Dal Montepulciano d’Abruzzo in Molise al Nero d’Avola in Sicilia, passando per il Trebbiano nelle Marche, l’Italia del vino si conferma un mosaico di identità territoriali. A raccontarlo è la classifica per regione di Circana, che rivela le top 5 tipologie più vendute nella Gdo di ogni area del Paese nel 2024. Raccolti nell’occasione anche i commenti dei buyer di diverse insegne.
Nord Italia: classici e bollicine
-
In Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia e Liguria dominano Prosecco, Barbera, Lambrusco e Bonarda.
-
In Trentino-Alto Adige, vincono Teroldego, Lagrein e Chardonnay.
-
Il Friuli Venezia Giulia vede spiccare Ribolla, Merlot e Cabernet.
Centro: Toscani protagonisti
-
In Toscana, non mancano Chianti, Rosso Toscano e Sangiovese.
-
In Umbria, si distingue il locale Grechetto insieme a Trebbiano e Prosecco.
-
Il Lazio vede emergere il Vermentino accanto a Montepulciano e Trebbiano.
Sud e Isole: vitigni autoctoni fortissimi
-
Sicilia: trionfa Nero d’Avola, seguito da Grillo e Syrah.
-
Puglia: grande successo per Primitivo e Nero di Troia.
-
Abruzzo: Montepulciano, Cerasuolo e Pecorino guidano la classifica.
-
In Campania, spazio a Falanghina e Aglianico.
-
Sardegna: domina il Vermentino, con Cannonau in risalita.
CLASSIFICA VINI PIÙ VENDUTI AL SUPERMERCATO NEL 2024
Il vino più venduto in ogni regione d’Italia riflette gusti radicati e identità locali fortissime. Se il Prosecco è l’unico “nazionale”, le scelte della Gdo 2024 parlano chiaro: gli italiani vogliono bere vicino a casa, pur non disdegnando “viaggi” nel calice di altre regioni, con le denominazioni più note.https://www.circana.com/it-it/
Vini al Supermercato, Gdo recupera terreno nel 2024: è l’anno dei vini bianchi
classifica vini più amati in ogni regione d’Italia
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.