Categorie
news news ed eventi

Trentodoc: Italia primo mercato, export in crescita nel 2024

trentodoc dati istituto 2024 export in crescita osservatorio istituto trento doc Trentodoc Italia primo mercato, export in crescitatrentodoc dati istituto 2024.
Gli spumanti Trentodoc continuano a registrare numeri in crescita. Lo confermano i dati ufficiali del 2024 diffusi dall’Osservatorio Trentodoc.
Con 69 case spumantistiche attive, Trentodoc si consolida come una denominazione dinamica nel settore vitivinicolo italiano. L’Italia resta il mercato di riferimento della denominazione Trento Doc. Ma è soprattutto l’export, oggi al 15% delle vendite complessive, a trainare le ambizioni future del brand trentino.

DATI DELL’ISTITUTO POSITIVI NEL 2024. CRESCITA DECENNALE

Negli ultimi dieci anni, la produzione complessiva di spumante Trentodoc è cresciuta in modo costante. Passando da 7 a 12,3 milioni di bottiglie. Anche il valore del comparto ha più che raddoppiato. Raggiungendo i 180 milioni di euro. Nonostante una leggera flessione del 2,7% a valore nel 2024, gli analisti parlano di un «fisiologico assestamento post-crescita». Secondo Stefano Fambri, presidente dell’Istituto Trento Doc, il segmento delle bollicine mostra maggiore resilienza rispetto ad altri comparti del vino italiano. «Il settore – commenta – ha vissuto una crescita straordinaria e la notorietà del marchio Trentodoc, sia in Italia che all’estero, conferma l’efficacia della nostra strategia di valorizzazione». trentodoc dati istituto 2024.

EXPORT TRENTO DOC: SVIZZERA E STATI UNITI IN TESTA

L’export di spumante Trentodoc si conferma uno degli asset strategici per il futuro della denominazione. Tra i mercati più ricettivi, spiccano Stati Uniti – ora alle prese con i dazi di Trump – e Svizzera. Seguono nuovi paesi emergenti, in cui cresce l’interesse per il vino italiano di qualità. E, in particolare, per il metodo classico. L’aumento della brand awareness di Trentodoc all’estero è il risultato di un lavoro continuativo di promozione e storytelling, che punta sulla territorialità e unicità del prodotto. Ma anche sulla qualità e sostenibilità delle produzioni, nonché sull’esperienza e autenticità legata al Trentino. Le piccole e medie aziende Trentodoc giocano un ruolo fondamentale in questa espansione. Sono loro a consolidare i volumi e ad aumentare la produzione, nonostante le sfide globali. https://www.trentodoc.com/it/

Categorie
degustati da noi news news ed eventi vini#1

Dr. Fischer Zero Riesling Sparkling: il miglior spumante senza alcol sarà a Vinitaly


Il miglior spumante senza alcol prodotto con una buona fetta di savoir-faire italiano sarà a Vinitaly 2025. Mentre il mondo del vino senza alcol è in fermento, l’Italia si prepara ad accogliere uno dei protagonisti assoluti della rivoluzione alcohol free: Dr. Fischer Zero Riesling Sparkling. In procinto di essere presentato ufficialmente a Vinitaly 2025 (6-9 aprile), questo spumante premium alcohol free promette di essere il miglior vino spumante dealcolato che parla anche un po’ italiano, pur nascendo in Germania. Si tratta infatti della “joint venture” del produttore altoatesino Martin
Hofstätter, in Mosella. Difficile pareggiare, al momento, il livello di qualità raggiunto da questa “bollicina”. https://www.hofstatter.com/it/vinitaly-2025/

Dr. Fischer Zero Riesling Sparkling: caratteristiche tecniche

  • Vitigno: 100% Riesling, base spumante in stile Kabinett
  • Gradazione originale: 9% vol
  • Zuccheri residui: 30 g/l
  • Temperatura di servizio: 8-10°C
  • Vinificazione: dealcolazione a bassa pressione (15 mbar), punto di ebollizione dell’alcol ridotto a 25-30°C
  • Metodo: estrazione delicata, per preservare aromi e struttura

Perché è il miglior spumante senza alcol

Grazie alla sua dolcezza naturale, alla mineralità tipica del Riesling e a un corpo sorprendentemente pieno, Dr. Fischer Zero Riesling Sparkling si avvicina ai suoi omologhi alcolici. È una proposta raffinata, per chi cerca un’esperienza gustativa completa, ma senza alcol. https://www.hofstatter.com/it/vini/dr-fischer/

A chi si rivolge questo vino analcolico premium

Dr. Fischer Zero Riesling Sparkling è pensato per:

  • chi non beve alcol per motivi di salute, religione o stile di vita
  • occasioni conviviali dove l’alcol non è il benvenuto
  • momenti di festa che prevedano brindisi in compagnia di amici o colleghi
  • abbinamenti moderni con cucina asiatica, pesce, antipasti. Perfetto a tutto pasto, su portate semplici

Dr. Fischer Zero Riesling Sparkling a Vinitaly

Lo spumante Dr. Fischer Zero Riesling Sparkling sarà in degustazione presso lo stand della cantina Dr. Fischer – Hofstätter durante Vinitaly 2025 (Hall 6 – D3). Un appuntamento imperdibile per chi vuole scoprire il miglior vino spumante dealcolato attualmente disponibile sul mercato italiano.

Exit mobile version