Nove aziende sulle 90 associate per la seconda volta di Assovini Sicilia a WineParis Vinexpo, l’evento in programma nella capitale francese dal 10 al 12 febbraio 2020. Novità assoluta tra gli appuntamenti internazionali, l’evento attrae la curiosità dei produttori siciliani, pronti a scommettere sul suo successo, vista l’ottima riuscita della sua prima edizione nel Febbraio 2019.
Manca solo un mese all’apertura della Porte de Versailles, luogo in cui si tiene la fiera, che sarà poi seguita, dopo appena un mese, dall’appuntamento tradizionale in Germania per il Prowein e successivamente, ancora dopo solo un mese, dal Vinitaly nostrano, che chiuderà la stagione delle fiere e farà da preludio, per Assovini Sicilia, all’appuntamento siciliano più atteso dell’anno: Sicilia en primeur – giunto alla sua diciottesima edizione.
La partecipazione di Assovini Sicilia, volta alla promozione dei suoi vini IG e DO, è resa possibile grazie al PSR 2014-20, sottomisura 3.2, dell’Assessorato Regionale all’Agricoltura.
Lo stand dell’associazione, della dimensione di 48 mq, openspace, sarà situato nel padiglione internazionale 7.1 e più precisamente alla posizione EF083. Assovini Sicilia presenterà i vini delle seguenti aziende associate: Baglio Oro, Baglio di Pianetto, Conte Tasca d’Almerita, CVA Canicattì, Fina, Firriato, Lombardo Vini, Masseria del Feudo, Vivera.
“L’adesione a Wine Paris – commenta Mariangela Cambria, vicepresidente di Assovini Sicilia, è una bella novità per Assovini Sicilia perché da un lato offre ai suoi associati nuove opportunità commerciali a livello internazionale, vista la vocazione della fiera, dall’altro ribadisce l’importanza e il valore del vino siciliano in un mercato, quello francese, da sempre molto concorrenziale”.
“Inoltre – continua Cambria – la partecipazione unitaria di più aziende rappresentative ognuna del proprio territorio costituisce un’occasione importante per i visitatori che, visitando il nostro stand, possono conoscere una parte emblematica della produzione siciliana, e, allo stesso tempo, testimonia lo spirito di squadra presente all’interno della nostra associazione”.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Fabio Zenato resta presidente del Consorzio Lugana: secondo mandato
- Etanolo da fecce e vinacce, Ue conferma il doppio conteggio
- Champagne Vranken e D&C Spa: nuova partnership per il mercato Italiano
- Luca Raccaro nuovo presidente del Consorzio Collio: il più giovane della storia
- Nascono “I Custodi Del Lambrusco”
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.