Il Bjcp (Beer Judge Certification Program) fa marcia indietro e reintegra la definizione “Italian” nella descrizione delle “Italian Grape Ale” (Iga). Con una nuova newsletter a firma del Presidente Gordon Strong il Bjcp, di fatto, ammette la doppia definizione Iga e Ga.
ITALIAN GRAPE ALE & GRAPE ALE: DUE TIPOLOGIE DISTINTE
Grape Ale has been added to fruit beer. Italian Grape Ale remains unchanged as an Italian style of beer having originated in Italy».
La Grape Ale è stata aggiunta alla birra alla frutta. Italian Grape Ale rimane invariato in quanto stile italiano di birra che ha avuto origine in Italia».
A pochi giorni dalla notizia dell’eliminazione del riferimento all’Italia nelle “birre d’uva” la nuova comunicazione riguardante l’ormai imminente release delle Style Guidelines 2021, «Updated to clarify language about Grape Ale and Italian Grape Ale» («Aggiornata per chiarire il linguaggio riguardo Grape Ale e Italian Grape Ale»), fa chiarezza.
Si vanno quindi a creare due categorie. Una per le birre che seguono la tradizione italiana ed una per le “birre di frutta” ottenute con l’utilizzo di uva.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Vinaltum 2025 Schloss Freudenstein: format rinnovato con Calice Maestro
- Unionbirrai: eletto il nuovo Consiglio Direttivo per il biennio 2025-2027
- Vino Bianco U Veciu, Azienda agricola Possa
- Vigneti delle Dolomiti Igt 2018 Maso Franch, Cantina La-Vis e Valle di Cembra
- Venezia Giulia Igt Bianco Arbis Blanc 2021, Borgo San Daniele
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.