodotto Falanghina Del Sannio Dop: 2.39 euro (3 / 5)

Integralmente Prodotto Cabernet Veneto Igt: 1.59 euro (3 / 5)

Integralmente Prodotto Vino Novello Rosso Igp: 1.79 euro (dal 31 ottobre) (3,5 / 5)

Integralmente Prodotto Soave Doc: 1.59 euro (3,5 / 5)

Integralmente Prodotto Rosso Toscano Igt Governo All’uso: 2.99 euro (3,5 / 5)

Integralmente Prodotto Primitivo Di Manduria Dop: 3.69 euro (3,5 / 5)

Integralmente Prodotto Barbera D’asti Docg Superiore: 2.79 euro (3 / 5)


FAMILA SUPERSTORE, volantino fino al 9 novembre

Poggio alle Rondini Verdicchio Matelica Doc: 4,15 euro (3,5 / 5)

Volta degli angeli Bonarda Colli Piacentini Doc frizzante dolce / secco: 3,29 euro (3,5 / 5)

Le Vie dell’uva Chianti Docg: 3,29 euro (3,5 / 5)

Le Vie dell’uva Soave Doc: 2,49 euro (3 / 5)

Vini “Sapori regionali”: da 2,49 euro a 5,99 euro (3,5 / 5)


GALASSIA IPERMERCATI E SUPERMERCATI, volantino fino al 2 novembre

Lambursco Chiarli 1,5 litri: 2,99 euro (3,5 / 5)

Vini Corvo, Duca di Salaparuta: 3,99 euro (3,5 / 5)

Vini Casa Defrà: 2,59 euro (3,5 / 5)

Morellino di Scansano Docg La Mora, Cecchi: 5,99 euro (5 / 5)

Prosecco legatura spago Mionetto: 7,99 euro (3,5 / 5)

Vini Notte Rossa: 3,99 / 4,25 (5 / 5)

Casa Sant’Orsola Prosecco: 4,49 euro (3,5 / 5)

Vini Paololeo: 3,69 / 4,39 (3,5 / 5)

Vini Le Vie dell’Uva: da 2,49 a 10,90 euro (2,5 / 5)


IL GIGANTE, fino al 6 Novembre

Vini Piemonte Cantina del Monferrato – Rosignano: 2,39 euro (3,5 / 5)

Vini Colli Piacentini Dante 45: 3,19 euro (3,5 / 5)

Vini Friuli Il Borgomastro: 2,99 euro (3,5 / 5)

Vini Il Poggio dei Vigneti: 1,99 euro (3 / 5)

Vini Friuli Tenuta Polvaro: 5,59 euro (5 / 5)

Vini Electum Est Pastori: 2,19 euro (2,5 / 5)

Vini Colli Piacentini Poggio al Tidone: 2,39 euro (3,5 / 5)

Chianti Docg Fattoria il Palagio: 3,19 euro (3,5 / 5)

Lambrusco Classico / Nero Vecchia Modena: 3,29 euro (3,5 / 5)

Vini Oltrepò pavese Doc Le Cascine, Losito & Guarini: 2,29 euro (3 / 5)

Vini Trentino Allegorie, Concilio: 3,99 euro (4 / 5)

Prosecco Porta Leone: 4,59 euro (3,5 / 5)

Prosecco Rosé Coste Petrai: 4,29 euro (3,5 / 5)

Novello Rosso Sangiovese di Puglia Le Masserie: 1,99 euro (3,5 / 5)

Novello Rosso Terre di Chieti Igt Ottobrata Casalbordino: 2,99 euro (3,5 / 5)


IPERAL, volantino fino all’8 novembre

Pinot di Pinot Gancia: 4,89 euro (3,5 / 5)

Cabernet Sauvignon Walch: 7,95 euro (3,5 / 5)

Prosecco Valdobbiadene Docg Mionetto: 6,99 euro (3,5 / 5)

Prosecco Doc Extra Dry Valdo: 4,19 euro (3,5 / 5)

Lambrusco di Modena Civ&Civ: 1,99 euro (3,5 / 5)

Vecchia Cantina Chianti Colli Senesi: 2,99 euro (3,5 / 5)

Rosso di Montalcino Giglio del Duca: 6,99 euro (3,5 / 5)

Gutturnio Cantagallo, Cantina Valtidone: 3,15 euro (5 / 5)

Montepulciano d’Abruzzo Il Gaggio, Na.Ve Natale Verga: 1,79 euro (2 / 5)

Bonarda San Zeno: 3,63 euro (3,5 / 5)

Primitivo di Manduria Notte Rossa: 4,99 euro (5 / 5)

Nebbiolo Langhe Doc Versi Divini: 4,76 euro (3,5 / 5)

Vermentino di Sardegna Doc Vini Magnosella Pedres: 3,69 euro (3 / 5)


IPERCOOP, volantino fino al 31 ottobre

Vini Piemonte Doc Ardità: 2,39 euro (3,5 / 5)

Freschello Bianco / Rosso: 1,35 euro (3,5 / 5)

Vini Puglia Bio Libera Terra: 5,75 euro (5 / 5)


IPER LA GRANDE I, volantino fino al 2 novembre

Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Extra Dry Docg Astoria: 4,99 euro (5 / 5)

Prosecco Cuvée Doc Extra Dry Magredi, Valdo: 4,49 euro (3,5 / 5)

Spumante Gran Cuvée Dry / Brut, Gasparetto: 2,39 euro (3,5 / 5)

Langhe Nebbiolo Doc San Silvestro: 4,49 euro (3,5 / 5)

Vini La Sorte Bardolino, Soave, Custoza: 2,49 euro (3,5 / 5)

Cannonau o Vermentino di Sardegna Ondas: 4,49 euro (3,5 / 5)

Barbera, Bonarda, Riesling dell’Oltrepò pavese Doc Villa Radiosa: 2,29 euro (3,5 / 5)

Vini Millenovecentodieci: 1,99 euro (3 / 5)

Chianti Docg o Traminer Trevenezie Alpa: 2,69 euro (3 / 5)

Vino rosso o bianco dell’Italia: 1,19 euro (2,5 / 5)

Montepulciano d’Abruzzo Grappolo d’oro 5 litri: 1+1 15, 99 euro (2,5 / 5)

Sconto 30% linea vini marca privata Grandi Vigne: (4 / 5)

IPER LA GRANDE I, volantino “Festa del vino” fino al 6 novembre

(selezione dei vini in promozione da non perdere)

Sconto 30% linea vini marca privata Grandi Vigne: (4 / 5)

Ruché di Castagnole Monferrato Docg, Dezzani: 8,90 euro (5 / 5)

Nizza Docg, Dezzani: 8,90 euro (5 / 5)

Piemonte Doc Rosso, Vigneti Repetto: 7,79 euro (5 / 5)

Sangue di Giuda Doc Oltrepò pavese “C’era una volta”, Losito & Guarini: 3,99 euro (5 / 5)

Gutturnio Doc Superiore fermo “Julius”, Cantina Valtidone: 5,90 euro (5 / 5)

Lambrusco dell’Emilia Igp Marcello: 5,99 euro (5 / 5)

Corvina Verona Igt Cantina di Negrar: 3,99 euro (4,5 / 5)

Valpolicella Superiore Doc, Casa del Pruno: 4,90 euro (5 / 5)

Cabernet Franc Doc, Cappello: 3,49 euro (5 / 5)

Cabernet Sauvignon Doc Alto Adige, Hofstätter: 9,90 euro (5 / 5)

Sasso al Poggio Igt Toscana, Piccini: 7,90 euro (5 / 5)

Pinocchio ricetta italiana, Piccini: 4,79 euro (5 / 5)

Chianti Classico Docg Contessa di Radda, Geografico: 7,99 euro (5 / 5)

Montefalco Rosso Doc, Arnaldo Caprai: 11,90 euro (5 / 5)

Montepulciano d’Abruzzo Doc Tatone, Terra d’Aligi: 17,90 euro (5 / 5)

Montepulciano d’Abruzzo Doc Riserva, Cantine Spinelli: 8,90 euro (5 / 5)

Vini Notte Rossa: 4,25 euro (5 / 5)

Cirò Rosso Classico Doc / Rosato, Caparra & Siciliani: 3,49 euro (5 / 5)

Aglianico del Vulture Doc “Synthesi”, Paternoster: 8,90 euro (5 / 5)

Vino Rosso Sicilia Doc “La Segreta”, Planeta: 5,99 euro (5 / 5)

Shiraz “Soldier’s Block” (Australia): 5,90 euro (5 / 5)

Blanc de Morgex Doc: 8,90 euro (5 / 5)

Gavi Docg Dezzani: 6,90 euro (4,5 / 5)

Chardonnay Valle d’Aosta Doc, Les Cretes: 12,90 euro (5 / 5)

Vernaccia di San Gimignano Docg, Piccini:  3,49 euro (4,5 / 5)

Gewurztraminer Trentino Doc Concilio: 5,99 euro (5 / 5)

Verdicchio di Matelica Doc “Enoan”, Belisario: 4,90 euro (5 / 5)

Vini Feudi di San Gregorio: 7,99 euro (5 / 5)

Nicosia Etna Bianco Doc Lenza Di Munti: 8,99 euro (4,5 / 5)

Corte Dei Mori Carricante Terre Siciliane: 4.90 euro (4 / 5)

Planeta “La Segreta” Bianco Sicilia Doc: 5.99 euro (5 / 5)

La Sorte Recioto Della Valpolicella Docg: 11.90 euro (4 / 5)

Nicosia Zibibbo Igt / Malvasia Igt Terre Siciliane: 5.90 euro (4,5 / 5)

Losito e Guarini Moscato Dolce “C’era una volta”: 3.99 euro (4 / 5)

Rive Della Chiesa Valdobbiadene Prosecco Superiore: 5.49 euro (5 / 5)

Belisario Verdicchio Di Matelica Doc Spumante “Enoan”: 4.90 euro (5 / 5)

Cantina Valtidone Spumante Metodo Classico Brut “Perlage”: 7.90 euro (5 / 5)

Cesarini Sforza Trento Doc Brut: 8.90 euro (5 / 5)

Canard Duchene Champagne Millésime: 41.90 euro (5 / 5)


 

LIDL, volantino fino al 30 ottobre
Pecorino Terre Di Chieti Igp: 2.29 euro (3,5 / 5)

MD, volantino fino al 6 novembre

Prosecco Doc Rosé Galadino: 3,99 euro (3,5 / 5)

Lambrusco Doc Grasparossa: 2,19 euro (3,5 / 5)

Gewurztraminer Huznar Ungheria: 2.49 euro (3,5 / 5)

Nero Di Troia Igt: 2.29 euro (3 / 5)

Nero D’avola Nerello Mascalese Doc: 2.69 euro (3,5 / 5)

Conte Marani Vino Spumante Ribolla Gialla Millesimato: 2.99 euro (3,5 / 5)

Galadino Novello Shiraz Terre Di Sicilia Igt (dal 30 ottobre): 1.99 euro (3,5 / 5)


PENNY, volantino fino al 6 novembre

Rosso / Bianco da tavola 5 litri: 4,69 euro (0,5 / 5)

Merlot Veneto Rosso Igt: 2.39 euro (2,5 / 5)

Lambrusco Dell’emilia Amabile Frizzante Igt 1,5 litri: 2.39 euro (3 / 5)

Lambrusco Cuvee Frizzante Doc: 2.69 euro (3 / 5)

Negroamaro Salento Igt: 2.39 euro (3 / 5)

Nero di Troia Igt: 2,39 euro (3 / 5)

Nero D’avola Sicilia Doc: 1.79 euro (3 / 5)

Verduzzo Bianco Frizzante Igt: 1.69 euro (3,5 / 5)

Novello Montigoli: 2.49 euro (3,5 / 5)

Vino Novello Toscana: 2.69 euro (3,5 / 5)

Novello Bio: 3,19 euro (3,5 / 5)

Spumante Extra Dry Millesimato Biologico: 2.39 euro (3 / 5)


TIGROS, fino all’1 novembre

Sensi Chianti Antica Sala: 2 pezzi 4.69 euro (3 / 5)

Maximilian i Spumante Muller Thurgau Durello, Cantina di Soave: 2 pezzi 5.09 euro (3 / 5)

Donelli Lambrusco Emilia Igt: 1.79 euro (3 / 5)

Civ & Civ Rose Lambrusco Di Modena: 2.49 euro (3,5 / 5)

Bigi Est Est Est Montefiascone, Bigi: 2.99 euro (3 / 5)

Setanera Montepulciano d’Abruzzo Doc: 1.89 euro (3,5 / 5)

Aragosta Vermentino Sargena Doc: 3.95 euro (3 / 5)

Vignaioli Ciliegiolo Maremma Toscana Doc: 4.39 euro (3,5 / 5)

Shedar Vini Di Sicilia: 2 pezzi 4 euro (3,5 / 5)

Corvo Vini Sicilia Igt, Duca di Salaparuta: 4.49 euro (3,5 / 5)

Morellino di Scansano Docg Bio, Vignaioli del Morellino: 4.99 euro (5 / 5)

Duca di Salaparuta Vini Igt Colomba Patino: 6.89 euro (5 / 5)

Vini Castellino: 1,39 euro (5 / 5)

Civ & Civ Vini Frizzanti Garzellino: 1.75 euro (3,5 / 5)

Vini Cavit: 20% (3,5 / 5)

Categorie
Vini al supermercato

Regge l’Oktoberfest, ma vino protagonista dei volantini Gdo

Devi eseguire l'accesso per visualizzare questo contenuto. Si prega . Non sei un membro? Registrati
Categorie
news news ed eventi Vini al supermercato

Cantine Spinelli è Miglior Cantina Gdo 2023 per la Guida Migliori Vini al Supermercato

Cantine Spinelli si aggiudica il titolo di Miglior Cantina Gdo 2023 per la Guida Migliori Vini al Supermercato by winemag.it. Grazie all’attenta lavorazione in vigna e al modernissimo impianto produttivo di Atessa, in provincia di Chieti, in Abruzzo, la famiglia Spinelli riesce a proporre ai clienti della Grande distribuzione i vini tipici della regione, dall’inimitabile rapporto qualità prezzo. Non solo Montepulciano d’Abruzzo, ma anche Cerasuolo, Passerina e Pecorino, disponibili in numerose catene del retail, in Italia e all’estero.

Cantine Spinelli produce circa 7 milioni di bottiglie di vini abruzzesi all’anno, per il 60% destinate all’esportazione. Una cifra che tiene conto anche delle etichette riservate al segmento Horeca, ulteriore fiore all’occhiello della produzione della cantina di Atessa.

Al timone ci sono Carlo e Adriano Spinelli, figli del fondatore Vincenzo Spinelli, che ha dato il via all’azienda mezzo secolo fa. Alla base della filosofia produttiva, un’idea semplice: «Se facciamo il vino buono per noi, perché non lo possiamo fare anche per gli altri?».

Da (quasi) cinquant’anni, Cantine Spinelli mette al centro il concetto di “condivisione“, che si traduce in vini per tutte le tasche, nel rispetto assoluto della la tipicità dei vini d’Abruzzo.

CANTINE SPINELLI PER IL MIGLIOR MONTEPULCIANO D’ABRUZZO (E NON SOLO)

Il prossimo anno è quello delle Nozze d’Oro: il cinquantesimo anniversario dalla nascita di una realtà capace di rimanere fedele alle proprie tradizioni contadine, persino in un segmento come quello della Grande distribuzione organizzata. Il tutto, nell’ambito di una Denominazione tra le più amate dai winelovers, tra le corsie del vino al supermercato.

Per l’esattezza, Cantine Spinelli si trova nel cuore della produzione agricola abruzzese, ma in una zona poco affollata da colossi. La famiglia, originaria di Atessa, ha voluto puntare proprio su questa unicità, differenziandosi dalla produzione di massa anche grazie a vini che riportano in etichetta il nome tradizionale Val di Fara, zona bagnata dal fiume Sangro.

A pochi chilometri ecco la Maiella e la famosa “Stretta di San Martino”, aperta a “gomitate” dal Santo, secondo la leggenda, «per facilitare ai pastori locali l’accesso alla montagna».

L’impasto argilloso e calcareo dei terreni, nonché il microclima unico, stretto tra le cime selvagge del Parco della Maiella e il mare Adriatico, è l’ultimo segreto della Miglior Cantina Gdo 2023, secondo la Guida Migliori Vini al supermercato by winemag.it.

Categorie
Vini al supermercato

Volantini vino dopo Ferragosto 2022: Iper abbonda, Il Gigante si conferma

Devi eseguire l'accesso per visualizzare questo contenuto. Si prega . Non sei un membro? Registrati
Categorie
Vini al supermercato

Verso Ferragosto 2022 con i vini in promozione al supermercato

Sconti importanti sul vino, fino al 50%, in diverse catene di supermercati italiani nell’estate 2022. È quanto emerge dalla consueta analisi dei volantini delle maggiore insegne di supermercati condotta da Vinialsuper, la rubrica di winemag.it dedicata al vino in vendita nella Grande distribuzione italiana.

“Grigliata”, parola d’ordine della settimana di Ferragosto, porta con sé un esercito di vini in promozione, distribuiti su varie fasce prezzo. Non manca ovviamente la birra, che Coop Italia mette addirittura in “copertina” sul proprio volantino (per poi dimenticarsi del tutto del vino, unico caso tra i “big” nazionali).

Volantino Aldi fino al 14 agosto, “Sotto prezzi di Ferragosto”

Asolo Prosecco Superiore DOCG Extra Dry MN: 4.99 euro (3,5 / 5)


Volantino Bennet fino al 17 agosto “50% su 50 prodotti”

Brocca dei Dori Prosecco Treviso Doc: 3.49 euro (3,5 / 5)

Cavit Sauvignon Blanc: 2.90 euro (3,5 / 5)

Brocca Dei Dori Prosecco Doc Rosé: 3.90 euro (3,5 / 5)

Perle Fini Ribolla Frizzante: 3.30 euro (3,5 / 5)

Chianti Docg Montagnana: 2.90 euro (3,5 / 5)

Nero Di Troia Segnavento: 3.40 euro (3,5 / 5)

Dolcetto D’alba Casati Moglia: 3.60 euro (3,5 / 5)


Volantino Carrefour fino al 22 agosto, “Offerte di Ferragosto

Vermentino o Shiraz Terre Siciliane IGT Le Morre: 2,99 euro (3,5 / 5)

Il Cretto Morellino di Scansano DOCG San Felo: 4,49 euro (4 / 5)

Lambrusco Nero o Lambrusco o Pignoletto Modena DOC Vecchia Modena Cleto Chiarli: 3,99 euro (3,5 / 5)

Prosecco DOC Extra Dry Malpasso: 4,29 euro (3,5 / 5)

Sauvignon o Cabernet Sauvignon Friuli Aquileia DOC Tenuta Ca’ Vescovo: 4,29 euro (4 / 5)

Gavi Docg o Barbera Docg Borgocolorato: 5,99 euro (3,5 / 5)

Falanghina o Greco o Fiano Campania IGT Fattoria Alois: 4,79 euro (4,5 / 5)

Cuvee 15.96 Ribolla Gialla Venezia Giulia IGT Volpe Pasini: 6,90 euro (4 / 5)

Conegliano-Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Colle dei Bugni Terre d’Italia: 7,69 euro (3,5 / 5)

Conegliano-Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry Mionetto: 7,49 euro (3,5 / 5)

Turà frizzante bianco o rosato Tre Venezie IGT Lamberti: 2,29 euro (3,5 / 5)

Trento DOC Terre d’Italia Cime d’Oro: 8,69 euro (3,5 / 5)

Vermentino di Sardegna DOC o Rosè Alghero Rosato DOC Aragosta: 3,99 euro (3,5 / 5)

Lugana o Chiaretto DOP Sirmiolino Ca Maiol: 7,89 euro (5 / 5)

Chianti DOCG Riserva Villa Montorsoli Terre d’Italia: 5,49 euro (3,5 / 5)


Volantino Conad fino al 22 agosto “L’estate a tutto Bis – Prendi 2, paghi 1”

Sensi Vernaccia di San Gimignano Docg: 5.95 euro (3,5 / 5)

Tenimenti Dogali Prosecco di Valdobbiadene DOCG: 4.99 euro (3,5 / 5)

Miniato Barbera d’Asti Docg: 3.38 euro (3,5 / 5)

Costalta Pinot Grigio Trentino Doc: 4.98 euro (3,5 / 5)

Lini Lambrusco La Brusca Rosato: 3.99 euro (5 / 5)


Volantino Coop, fino al 17 agosto

Nessun vino da segnalare


Volantino Interspar fino al 17 agosto, “

Nessun vino da segnalare


Volantino Esselunga fino al 17 agosto, “Stessa spiaggia, stessa convenienza – Sconti fino al 50%

Cala Delle Farfalle Spumante Brut: 3.45 euro (4 / 5)

Sette Cascine Roero Arneis DOCG, Cavicchioli: 5.44 euro (3,5 / 5)

Strangolagalli Falanghina: 4.64 euro (4 / 5)

Conti Zecca Vermentino Saraceno: 2.85 euro (3,5 / 5)

Sella & mosca Terre Bianche Torbato: 5.90 euro (5 / 5)

Guerrieri Rizzardi Bardolino Chiaretto: 4.13 euro (3,5 / 5)

Barbera Monferrato o Gavi Conti Alari: 4,40 euro (3,5 / 5)

Lambrusco Righi: 2,29 euro (3,5 / 5)

Nadarìa Chardonnay o Syrah: 1.99 euro (5 / 5)

Briante Chianti Classico DOCG: 3.29 euro (5 / 5)


Volantino Eurospin fino al 14 agosto, “La Spesa Intelligente

Pinot Grigio Igt/ Muller Thurgau Doc: 2,39 euro (3 / 5)

Lambrusco Grasparossa Doc Secco/ Amabile: 1,59 euro (3 / 5)


Volantino Supermercati Famila fino al 17 agosto, “Grandi Marche”

Nessun vino da segnalare


Volantino Il Gigante Supermercati fino al 21 agosto, “0,98”

Gutturnio Doc frizzante, Vicobarone: 1,98 euro (3,5 / 5)

Vini Cantine Ronco: 1,98 euro (3 / 5)

Vini Il Poggio dei Vigneti: 1,98 euro (3,5 / 5)

Renaissance Selection Igt Rubicone, Vini Poletti: 1,98 euro (3,5 / 5)

Porta leone Spumante Brut Millesimato: 2,98 euro (3,5 / 5)

Cirò Caparra & Siciliani: 2,98 euro (5 / 5)

Fattoria Il Palagio Chianti Docg: 2,98 euro (3,5 / 5)

Marchesola Moscato Oltrepò Pavese Doc o Sangue Di Giuda Doc: 2,98 euro (1,5 / 5)

Vini Castello delle Regine: 2,98 euro (3,5 / 5)

Vini Casa Defrà: 2,98 euro (3,5 / 5)

Vini Oltrepò pavese Commendator Pastori: 2,98 euro (1,5 / 5)

Dolcetto di Ovada o Grignolino: 2,98 euro (3,5 / 5)

Vini Corvo, Duca di Salaparuta: 3,98 euro (3,5 / 5)

La Pieve Chianti Superiore Docg: 3.98 euro (3,5 / 5)

Vini Cantine Settesoli: 3,98 euro (5 / 5)

Vini Soprasasso, Due Palme: 3,98 euro (5 / 5)

Asolo Prosecco Superiore Docg Extra Dry MN: 4.98 euro (3,5 / 5)

Morellino di Scansano / Vini San Silvestro: 4,98 euro (3,5 / 5)


Volantino Ipercoop fino al 24 agosto, “Sconti fino al 30% 40%”

Ribolla Gialla, Schioppettino, Sauvignon, Pinot Grigio Ramato Doc, Furlan Faris: 4,59 euro (4 / 5)

Freschello vivace: 1,39 euro (3 / 5)

Spumante Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Extra Dry Marca Oro Valdo: 4,99 euro (3,5 / 5)

Gewürztraminer Trentino Doc Claps: 6,49 euro (3,5 / 5)

Vermentino Di Sardegna Doc Sella E Mosca: 3,99 euro (3,5 / 5)

Bonarda Oltrepò Pavese Doc, Müller Thurgau / Sauvignon Blanc Igt, Le Cascine: 2,19 euro (3 / 5)

Èrto Cooperativa 5 Terre: 3,99 euro (4,5 / 5)

Bianchetta Genovese Golfo Del Tigullio Doc I Vigneti: 4,89 euro (5 / 5)

Lambrusco Sorbara Secco o Amabile Doc 3 Medaglie Cavicchioli: 2,89 euro (3,5 / 5)


Volantino Iper, La grande i fino al 21 agosto, “Scorta d’estate”

Lugana Doc Gardamorena: 5,49 euro (4 / 5)

Valdobbiadene Docg Prosecco Superiore Extra Dry, Gasparetto: 5,49 euro (3,5 / 5)

Prosecco Doc Millesimato Extra Dry Casa Sant’Orsola: 3,99 euro (3,5 / 5)

Roero Arneis Docg / Nebbiolo d’Alba Doc, San Silvestro: 4,99 euro (3,5 / 5)

Ribolla Gialla Spumante Brut Venti2, Terre Nardin: 3,29 euro (3,5 / 5)

Prosecco Rosé Doc Treviso Rive della Chiesa: 4,49 euro (5 / 5)

Spumante Millesimato Extra Dry BdB o Rosé Babulle: 2,39 euro (3 / 5)

Pecorino, Passerina Terre di Chieti Igt / Montepulciano d’Abruzzo Doc Fontemara, Cantine Spinelli: 2,49 euro (5 / 5)

Chianti Riserva / Superiore Docg, Spinelli: 3,49 euro (5 / 5)

Turà Trevenezie Bianco / Rosé, Lamberti: 2,09 (3,5 / 5)

Vino Bianco / Rosso / Rosato Freschello: 1,39 euro (3,5 / 5)

Piemonte Doc Cortese, Barbera d’Asti Docg, Dolcetto d’Ovada Doc Alpa: 2,49 euro (3 / 5)

Prosecco Millesimato Brut o Rosé Doc, Terre Nardin: 5,39 euro (3,5 / 5)


Volantino Lidl fino al 14 agosto, “Speciale grigliata di Ferragosto”

Monte Janu Vermentino di Sardegna DOP: 2,59 euro (3,5 / 5)

Allini Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG: 3,79 euro (3 / 5)

Puglia Primitivo del Salento IGP: 2,09 euro (3,5 / 5)


Volantino Md fino al 14 agosto, “Speciale grigliata”

Baluardo Lambrusco Abboccato di Modena: 1,99 euro (5 / 5)

Muller Thurgau Vino Spumante: 1,99 euro (3 / 5)

Nerello Mascalese Nero D’avola: 2,79 euro (3 / 5)

Sangue Di Guida Doc: 2,19 euro (3,5 / 5)


Volantino Penny Market fino al 15 agosto, “Voglia di griglia”

Prosecco Frizzante Doc: 3,39 euro (3 / 5)

Primitivo Di Manduria Dop: 3,99 euro (3,5 / 5)

Ribolla gialla Vino Spumante Brut: 2,49 euro (3 / 5)

Rosato Frizzante Igt: 1,79 euro (3 / 5)

Lambrusco dell’Emilia amabile Frizzante Igt: 2,39 euro (3 / 5)


Volantino Tigros, fino al 23 agosto, “Sconti di Ferragosto”

Linea Vini il Gaggio: 1,99 euro (1 / 5)

Chianti DOCG Rubentino: 2,99 euro (3,5 / 5)

Vini Giglio Del Duca: 3,89 euro (3,5 / 5)

Vini Oltrepò Pavese DOC Le Rovole: 1,99 euro (2,5 / 5)

Bonarda Dolce Frizzante Violetto: 3,99 euro (3,5 / 5)

Vermentino Di Sardegna DOC Aragosta: 3,99 euro (3 / 5)

Vini La Canva: 3,99 euro (3,5 / 5)

Vini IGP Notte Rossa: 4,39 euro (5 / 5)

Vini Mandi: 4,79 euro (3,5 / 5)

Spumanti Mionetto Linea MO: 6,99 euro (3,5 / 5)

Lambrusco DOC Fortenero: 5 euro/ 2 pezzi (4 / 5)

Vini IGT Frizzanti Maschio: 5 euro/ 2 pezzi (3,5 / 5)

Vini Versi Divini: sconto 20% (3,5 / 5)

Exit mobile version