Mauricia Heritage Pure Cane Rum Reserve è un rum proveniente dall’isola di Mauritius, nell’oceano indiano. Si tratta di un rum da puro succo di canna da zucchero. Un rum agricole “Single Estate”, poiché la canna da zucchero è coltivata direttamente dalla distilleria.
LA DEGUSTAZIONE
Color ambra luminoso. Naso rotondo, caldo ed avvolgente. Apre su note di miele millefiori e scorza d’agrume, soprattutto arancia, che donano freschezza. Seguono frutta esotica, vaniglia e cacao a dare complessità e profondità allo spettro olfattivo. Chiude una leggera nota tostata accompagnata da un tocco di albicocca disidratata.
In bocca è morbido, vellutato. Nasconde sapientemente i 45% abv donando un sorso piacevole e fresco. Retro olfattivo perfettamente corrispondente al naso, accompagna la bevuta con leggeri sentori legnosi. Finale lungo e speziato.
MAURICIA HERITAGE PURE CANE RUM RESERVE
Prodotto con 100% puro succo di canna da zucchero coltivata nel Domain della distilleria, che vanta circa 6.000 ettari coltivati a canna da zucchero. Il succo viene fermentato per oltre 30 ore e quindi distillato a colonna. Segue un affinamento di 30 mesi in botti di rovere americano di primo passaggio con tre differenti gradi di tostatura. Ne risulta un rum complesso, ricco e morbido.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Trentodoc: Italia primo mercato, export in crescita nel 2024
- Fabio Zenato resta presidente del Consorzio Lugana: secondo mandato
- Etanolo da fecce e vinacce, Ue conferma il doppio conteggio
- Champagne Vranken e D&C Spa: nuova partnership per il mercato Italiano
- Luca Raccaro nuovo presidente del Consorzio Collio: il più giovane della storia
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.