Cavit approva il bilancio: Gdo e Müller Thurgau portano il fatturato a 271 milioni

C avit approva il bilancio Gdo e Muller Thurgau portano il fatturato a 271 milioni di euroCavit Enrico Zanoni Direttore Generale e Lorenzo Libera Presidente di Cavit

Cavit brinda a un fatturato consolidato che sale a 271 milioni di euro (+29%). Si rafforza la posizione finanziaria netta (38,3 milioni di euro). Crescono le vendite nel canale Gdo, che compensano le criticità del settore Horeca. E volano le vendite della spumantistica Metodo Classico TrentoDoc. Queste, in sintesi, le voci che confermano il buono stato di salute del gruppo trentino. L’assemblea annuale dei soci Cavit, riunitasi oggi presso il Centro Congressi di Riva del Garda, ha approvato il bilancio consolidato del Gruppo per l’esercizio 2020–2021, chiuso a maggio 2021.…

Vai all'articolo

Mipaaf: sostegno alla filiera olivicola-olearia

Cosa sappiamo olio di oliva Ce lo spiega uno svedese Dop Mattias Bråhammar associazione Internazionale Ristoranti dellOlio Airo 6

Il Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli ha sottoscritto il decreto a sostegno della transizione ecosostenibile della filiera olivicola-olearia. Il decreto definisce i criteri e le modalità di concessione di contributi per il sostegno e lo sviluppo della filiera. Inoltre favorire l’aggregazione nel settore e l’incremento della produzione nazionale di olive, aumentando così la sostenibilità complessiva del settore. Il provvedimento, destinato ai produttori olivicoli associati ad Organizzazioni di produttori, prevede lo stanziamento di 30 milioni di euro, a valere sul fondo filiere: 10 milioni di euro sono destinati al sostegno…

Vai all'articolo

Coldiretti: al ristorante il 68% degli italiani per Natele grazie al green pass

Coldiretti al ristorante il 68 degli italiani per Natele grazie al green pass

Secondo il primo Rapporto Coldiretti/Censis sulle abitudini alimentari degli italiani il 68% della popolazione non vede l’ora di tornare a pranzare e cenare fuori casa in occasione delle feste di Natale e Capodanno. Dato significativo alla luce delle ipotesi di green pass rafforzato e anticipo della terza dose a cinque mesi dalla vaccinazione all’esame del Governo. Con l’avanzare dei contagi e il possibile cambio di colore, infatti, sono a rischio 5 miliardi di spesa per pranzi e cene nelle festività di fine anno. «Non si tratta solo di bisogno di…

Vai all'articolo

Prošek, esclusiva WineMag.it: lo menziona un libro italiano sulla Dalmazia nel 1774

Prosek esclusiva WineMag.it lo menziona un libro italiano sulla Dalmazia nel 1774 Put po Dalmaciji Alberto Fortis Viaggio in Dalmazia

Mentre in Italia continua senza sosta la campagna anti Prošek guidata dall’industria del Prosecco, sostenuta a tutti i livelli – tra una gaffe e l’altra – dalla politica, la Croazia sta alla finestra. E confida nell’esito positivo della procedura di iscrizione del suo vino dolce a Bruxelles. La carta per il riconoscimento, perdipiù, parlerebbe italiano. È un libro scritto nel 1774 e pubblicato a Venezia dal geologo e naturista Alberto Fortis (Padova, 1741 – Bologna, 1803), in cui viene menzionato per la prima volta il Prošek: “Put po Dalmaciji“, ovvero “Viaggio…

Vai all'articolo